Come risparmiare sugli omogeneizzati di frutta comprando online

Risparmiare sulla sicurezza del PC con antivirus gratuiti
Uno dei problemi più fastidiosi che affligono noi navigatori del web sono i malware, Cosa sono questi malware? Senza dilungarmi troppo possiamo definire malware un software creato per provocare danni sul computer che infetta. Esistono varie categorie di malware, abbiamo: i virus, worm, trojan, backdoor, spyware, dialer, rootkit. Senza che vi spiego per filo e per segno le peculiarità di ognuno di questi sappiate che quando s’installano sul nostro computer questi possono provocare danni molto seri.
Con il tempo sono nate soluzioni che combattono e prevengono l’intrusione di questi malware. Esistono migliaia di soluazioni a pagamento e altre migliaia gratuite. Oggi voglio segnalarvi alcuni antivirus gratuiti che in molti casi sono superiori a quelli che si possono trovare in commercio.
Un altro rincaro per la benzina, chi ha il prezzo più alto?
Da tanto che non ne parlavamo, esattamente da fine maggio, si potrebbe definire la quiete prima della tempesta, mi sto riferendo al caro benzina. Infatti nella giornata di ieri benzina e diesel bruciano quindi la soglia degli 1,53 euro e degli 1,54 euro al litro, dopo che il ‘vecchio’ massimo storico di 1,527 euro al litro era toccato lo scorso 28 maggio. Decisivo il rialzo di tre centesimi al litro nei prezzi consigliati da Q8.
Progressi consistenti anche nei listini Shell, in cui la crescita è superiore al centesimo sia per verde che per gasolio. Ma i rialzi riguardano tutte le compagnie, con Erg che ha ritoccato i prezzi di 1 centesimo, Agip, Tamoil ed Esso di 0,6 centesimi, Api-Ip di 0,4 centesimi. Chi ha messo mano in modo meno pesante ai prezzi consigliati per il rifornimento con servizio è Total, che ha alzato solo di due millesimi il costo di verde e gasolio, portandolo a 1,524 euro, il valore più basso sul mercato e condiviso con Agip.
Class action contro Trenitalia per il taglio a sfavore dei pendolari
Risparmiare sul latte in polvere acquistando il latte Humana on line

Ennesimo chiarimento del Fisco sull’esenzione ICI
Allo studio un piano per eliminare le accise
Stanchi di prendere tutte le buche di una strada? Risolviamo il problema con Black Point
Ondata di email truffa, colpita questa volta Trenitalia
Farmaci generici: risparmiare sugli antibatterici a base di metronidazolo

Ecco cosa fare se ricevete una multa a causa del commercialista
Si sa tra tasse, dichiarazioni, e scadenze varie è sempre più facile dimenticarsi qualcosa nella giunga fiscale, come dimenticare una data importante o saltare un adempimento. E proprio per questo motivo molte persone scelgono di affidarsi ad un commercialista.
Ma che bisogna fare quando si riceve una multa dal fisco a causa della distrazione del commercialista? Solitamente, il professionista ha un assicurazione di responsabilità civile, che lo dovrebbe tutelare dalle richieste di risarcimento da parte del cliente: sanzioni e multe di natura fiscale, perdite patrimoniali per inadempienza ai doveri professionali, negligenza, imperizia durante lo svolgimento dell’attività e così via.