Provincia di Torino: i buoni sconto sui pannolini ecologici

Chi ha dei bambini potrà confermare che la spesa relativa all’acquisto dei pannolini è molto elevata; su Guadagno Risparmiando già qualche tempo fa vi hanno parlato dei pannolini lavabili che possono rappresentare una valida alternativa. Permettono un risparmio non indifferente e sono “amici della natura”.

Ora voglio informarvi, qualora non ne foste ancora a conoscenza, di un’utile iniziativa di cui possono usufruire i cittadini della Provincia di Torino: quella dei buoni-sconti validi per l’acquisto di un kit di pannolini ecologici. In pratica le famiglie per tutti i nuovi nati a partire dal 1 gennario del 2008 e fino al 31 dicembre 2009 hanno la possibilità di ritirare presso una delle sede della Provincia di Torino

comprese quelle decentrate sul territorio: Avigliana, Chivasso, Cirié, Cuorgnè, Ivrea, Lanzo, Pinerolo, Oulx e Susa

i buoni che danno diritto ad uno sconto pari al 35% sull’acquisto dei pannolini ecologici o lavabili (e quindi riutilizzabili).

Regione Toscana: cittadini disoccupati non pagheranno ticket sanitario

Finalemente una buona notizia dal settore sanità almeno per i cittadini disoccupati della Regione Toscana che non dovranno pagare il ticket relativo alle prestazioni specialistiche ambulatoriali, di diagnostica e di laboratorio.

Queste le parole di Enrico Rossi, assessore regionale per il diritto alla salute della regione Toscana

La sanità pubblica toscana contribuisce in molti modi a sostenere l’economia della regione. In primo luogo tenendo in ordine i conti e in attivo i bilanci, quindi non esigendo dai cittadini tasse aggiuntive e infine con importanti investimenti che fanno lavorare persone e imprese. Tuttavia la crisi esige uno sforzo in più, un aiuto diretto a chi si trova improvvisamente in difficoltà e senza tutele sociali. Nel maggio scorso avevamo deciso di eliminare gli stessi ticket per i lavoratori in cassa integrazione e in mobilità e per i loro familiari. Ma girando per la Toscana mi sono reso conto che la situazione è ulteriormente peggiorata e che ci sono situazioni in cui i lavoratori semplicemente da un giorno all’altro non vengono più pagati. Così ho deciso di estendere anche a loro l’esenzione

Regali di Natale, si risparmia sul web

Natale si avvicina. E comincia il tormentone dei regali. Cosa fare allora per risparmiare? La ricetta magica, naturalmente, non esiste. Ma lo studio di Tns Italia per eBay, in qualche modo, può aiutare e fornire alcuni suggerimenti. Basta dare un’occhiata alle modalità prescelte di risparmio messe in atto nel sopravvivere ai regali di Natale. E il dato è interessante: saranno 5 milioni gli italiani che, per i regali di Natale 2009, sceglieranno di acquistare on line.

Un’altra certezza che viene fuori dalla ricerca in questione, il fattore comune, è lo stress. Gli italiani (non tutti, ma una consistente parte) si stressa letteralmente per questa faccenda dei regali di Natale.

Roma, il vademecum del risparmio

Risparmiare, in una città cara come Roma, ben 5.250 euro all’anno per una famiglia di tre persone, incluso un bimbo di meno di tre anni. Fantascienza? No, affatto. Lo assicura

Premio Dona, appuntamento domani a Roma

Appuntamento per domani 26 novembre a Roma per il premio “Vincenzo Dona” a cura dell’Unione Nazionale Consumatori. La più antica associazione dei consumatori è nata ormai 54 anni fa, il

Ecobank: differenzia le bevande e ti regala la spesa (anche di Natale)

Quello dell’inquinamento causato dai rifiuti è uno dei maggiori problemi della nostra società moderna. Sebbene in questi ultimi tempi nelle varie città si siano moltiplicati i contenitori per la raccolta differenziata in molte aree le cose non sono affatto cambiate e questo è vero tanto per la grande città quanto per quella piccola.

Per questo voglio parlarvi di un’iniziativa che mi sembra a dir poco utile; mi riferisco a Ecobank, un sistema evoluto e anche rivoluzionario per la raccolta differenziata dei contenitori per bevande. Questo sistema permette non solo di differenziarli per tipo (plastica PET, alluminio e acciaio) ma anche per colore (PET trasparente e colorato). La vera novità è rappresentata dal fatto che chi si reca presso la “stazione Ecobank” più vicina riceve dei buoni in euro da spendere all’interno di centri commerciali e supermercati; proprio così, con un semplice e civile gesto potete sia salvaguardare l’ambiente che risparmiare sulla spesa. E con l’avvicinarsi del Natale e con le conseguenti spese alimentari direi che non è poco.

Il co-working: l’ufficio a noleggio

Anche in Italia si sta diffondendo il co-working (nato in America nel 2005), ossia degli spazi attrezzati  che vengono affittati per periodi più o meno lunghi a freelance o professionisti di diversi settori. Un luogo dotato di scrivanie e linea ADSL e spazi comuni (come cucine e zone relax) dove diversi tipi di professioni (sebbene non esista una regola generale questi luoghi sono indicati soprattutto per chi lavora nell’informatica, nella comunicazione o della creatività) possono incontrarsi ed avere scambi di opinione utili anche ad aumentare il proprio giro di affari.

Indubbiamente un modo per far sì che chi lavora da casa possa invece avere modo di socializzare con altri individui. Si tratta anche di una scelta ideale per chi si trova all’inizio, nella fase di start-up, della propria attività: grazie al co-work si possono abbassare notevolmente i costi di mantenimento di un ufficio.

Libera Università del Web: lezioni gratuite sul web

 Indubbiamente le lezioni private universitarie per chi è rimasto indietro e ha necessità di preparare un esame hanno un costo non indifferente; non tutti però possono permettersele. Ecco quindi che arriva loro aiuto la Libera Università del Web (Luw), creata da un gruppo di utenti di You Tube.

Queste le parole di Aleandro Volpi, uno dei promotori dell’iniziativa

L’idea è nata nel febbraio 2009 e ha trovato molti consensi. La nostra struttura sfrutta la piattaforma di YouTube dove si tengono in video tutti i corsi, all’interno di playlist sui canali dei docenti. I nostri insegnanti, attualmente, sono tutti youtubers ed è possibile leggere nelle loro pagine personali i loro curriculum professionali e di studio. Il nostro sito, invece, ha funzione organizzativa e dalla primavera ha visto un continuo incremento delle visite costringendoci a continui lavori di ampliamento

In valtellina si scia gratis

Se siete in procinto di trascorrere qualche giorno in montagna (quest’anno la stagione sciistica è iniziata in anticipo) voglio segnalarvi un’interessante iniziativa destinata agli amanti delle nevi. Chi deciderà di trascorrere almeno 4 giorni in una località sciistica della Valtellina avrà la possibilità di sfruttare la formula Skipass Free, ossia pagherà solo l’hotel mentre lo skipass sarà gratuito.

A quanto pare inoltre anche i vari hotel e/o appartamenti sembrano offrire tariffe piuttosto interessanti. Subito dopo il salto, qualche esempio.

Roma: bando per casa per padri separati

Scadrà domani, 16 novembre il bando destinato ai padri separati di Roma alla ricerca di un alloggio economico;  si tratta di una specie di casa in transito destinata appunto a padri appena separati o single, suddivisa in mini-appartamenti.

L’iniziativa voluta dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Campidoglio è stata pensata proprio per quei papà che si ritrovano a dover far fronte a ingenti e improvvise spese economiche, diretta conseguenza delle separazioni.

Solitamente a farne le spese (nel senso letterale del termine) sono proprio i papà che devono sia versare quanto stabilito dall’Autorità Giurisdizionale che lasciare la dimora in cui fino a poco tempo prima vivevano.

Usato per bambini: Baby Bloom

All’interno di questo articolo Salvina vi ha parlato di Baby Bazar, una catena di negozi in cui è possibile acquistare abbigliamento usato per i bambini.

Non è l’unico negozio che offre un’opportunità simile alle neomamme; mamme che subito dopo la nascita del proprio figlio si troveranno ad affrontare molte spese. Non dimentichiamoci inoltre che durante i primi mesi di vita i bambini crescono molto in fretta e quindi probabilmente quello che acquisterete oggi, tra un mese sarà già un capo da sistemare in cantina nell’eventualità decidiate di allargare ulteriormente la famiglia. Voglio quindi presentarvi Baby Bloom, una catena di boutique dell’usato firmato per bambini nata nel 2000 e presente fino a questo momento in 5 regioni italiane.

In arrivo finanziamenti per i bebé

Crescere e mantenere un bambino per le famiglie rappresenta un costo notevole e bisogna ricordare che sono molte le coppie che decidono di non allargare la propria famiglia perché temono di non riuscire a fare fronte a tutte le spese. A questo proposito voglio informarvi di una nuova misura varata dal Governo e che sarà messa in pratica a partire dal 1 gennaio 2010.

Si tratta di un prestito agevolato fino ad un massimo di euro 5000 destinato a ogni nuovo nato o bambino adottato nel 2009, nel 2010 e 2011 e da restituire in cinque anni a un tasso fissato al 4,80%, ossia al 50% dell’effettivo medio.

La settimana del baratto: dormire gratuitamente in Italia

Dal 16 al 22 novembre 2009 prenderà il via “La Settimana del Baratto”: in migliaia di strutture ricettive si potrà soggiornare gratuitamente (o quasi). Infatti nei B & B che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal portale bed-and-breakfast chi lo desidera potrà, barattando beni oppure servizi godere dell’ospitalità gratuita della struttura ricettiva. Insomma la crisi c’è ma pur di non perdere clienti nascono nuove ed utili iniziative. E così, accanto ai vari swap party ecco tornare di gran moda il baratto, che per secoli ha retto l’economia mondiale. C’è anche da aggiungere che grazie a questa idea potremmo assistere al ritorno dell’impresa di famiglia che a volte risulta essere più accogliente dell’ospitalità che potremmo ricevere se ci recassimo in un hotel.

In concreto cosa potremmo barattare? A quanto pare un po’ di tutto. Ad esempio: qualche conserva per due notti di riposo. Inoltre, se avete talmente tanti dvd da non avere più spazio in casa ..portateli e potrete dormire in relax almeno per una o due notti. Navigando all’interno del sito è possibile anche individuare la lista dei desideri dei vari bed and breakfast partecipanti.

Natale 2009: breve vademecum per risparmiare

 Al giorno di Natale manca poco più di un mese e mezzo e sono certa che molti di voi a breve cominceranno a muoversi per cercare regali, addobbi &Co.

Indubbiamente la grave crisi economica che ancora è presente nel nostro paese (e che non si sa quando finirà) avrà un ruolo molto importante e si dovranno fare delle rinunce; questo però non deve significare rassegnarsi ma piuttosto cercare soluzioni alternative. Ad esempio, secondo i risultati di un’indagine svolta da TNS* per eBay è emerso che gli italiani non rinunceranno ai regali ma saranno in molti ad optare per l’acquisto on line. Gli acquisti ci saranno ma rispetto ai 190 euro spesi lo scorso Natale, per questo Natale 2009 la spesa sarà in media di euro 174. Regali a tutti? Sempre secondo questa ricerca, no. Amici, vicini di casa e parenti meno stretti potrebbero restare a bocca asciutta.