
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
qpateso 20 Giugno 2008 il 11:39
Alcuni prezzi sono molto alti alcuni invece no. Ti faccio un esempio dei prezzi Ipercoop a Reggio Emilia:
Pesce:
Coop (biologici) 80gx2 a 1,42 euro
Plasmon 80gx2 a 1,89 euro
Mellin 80gx2 a 1,65 euro
Carne:
Coop (biologici) 80gx2 a 1,42 euro
Plasmon 80gx2 a 1,78 euro
Mellin 80gx2 a 1,64 euro
Verdura:
Coop (biologici) 125gx2 a 1,04 euro
Plasmon 80gx2 a 0,99 euro
Mellin 80gx2 a 0,89 euro
Frutta:
Coop (biologici) 125gx2 a 1,04 euro
Plasmon 80gx2 a 0,95 euro
Mellin 80gx2 a 0,89 euro
Ciao
qp
Salvina 20 Giugno 2008 il 14:29
Ciao! Grazie per il contributo, sarà utilissimo per le mamme e papà che vivono a Reggio Emilia e dintorni.
Noi stessi sappiamo molto bene che sugli alimenti per neonati le differenze di prezzo, anche sulla stessa marca, possono essere notevoli nei diversi punti vendita, reali e virtuali. Non a caso, qualche post fa, ho definito i neogenitori “acrobati del risparmio”.
Qualunque segnalazione li aiuti nelle loro acrobazie è quindi beneaccetta!
lucia 4 Novembre 2011 il 14:50
Io da un po’ acquisto online latte, pasta per il cambio ed altri articoli su babyneo.de ottimo sito tedesco(anche in italiano), da cui ho già comprato svariate volte e la consegna è sempre precisa e puntuale.Ho trovato in Italia il latte biologico Bebivita, che è prodotto dalla Nestlè:lo vendeva l’Esselunga, ma poi non l’ho trovato più, perchè non avevano grandi guadagni. Su questo sito ce l’hanno ed il prezzo è molto inferiore. Purtroppo gli omogeneizzati che vendono non sono uguali a quelli italiani, ma facendo un ampio giro su internet, ho visto che si riesce a risparmiare molto di più sugli omogeneizzati, tenendo d’occhio le promozioni di diversi supermercati di zona. L’ideale è sempre fare scorta solo quando i prodotti sono in promozione. Per i pannolini di solito vado alla Fippi a Pero (Milano), una fabbrica che li produce con annesso spaccio. Di fabbriche l’Italia è piena, perciò basta darsi da fare per trovarle. Chi sta a Milano o Perugia, può andare agli spacci Nestlè, dove si trova l’intera gamma Nestlè e Mio a prezzi scontati, soprattutto per quegli alimenti speciali che si trovano solo in farmacia e lì ci sono. Chi usa il latte ed i prodotti Humana, può comprare da Flaschenmilch.de altro sito ottimo anche per i latti speciali che si comprerebbero solo in farmacia. L’unione europea ha stabilito i contenuti dei latti per neonati, perciò sono tutti validi. I gruppi di acquisto solidali? Sicuramente validi, ma mi sono resaconto che se si può fare scorta ogni tanto, si riesce a risparmiare di più comprando da soli. Per darvi un’idea: 13 scatole di latte da 600 grammi l’una di latte 1 o 2, con la spedizione e tutto, costano meno di 55 euro e non bisogna andare a prendere i prodotti chissà dove, perchè arrivano a casa col corriere. Conviene fare una prova, anche perchè ci sono veramente tante marche tra cui scegliere. Non mi viene in mente altro… Buona spesa mamme e papà! 🙂