Visite gratuite dal dentista grazie al mese della prevenzione dentale

Da quanto tempo non vi occupate della bellezza del vostro sorriso?

Forse ciò che temete più di tutto (anche più del terrorizzante sibilo del trapano!) è il conto del dentista? Le spese necessarie anche per una semplice visita di controllo dentale in effetti possono indurci a rimandare all’infinito un appuntamento al quale prima o poi è necessario presentarsi, pena la salute dei nostri denti.

Perchè allora non approfittate del Mese della prevenzione dentale per togliervi finalmente il pensiero senza spendere un centesimo?

Prestito d’onore per gli studenti universitari o pagamento tasse a rate?

 Questo è il mese delle immatricolazioni universitarie, delle spese, libri, tasse. Andare all’università diventa sempre più una possibilità per pochi fortunati. Tuttavia concludere gli studi accademici con successo non significa trovare subito un lavoro adeguato alla propria qualifica e ciò spinge alcuni ad abbandonare ancor prima di cominciare, anche perchè andare all’università significa non poter lavorare (o svolgere qualche lavoretto part time), ma passare altri anni a carico dei genitori che non solo dovranno mantenere il figlio, ma anche lo studente, contutte le spese annesse e connesse.

Risparmiare sull’abito da sposa: ebay o sartorie?

 Parliamo ancora di giovani spose. Alcuni giorni fa abbiamo consigliato come risparmiare sull’acconciatura, croce e delizia di tutte le spose: per noi donne si sa, avere la “testa a posto” è un problema quotidiano ma lo è ancora di più il giorno del matrimonio. Oggi toccheremo un’altra nota, dolce, ma dolente. A causa sempre del suo prezzo: l’abito da sposa. Prima di scegliere definitivamente un abito, il nostro consiglio è quello di prendetevi tutto il tempo necessario per vagliare più modelli possibili, le tonalità, i tessuti e naturalmente il prezzo!

Nuova offerta Poste Italiane: Pensionati accreditati e assicurati

 Siete pensionati? Poste Italiane vi propone l’offerta “Pensionati e accreditati“: una via per risparmiare sulle costose transazioni bancarie di versamento pensioni. Transazioni sicure e veloci. Quanto costa l’offerta? Gratis. In cosa consiste? Il servizio consente di ricevere automaticamente il versamento dell’importo delle vostre pensioni sul libretto di risparmio o sul conto BancoPosta dal primo giorno di ogni mese. La vostra pensione accreditata inizierà immediatamente a fruttare un interesse dello 0,5% lordo.

Avete parenti in pensione e siete preoccupati quando vanno a ritirare la pensione a causa dell’aumento degli scippi? Per tutti coloro che dispongono già di un conto corrente BancoPosta e vogliono accreditare la propria pensione possono accedere ad un’assicurazione gratuita contro il furto di contante: appunto Pensionati e assicurati. Questa assicurazione copre la pensione appena prelevata presso gli uffici postali o presso gli sportelli automatici nelle due ore successive e arriva ad un massimale di 516,46 euro.

Risparmiare in rete: qual’è la tariffa più conveniente?

 Quanto costa navigare in internet?  Conviene l’ADSL flat o una tariffa a consumo? Cambiando provider si può pagare di meno? Qual è la tariffa internet più adatta alle nostre esigenze? Queste le domande di molti internauti professionisti e non ed anche di coloro che si accingono per le prime volte ad affacciarsi nelle tempestose acque di internet, alla ricerca di provider e tariffe convenienti per la navigazione.

Risiedete in un comune non ancora raggiunto dalla tecnologia ADSL? Telecom propone Teleconomy Internet, l’offerta  per navigare in Internet tutti i giorni, a tutte le ore, senza alcun limite. Occorre collegare un modem alla Linea Telefonica Base e comporre il numero 702.0187187 per essere in rete e navigare in Internet quanto si desidera, in modalità dial-up. L’abbonamento mensile è di soli 12 Euro (IVA inclusa.

Cambiare la tariffa Vodafone, avete tempo fino al 30 Novembre

I clienti vodafone ai quali è stato preannunciato il cambiamento del proprio vecchio piano tariffario lo scorso Agosto (cambiamento entrato in vigore già dal primo di questo mese) hanno tempo dal primo ottobre al 30 Novembre 2008 per scegliere un nuovo profilo o cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero telefonico, senza alcun costo aggiuntivo e con la restituzione integrale del credito residuo.

Mentre vi ricordiamo che se siete clienti Tim avete tempo ancora fino al 9 Ottobre per passare a un altro gestore telefonico (è scaduto per voi invece il 30 settembre il termine per cambiare tariffa).

Cosa fare se decidete di restare con vodafone

Dal 15 ottobre “Lazio spende bene” in 500 supermercati

 I dati provvisori dell’Istat indicano che l’inflazione a settembre torna sotto il 4% attestandosi al 3,8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Gli aumenti più significativi a livello mensile sono stati registrati per i capitoli istruzione (+1,3%), abbigliamento e calzature (+0,4%) e prodotti alimentari (+0,3%).

La regione Lazio ha deciso di combattere il carovita con una simpatica e conveniente iniziativa: in oltre 500 supermercati della regione, di cui 250 a Roma, sarà possibile comprare un paniere, accompagnato da un logo, composto da un chilo di pane, mezzo chilo di pasta, un litro di latte, una passata di pomodoro, un chilo di pollo o suino e due chili di frutta e verdura locale a 9.90 euro.

Smacchiare e lavare gli abiti, qualche suggerimento per risparmiare

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di detergenti per pulire e smacchiare gli abiti che promettono di essere miracolosi, e allo stesso tempo le pubblicità televisive abbondano di signore con indumenti orribilmente macchiati di caffè, vino, rosso ed erba che tornano come nuovi proprio grazie a questi prodotti.

Per non parlare di tutti i detersivi specifici per capi colorati, piuttosto che bianchi, neri, elasticizzati e così via.

Tutti prodotti che, oltre a rischiare di rivelarsi decisamente superflui, hanno un costo davvero elevato e incidono non poco sul totale dello scontrino. Un dettaglio che ci spinge, giustamente, a farne a meno.

Ma esistono delle alternative economiche? Naturalmente si. E’ possibilissimo eliminare macchie e sporco difficile dai vestiti senza spendere un patrimonio, vediamo come:

Trucco e acconciatura sposa: come risparmiare

 Spose di tutta Italia, si avvicina finalmente il giorno che dovrebbe essere il più bello della vostra vita, sicuramente lo sarà, ma i prezzi vi guastano l’euforia. Dal ricevimento alle bomboniere, dal fotografo al fioraio, dalla musica alla parrucchiera. E proprio questa vi fa imbestialire: perchè per un’acconciatura si spendono al massimo 50 euro ma appena dite che si tratta di acconciatura da sposa i prezzi cominciano a fioccare fino a raggiungere l’esorbitante cifra di 400 euro?

Inutile spiegare il perchè, la nostra cara parrucchiera, sa che dovete sposarvi e quindi ne approfitta. Chi sta per sposarsi ha di solito un certo gruzzoletto e per il giorno più bello della propria vita non dovrebbe pesare il fatto di pagare per la stessa acconciatura 400 euro al posto di 50. Noi di Guadagno vogliamo salvarvi da questa che potremmo benissimo chiamare truffa e vi proponiamo alcune alternative.

20% di risparmio sulla bolletta della luce? Ecco i bonus sociali

 Aumenti in vista. Dal primo ottobre rincari sulle bollette della luce e gas, è ciò che afferma l’Autorità per l’energia. Gas più del 5,8% (61,5 euro annui) ed energia elettrica più dello 0.8% (3,7 euro annui). L’Autorità per l’energia garantisce un bonus sociale per le famiglie a basso reddito che permetterà un risparmio del 20% sulla bolletta della luce, siete interessati? Volete usufruirne? Scoprite come potete riceverlo.

L’ammontare del bonus crescerà all’aumentare del numero di persone presenti in un nucleo famigliare fino ad arrivare alla quota di: 60euro/anno per un nucleo di 1-2 persone; 78 euro/anno per un nucleo di 3-4 persone e 135 euro/anno per un nucleo di persone superiore a 4.

Per avere diritto al bonus bisogna disporre di un ISEE inferiore o uguale a 7500 euro. Per conoscere indicativamente il vostro valore ISEE potete usufruire del servizio online messo a disposizione dal sito internet dell’ INPS www.inps.it. Se indicativamente siete nella fascia continuate a leggere e saprete cosa dovete fare.

Medicinali generici: risparmio assicurato e qualità terapeutica che può ancora migliorare

 Che i farmaci generici o equivalenti (secondo la dicitura voluta dall’Agenzia italiana del farmaco), permettano enormi risparmi sia all’atto dell’acquisto sia in termini di tasse da pagare è ormai un dato di fatto. Inoltre l’effetto non è solo quello sulle nostre tasche ma quando compaiono sugli scaffali delle farmacie, infatti, provocano un crollo vertiginoso dei prezzi degli originali, portando a sè grosse fette di mercato ed alti guadagni alle aziende che li producono.

I farmaci generici sono realmente equivalenti degli altri? Curare l’influenza con i farmaci generici o equivalenti conviene. Significa poter risparmiare fino a 33 milioni di euro, solo per quanto riguarda l’influenza prevista per quest’anno, che terrà a letto fino a 5 milioni di italiani. Il tutto senza rinunciare alle caratteristiche di sicurezza, efficacia e qualità, assicurate dai rigidi controlli a cui i farmaci vengono sottoposti prima della loro immissione in commercio.

Farmer market a Salerno, stavolta niente polemiche sui prezzi

Sarebbe filata liscia come l’olio, o quasi, l’inaugurazione del farmer market metropolitano di Salerno promosso da Coldiretti e dal comune campano, che ha preso il via domenica 28 settembre presso il Quartiere Italia. Anche questo mercato del contadino, come quello milanese di cui vi abbiamo già parlato, rientra nell’ambito del progetto di Coldiretti di realizzare almeno un farmer market per ogni capoluogo italiano.

E se qualche consumatore milanese ha avuto da ridire sui prezzi dei prodotti ortofrutticoli ed enogastronomici in vendita, lo stesso pare non sia accaduto a Salerno dove i numerosi cittadini occorsi hanno avuto occasione di risparmiare addirittura fino al 70%.

Fondo comune di investimento e risparmi: meglio investire in fondi chiusi o aperti?

 Un fondo comune d’investimento è uno strumento di investimento collettivo del risparmio: si tratta di un patrimonio composto da una pluralità di partecipanti, ciascuno dei quali possiede una quota proporzionale all’importo che vi ha versato. In sostanza il sottoscrittore di un fondo comune di investimento affida i propri risparmi alla società di gestione che investe i capitali, conferiti al fondo comune, in azioni, obbligazioni e altri valori mobiliari per conto e nell’interesse di tutti i partecipanti.

Il capitale raccolto dal fondo viene quindi suddiviso in quote che inizialmente assumono il valore nominale per esempio di 10 Euro; successivamente, modificandosi il valore delle attività in cui il fondo è investito (perchè la società di gestione avrà il compito nonchè l’interesse di aumentare il valore del patrimonio), assumono un valore quotidiano che deriva dal rapporto tra la valorizzazione delle attività del fondo, ed il numero di quote in circolazione.

Frutta e verdura di stagione, cosa comprare ad Ottobre

Come già sapete, soprattutto se siete nostri lettori affezionati, è meglio evitare di acquistare frutta e verdura fuori stagione. I prodotti ortofrutticoli in questione infatti sono spesso importati dall’estero o coltivati in serra e proprio per questo motivo il loro costo può risultare maggiorato anche del 50%.

Tuttavia spesso, quando ci rechiamo al supermercato o dall’ortolano, la fretta rischia di farci fare un pò di confusione. Così acquistiamo senza fermarci più di tanto a riflettere la frutta e la verdura che ci sembra migliore senza preoccuparci di verificare che sia il momento più adatto per farlo.

Nulla di più utile quindi che un calendario della frutta e verdura di stagione che ci orienti nell’acquisto dei prodotti giusti, meglio ancora se locali.

Come abbiamo già fatto nei mesi scorsi quindi, anche ad Ottobre vogliamo darvi qualche indicazione per risparmiare su frutta e verdura acquistando esclusivamente quella di “stagione” (si fa per dire, perchè vi daremo indicazioni mese per mese).