gas

Possibile aumento dei prezzi del gas in Europa: scenari dopo le uscite di Gazprom

Non sono particolarmente incoraggianti le indiscrezioni di questi giorni sui prezzi del gas in Europa nei prossimi mesi, stando almeno alle uscite di Gazprom. Secondo il colosso energetico russo, i prezzi del gas in Europa potrebbero aumentare del 60% entro questo inverno. I prezzi del gas in Europa sono quadruplicati dall’inizio di quest’anno a causa dei flussi in calo, con la Russia come principale fonte di gas naturale in Europa.

prezzi del gas
Categorie Gas

Bollette luce e gas, come contestarle

Avete intenzione di contestare una bolletta della luce o una bolletta del gas? Tanti sono i motivi per cui poter effettuare una contestazione, dai costi ben più alti rispetto ai consumi, ai servizi a pagamento non richiesti fino al mancato recapito della bolletta. A partire dal 1 gennaio 2018 sarà però necessario fare ricorso seguendo le nuove procedure indicate dall’Autorità per l’Energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi).

È stato infatti introdotto un nuovo ulteriore passaggio da seguire nella procedura di contestazione delle bollette di luce di gas in modo che la nuova procedura possa limitare l’intervento di un giudice garantendo ai consumatori una soluzione più rapida.

Euronics, 20% di sconto per chi sceglie Acea per la luce o il gas

 Euronics garantisce il 20% di sconto sui propri prodotti a chi approfitterà della promozione congiunta con Acea attivando uno dei pacchetti gas o luce (o entrambi) di Acea Energia. Lo sconto arriva fino a una spesa di 250 euro oppure di 500 euro nel caso di un doppio contratto su gas e luce e sarà spendibile in vari punti vendita della capitale.

Risparmiare gas, ecco come farlo in cucina

 Risparmiare gas, eccome come farlo in cucina per alleggerire la propria bolletta seguendo alcuni semplici consigli, dalla cottura al vapore alla cottura dei legumi, dall’utilizzo dei coperchi ai metodi alternativi per scongelare o riscaldare il proprio pranzo in inverno.

Categorie Gas

Concorso Eni, cinema gratis, viaggi e buoni acquisto

 Tutti coloro che sottoscriveranno online uno dei piani tariffari Eni dedicati al gas o alla luce riceveranno ingressi gratuiti per il cinema, parteciperanno al concorso per l’estrazione di svariati premi tra cui viaggi e buoni acquisto per i Disney Store italiani. Ecco tutte le specifiche dell’iniziativa.

Riforma del condominio, ecco le nuove regole sul riscaldamento

 Con la riforma del condominio vengono introdotti svariati cambiamenti, con essi anche nuove regole sul riscaldamento condominiale. Per chi vorrà staccarsi dal riscaldamento centralizzato, infatti, farlo sarà molto più facile, in quanto non si dovrà più sottostare all’approvazione dell’assemblea per diventare indipendenti.

Risparmiare sul gas, sconto del 50% per 6 mesi con Enel Tutto Compreso

 Enel propone uno sconto del 50% netto per 6 mesi sul gas, nel contesto della propria tariffa Tutto Compreso Gas. Si tratta di tariffe mensili fisse con differenti taglie (in base al consumo previsto dal consumatore che le sceglie), dalla Small alla Extralarge. Il prezzo di ogni tariffa è bloccato per un anno. Per chi volesse cambiare e passare a uno dei piani Tutto Compreso di Enel questo è il momento giusto per risparmiare ancor più sulla propria bolletta del gas.

Ferragosto in montagna, ecco i prezzi

Ferragosto: al mare o in montagna? Sicuramente, scegliere la montagna può costituire non solo un viaggio diverso, ma anche un viaggio meno caro. E’ possibile, insomma, risparmiare scegliendo di andare in vacanza in posti di montagna piuttosto che di mare. Il divertimento e il relax sono comunque assicurati, mentre è possibile respirare aria pulita e andare alla scoperta di posti splendidi. Il risparmio possibile emerge anche dal monitoraggio del CODICI, il Centro per i diritti del cittadino che ha confrontato i prezzi di location, proposti per pacchetti settimanali da parte di alcuni tour operators dedicati e specializzati.

Ecco alcuni prezzi, tra i quali poter scegliere, per una vacanza dalla parte del risparmio.

Pesce, fino al 30% di risparmio con la “filiera corta”

Il pesce? Gli italiani lo consumano sempre meno. Per l’Istat, il pesce è l’unica voce degli acquisti alimentari delle famiglie ad aver subito una drastica riduzione. Un calo del di ben il 10% rispetto all’anno scorso. Ed ecco che il settore prova a correre ai ripari: perché pesci e affini sono alimenti sani, leggeri, e se genuini sono dotati di elementi benefici per la salute. Oltre a far parte, per tradizione, della nostra tavola e in particolar modo della gastronomia estiva. Il Centro Studi di Lega Pesca vede, come è prevedibile, un incremento dei consumi ittici per il periodo estivo.

Per quest’anno i consumi di pesce, nella bella stagione, arriveranno a 150 mila tonnellate, pari, secondo, l’associazione, a 1.032 milioni di euro complessivi. La crisi? Inciderà in particolar modo sulle sorti del ondo della ristorazione. Perché bisogna assicurare le necessità domestiche. Ma? C’è la novità. Padrona incontrastata non è èiù la Gdo (la grande distribuzione organizzata, che gestisce il 68% del mercato. La crisi, e la necessità di risparmio, portano sempre più gli italiani alla filiera corta. Mercati, mercatini, negli ittiturismi, ristoranti dei cuochi-pescatori.