Ogni quanto cambiate l’olio all’auto? Se ogni 5000Km sbagliate!

Oggi voglio farvi una domanda, ogni quanto cambiate l’olio alla vostra auto? Molti di voi risponderanno ogni 5000 chilometri, questa cifra è frutto di una “moda”, se la possiamo definire cosi, che ogni anno fa spendere ai consumatori euro inutilmente. Inoltre molto spesso quando si va a cambiare l’olio dal meccanico questo stesso mette un adesivo dove possiamo leggere di cambiare olio tra 5000 mila chilometri o tre mesi, questa come detto non è una regola bensì un mito che oggi andremo a sfatare.

Infatti questi 5000 mila chilometri andavano bene molti anni fa, ma oggi, il processo di raffinazione del petrolio è migliorato quindi, anche quando i motori sono nuovi, questo benedetto olio dura molto di più.

eMule e P2P: Guida alla configurazione di eMule

Qualche giorno fa abbiamo visto come scaricare ed installare eMule, e come iniziare a scaricare qualche file. Oggi invece vedremo come settare il nostro eMule al meglio per scaricare il più velocemente possibile. Possiamo configurare il nostro mulo tramite il menu Preferenze.

Generale

Questa è la prima schermata del menu Preferenze che vedremo all’apertura, in questo menu possiamo cambiare il nostro nick, la lingua e altre opzioni minori, che c’interessano meno. Assicuratevi solamente che ci sia la spunta a Controlla Aggiornamenti. Altro punto importante è il bottone Link eD2K se non risulta cliccabile tutto ok, altrimenti clicchiamoci su e scegliamo eMule come client predefinito per i link eD2K.

Aspetto

Passiamo ora al secondo menu della lista ovvero Aspetto, se non volete perdere tempo saltate questo menu in quanto le modifiche che andremo a fare saranno prettamente estetiche. Può essere utile spuntare la voce “Mostra la percentuale di completamento nella barra di progresso” e anche “Minimizza in Trayicon“. Consiglio invece di togliere la spunta da Elimina automaticamente i download completati, in quanto se non siete al pc quando un download viene terminato, dovete per forza andare in Incoming per accertarvi che il vostro file è stato scaricato. Infine la voce Completamento automatico deve essere abilitata, adesso possiamo andare al menu Connessione.

Mobatar: ecco come guadagnare soldi ricevendo pubblicità

Grazie alla segnalazione di un amica che abita a Roma, sono venuto a conoscenza di un servizio appena avviato del settore delle concessionarie di pubblicità sto parlando di Mobatar.

Questo servizio innovativo permette di monetizzare, finalmente, la fastidiosa e insopportabile pubblicità. Utilizzare il servizio è davvero molto semplice, basta iscriversi gratuitamente al sito www.mobatar.it, dove dovremo selezionare i nostri interessi.

Avviata la conciliazione per tutti i clienti Enel

E’ partita la conciliazione per i clienti Enel, La società elettrica e le associazioni dei consumatori hanno siglato un accordo che permetterà di risolvere contenziosi in modo più rapido e gratuitamente, evitando di passare per il solito ricorso. Per controversie relative a fatturati con importi anomali ed elevati rispetto alla media, alla ricostruzione dei consumi per il malfunzionamento del contatore e a sospensione della fornitura o riduzione di potenza per morosità, da oggi l’utente potrà contattare una delle associazioni.

Quindi verrà nominato un conciliatore da Enel e uno dall’associazione per affrontare il caso e individuare una soluzione che l’utente, se soddisfatto, potrà accettare firmando un verbale di accordo. Tutta la procedura potrà avvenire on-line. “Crediamo in questo processo – ha detto durante la presentazione dell’iniziativa, Alessandro Ortis, presidente dell’Authority -. C’è pieno impegno da parte nostra per valorizzare il ruolo dei consumatori, perchè le parti coinvolte nella controversia siano sullo stesso livello”.

Vacanze economiche: soggiorni gratuiti con l’home exchange

L’estate è ormai davvero alle porte e tutti quanti noi desideriamo goderci almeno una settimana di meritato riposo lontani dalla routine. Se anche tu ti stai arrovellando il cervello per studiare il modo più economico di concederti una bella vacanza, anche all’estero, con la tua famiglia o i tuoi amici e non hai troppo la “puzza sotto il naso” ci sono diverse alternative cui puoi rivolgerti per non dovere passare anche questa estate incollato alla finestra a contemplare le strade semi deserte della tua città.

Una di queste è il cosiddetto home exchange (lo scambio di casa), che consiste nel trascorrere le vacanze nella casa di qualcuno, in Italia e all’estero, che durante lo stesso periodo verrà a stare a casa tua. Bello no? Certo necessita di una buona dose di coraggio e spirito di adattamento, ma sono moltissime le persone che lo fanno in tutto il mondo e la loro esperienza è quasi sempre positiva. Vuoi sapere come fare? Leggi il seguito.

Dal primo luglio potrebbero scattare nuovi aumenti per luce e gas

Dato che il prezzo del petrolio continua incessantemente ad aumentare potrebbe scattare un aumento per le bollette della luce e del gas già dal prossimo primo luglio. Gli aumenti previsti sono nell’ordine del 4,6% per il gas e del 2,2% per la luce.

Se la stima, messa a punto da Nomisma Energia per il prossimo trimestre luglio-settembre, trovasse conferma nell’aggiornamento atteso entro fine giugno dall’Authority per l’energia, per le famiglie sarebbe in arrivo una nuova stangata da quasi 57 euro su base annua: le bollette della luce salirebbero infatti di 10,2 euro l’anno mentre quelle del gas subirebbero un rincaro di 46,5 euro.

Mercoledi intervento del Governo per dare un taglio al caro benzina

Domani sarà all’esame del Consiglio dei Ministri il pacchetto energetico, e proprio in merito a questo il ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola, lo stesso che ha tolse la scorta a Marco Biagi e che lo definì un rompicoglioni dopo l’assassinio da parte delle BR, ha dichiarato:“Nel provvedimento metterò qualcosa per aiutare la riduzione del costo del carburante”.

Il ministro a tenuto a precisare che “la nostra azione è fatta comunque in un contesto internazionale. Il caro petrolio è la fonte principale dell’aumento dei prezzi. È preoccupante la visione che abbiamo”. Per il ministro “l’aumento del costo del barile dipende dalla domanda crescente dei Paesi emergenti e, sicuramente, anche da fattori speculativi.

Servizio di bike-sharing attivo anche a Roma

Buona notizia per tutti i cittadini romani, nella giornata odierna è stata inaugurata dal sindaco di Roma il nuovo progetto di bike sharing, ve ne avevamo già parlato in questo articolo, che rende molto più facile noleggiare una bicicletta per muoversi tra le strade della Capitale.

Sono 19 le postazioni, alcune delle quali presenti in importanti piazze come piazza del Popolo, Colosseo, piazza di Spagna, Largo Argentina, piazza del Parlamento, il ritiro sarà automatico grazie ad una scheda acquistabile nei punti di informazione turistica. Lasciando una caparra di circa 30 euro, si avrà a disposizione una card da 5, 10 o 20 euro, che quando esaurita, sarà possibile ricaricare.

Come riciclare i regali. Guida al superamento del pregiudizio

Sappiamo molto bene che l’idea di riciclare i regali fa arricciare il naso ai più. Tuttavia questi sono tempi duri e bisogna imparare ad arrangiarsi in tutti i modi per sopravvivere al caro-vita, anche rivalutando l’idea, che magari abbiamo sempre aborrito, di cedere a qualcun altro oggetti che abbiamo ricevuto in regalo e che, semplicemente, non ci servono o non incontrano il nostro gusto personale.

Molti invece pur avendo sempre desiderato ricorrere a questo piccolo, innocuo, trucco, hanno preferito rinunciare per paura di essere scoperti e fare una brutta figura. In effetti riciclare un regalo è un’impresa che richiede impegno e attenzione. Bisogna saperlo fare, nulla può essere lasciato all’ispirazione del momento. Se questo è il vostro caso, di seguito troverete qualche utile consiglio per riciclare i regali in tutta sicurezza. Quindi se volete anche voi superare il pregiudizio e cimentarvi nell’impresa, continuate pure a leggere, nessuno verrà mai a saperlo.

SMS gratis: i 5 migliori servizi online

Gli sms sono senza alcun dubbio uno degli strumenti di comunicazione più usati al giorno d’oggi. L’Italia è una delle nazioni in cui vengono inviati il maggior numero di sms, ma allo stesso tempo i messaggini di testo hanno un costo spropositato per gli italiani, soprattutto se confrontato con la spesa irrisoria che deve affrontare l’operatore per la fornitura del servizio.

Alla Commissione Europea se ne sono accorti, e come detto qualche giorno fa hanno invitato gli operatori a regolare le tariffe in modo autonomo, altrimenti ci penserà l’Unione Europea stessa. Oggi voglio segnalarvi alcuni servizi grazie ai quali è possibile inviare sms gratis. Sono tutti servizi per l’invio di sms gratuiti testati e funzionanti.

Ecco quali sono i prossimi appuntamenti con il Fisco

Lunedi 16, oggi, è il giorno dei versamenti per imposta Irpef e ICI sulle seconda case o per le dimore di lusso. Ecco il culmine della stagione fiscale, che ci concluderà a settembre con la consegna delle dichiarazioni dei redditi Unico telematiche. Ma vediamo punto per punto i prossimi appuntamenti della stagione fiscale di quest’anno.

ICI

Tutti i contribuenti che possiedono una seconda casa, o le società, o chi vive, per sua fortuna in case di lusso, ville o castelli, oggi dovrà pagare l’imposta. Infatti durante questa giornata bisognerà pagare la prima rata del 2008, dove si dovranno pagare metà degli importi dovuti per lo scorso anno.Stesso discorso per gli italiani all’estero che però posseggono un immobile in Italia. Esenzione confermata anche per gli anziani ricoverati da molto tempo in ospedali per lungodegenti, i possessori di immobili dati in uso gratuito a parenti fino al terzo grado (ma solo se considerati come prima casa dai regolamenti dei singoli comuni), i coniugi che in base a sentenza di separazione, divorzio o annullamento hanno dovuto lasciare il tetto all’ex coniuge e non possiedono altri immobili nello stesso comune.

Come preparare le bolle di sapone

Se c’era una cosa che volevo da piccolo quando andavo alle giostre, oltre allo zucchero filato immancabile compagno della mia gioventù, erano le bolle di sapone. Era divertentissimo riempire l’automobile di queste bolle, fino a quando i miei genitori non si esaurivano e mi toglievano il barattolo.

Se avessero saputo come preparare le bolle di sapone in casa senza comprale ogni volta avrebbero risparmiato un bel po di soldi. Grazie al metodo che vi illustrerò oggi vedremo come preparare il composto che serve per fare le bolle di sapone.

Risparmiare sugli insetticidi preparandoli in casa

Un balcone con molte piante è senza dubbio un angolo di relax che bisognerebbe avere in casa, ma spesso queste piante attraggono insetti di ogni tipo e le odiatissime formiche. Se poi abbiamo un vero e proprio giardino questo problema può rivelarsi davvero molto fastidioso, pensate, non poter pranzare fuori perché altrimenti si viene assaliti da questi minuscoli animali neri.

Esistono in commercio migliaia di prodotti chimici, detti insetticidi, che però oltre ad essere molto costosi sono dannosi per la salute. Ecco perché oggi voglio segnalarvi come è possibile creare insetticidi naturali spendendo solamente qualche euro.

Risparmiare sui detergenti per la casa e l’igiene con il fai da te

Come abbiamo già avuto occasione di dirvi, gesti ecologici e gesti economici spesso coincidono. La gran parte dei trucchi da noi indicati per conseguire un risparmio economico coincidono infatti con comportamenti rispettosi della natura e dell’ambiente. Avete mai pensato per esempio a quanto potreste risparmiare se al posto dei tradizionali detergenti impiegaste prodotti per la pulizia di superfici, vestiti e per l’igiene personale fatti in casa?

Potreste risparmiare molti soldi e in più limitare considerevolmente l’inquinamento delle acque di laghi, fiumi e mari. Quindi se la salute dell’ambiente, e del vostro portafogli, vi sta a cuore, leggete le ricette che vi indichiamo di seguito. Forse la crisi economica che ci sta investendo tutti potrebbe rappresentare l’occasione giusta per cominciare a contribuire al risanamento del pianeta, ormai massacrato dalla nostra incuria.