Nuove aspettative sui prezzi dell’energia elettrica per i prossimi anni

Potrebbe esserci all’orizzonte una rivoluzione sul fronte dei prezzi dell’energia elettrica. I prezzi all’ingrosso dell’elettricità sono storicamente elevati, ma i prezzi dell’energia elettrica sembrano destinati a crollare a partire dal 2026. Un previsto aumento della capacità rinnovabile avrà un grande impatto sul mercato dell’UE e potrebbe portare a una riconsiderazione delle dinamiche di offerta, scrivono Emmanuel Dubois-Pelerin e Massimo Schiavo.

prezzi dell’energia elettrica

Offerta Eni Gas e Luce,  l’Amazon Echo Input in regalo 

 

Amazon Echo Input in regalo: il pratico dispositivo viene regalato a tutti i nuovi clienti che attiveranno la nuova offerta Eni Gas e Luce. 

Per poter ricevere il dispositivo in offerta c’è tempo fino al prossimo 5 maggio attivando la promo sull’elettricità ed il gas naturale che consentono un interessante risparmio in bolletta. 

Attivando una delle offerte qualsiasi di Eni Gas e Luce sarà possibile ottenere in regalo l’Echo Input e subito dopo l’attivazione il cliente riceverà tramite e-mail, un codice che gli consentirà di acquistare tramite Amazon il dispositivo a costo zero. 

Eni Gas e Luce, arriva la promo Prova Sky

Arriva da Eni Gas e Luce la nuova promo Sky, una promozione pensata non solo per chi voglia decidere se diventare cliente Sky, ma anche per chi è già cliente Sky. Vediamo nel dettaglio la promozione. 

Innanzitutto si tratta di offerte diverse Eni che possono essere attivate per il gas e per l’energia elettrica. 

Rientrano nella promo in questione ScontoCerto, SceltaSicura, LinkPlus, LinkBasic le offerte di Eni, per il gas e l’energia elettrica: attenzione perché per attivare la promozione c’è tempo fino al 12 maggio. 

Attivando una delle tariffe si ha infatti diritto alla Prova Sky che consiste in 6 settimane di prova con tutti i pacchetti della tv, via satellite o fibra. 

WhatsApp, la bufala del rincaro delle bollette della luce dell’Enel

Occhio alla bufala che circola su WhatsApp nel corso delle ultime ore: i messaggi parlano di ben 35 euro di aumento sulle bollette della luce dell’Enel per poter colmare il buco in bolletta lasciato dai morosi.

Insomma chi paga è ancora costretto a pagare per altri: ma sarà vero? Assolutamente no. A smentire la bufala è il Codacons che non solo smentisce la notizia, ma lancia l’allerta delle catene che circolano sulla popolare app di messaggistica. 

Illumia Smart Web SPECIAL EDITION, in promozione fino al 24 settembre

Se state pensando di cambiare gestore di energia elettrica, affrettatevi perché avete tempo fino a oggi, domenica 24 settembre per poter approfittare della promozione di Illumia per la casa. 

Illumia Smart Web SPECIAL EDITION è la tariffa adatta per poter risparmiare in casa attraverso tre diverse proposte, la tariffa monoraria, bioraria e trioraria che offrono tariffe a prezzo scontato. Il prezzo proposto, IVA e imposte escluse, viene bloccato per i primi 12 mesi di sottoscrizione, ma l’offerta prevede Conto Corrente Bancario (SEPA/SDD).La quota di prezzo bloccato è riferita alla componente energia, le perdite di rete e la PCV, ed va ad incidere sull’importo complessivo della bolletta per circa il 50%.

Enel Energia, le offerte di giugno

C’è tempo fino al 15 giugno 2017 per poter attivare le nuove tariffe in promozione offerte da Enel Energia (per il mercato libero) e da Enel servizio elettrico per la luce (per il mercato tutelato con tariffe sono stabilite dall’Autorità per l’energia elettrice ed il Gas) differenza tra E-Light di Enel Energia e Bioraria residente di Enel servizio elettrico nazionale.

E-Light di Enel Energia è la tariffa che presenta un prezzo fisso di giorno e di notte ed è pari a 0,0369 €/kWh iva ed imposte escluse. Il prezzo resta bloccato solo ed esclusivamente per la componente energia e sarà bloccato per dodici mesi, in pratica un anno. 

Bonus casa e detrazioni fiscali, confermata la proroga fino al 31 dicembre 2015

Buone notizie per chi intende iniziare piccoli lavori di ristrutturazione in casa in questo periodo dell’anno; è stata infatti confermata la proroga degli incentivi statali, il cosiddetto bonus casa, fino al 31 dicembre 2015. Il bonus del 50% verrà concesso per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni di edifici residenziali e su singole unità immobiliari residenziali, interventi di restauro e risanamento conservativo effettuato sulle parti comuni di edifici residenziali e su singole unità immobiliari residenziali e ristrutturazione edilizia, anche in questo caso sia su parti comuni di edifici residenziali sia su singole unità immobiliari.

Risparmiare energia in casa, piccoli trucchi per ridurre i costi in bolletta

Risparmiare energia, che si tratti di luce o gas, è fondamentale. Come sappiamo bene infatti, gli sprechi energetici fanno malissimo non solo alle nostre tasche ma anche all’ambiente. Spesso però anche se crediamo di fare tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo in realtà non è così. Questo perchè trascuriamo dettagli solo apparentemente insignificanti lasciando che la bolletta continui a lievitare a nostra insaputa e, soprattutto, con nostro grande stupore. Vediamo allora alcuni trucchi per risparmiare energia in casa (davvero!).

Luci Led, presto prezzi più bassi grazie a nuovi materiali

Nonostante l’illuminazione a led comporti notevoli vantaggi in termini di risparmio energetico, sono ancora in molti ad acquistare a malincuore i dispositivi necessari. Pur avendo subito un notevole abbassamento dei prezzi rispetto al momento in cui furono immesse sul mercato, infatti, le lampadine a led rimangono sempre più costose rispetto alle tradizionali lampadine ad incandescenza. Questo perchè il costo dei materiali che vengono utilizzati per costruirle è molto elevato, così come quello delle tecniche utilizzate per assemblarle. Tutto questo però potrebbe cambiare  e  presto potremmo assistere a un considerevole calo del prezzo delle lampadine led grazie a nuovi materiali scoperti da Zhibin Yu, ricercatore della Florida State University (FSU).

Come risparmiare energia in poche mosse

Risparmiare energia in poche mosse si può e oggi come oggi diventa una cosa fondamentale da fare per tagliare i costi delle bollette che sempre di più incidono sul bilancio mensile. Certamente, non aspettatevi miracoli, ma con un po’ di attenzione vedrete che potrete risparmiare non privandovi di niente.