Risparmiare curando l’acne con metodi naturali: decotto di bardana

 Quante volte le nostre nonne ci hanno detto: “Mangia la verdura che ti purifica!” Ebbene sì, frutta e verdura non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Ma ci sono alcune erbe che più di altre possono purificare il nostro corpo pieno di tossine causate dalla nostra alimentazione disordinata (hamburgher, patatine, bevande gassare, fritti…): una di queste è la bardana.

Si usano le radici e talvolta anche le foglie, originaria dell’Europa, dell’America Settentrionale, dell’Africa e dell’Asia del Nord, i fiori sono rosso-porporino. Quali sono le proprietà benefiche? Rinforza il sistema immunitario, è antibiotica, tonica per il fegato, i reni ed i polmoni, purifica il sangue, neutralizza le tossine e ripulisce il sistema linfatico, drena le tossine, ha una azione antimicotica ed antibatterica, ed è protettiva contro i tumori. Conoscevate tutte queste proprietà miracolose?

Farmer Market, a Milano ne sorgerà uno in città

Aprirà il 17 Settembre all’interno del Consorzio agrario di via Ripamonti 37 a Milano il primo Farmer Market ubicato in un centro urbano.

A darne notizia è Coldiretti che ne ha curato la realizzazione, insieme al Consorzio agrario di Milano e Lodi, in risposta agli sconfortanti dati sull’inflazione giunti in questi giorni e alla preannunciata stangata autunnale su luce, gas e generi alimentari di prima necessità.

Lo scopo naturalmente è quello di dare a sempre più persone la possibilità di acquistare gli alimenti direttamente dal produttore a un prezzo equo.

L’accorciamento della filiera si conferma infatti uno dei pochi mezzi a disposizione delle famiglie italiane per combattere il caro-vita.

Rosengarten Weiss Dental: risparmiare fino al 60% sul dentista in Ungheria

 Denti storti? Denti mancanti? Denti gialli? Denti cariati? Il vostro dentista di fiducia vi ha spaventati con un preventivo esagerato? Rivolgetevi alla Rosengarten Weiss Dental e ve ne andrete con un sorriso! Sia per la nuova dentature sia per il sollievo di aver risparmiato un bel gruzzoletto. Si perché è possibile ottenere un risparmio fino al 60% sulle cure mediche odontoiatriche: protesi, sbiancamento dei denti, corone, ponti, ecc; tutto in cliniche provviste degli strumenti più moderni con assistenza professionale da parte di medici specializzati.

GPL o benzina: cosa scegliere per la propria auto

 Esistono due categorie di propulsori: quelli a ciclo Otto che possono essere alimentati con benzina, metano oppure GPL e quelli a ciclo Diesel alimentati a gasolio. Le prestazioni dei motori Diesel sono notevolmente aumentate, tuttavia, è bene al momento dell’acquisto di una vettura, valutare quale carburante sia il più adatto per il proprio caso.

Erbe aromatiche da piantare ad Ottobre: è il momento della salvia

Vi siete decisi a vivere un inverno all’insegna del risparmio?

Bene, il periodo compreso fra la fine dell’estate e l’autunno è decisamente il migliore per pianificare e cominciare a mettere in atto la vostra strategia. Soprattutto se avete deciso di risparmiare sui generi alimentari con il “fai da te”.

Le giornate più fresche, complice il tramonto del clima vacanziero, sono infatti le più adatte per dedicarsi alla realizzazione delle conserve (che vi permetteranno di portare qualche pietanza sfiziosa in tavola senza svenarvi al supermercato) e al “giardinaggio”.

Ottobre, in particolare è il momento ideale per piantare la Salvia officinalis, quella che usiamo comunemente per insaporire arrosti di carne e patate, gnocchi, tortellini e così via. Durante l’inverno userete le foglie fresche, mentre già dal prossimo Maggio potrete cominciare ad essiccarle e conservarle in barattoli di vetro.

Per aiutarvi nell’impresa di seguito vi diamo qualche informazione sulle tecniche di coltura della Salvia

Soluzione calmante e lenitiva fai da te: i miracoli della malva

 Camminando le le strade o nelle campagne fuori città avete mai notato qelle piante dai fiori che hanno la forma di campanellini viola? Se li avete notati forse avrete pensato che si trattasse solo di erbacce, in realtà probabilmente vi siete fatti sfuggire un’erba quasi miracolosa: la malva.

Fa parte della famiglia delle Malvacee, ha proprietà emollienti, ammorbidenti, antiinfiammatorie, calmanti, lassative, espettoranti, lenitive. Lo sapevate? Si può usare come impacco ed infuso per mucose irritate, gengive sanguinanti, congiuntiviti, ulcerazioni, foruncoli, ascessi, emorroidi, infiammazioni degli occhi, infiammazioni della gola, bocca, gengive, stomatiti, infiammazioni della pelle, piaghe, scottature, pruriti, infiammazioni intestinali, è anche sedativa del sistema nervoso. Le virtù emollienti della malva sono conosciute sin dai tempi antichi, infatti il nome Malva deriva dal termine latino “mollire”. I Greci la chiamavano malachè, che significa “rendere morbido”.

Cronotermostato e isolamento termico: come pianificare il vostro riscaldamento per ottenere benessere e risparmio

 Con gli attuali aumenti delle bollette del gas pare impossibile pensare a parole come benessere e risparmio, tra tutti dilagano i soliti interrogativi: quanto si pagherà? Bisognerà riscaldarsi di meno? Come si potrà alleggerire la bolletta? Oggi noi di Guadagno Risparmiando vogliamo proporvi una soluzione semplice ed efficace. Il protagonista è il Cronotermostato.

Di cosa si tratta? Prima di tutto dovete apportare un isolamento termico adeguato che diminuisca la dispersione del calore nella vostra abitazione. Per cui piccole correnti d’aria o spifferi devono essere subito individuati e tappati. La temperatura di pareti, finestre, pavimenti e soffitti non deve essere di molto inferiore alla temperatura dell’aria interna, massimo inferiore di 3° o 4°, se così non fosse il calore prodotto dall’impianto di riscaldamento rischia di disperdersi velocemente con perdite fino al 20-40%. La temperatura in casa d’inverno deve essere compresa tra i 18 °C e i 20 °C. Temperature troppo basse creano disagio costringendo l’organismo a cedere calore e aumentando la possibilità di avere reumatismi, dolori muscolari e raffreddori.

Cos’è un libretto di risparmio e a cosa serve?

 Nel momento in cui si apre un “deposito a risparmio” in banca o alla posta ci sarà consegnato il libretto di risparmio, che deve essere presentato allo sportello ogni volta che si vogliono prelevare o versare soldi in contanti. Ogni operazione viene annotata sul libretto allo scopo di controllare “entrate” e “uscite” e quindi farsi bene i conti se si è in regola o se stiamo esaurendo le nostre risorse.

A questo punto non sarebbe meglio aprire  un conto corrente? Potrebbe obiettare qualcuno. In realtà vi sono delle differenze che contraddistinguono i depositi di risparmio dal conto corrente.

Torta fredda allo yogurt, risparmiamo un pò preparandola in casa

Volete togliervi lo sfizio di una bella torta fredda allo yogurt ma proprio non avete voglia di spendere tanti soldi al supermercato?

Nessun problema. Anche a casa potete prepararne una molto simile alla famosa torta allo yogurt cameo, verrà altrettanto buona e per confezionarla non vi occorrono che pochi ingredienti che molto probabilmente, fatta eccezione forse per la panna liquida, avete già in frigo e in dispensa.

Inoltre è un ottimo modo per riutilizzare i biscotti avanzati, quelli che, una volta aperti, avete dimenticato in fondo alla dispensa per poi accorgervi che hanno irrimediabilmente perso la loro croccantezza.

E’ in arrivo la casa ecocompatibile low cost: 100 mq a 100.000 euro

 Costruire in modo ecocompatibile e risparmiando energia non è più un lusso per pochi: oggi queste tecnologie sono finalmente alla portata di tutti. Da sempre l’uomo, nell’abitare, ha cercato le soluzioni più efficienti ed il massimo confort. Oggi, per la prima volta, questa ricerca non è in contrasto con il rispetto della natura e con la sperimentazione di soluzioni che, risparmiando energia, permettono anche una gestione più economica degli ambienti in cui viviamo. I più moderni principi della bioedilizia e della domotica prevedono che la casa, in quanto habitat privilegiato di tutti noi, deve rispondere agli standard più avanzati in fatto di efficienza energetica e rispetto per l’ambiente. Isolamento termico ed acustico; impianti di riscaldamento ad energia pulita e gestione separata delle acque potabili e di servizio. Sono tutti accorgimenti che pochi anni fa erano destinati solo a poche ville o dimore di pregio, ma che oggi si stanno diffondendo sempre più nell’edilizia residenziale.

Cessione del quinto dello stipendio: di cosa si tratta e chi può chiederlo

 Chiedere un prestito. Questa l’ultima spiaggia su cui approdano molti italiani, soprattutto in questo periodo postvacanza, dopo un estate in cui, dopo le fatiche invernali, giustamente, avete lasciato andare un pò la mano, viaggiando, spendendo e spandendo. Arriva settembre, l’estate se ne và, ma arrivano nuove spese. Questo è il periodo in cui tutti più o meno, acquistiamo qualcosa: un letto nuovo in lattice completo di doghe ortopediche, una stanza nuova, un’automobile e quindi assicurazione..

Il prestito, infatti in senso generale, è un indebitamento compiuto al fine di poter acquistare dei beni o servizi utili a migliorare o a completare la propria vita. Oggi chiariremo il significato della cessione del quinto dello stipendio, termini che negli anni hanno assunto sempre più centralità nella vita quotidiana spinti dalle maggiori necessità che il vivere moderno comporta.

Spacci aziendali, Outlet e Stock House, dove vado a comprare i vestiti?

Outlet, Spacci aziendali e Stock House. Potrebbero essere queste le tre parole magiche che verranno in aiuto dei consumatori italiani alle prese con l’acquisto del guardaroba invernale.

Cresciuti come funghi su tutto il territorio nazionale sono delle vere e proprie roccaforti del risparmio a fronte di un rapporto qualità-prezzo che promette di essere sempre adeguato.

Ma quali sono le differenze fra queste tre tipologie di esercizio commerciale? Come scegliere il più adatto alle nostre esigenze e alle nostre tasche?

Come in ogni manuale, in questo caso del risparmio, che si rispetti tentiamo qualche definizione:

Energia elettrica: Emmepie, Eni ed Enel a confronto per cercare la tariffa più vantaggiosa

 Il mercato dell’energia elettrica è stato liberalizzato ormai da diverso tempo. Vediamo spesso pubblicità dell’una o dell’altra società che ci offrono tariffe vantaggiose oppure energia prodotta da fonti rinnovabili. Cerchiamo di capire se c’è in effetti un’offerta migliore delle altre o se la concorrenza è davvero limitata. Prima però è necessario sottolineare un aspetto importante del costo dell’energia elettrica. Vedremo infatti offerte che prevedono il prezzo fisso per 2 anni o cose del genere, prezzo che si aggira intorno ai 10 centesimi per KW/h, cosa significa? Il prezzo dell’energia come lo troviamo in bolletta (ben lontano dai 10 cent per Kw/h) risulta dalla somma di tre parti: il corrispettivo per l’energia elettrica (e questo è l’ambito in cui intervengono le società), i corrispettivi aggiuntivi e le “perdite di rete”. Le ultime due voci di costo sono stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas e influiscono sul prezzo finale per almeno 6 centesimi, quindi non sono trascurabili.

Come risparmiare sul burro di arachidi fatto in casa: la vera ricetta americana

 Qualcuno di voi è stato in America? Chi vi ha soggiornato per un pò, non avrà sicuramente fatto a meno di assaggiare il burro di arachidi. Tanto diffuso in Usa, quasi introvabile in Italia (al massimo lo si trova nella grande distribuzione) e quando lo si riesce a beccare tra uno scaffale e l’altro, andando a leggere l’etichetta ci passano tutti i desideri nel vedere tutti i conservanti scritti tra gli ingredienti.

Oggi ve ne proponiamo la ricetta: semplice, veloce, economica e soprattutto salutare in quanto priva di conservanti.