Prodotti Lehman nel portfolio: ecco i rischi per i risparmiatori

 Dopo il più grande fallimento della storia della finanza mondiale, quello di Lehman, a tremare non sono solo le borse di tutto il mondo, ma anche il popolo dei piccoli risparmiatori, che rischiano di essere loro malgrado e spesso a loro insaputa, le principali vittime di questo vero e proprio sconquasso finanziario. Perchè se è vero che tutto sommato, come hanno subito voluto rassicurare i principali istituti bancari italiani e il tesoro, l’esposizione sui titoli ed obbligazioni in Lehman è nel nostro paese assolutamente limitata, a preoccupare però sono tutti quei prodotti cosi detti strutturati che, magari all’insaputa degli stessi clienti, sono dentro gestioni collettive, fondi, cartolarizzazioni e, soprattutto, bond e polizze legate agli indici di Borsa (index linked). Vediamo allora di cercare di districarci da questa sorta di ginepraio.

Volete risparmiare sui vaccini antinfluenzali? A settembre usate la pappa reale

 Cinese, giapponese, americana? Quale sarà la provenienza dell’influenza del 2008? Quest’anno l’influenza parlerà australiano. E’ la previsione degli esperti riuniti a Vilamoura, in Portogallo, per la Terza Conferenza europea sull’influenza.

La prossima pandemia di influenza potrebbe essere imminente” afferma l’Oms: “In corso di pandemia i sistemi sanitari nazionali rischiano di essere sopraffatti.

Pannelli solari più organici per elimare il problema dell’antiesteticità del fotovoltaico

 I pannelli solari ingombranti e vistosi potrebbero essere un cimelio del passato. Grazie ai recenti progressi della tecnologia fotovoltaica, i produttori stanno lavorando a soluzioni più organiche per sconfiggere i pregiudizi estetici dei proprietari di case, integrando i pannelli direttamente nelle tegole o nascondendoli nelle pareti. “Le persone non vogliono tetti dall’aspetto sgraziato”, spiega Julie Blunden, che lavora presso il produttore di pannelli SunPower. La sua società, ad esempio, sta producendo pannelli progettati per funzionare sia con tegole piatte  che con tegole convesse, molto diffuse in alcune zone della California e altri luoghi caldi, e anche Lumeta, divisione di Dri Energy, produce pannelli del genere. Le due società però impiegano ancora il silicio, lo stesso materiale che si usava nel 1950. I progressi con un nuovo tipo di semiconduttore, il Cigs (rame-indio-gallio-selenio), promettono pannelli più sottili e più semplici da nascondere.

Asus Eee Box: easy, exciting, excellent? Ancora pc a basso consumo

 Stanchi dei soliti PC troppo grandi, ingombranti, rumorosi e soprattutto costosi? Volete qualcosa di più semplice da utilizzare, più veloce, più bello e conveniente? Dopo i pc che consumano come una lampadina ecco l’ultima novità in materia di risparmio: il nuovo gioiellino Asus Eee box. Easy, exciting, excellent, questo lo slogan di casa Asus. Il PC è in vendita da pochi mesi, tuttavia non è ancora facile trovarlo. Volete sapere quanto costa? 250 euro! Se teniamo presente che il vecchio Asus costa ancora sui 200 euro e soprattutto il risparmio che consente nei consumi la nuova versione, la differenza di prezzo non è considerevole. Ma le caratteristiche tecniche? Ecco che ve le elenchiamo.

Risparmiare fino a 2000 euro l’anno si può, basta consultare la mappa di Altroconsumo

Secondo una recente indagine di Altroconsumo ottenere un considerevole risparmio sulla spesa alimentare è possibile. Basta scegliere con molta attenzione il punto vendita in cui effettuare i propri acquisti e il gioco sarebbe fatto (in questi casi purtroppo credo che il condizionale sia d’obbligo).

L’associazione di consumatori ha svolto infatti un’indagine su 657 super e ipermercati sparsi su tutto il territorio nazionale (44 le città visitate) e monitorato ben 122mila prezzi giungendo alla elaborazione di una vera e propria mappa del risparmio per orientarsi nel mondo dei consumi, la cosiddetta Guida al Superisparmio.

L’ineguagliabile focaccia pugliese: come risparmiare preparandola in casa

 Se vi recate in Puglia, andando in giro per le piazze sarà impossibile non vedere qualcuno che la addenta gustosamente: stiamo parlando della focaccia. Questo sapore fa parte del background gastronomico di tutti coloro che son nati in Puglia. La si puo’ mangiare anche fredda, ma calda bollente, appena sfornata, e’ davvero imperdibile. Semplice è ottima, ma si possono usare mortadella, prosciutto, mozzarella, tuttavia noi preferiamo quella con soltanto pomodorini ciliegino e origano.

Cambiare gestore telefonico senza spendere un cent? I clienti Tim possono fino al 9 Ottobre

Se siete tra i clienti Tim e Vodafone che hanno visto cambiare il proprio vecchio piano tariffario perchè ritenuto ormai obsoleto ci sono buone notizie per voi:

Secondo quanto riportato da Altroconsumo infatti i due operatori di telefonia mobile “concedono”  la possibilità di cambiare gestore telefonico, mantenendo il proprio numero e con la restituzione integrale del credito residuo. E senza alcun costo aggiuntivo (8 euro per Vodafone, 5 pet Tim).

Se siete clienti Tim avete tempo solo fino al 30 settembre per cambiare la vostra tariffa e fino al 9 Ottobre 2008 per passare ad un altro gestore.

Mentre per i clienti Vodafone il cambio sarà possibile a partire dal primo Ottobre.

Ma vediamo cosa dovete fare se siete clienti Tim:

Risparmiare curando l’acne con metodi naturali: decotto di bardana

 Quante volte le nostre nonne ci hanno detto: “Mangia la verdura che ti purifica!” Ebbene sì, frutta e verdura non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Ma ci sono alcune erbe che più di altre possono purificare il nostro corpo pieno di tossine causate dalla nostra alimentazione disordinata (hamburgher, patatine, bevande gassare, fritti…): una di queste è la bardana.

Si usano le radici e talvolta anche le foglie, originaria dell’Europa, dell’America Settentrionale, dell’Africa e dell’Asia del Nord, i fiori sono rosso-porporino. Quali sono le proprietà benefiche? Rinforza il sistema immunitario, è antibiotica, tonica per il fegato, i reni ed i polmoni, purifica il sangue, neutralizza le tossine e ripulisce il sistema linfatico, drena le tossine, ha una azione antimicotica ed antibatterica, ed è protettiva contro i tumori. Conoscevate tutte queste proprietà miracolose?

Farmer Market, a Milano ne sorgerà uno in città

Aprirà il 17 Settembre all’interno del Consorzio agrario di via Ripamonti 37 a Milano il primo Farmer Market ubicato in un centro urbano.

A darne notizia è Coldiretti che ne ha curato la realizzazione, insieme al Consorzio agrario di Milano e Lodi, in risposta agli sconfortanti dati sull’inflazione giunti in questi giorni e alla preannunciata stangata autunnale su luce, gas e generi alimentari di prima necessità.

Lo scopo naturalmente è quello di dare a sempre più persone la possibilità di acquistare gli alimenti direttamente dal produttore a un prezzo equo.

L’accorciamento della filiera si conferma infatti uno dei pochi mezzi a disposizione delle famiglie italiane per combattere il caro-vita.

Rosengarten Weiss Dental: risparmiare fino al 60% sul dentista in Ungheria

 Denti storti? Denti mancanti? Denti gialli? Denti cariati? Il vostro dentista di fiducia vi ha spaventati con un preventivo esagerato? Rivolgetevi alla Rosengarten Weiss Dental e ve ne andrete con un sorriso! Sia per la nuova dentature sia per il sollievo di aver risparmiato un bel gruzzoletto. Si perché è possibile ottenere un risparmio fino al 60% sulle cure mediche odontoiatriche: protesi, sbiancamento dei denti, corone, ponti, ecc; tutto in cliniche provviste degli strumenti più moderni con assistenza professionale da parte di medici specializzati.

GPL o benzina: cosa scegliere per la propria auto

 Esistono due categorie di propulsori: quelli a ciclo Otto che possono essere alimentati con benzina, metano oppure GPL e quelli a ciclo Diesel alimentati a gasolio. Le prestazioni dei motori Diesel sono notevolmente aumentate, tuttavia, è bene al momento dell’acquisto di una vettura, valutare quale carburante sia il più adatto per il proprio caso.

Erbe aromatiche da piantare ad Ottobre: è il momento della salvia

Vi siete decisi a vivere un inverno all’insegna del risparmio?

Bene, il periodo compreso fra la fine dell’estate e l’autunno è decisamente il migliore per pianificare e cominciare a mettere in atto la vostra strategia. Soprattutto se avete deciso di risparmiare sui generi alimentari con il “fai da te”.

Le giornate più fresche, complice il tramonto del clima vacanziero, sono infatti le più adatte per dedicarsi alla realizzazione delle conserve (che vi permetteranno di portare qualche pietanza sfiziosa in tavola senza svenarvi al supermercato) e al “giardinaggio”.

Ottobre, in particolare è il momento ideale per piantare la Salvia officinalis, quella che usiamo comunemente per insaporire arrosti di carne e patate, gnocchi, tortellini e così via. Durante l’inverno userete le foglie fresche, mentre già dal prossimo Maggio potrete cominciare ad essiccarle e conservarle in barattoli di vetro.

Per aiutarvi nell’impresa di seguito vi diamo qualche informazione sulle tecniche di coltura della Salvia

Soluzione calmante e lenitiva fai da te: i miracoli della malva

 Camminando le le strade o nelle campagne fuori città avete mai notato qelle piante dai fiori che hanno la forma di campanellini viola? Se li avete notati forse avrete pensato che si trattasse solo di erbacce, in realtà probabilmente vi siete fatti sfuggire un’erba quasi miracolosa: la malva.

Fa parte della famiglia delle Malvacee, ha proprietà emollienti, ammorbidenti, antiinfiammatorie, calmanti, lassative, espettoranti, lenitive. Lo sapevate? Si può usare come impacco ed infuso per mucose irritate, gengive sanguinanti, congiuntiviti, ulcerazioni, foruncoli, ascessi, emorroidi, infiammazioni degli occhi, infiammazioni della gola, bocca, gengive, stomatiti, infiammazioni della pelle, piaghe, scottature, pruriti, infiammazioni intestinali, è anche sedativa del sistema nervoso. Le virtù emollienti della malva sono conosciute sin dai tempi antichi, infatti il nome Malva deriva dal termine latino “mollire”. I Greci la chiamavano malachè, che significa “rendere morbido”.

Cronotermostato e isolamento termico: come pianificare il vostro riscaldamento per ottenere benessere e risparmio

 Con gli attuali aumenti delle bollette del gas pare impossibile pensare a parole come benessere e risparmio, tra tutti dilagano i soliti interrogativi: quanto si pagherà? Bisognerà riscaldarsi di meno? Come si potrà alleggerire la bolletta? Oggi noi di Guadagno Risparmiando vogliamo proporvi una soluzione semplice ed efficace. Il protagonista è il Cronotermostato.

Di cosa si tratta? Prima di tutto dovete apportare un isolamento termico adeguato che diminuisca la dispersione del calore nella vostra abitazione. Per cui piccole correnti d’aria o spifferi devono essere subito individuati e tappati. La temperatura di pareti, finestre, pavimenti e soffitti non deve essere di molto inferiore alla temperatura dell’aria interna, massimo inferiore di 3° o 4°, se così non fosse il calore prodotto dall’impianto di riscaldamento rischia di disperdersi velocemente con perdite fino al 20-40%. La temperatura in casa d’inverno deve essere compresa tra i 18 °C e i 20 °C. Temperature troppo basse creano disagio costringendo l’organismo a cedere calore e aumentando la possibilità di avere reumatismi, dolori muscolari e raffreddori.