Salute: assistenza stradale gratis per i camionisti

 

Solo qualche giorno fa vi avevamo annunciato l’iniziativa di Fido Park 2011 un po’ di spazio alla salute dei nostri animali, finalmente nelle nostre autostrade viene potenziato un servizio davvero utile per la salute dei viaggiatori sui mezzi pesanti e anche per la nostra. In tutte le autostrade per l’Italia arriva infatti l’angolo della prevenzione, un’iniziativa sulla sicurezza dedicata ai camionisti che, in modo totalmente gratuito, si prenderà cura del loro stato generale di salute.

ViaMilano: sconti per chi fa scalo a Milano Malpensa

 Fast track gratuito e trasferimento bagagli a carico del personale dell’aeroporto, più un voucher del valore di 10 euro da spendere nei negozi dello scalo del proprio volo, navette gratuite tra i 2 terminal del viaggio ogni 7 minuti: saranno questi i vantaggi dei quali si potrà usufruire grazie a ViaMilano, il nuovo servizio creato da Sea che offrirà numerosi sconti e promozioni a tutti coloro che viaggeranno combinando voli nazionali e internazionali.

TaxiQuorum: il taxi gratuito per chi vuole votare

 Il 12 e 13 giugno Legambiente Tradate scorta i cittadini fino alle urne con il TaxiQuorum, un’iniziativa davvero interessante creata appositamente per promuovere la partecipazione al referendum che si terrà domenica e lunedì. TaxiQuorum in realtà parte da un’idea molto semplice: accompagnare alle urne, grazie ad alcuni volontari, tutti coloro che hanno problemi di mobilità o che magari, non automuniti, non riuscirebbero a ragguingere da soli le urne.

Risparmio energetico e ristrutturazioni, ritenuta al 10% sui bonifici

 Con un provvedimento firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, sono state individuate le tipologie di pagamenti sui quali applicare la ritenuta e gli adempimenti di certificazione e dichiarazione previsti a carico degli intermediari in materia di interventi per il risparmio energetico e per il recupero del patrimonio in edilizia. Dal 1 luglio, infatti, le Banche e le Poste Italiane applicano una ritenuta del 10 per cento sui pagamenti effettuati con bonifico per gli interventi di risparmio energetico e di recupero del patrimonio edilizio.

Piemonte, dalla regione contributi per gli affitti

Tanti, anzi, tantissimi sono gli italiani che pagano l’affitto e, molto spesso, per far fronte a questa spesa a cui non è possibile sottrarsi, il più delle volte poi davvero ingente se paragonato alle dimensioni dell’abitazione, non si riesce ad arrivare a fine mese. Sul fronte affitti, però, arriva dalla regione Piemonte una buona notizia: è stata, infatti, approvata la ripartizione ai Comuni dei contributi 2009 del Fondo per il sostegno alla locazione, destinato ad aiutare i cittadini delle fasce piu’ deboli nel pagamento del canone mensile. Il sostegno economico ammonta a oltre 23 milioni di euro, dei quali circa 7 sono stati forniti dalla Regione Piemonte, mentre il resto proviene dai fondi statali.

Risparmiare sui voli si può con i posti in piedi di Ryanair?

 Per i voli della durata di circa un’ora debutta su Ryanair il posto in piedi per i passeggeri che vogliono ulteriormente risparmiare.I passeggeri con posto in piedi hanno diritto ad un sedile verticale con relative cinture di sicurezza a cui appoggiarsi durante il volo.

Il rivoluzionario metodo di viaggio pensato dalla compagnia irlandese si attuerà entro i prossimi due anni e costerà solo 4 euro e come afferma la compagnia low cost più famosa del mondo si viaggiarà nei sedili verticali muniti di appoggia-spalle e cintura di sicurezza. Facendo bene i conti, il volo non sarà proprio a costo zero, vediamo il perchè.

PEC gratuita per gli imprenditori

 Gli imprenditori iscritti a Confartigianato potranno utilizzare la PEC (Posta elettronica certificata) in maniera gratuita. L’iniziativa è stata decisa dalla sinergia tra Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Giorgio Guerrini, Presidente di Confartigianato e Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia.

Farmaci gratuiti per la rinite allergica

 Da oggi in Toscana si potranno avere gratis i farmaci contro la rinite allergica. La regione è la prima in Italia ad offrite tale erogazione gratuitamente ed in particolare fornirà a chi soffre della patologia in maniera persistente corticosteroidi topici nasali, vale a dire spray nasali contro l’allergia.

Trenitalia, offerte e promozioni per l’estate

 Viaggiare in treno spendendo poco, in estate si può, a patto però che i condizionatori funzionino. Trenitalia, ha pensato per quest’estate di offrire ai propri clienti alcune promozioni come  antidoto anticrisi. Vediamole nel dettaglio.

Con la “Promozione Estate”, le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione dei propri clienti biglietti al costo di 19 euro o 39 euro in 2^ classe e 69 euro in 1 ^ classe. Con queste tariffe sarà possibile viaggiare da Roma a: Milano, Venezia, Padova, Torino, Verona, Brescia, Bolzano, Udine, Paola, Lamezia Terme, Villa San Giovanni e Reggio Calabria e viceversa e da Milano a: Roma, Napoli e Salerno e viceversa.

Quale dentista scegliere? Ecco la “bussola delle tariffe”

 Andare dal dentista è doloroso sia per i nostri denti che per le nostre tasche. I costi, infatti, sono sempre molto alti, ma come sappiamo la necessità di recarci da uno specialista è imprescindibile. Ma come orientarci nei meandri del mondo odontoiatrico senza imbattersi in sonore batoste. A venirci incontro è il CTCU (Centro tutela consumatori e utenti) che ha lanciato la ”bussola delle tariffe” iniziativa utile alla scelta del dentista: il centro mette a disposizione degli utenti un servizio di orientamento sulle possibilità offerte, su come gestirle, e riguardo i sussidi esistenti.

Per prenotare una consulenza del CTCU è necessario rivolgersi al numero 345 8826990 il mercoledì pomeriggio quando è a disposizione un consulente presso la sede centrale del CTCU (previa prenotazione).

Auto elettriche, ad Ancona la ricarica e’ gratis

 Certo e’ che possedere un’auto elttrica a volte puo’ renderci nervosi. Questo perche’ trovare un distributore che possa ricaricarla a volte e’ arduo e spinge, chi ne possiede una, a dover fare un gran tour per arrivare al servizio di ricarica adeguato. Una buona, anzi ottima, notizia arriva direttamente dalle Marche dove, Energy Resources e il punto vendita IKEA di Ancona hanno stretto una collaborazione per offrire gratuitamente la ricarica per il proprio mezzo di trasposrto a “combustibile” elettrico. Il servizio, utile alla comunità locale consentira’, dunque, a chi raggiungerà il negozio IKEA nella zona commerciale di Ancona sud con automobile o scooter elettrici o ibridi di ricaricare gratuitamente il proprio mezzo.

Telefonare ai cellulari dal 1 luglio costera’ meno

 Telefonare da casa con Telcom verso i telefonini portatili dal 1 luglio costera’ meno.

La compagnia italiana preannuncia una diminuizione per le chiamate dal telefono fisso fino al 27%” verso i telefonini di tutti i gestori nella fascia oraria intera (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30).  Per gli utenti di ‘Affari’ le riduzioni sono considerarte solo per chi telefona a numeri di cellulari che hanno come operatore Wind e Tre (con deprezamento del7% verso Wind e dell’11% verso Tre).