Centri estivi per bambini, come risparmiare

 

Asili e scuola chiudono questa settimana: la via le vacanze estive per milioni di bambini, ma le famiglie italiane spesso e volentieri sono costrette a fare i conti con ulteriori spese. 

Chi non ha parenti a disposizione che possano occuparsi dei bambini e lavora, deve necessariamente ricorrere al centro estivo, ma, secondo una recente indagine condotta dall’associazione di consumatori Adoc la spesa è importante con una media di circa 170 euro a settimana.

I costi poi tendono a variare in base al tipo di servizio che si sceglie: 

Appuntamento in giardino, ingresso gratuito nei parchi e giardini italiani 

Si chiama Appuntamento in giardino, ed è l’iniziativa, arrivata alla seconda edizione, promossa dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia: l’appuntamento è fissato nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 e offre la possibilità di poter visitare la bellezza di 222, giardini e parchi, pubblici e privati, in tutta Italia.

Qui nel dettaglio sarà possibile poter scoprire tutti i giardini aderenti all’iniziativa per poter scoprire, dal Nord al Sud d’Italia tutta la bellezza di questi spazi, ma anche per rendersi conto di quando il lavoro, l’impegno quotidiano e le ingenti risorse economiche siano necessarie per mantenere inalterata la bellezza di questi spazi magnifici e preziosi . L’edizione 2019 dell’iniziativa Appuntamento in giardino proposta dall’associazione offre anche la  la possibilità di partecipare a incontri, eventi, testimonianze, letture.

Kid Pass Day 2019, gli eventi family friendly 

Appuntamento sabato 4 e domenica 5 maggio con la quarta edizione del Kid Pass Day 2019 per una due giorni interamente dedicata ai bambini e alle loro famiglie.

Appuntamento a Roma, Milano, Venezia, Napoli e in tante altre città italiane per un weekend a misura di bambino: in programma, tanti eventi e iniziative spesso gratuite, in piazze, palazzi e parchi d’Italia che apriranno le porte ai bambini con laboratori, giochi e attività speciali. Tutte le iniziative in programma sono disponibili sul portale-guida per le famiglie www.kidpass.it selezionando la città di riferimento. 

Decorazioni di Natale in sicurezza, il vademecum

Come ricreare tutta la serenità dell’atmosfera natalizia senza correre rischi per la sicurezza in casa?

Non c’è nulla di meglio che scegliere i giusti addobbi di Natale per ricreare una bella atmosfera, ma attenzione perché il rischio incendio non è poi così remoto. Meglio allora godersi le feste di Natale in tutta sicurezza, per i bambini, per gli animali domestici e anche per gli adulti. Meglio scegliere addobbi non di vetro e in ogni caso collocare quelli che potrebbero essere più pericolosi nei punti più alti dell’albero che dovrà essere collocato in modo molto stabile alla sua base. Attenzione particolare deve essere riservata alle luci. 

Ed ecco il vademecum di Consumatori sulla sicurezza per l’acquisto delle luci di Natale anche se siete in procinto di acquistare qualche ultimo pezzo di ricambio. 

Bioparco di Roma, oggi sconto sul biglietto per la domenica ecologica

È programmata per il 18 novembre la nuova domenica ecologica prevista a Roma: in occasione della giornata è vietata la circolazione delle auto e delle moto dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. 

 Ma per chi decide in ogni caso di concedersi una giornata all’aria aperta, magari spostandosi con i mezzi pubblici, sono previste delle agevolazioni: il Biopardo aderisce infatti alla domenica ecologica offrendo uno sconto di € 4,00 sul biglietto di ingresso a chi esibirà alle biglietterie un BIT giornaliero.

Halloween con i bambini, l’evento gratuito di Caccia alle streghe

Pronti per trascorrere la giornata di Halloween in modo un po’ diverso rispetto al solito? Se avete in casa dei bambini e abitate a Roma, ecco l’occasione che fa per voi: Caccia alle streghe è l’vento gratuito rivolto ai  bambini e organizzato da Eataly a Roma in collaborazione con Kid’s club. 

L’appuntamento è fissato per la giornata di Halloween, mercoledì 31 ottobre con un corso per bambini, gratuito ed a numero. 

Ragion per cui è necessario affrettarsi e prenotare per assicurarsi il posto a uno dei due eventi in programma: l’evento si svolge in due turni diversi nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle 16:45 e dalle 17:15 al 18:00. 

Rientro a scuola, come risparmiare secondo il Codacons

Con il rientro a scuola anche quest’anno le famiglie italiane si trovano si trovano a dover affrontare una spesa sempre più alta per i bambini e i ragazzi che si accingono a tornare dietro i banchi di scuola. Quest’anno la spesa media ammonta a circa 526 euro per il materiale scolastico per ogni singolo studente senza dimenticare anche il vostro dei libri ce si aggira intorno a una media di 400 euro.

 

 Una spesa molto alta per le famiglie, ma il Codacons offre qualche suggerimenti per risparmiare, per quanto sia possibile al momento dell’acquisto su libri e materiale scolastico anche per l’anno 2018/2019. 

Gelato Sospeso, come regalare un gelato gratuito

Un piccolo, grande gesto di solidarietà: torna fino al prossimo 31 ottobre, l’iniziativa Gelato Sospeso, lanciata lo scorso 1 giugno da Salvamamme.

Anche quest’anno c’è la possibilità di lasciare un gelato pagato a chi non se lo può permettere nella stessa modalità del classico caffè sospeso che si usa regolare a Napoli. 

Ma come funziona l’iniziativa? È sufficiente recasi in una delle gelateria che aderiscono all’iniziativa Gelato Sospeso per  lasciate “un gelato pagato a un bambino la cui famiglia non può permetterselo”.

Bonus Asilo 1000 euro, scatta il click day

Da domani mattina (lunedì 17 luglio 2017, n.d.r.) tutte le madri e i padri di bambini fino a 3 anni nati a partire dal primo gennaio 2016 potranno richiedere un assegno di 1.000 euro all’Inps per il pagamento di rette presso asili nido pubblici e privati. 

Questo il messaggio apparso ieri sul profilo Facebook di Maria Elena Boschi, sottosegretario alla presidenza del consiglio che ricorda come oggi, lunedì 17 luglio, scatti il cosiddetto click day relativo al Bonus Asilo Nido 1000 euro, il bonus che viene elargito a tutti i genitori che abbiano figli fino 3 anni di età. 

Tirrenia 2017, biglietti in omaggio per il Bioparco di Sicilia

Come favorire il turismo estivo nella regione Sicilia? Ci pensa la compagnia Tirrenia che ha siglato un accordo con il Bioparco di Sicilia. Viaggiando con le offerte di Tirrenia, riceverete in omaggio dei biglietti per il Bioparco: ma vediamo nel dettaglio la promozione.

. Ecco le info in merito e come fare ad avere degli sconti al 25% da utilizzare per viaggi successivi al primo. Innanzitutto per ogni biglietto acquistato per viaggiare con Tirrenia c’è uno sconto di cui usufruire: acquistando un biglietto per partenze TIRRENIA fino al 31 dicembre, TIRRENIA vi regala un buono sconto del 25% da utilizzare per un viaggio successivo.

Bonus bebè 2017, 800 euro alla nascita

Torniamo a parlare di bonus bebè, tanto caro a coloro che diventano genitori e che possono così sfruttare un piccolo aiuto dallo Stato per garantire al loro piccolo una parte di cure necessarie, specialmente nei primi giorni di vita. Più che di bonus bebè, per il 2017 si potrebbe parlare di premio alla nascita. Scopriamo cosa prevede il Governo per i nati nel prossimo anno.

Come prevenire i pidocchi

Chi ha bambini piccoli si trova molto spesso ad affrontare il problema dei pidocchi, piccoli insetti che si annidano tra i capelli e che proliferano a causa delle lendini. Esiste un modo efficace per prevenire i pidocchi? Non si può avere la certezza di non incappare nel problema ma certamente alcuni comportamenti responsabili possono essere in grado di limitare le possibilità di avere a che fare con questi animaletti. Ecco alcuni consigli da mettere in pratica.

Come personalizzare il grembiule di scuola

Come personalizzare il grembiule di scuola? Se volete vestire i vostri bambini in modo originale, anche quando sono in classe, ecco qualche consiglio da seguire per non spendere troppi soldi ma riuscire nel vostro intento.

Sonno disturbato nei bambini, combatterlo in 3 mosse low cost

Molti bambini soffrono di sonno disturbato, con la conseguenza che a farne le spese è poi tutta la famiglia che la notte non riesce a riposare bene e che al mattino fa molta fatica ad alzarsi. Ma come combattere efficacemente questo problema in 3 facili mosse low cost?