Conti deposito online: poche spese e interessi più vantaggiosi

 Quella dei servizi bancari è una giungla in cui è difficile trovare il prodotto che davvero fa per noi. Il numero di banche è davvero ragguardevole e i prodotti offerti necessitano sempre di uno studio accurato delle condizioni per capire dov’è che stanno i reali costi. Dopo aver visto i libretti di risparmio passiamo ai conti deposito. Qui le alternative sono davvero molte, sia di banche tradizionali che di banche online, quindi è d’obbligo concentrarsi solo su alcune offerte tenendo presente che in media le banche riconoscono interessi dello 0,8% (fonte Abi). Prima di partire è però utile sottolineare il regime fiscale cui sono sottoposti i conti deposito: sugli interessi che provengono dai conti deposito/conti correnti il cliente paga il 27% in tasse; se invece tali interessi derivassero da investimenti le tasse scenderebbero al 12,5%. Alcune banche quindi utilizzano il denaro depositato e bloccato per qualche mese per comprare obbligazioni senza rischi in modo da ricadere sotto un regime fiscale più vantaggioso per il cliente.

LoCO2PC di Akhter Computers, mini-desktop Studio Hybrid di Dell, TouchSmart IQ500 PC di HP e Evergreen 17 di Tangent: i pc green a basso consumo.

Dopo lampadine che consumano quanto una candela ecco i pc che consumano come una lampadina. Sembra un gioco di parole ma è così: sono nati i ‘pc-green’, computer portatili che consumano meno energia di una lampadina. Una soluzione ideata soprattutto per i piccoli uffici che hanno i pc accesi tutto il giorno. Le idee sono più di una: il LoCO2PC di Akhter Computers, il mini-desktop Studio Hybrid di Dell, ed il TouchSmart IQ500 PC di HP e dall’Evergreen 17 di Tangent, i prezzi si aggirano tra i 500 e i 600 euro.

Ricette economiche: pennette all’arrabbiata

Continuiamo con la carrellata di post dedicati al risparmio in cucina. Oggi vi proponiamo una ricetta che per la verità molti di voi conoscono di sicuro: la ricetta delle pennette all’arrabbiata.

Forse portandola in tavola non stupirete i vostri amici, ma ugualmente abbiamo voluto darle spazio perchè è davvero economica e veloce da preparare. Magari non ci avevate mai nemmeno pensato…

Per cucinare un bel piatto di penne all’arrabbiata infatti non vi occorre altro, o quasi, che una scatola di pomodori pelati e un pò di peperoncino, inoltre bastano dieci minuti e sono pronte.

Quindi, per chi non lo sapesse, vediamo un pò come si fa:

Vuoi sapere quanto e dove puoi risparmiare sulla spesa? Nasce sms consumatori

 Sulla scorta degli aumenti, spesso indiscrimanti e ingiustificati di alcuni generi alimentari, come pasta, pane e latte, e come forma di costrasto e per venire incontro alle esigenze dei consumatori sempre più in difficoltà economiche, il Ministero delle politiche agricole e forestali ha lanciato un nuovo servizio: sms consumatori. Come funziona? in poche parole l’utente avrà a disposizione il numero 47947 dove inviare un messaggio per la richiesta dei prezzi. Digitando solo il nome del prodotto agro-alimentare di cui si vuole conoscere il prezzo e inviando il messaggio, l’utente riceverà le informazioni sulle singole varietà del prodotto medesimo, e precisamente: prezzo medio nazionale all’origine e all’ingrosso, aggiornato con cadenza settimanale, e prezzo medio di vendita macro regionale (Nord, Centro e Sud), rilevato giornalmente.

Il numero di SMS di richiesta prezzo che è possibile inviare è di 5 al giorno e 30 mensili. I prezzi al dettaglio, imputati da 44 rilevatori sparsi sul territorio nazionale, sono giornalieri e vengono rilevati il martedì, il mercoledì, il giovedì, il venerdì e il sabato, mentre per la domenica e il lunedì è valida l’ultima imputazione del sabato. Gli esercizi coinvolti nella rilevazione dei prezzi al dettaglio sono circa 2200 e prevedono categorie merceologiche diverse: discount, ipermercato, mercato, supermercato e negozi di ortofrutta, macellerie, pescherie e alimentari.

Dentrificio e lucidalabbra fai da te per una serata speciale

Quante volte avete desiderato un sorriso smagliante come quello di famose pubblicità che mentre addentano una lucidissima mela verde sfoderano un sorriso felice e luccicante? Avete poi comprato quel dentifricio? Qualcuno sarà rimasto soddisfatto, altri delusi. Noi di Guadagno oggi vi sveleremo una ricetta per fare il dentifricio in casa ed inoltre quella di un lucidalabbra per completare il tutto per una serata speciale. Il dentifricio di cui segue la ricetta è al bicarbonato, di cui sono note le proprietà disinfettanti e sbiancanti. Inoltre sapete benissimo quanti ingredienti contengano i dentifrici industriali e chi ama le cose naturali gradirà questa ricetta, ancor di più il lucidalabbra dato che è qualcosa che per ore teniamo sulle nostre labbra.

Risparmiare sul corredo scolastico: a Bologna il “Kit scuola contro il caro vita”

Fervono i preparativi per il primo giorno di scuola e il tempo rimasto per fare gli ultimi acquisti scolastici è ormai agli sgoccioli in molte regioni d’Italia.

Tuttavia continuano a fiorire le iniziative volte a combattere il caro-scuola.

Se non vi siete ancora procurati il corredo scolastico e, soprattutto siete di Bologna, oggi vogliamo parlarvi della bella opportunità offerta dall’amministrazione comunale della città emiliana che, in collaborazione con Ascom (Associazione dei commercianti), ha promosso l’iniziativa “Kit scuola contro il caro vita”.

Di cosa si tratta?

Nasce il primo motoscafo ecologico a panneli fotovoltaici

Si chiama MK1 il primo motoscafo a pannelli fotovoltaici ed è interamente realizzato in fibra di carbonio per contenere i pesi. Costruito dalla società olandese Czeers, ha la carena disegnata come quella dei modelli da competizione, si tratta infatti di un motoscafo da corsa. E’ stato presentato al salone Millionaire di Amsterdam: è lungo 10 metri e su tutta la sua superficie sono installati  i pannelli solari che alimentano tramite batterie  un motore da 80 kW in grado di imprimere allo scafo  una velocità di 30 nodi, permettendo perciò un risparmio notevole dal punto di vista dei consumi. Certo è che difficile pensare che questo oggetto possa essere alla portata di tutte le tasche, trattandosi per ora di una sorta di prototipo. Gli interni, infatti, sono extralusso per cui ne deriva un insieme che è un vero e proprio  concentrato di tecnologia e lusso. Un particolare : i pannelli solari sono rivestiti di un materiale speciale in modo da consentirne il calpestio. E questo che c’entra con il risparmio? vi chiederete. Continuate a leggere per scoprirlo.

Ricette con gli avanzi di pane: ecco come fare un bel budino

E’ successo un’altra volta? Avete nuovamente preso troppo pane e non sapete cosa fare di quello avanzato? Potreste congelarlo, ma forse il frezeer è già pieno…oppure farci del pangrattato ma non sapreste più dove metterlo…

Niente paura, potete riutilizzarlo in un sacco di altri modi e con un pò di pazienza ed ingegno tirarci fuori anche una cena completa per stasera, dessert incluso.

Che ne dite infatti di preparare una deliziosa Panzanella Toscana? O il Condiggione?

O ancora una gustosissima Pappa al pomodoro o un pratico e veloce Pane a Pizza?

E il dessert? Anche questo a base di pane. Potete addirittura prepararci il budino.

Vediamo come si fa…

Acquistare su eBay: tra tentazione e diffidenza

Quante volte avete guardato, osservato e desiderato un bel paio di scarpe fatte proprio per voi? E al notarne successivamente il prezzo esposto più in basso vi siete allontanati da quella vetrina lamentandovi di quanto fossero care? Oggi grazie a molti siti di compravendita online possono essere vostre!

Il più conosciuto è Ebay, e bastano davvero pochi click per risparmiare cifre significative. Dopo una semplice e veloce registrazione (necessaria per acquistare) si comincia subito col cercare il prodotto desiderato inserendone il nome nella casella “cerca”. Una volta selezionata l’offerta, per noi migliore tra le diverse voci comparse, si deve solo stabilire il metodo di pagamento e di spedizione col venditore, cosa che può avvenire attraverso diverse vie quali: recapiti telefonici, email, fax, ecc… ed aspettare che il nostro acquisto giunga comodamente a casa nostra.

Come risparmiare con la Banca del tempo


Avete mai sentito parlare della Banca del Tempo? Vi sarà capitato di sicuro…magari mentre guardavate la tv un pò distratti e il pensiero “Ma che sarà mai stà banca del tempo…” vi ha sfiorato solo per un istante prima di essere ingoiato tra la miriade di pensieri che ogni giorno affollano la nostra mente.

Almeno, a me è sempre successo così…finchè qualche giorno fa, durante l’ultimo passaggio dell’argomento in tv, non mi sono decisa a chiudere il rubinetto dell’acqua e ad ascoltare.

E finalmente sono riuscita a carpire qualche informazione in più sulle banche del tempo. Magari molti di voi le conoscono già, ma a quelli, come me, per i quali questa pregevole forma di associazionismo era finora semisconosciuta farà piacere saperne di più.

Vediamo un pò cos’è una banca del tempo:

Sul sito di Altroconsumo la tabella per scoprire subito la tariffa telefonica più conveniente

E’ polemica feroce fra le associazioni dei consumatori, Vodafone e Tim, dopo la decisione da parte di queste di annullare tutte le tariffe più convenienti( 10 milioni circa) con un semplice sms. Le nuove tariffe telefoniche, infatti, comporteranno, secondo Altroconsumo, rincari in un anno dai 49 a 83 euro con picchi di aumento sulle singole telefonate di oltre il 100%. Altroconsumo ha perciò chiesto all‘Autorita’ per le telecomunicazioni e all’Antitrust la sospensione delle nuove tariffe telefoniche annunciate per gli utenti Tim (dal 9 settembre) e Vodafone (dal 1 ottobre). Per questo motivo l’associazione “invita i consumatori a mantenere il piano tariffario attualmente in possesso e a valutare a mente fredda quale alternativa convenga per il proprio profilo d’utilizzo. E dopo questo esposto di Altroconumo, l’Antitrust ha annunciato l’avvio di un procedimento contro i due operatori telefonici per questa misura e per il modo in cui è stata comunicata agli utenti.

Comprare i libri al supermercato, anche Coop Adriatica da questa opportunità

Caro-scuola. Buone notizie anche per i consumatori italiani che risiedono in Abruzzo e nelle Marche:

Anche quest’anno Coop Adriatica cerca di dare una mano alle famiglie italiane con figli studenti nella lotta al caro scuola.

Fino al 14 Settembre infatti sarà ancora possibile prenotare i libri di testo per le scuole medie e le superiori presso alcuni degli iper e supermercati Coop presenti in queste due regioni con sconti del 10 e 15% (per i soci) sul prezzo di copertina.

Inoltre presso i punti vendita Coop in provincia di Ancona, Pesaro, Marcerata e Ascoli Piceno sarà possibile acquistare un kit scolastico completo (costituito da zaino, astuccio, bustine, matite, quaderni, naturalmente non griffati) a partire da sole 19 euro.

Antipasti semplici ed economici: ecco a voi l’Acciugata

Le ricette per realizzare primi e secondi piatti economici e d’effetto non vi mancano. Se le pennette al limone e le melanzane alla parmigiana, solo per fare alcuni esempi, sono pronte, non vi resta che pensare all’antipasto per completare (o quasi) il vostro pranzo low cost.

Oggi vi diamo una ricetta che ha come ingrediente principale il pesce azzurro, alimento povero per eccellenza tipico della tradizionale dieta mediterranea.

Si tratta dell’Acciugata, pietanza ideale per chi ama i sapori forti e gli aromi intensi. Potete offrirla come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo. Non necessita di cottura e occorrono pochi minuti per realizzarla.

Vediamo la ricetta:

Ricetta della Besciamella, più economica che al supermercato

La Besciamella è un’ottima salsa cotta, ideale per la preparazione di piatti che vanno gratinati in forno come le squisite lasagne al ragù di carne.

In genere la si compra già pronta al supermercato in formati da 200 o da 500 ml (di solito i più convenienti), ma se avete voglia di risparmiare qualche soldino e un pò di tempo per prepararla in casa da voi, potete portare in tavola un prodotto genuino (vi ricordiamo che tutti i cibi fai da te sono privi di addittivi e conservanti) ottimo anche per arricchire torte salate e verdure al gratin, oltre che per condire deliziose crepes.

Cucinare la besciamella non è difficile e bastano pochi ingredienti che di solito si trovano sempre in casa. Vediamo come si fa: