Eco&Equo, dal 6 all’8 dicembre alla Fiera di Ancona

Un lungo week-end all’insegna del risparmio e del rispetto dell’ambiente attende i consumatori marchigiani. Da Sabato 6 a lunedì 8 dicembre 2008 infatti, la fiera di Ancona ospiterà Eco&Equo, la fiera sull’attenzione sociale, ambientale e sull’economia alternativa e solidale, giunta ormai alla sua quinta edizione, nell’ambito della quale sarà presentato quello che, almeno nelle intenzioni degli organizzatori, si annuncia come il più grande farmer market della regione.

Una vera e propria festa delle filiera corta realizzata in collaborazione dall’Assessorato regionale ai Servizi sociali, Cooperazione allo sviluppo, Immigrazione, Ambiente, Coldiretti ed Ente regionale per le manifestazioni fieristiche. La fiera, aperta al pubblico dalle 9.30 alle 21.00, vedrà la partecipazione di un centinaio di produttori locali aderenti all’Associazione italiana agricoltura biologica e di Coldiretti Marche. Come al solito sarà possibile acquistare, con un risparmio fino al 30% rispetto al supermercato, frutta, verdura, vino, uova, miele, formaggi, olio, conserve, salumi e insaccati, sia biologici che convenzionali, rigorosamente a km 0.

Inflazione in ribasso: i consumatori risparmieranno?

 Forte rallentamento dell’inflazione a novembre, scesa al +2,7% dal +3,5% di ottobre. Risultati divulagati dall’Istat anche se si tratta ancora della stima provvisoria. Rispetto al precedente mese di ottobre i prezzi hanno registrato un calo. Variazioni negative si sono verificate nei capitoli ‘Trasporti‘ (-2,3%), ‘Servizi ricettivi e di ristorazione‘ (-0,6%) e ‘Abitazione, acqua, elettricità e combustibili‘ (-0,4%).

Gli aumenti si sono invece più elevati si sono registrati nel settore ‘Comunicazioni‘ (+0,3%), ‘Mobili, articoli e servizi per la casa‘, ‘Servizi sanitari e spese per la salute‘ (+0,2%), ‘Bevande alcoliche e tabacchi‘ (+5,3%) e ‘Prodotti alimentari e bevande analcoliche‘ (+4,7%).

Risparmiare sul natale: addobbi fai da te per l’albero

 Per vivere il vero natale occorre avere un bel albero di natale. Oltre ad essere il punto di riferimento per i bambini, per sapere dove si trovano i regali portati, è un vero e proprio punto di ritrovo per tutta la famiglia. Star tutti quanti insieme seduti vicino alle sue tenui lucine, raccontarsi vecchie storie, ridere, mangiare, gioire con i propri cari ed amici più stretti. Durante l’anno ci dimentichiamo spesso dell’importanza dell’unità, bontà e fratellanza, tutte virtù che dovrebbero albergare nelle nostre vite quotidiane, ma che non trovano luogo per la nostra mancanza di tempo ed attenzione. Perchè proprio questo periodo, dedicato alla riscoperta di questi valori, deve essere attaccato dai continui bombardamenti di rincari e aumenti dei prezzi? Noi di Guadagno vogliamo consigliarvi due ottime alternative fai da te per addobbare il vostro albero natalizio risparmiando molto. Ecco come:

Ricette economiche: zuppa valdostana

 Dietro quel forte odore si nasconde un’ortaggio con un sapore dolce e delicato, che si presta a numerose preparazioni e non esiste modo in cui non sia buono. Nell’antica Roma si usava mangiarli crudi prima dei banchetti per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool. Inoltre si diceva che la verza avesse il potere di alleviare la malinconia e la tristezza. Addirittua Catone le attribuì la proverbiale salute di ferro dei romani.

Accanto al cavolo rosso e a quello bianco, stiamo parlando della verza con le foglie increspate, detta comunemente verza, che è la terza varietà di cavolo. La verza contiene molti sali minerali (potassio, calcio e fosforo), oligolelementi e vitamine, soprattutto vitamina C, E e acido folico. 100 grammi contengono 2,8 g di proteine, 0,3 g di grassi, 2,9 g di carboidrati, 107 kJ/26 kcal. Le sue foglie esterne verde scuro, rigide, increspate e frastagliate croccano quando le si rimuove: cruda, sbollentata o stracotta, la verza è una verdura versatile come testimoniano numerose ricette.

Social card, è così che arriveremo a fine mese?

I cittadini italiani che versano in gravi difficoltà economiche da adesso in poi potranno dormire sonni tranquilli! Arriva infatti la social card, ovvero quaranta euro al mese in più per pensionati e famiglie disagiate. Basteranno per risolvere i problemi degli italiani che non arrivano a fine mese? Ma certo che no! E ovviamente ogni notte milioni di persone continueranno a rigirarsi nel letto.

Tuttavia, crediamo di dover rendere un servizio ai nostri lettori cercando di capire un pò meglio insieme a loro di cosa si tratta.

La cosiddetta social card funzionerà come una sorta di carta prepagata dal governo destinata, come accennato, ad anziani over 65 e a famiglie con un reddito inferiore ai 6000 euro. Avrà validità un anno e potrà essere ricaricata ogni due mesi alle poste per 80 euro. I beneficiari, circa un milione di famiglie, potranno utilizzarla per pagare le bollette di luce e gas e fare la spesa alimentare presso i negozi aderenti al circuito master card.

TV Sharp Aquos: televisori LCD a risparmio energetico

 In questi giorni la Sharp, nota azienda di tecnologia digitale applicata all’elettronica, ha emesso sul mercato i suoi nuovi modelli di televisori LCD Aquos Full HD. Pecularietà di queste tv è il risparmio di energia, reso possibile grazie all’applicazione di due importanti innovazioni: modalità operativa ECO che regola l’intensità d’illuminazione sullo sfondo (due le modalità: standard, che la riduce fino al 20% e avanzata, che la riduce fino al 30%); e l’OPC (Optical Picture Control) che agisce anche lei sull’illuminazione, ma in condizioni di bassa luminosità riducendo i consumi del 65%. Anche nella modalità stand-by il risparmio economico è evidente, difatti i consumi sono ridotti al disotto del watt.

Risparmiare sul riscaldamento: utili accorgimenti

 L’inizio dell’autunno è il periodo migliore per verificare se la caldaia per il riscaldamento ancora gode della piena efficienza. Scoprire l’esistenza di un guasto solo all’arrivo del freddo è quanto di peggio possa capitare, difatti appena inizia il vero freddo tutti cominciano a chiamare le ditte di manutenzione e se siamo fortunati solo dopo una settimana i tecnici verranno a trovarci altrimenti potrà passare anche un mese. Pertanto la prima regola razionale è quella di essere previdenti: far svolgere la manutenzione annuale della caldaia almeno un mese prima del periodo di accensione. Si sa che in inverno la spesa maggiore è quella per il riscaldamento, ma ci sono dei facili accorgimenti da prendere affinché lo spreco di calore sia il più ridotto possibile.

Costa solo 10,58 € al massimo recedere da Skytv

 Buone notizie per i consumatori che per qualsiasi mnotivi non vogliono più avvalersi del contratto della pay tv: recedere in qualsiasi momento da SKY, infatti, che prima era considerato da molti una vera e propria impresa ora è diventato un operazione più semplice e snella e sopratutto costa al massimo € 10.48.
Si conclude così una vicenda iniziata nel 2007 da una denuncia di Adiconsum all’Agcom che chiedeva la corretta applicazione della Legge Bersani da parte di Sky. Dopo la delibera n. 484/08/CONS, pubblicata il 29 luglio 2008 dall’Autorità delle Comunicazioni, SKY si oppose al TAR del Lazio chiedendo la sospensione della decisione che gli imponeva di ridurre, considerevolmente, i costi di recesso. Il 16 ottobre 2008 il TAR ha respinto la richiesta di SKY, perché la ricorrente non ha fatto corretta applicazione della legge 40 (Bersani).

Tonico per il viso alle rose, risparmiate preparandolo in casa

Se avete già provato i nostri consigli per prendervi cura di viso, corpo, capelli, piedi e mani in maniera sana e naturale e, dettaglio di non secondaria importanza, senza spendere molti soldi, vi farà senz’altro piacere prendere nota della ricetta che stiamo per darvi: il tonico per il viso alle rose.

Il tonico per il viso è uno di quei cosmetici che non dovrebbero mai mancare nel beauty case di una donna. Grazie alla sua azione astringente, lenitiva e seboregolatrice dona freschezza e sollievo alla pelle appena struccata e rappresenta il completamento ideale di qualunque pulizia del viso che si rispetti.

Tuttavia, in questi tempi di crisi, in cui per alcune di noi è già tanto non cancellare dalla lista della spesa il latte detergente, il tonico rischia di essere uno di quei segreti di bellezza dei quali sentiamo di poter fare a meno. Come per la gran parte dei cosmetici infatti non è facile trovarne uno di qualità a un prezzo modico, ma per fortuna anche in questo caso, esiste la possibilità di farlo in casa da sè usando pochi, semplici ingredienti.

Programmi CAD economici: ecco Shark LT di Punch Software

 Si chiama Shark LT: la nuova applicazione CAD messa a disposizione dalla Punch Software, la cui pecularietà risiede nell’economicità. Questo programma di grafica 2D e 3D oltre a consentire un risparmio, mette a disposizione un grande corredo di funzionalità, complesse e potenti, sia ad utenti inesperti che ad utenti professionali, che lo utilizzano per motivi di lavoro. Tecnologia portante di questo software è CATIA (Computer Aided Three dimensional Interactive Application) la quale permette di realizzare disegni e progetti 2D da precedenti modelli 3D.

Anti-iPhone: Microsoft ci prova

 Sfiorate un numero per telefonare. Visualizzate i vostri contatti scorrendoli con un dito, ecco l’ultimo desiderio degli italiani: iPhone 3G. Il nostro blog si occupa di come risparmiare e di certo questo smartphone è proprio uno schiaffo alla miseria, ma noi di Guadagno cercheremo innanzitutto delle buone motivazioni per evitare di spendere il denaro destinato all’iPhone e darvi delle alternative che a breve saranno disponibili.

Quali sono le defaillance dell’iphone?

  • Fotocamera – con soli 2 megapixel e nessuna possibilità di girare video, operazione facilmente svolta dalla stragrande maggioranza di telefoni in commercio.
  • Niente Flash – la tecnologia Adobe Flash non è supportata. Ciò significa niente YouTUBE.
  • Niente IM – i messaggi istantanei con l’iPhone sono solo SMS. Volete mandare una foto? Avete solo l’opzione email, perché non esistono gli MMS.
  • Bluetooth incompatibile – Il software e l’hardware di Apple supportano solo il software e l’hardware certificato da Apple. I dispositivi bluetooth cuffie o vivavoce non funzionano con l’iPhone.
  • Batteria saldata – per cambiare la batteria dell’iphone occorre pagare un centro autorizzato perché la batteria è saldata all’interno di un case studiato appositamente perché nessuno lo apra.

Decorazioni natalizie, alla riscoperta delle tradizioni perdute

Quando ero bambina le decorazioni natalizie facevano parte integrante delle tradizioni di famiglia. Anno dopo anno quelle che avevamo riposto con cura dentro agli scatoli di cartone e conservato in cantina il natale precedente venivano portate su in casa e riutilizzate per decorare ancora l’albero.

Non era per risparmiare, non ci ponevamo neppure il problema ed era bello così. Provavamo sempre la stessa gioia nel ritrovare gli angioletti di stoffa, il vecchio babbo natale sulla sua bicicletta di metallo, le palline di vetro (certo ogni anno qualcuna andava in frantumi!), i capelli d’angelo, le lucine colorate ancora funzionanti. Tutto ciò rappresentava un patrimonio di ricordi, di affetti, di vita vissuta che ci commuoveva sempre allo stesso modo.

Credo che allora fosse così per molti di noi. Ma da un pò di tempo a questa parte sembra che le abitudini degli italiani siano cambiate. Sempre più spesso infatti qualcuno mi chiede come intendo decorare l’albero quest’anno, prospettandomi un’alternativa di tendenza. Io resto sempre un pò stupita, da un lato perchè, come dicevo, fa parte di me l’idea che le decorazioni debbano essere sempre le stesse, dall’altro perchè mi chiedo come possa saltare in mente ad alcuni, con la brutta aria che tira, di fare anche dell’albero di natale una questione di moda.

Risparmio d’energia grazie ai nuovi router wireless TRENDnet

 Torniamo ancora una volta a parlare di connessioni wireless, questa volta però focalizzando l’attenzione sul risparmio energetico. Difatti è molto importante che i nostri router wi-fi consumino la minor quantità di elettricità possibile, soprattutto quando il loro utilizzo si protrae per diverse ore, per motivi di lavoro, di gioco o ancora di file sharing. Interessanti in proposito i nuovo prodotti della TRENDnet: Router gigabit wireless N 300 MbpsRouter dual band wireless N 300 Mbps. Entrambi integrati della tecnologia GREENnet.

Ricette economiche: gnocchi di patate fatti in casa

 Esistono ancora i negozi dove si vende quasi esclusivamente la pasta fatta in casa? Oppure quando la desideriamo ci rechiamo presso uno di quei caotici ipermercati e cerchiamo di scegliere nel banco frigo la pasta che abbia meno conservanti? Certo, perchè anche la pasta “fresca” comprata al supermercato ha spesso i conservanti. Non è più la pasta veramente fresca che compriamo nel negozietto, ora tutto è industriale e non poche volte dove troviamo scritto: sano e genuino, prodotto naturale, tra gli ingredienti in realtà sbucano non felici sorprese. Oggi le modalità per preparare gli gnocchi in casa.