Consigli pratici ed economici per la bellezza delle mani

Come sapete bene le nostre mani sono un vero e proprio biglietto da visita ed è fondamentale che siano curate e abbiano un bell’aspetto. Ciononostante spesso le trascuriamo o ci limitiamo a dare una passata di smalto (magari rinforzante) sulle unghie e ad applicare un pò di crema idratante prima di andare a letto.

Spesso però questo non è sufficiente, perchè anche il dorso delle mani risente a tal punto delle fatiche domestiche o degli stress atmosferici cui sono sottoposte che una semplice manicure o un breve massaggio non bastano a ridare loro bellezza e splendore. Per questo motivo esistono tutta una gamma di cosmetici per la cura delle mani che includono anche degli impacchi da stendere e lasciare riposare per qualche minuto (forse potremmo definirle “guanti di bellezza”).

Tim e Vodafone: sms comunica aumento tariffe. Interviene Codacons

Le due compagnie telefoniche hanno comunicato tramite sms ad alcuni dei loro clienti un aumento delle loro tariffe. Per quanto riguarda Tim l’aumento sarà di 3 centesimi al minuto (0,05 centesimi al secondo, come comunicato negli SMS diffusi a oltre 3 milioni di clienti TIM) e sarà dal primo settembre. Il costo degli sms resterà invariato. Vodafone ha anch’essa inviato un sms e dai 31 piani tariffari esistenti si passerà a solamente 7. Crescerà lo scatto alla risposta dagli attuali 10 o 15 centesimi, a seconda del piano tariffario che si ha, a 16. Inversione di marcia però per gli sms: da 15 o 12 attuali si passerà a 10 centesimi. Probabilmente molti decideranno di cambiare gestore forse verso Tre e Wind che non hanno comunicato aumenti.

Ricette economiche: pennette al limone

Vi piacerebbe stupire i vostri ospiti portando in tavola un primo piatto fresco, delicato e, neanche a dirlo, estremamente economico? Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta low cost ottima da preparare durante l’estate e, come già detto a proposito degli “Spaghetti pangrattato e rosmarino”, ideale per una spaghettata improvvisata tra amici.

Si tratta delle squisite “Pennette al limone”, per prepararle vi occorrono davvero pochissimi ingredienti, tutti tipicamente estivi, ed è semplicissimo e veloce. Vediamo come si fa:

Cosmetici fai da te: scrub per il corpo fatti in casa

L’estate è uno dei periodi dell’anno in cui è più opportuno prendersi regolarmente cura della propria pelle, stressata dalle lunghe esposizioni al sole. Naturalmente esistono moltissimi cosmetici in grado di proteggerla e ridonarle splendore ma non tutte le donne possono permettersi di spendere una fortuna in creme e lozioni. In questo caso, è possibile ricorrere a una moltitudine di rimedi casalinghi pratici ed economici da preparare con le proprie mani, spesso utilizzando ingredienti facilmente reperibili nelle nostre dispense.

Oggi vi diamo qualche suggerimento per fare in casa degli scrub per il corpo. Lo scrub è un prodotto esfoliante che aiuta ad eliminare le cellule morte e a “rinnovare” lo strato superficiale della pelle. Fare un automassaggio con uno scrub almeno una volta a settimana durante la bella stagione è utile per preparare la pelle all’abbronzatura o per dare a quest’ultima un aspetto più uniforme, ed è anche un ottimo rimedio per evitare che i peli riscrescano sotto pelle dopo la depilazione.

Vediamo come prepararne qualcuno:

RC auto: come risparmiare acquisendo la classe bonus-malus di un parente convivente

Arriva la maggiore età e la prima cosa a cui si pensa qual’è? Ovviamente la patente. Dopo che questa è stata conquistata arriva il problema più complesso: comprare un’auto. I più fortunati useranno quella del papà o della mamma e dovranno aspettare di trovare lavoro per poter finalmente acquistare la prima, fatidica, auto personale. Altro problema: l’assicurazione sull’auto. E’ la nostra prima auto per cui sappiamo già che pagheremo un patrimonio di assicurazione. Non è assolutamente così! Viene in nostro aiuto Matteo di Spiritum che ha pubblicato un articolo a dir poco interessante su come risparmiare sull’assicurazione.

Vacanze a settembre nel Salento: tra pizzica, sagre e municeddhe

Voglia di mare a settembre? Avete pensato alle vacanze a fine estate? Probabilmente buona parte di voi ha già trascorso le ferie, ma noi di GuadagnoRisparmiando non dimentichiamo mai neanche le minoranze. Alcuni difatti non sono ancora andati in vacanza e potranno approfittare della tranquillità di questo periodo per goderte gli ultimi giorni dell’estate. Vacanze rilassanti approfittando delle tariffe più economiche delle compagnie aeree e degli alberghi.

Orto in città: qualche suggerimento per cominciare

Se non siete molto pratici di giardinaggio, o meglio di agricoltura, ma volete coltivare il vostro piccolo orticello in balcone o in giardino, vi starete senz’altro chiedendo qual è il modo migliore per cominciare. Ad esempio, vorrete senza dubbio sapere quali varietà di frutta, verdura e ortaggi si presta maggiormente ad essere coltivata in spazi ridotti come vasi, aiuole o garden box.

Di certo sarà importante per voi anche sapere quali e quante cure richiede ciascuna di esse per decidere quale piantare in funzione alle vostre possibilità ed esigenze in termini di tempo.

Per quanto riguarda la varietà di piante possiamo dirvi che pomodori, insalate e piante aromatiche sono senza dubbio le più facili da coltivare in balcone. Ma anche zucchine, peperoncini, ravanelli, melanzane e fragole possono darvi molte soddisfazioni, tanto più che attualmente sono disponibili varietà mignon che fruttano piuttosto rapidamente. Basta adottare qualche piccolo accorgimento:

Fruttamia: nasce la “community italiana dell’ortofrutta”

Non sarebbe bello se potessimo conoscere con precisione il prezzo di frutta e verdura prima di recarci ad acquistarle? Magari anche poter scegliere il punto vendita più conveniente senza fare tanti giri in automobile (con quello che costa oggi il carburante!). Bene, da oggi è possibile. E’ nata infatti “Fruttamia” la  prima “community italiana dell’ortofrutta”. Si tratta di una vera e propria una vetrina on line dove è possibile consultare i prezzi al dettaglio praticati su una grande varietà di prodotti ortofrutticoli dalle aziende agricole, negozi, ma anche supermercati, aderenti all’iniziativa.

In questo modo senza spostarvi da casa, semplicemente consultando il sito, potrete trovare il prodotto che vi interessa, il suo prezzo al kg e il periodo durante il quale questo rimane in vigore. Il tutto entro una pagina appositamente dedicata a ciascun esercizio commerciale. Quando avrete trovato il prezzo più conveniente potrete recarvi voi stessi presso il punto vendita prescelto e comprare ciò che vi serve (non si tratta infatti di un servizio di intermediazione).

Ricette economiche: spaghetti pangrattato e rosmarino

Dopo avervi dato qualche suggerimento per la preparazione di primi e secondi piatti low-cost, oggi torniamo sull’argomento ricette economiche per proporvi un primo piatto “povero” ma gustoso ed estremamente facile e veloce da preparare. Si tratta degli “Spaghetti pangrattato e rosmarino”, una pietanza che si presta bene  per una serata improvvisata fra buoni amici, ed è ideale anche per chi non ha molto tempo per cucinare ma non per questo rinuncia ai piccoli piaceri della tavola.

Vediamo la ricetta:

L’aceto: da valido strumento per la casa a inaspettato aiuto per la cura del corpo

Per la cucina e il bagno esistono centinaia di prodotti commerciali per pulizia. Con dentro migliaia di molecole sintetiche. E velenose. Un ininterrotto bombardamento pubblicitario ci fa vedere pavimenti tirati a lucido, locali perfettamente deodorizzati, rubinetterie splendenti. In realtà sono tanti i rimedi antichi che possono dare un concreto, prezioso contributo alla lotta contro il degrado ambientale. Oggi vi parleremo dell’aceto, capace di grandi cose anche quando si allontana da tavola e fornelli… Calma dolori di pancia e mal di gola. Brucia le calorie, abbassa il colesterolo. Aiuta a digerire e migliora la circolazione, ha un effetto lifting sulla pelle e può essere usato come super detergente ecologico. Vediamo come un alimento che utilizziamo solo per le insalate può rivelarsi un valido ed economico aiuto nella nostra casa.

Hai un orto in terrazzo? Risparmia sui vasi con il Garden Box

Siete appassionati di giardinaggio? Sapete usare trapano e sparapunti? Bene. Se avete risposto di si alla seconda domanda continuate a leggere, altrimenti procuratevi prima un amico o un conoscente che sappia farlo e che vi debba un favore (o che abbia un cuore d’oro). Detto questo, oggi vi presentiamo una valida alternativa ai vasi da giardino: il garden box.

Il garden box non è altro che un contenitore rettangolare di legno, creato su misura ma in genere piuttosto capiente, che si presta particolarmente per la coltivazione del vostro orto in terrazzo e permette di risparmiare un bel pò di soldi sull’acquisto dei vasi. Se siete esperti di giardinaggio o se state pensando di tentare la produzione domestica di qualche ortaggio e avete fatto un giro nei vari garden center avrete infatti senz’altro notato che il loro prezzo non è proprio bassissimo.

Pasta alla crudaiola: un piatto semplice e veloce per le vacanze

La cosa più bella dell’estate sono indubbiamente le vacanze e di certo non vogliamo rovinarcele passando le giornate ai fornelli, specialmente con il solleone di ferragosto. Sono giornate in cui gli amici vanno e vengono da casa, serate in compagnia, all’insegna di chi c’è c’è e di quello che si ha in casa va bene: passare le giornate al supemercato è qualcosa che non scende proprio giù. Cosa fare quando per l’ennesima volta si presentano i nostri amici guarda caso proprio per l’orario di cena? Non sta bene mandarli via e d’altronde diciamo la verità, anche a noi un pò di compagnia durante queste calde ferie, ci fa non poco piacere. Cosa abbiamo in casa?

Fare il Ketchup in casa: qualcosa di economico e genuino sulle nostre patatine fritte

Vi abbiamo già detto quanti alimenti, spesso fra i più costosi, potete preparare in casa risparmiando così un bel pò di soldi sulla spesa. Oltre alla marmellata, al burro e al dado per le minestre potete fare da voi tantissime altre cose delle quali spesso ci priviamo, anche in considerazione del fatto che, a fronte di un costo elevato, non rientrano fra gli alimenti di prima necessità. Uno di questi ad esempio è il ketchup. Avevate mai pensato di prepararlo in casa? Se considerate quello che costa adesso, forse vale la pena di provare.

Ottenerne il caratteristico aroma infatti non è difficile come può sembrare (almeno dall’elenco degli ingredienti sulle confezioni industriali) e quando i vostri bambini vi chiederanno di cucinare per loro delle croccanti patatine fritte potrete permettere loro di guarnirle con un prodotto fresco, confezionato solo con cibi genuini, senza addittivi nè conservati di alcun tipo. E come noterete, zucchero a parte, non sembra neppure molto calorico. Bello no?

Allora siete pronte per fare il ketchup in casa?