Omogeneizzati di pesce e di verdure. Prezzi online a confronto

Siete appena stati al supermercato e vi siete accorti che comprare gli omogeneizzati per il vostro voracissimo cucciolo sugli scaffali della grande distribuzione vi costerà un occhio della testa. Naturalmente volete il meglio per lui/lei e adesso vi siete piazzati davanti al computer alla ricerca disperata di un modo per risparmiare sull’acquisto degli omogeneizzati senza togliere nulla alla salute e al benessere del vostro bambino.

Bene, avete avuto fortuna. Perchè noi di Guadagnorisparmiando dopo avervi dato qualche utile consiglio per prepararli in casa con la vostre mani e qualche dritta su dove comprare on line al miglior prezzo gli omogeneizzati di verdura e quelli di carne, oggi facciamo altrettanto per quelli di verdura e di pesce.

Di seguito troverete messi a confronto i prezzi praticati su questi due tipi di alimenti per bambini da tre store on line italiani e i relativi costi per le spese di spedizione. A voi la scelta:

Blocco numeri a tariffazione speciale dal primo ottobre

E’ previsto per il primo ottobre il blocco per le chiamate a sovrapprezzo, questo quanto deciso dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Questa decisione viene presa dopo che il Tar del Lazio aveva accolto il ricorso dei fornitori di questi servizi a pagamento, verrà promossa una campagna informativa.

Sventato quindi il ricorso al Consiglio di Stato. Gli operatori telefonici erano già pronti a bloccare questo tipo di chiamate, grazie alla quale ogni anno milioni di famiglie italiane vengono truffate, ritrovandosi a dover pagare bollette astronomiche.

Ecoshopping ovvero la guida definitiva ad acquisti eco-sostenibili e non solo

Siete amanti dell’ambiente? Volete contribuire alla salvaguardia ambientale senza dover fare troppi sacrifici? Bene oggi vi voglio presentare un ottima guida che ho trovato oggi in libreria tra un libro di fantasy e l’altro.

Sto parlando di Ecoshopping, ovvero una raccolta di qualche centinaia di idee, innovazioni, prodotti selezionati da due esperte del settore per fare shopping pensando al nostro benessere e a quello dell’ambiente.

3 Italia rende gratuiti importanti canali della sua Mobile TV

Voglio segnalare un ottima notizia a tutti i clienti 3 Italia, che da qualche settimana ha deciso di rendere gratuiti importanti canali della sua Mobile TV. Questi sono: Raiuno, Raidue, Mediaset, SKY Meteo24 e CurrentTV (la TV di Al Gore per maggiori info visitate questa pagina).

A questi si va ad aggiungere anche La3, che come potete immaginare è un nuovo canale gestito dal operatore telefonico, ho potuto dare un occhiata al palinsesto che si prospetta molto ricco e per tutte le età.

Ogni quanto cambiate l’olio all’auto? Se ogni 5000Km sbagliate!

Oggi voglio farvi una domanda, ogni quanto cambiate l’olio alla vostra auto? Molti di voi risponderanno ogni 5000 chilometri, questa cifra è frutto di una “moda”, se la possiamo definire cosi, che ogni anno fa spendere ai consumatori euro inutilmente. Inoltre molto spesso quando si va a cambiare l’olio dal meccanico questo stesso mette un adesivo dove possiamo leggere di cambiare olio tra 5000 mila chilometri o tre mesi, questa come detto non è una regola bensì un mito che oggi andremo a sfatare.

Infatti questi 5000 mila chilometri andavano bene molti anni fa, ma oggi, il processo di raffinazione del petrolio è migliorato quindi, anche quando i motori sono nuovi, questo benedetto olio dura molto di più.

eMule e P2P: Guida alla configurazione di eMule

Qualche giorno fa abbiamo visto come scaricare ed installare eMule, e come iniziare a scaricare qualche file. Oggi invece vedremo come settare il nostro eMule al meglio per scaricare il più velocemente possibile. Possiamo configurare il nostro mulo tramite il menu Preferenze.

Generale

Questa è la prima schermata del menu Preferenze che vedremo all’apertura, in questo menu possiamo cambiare il nostro nick, la lingua e altre opzioni minori, che c’interessano meno. Assicuratevi solamente che ci sia la spunta a Controlla Aggiornamenti. Altro punto importante è il bottone Link eD2K se non risulta cliccabile tutto ok, altrimenti clicchiamoci su e scegliamo eMule come client predefinito per i link eD2K.

Aspetto

Passiamo ora al secondo menu della lista ovvero Aspetto, se non volete perdere tempo saltate questo menu in quanto le modifiche che andremo a fare saranno prettamente estetiche. Può essere utile spuntare la voce “Mostra la percentuale di completamento nella barra di progresso” e anche “Minimizza in Trayicon“. Consiglio invece di togliere la spunta da Elimina automaticamente i download completati, in quanto se non siete al pc quando un download viene terminato, dovete per forza andare in Incoming per accertarvi che il vostro file è stato scaricato. Infine la voce Completamento automatico deve essere abilitata, adesso possiamo andare al menu Connessione.

Mobatar: ecco come guadagnare soldi ricevendo pubblicità

Grazie alla segnalazione di un amica che abita a Roma, sono venuto a conoscenza di un servizio appena avviato del settore delle concessionarie di pubblicità sto parlando di Mobatar.

Questo servizio innovativo permette di monetizzare, finalmente, la fastidiosa e insopportabile pubblicità. Utilizzare il servizio è davvero molto semplice, basta iscriversi gratuitamente al sito www.mobatar.it, dove dovremo selezionare i nostri interessi.

Avviata la conciliazione per tutti i clienti Enel

E’ partita la conciliazione per i clienti Enel, La società elettrica e le associazioni dei consumatori hanno siglato un accordo che permetterà di risolvere contenziosi in modo più rapido e gratuitamente, evitando di passare per il solito ricorso. Per controversie relative a fatturati con importi anomali ed elevati rispetto alla media, alla ricostruzione dei consumi per il malfunzionamento del contatore e a sospensione della fornitura o riduzione di potenza per morosità, da oggi l’utente potrà contattare una delle associazioni.

Quindi verrà nominato un conciliatore da Enel e uno dall’associazione per affrontare il caso e individuare una soluzione che l’utente, se soddisfatto, potrà accettare firmando un verbale di accordo. Tutta la procedura potrà avvenire on-line. “Crediamo in questo processo – ha detto durante la presentazione dell’iniziativa, Alessandro Ortis, presidente dell’Authority -. C’è pieno impegno da parte nostra per valorizzare il ruolo dei consumatori, perchè le parti coinvolte nella controversia siano sullo stesso livello”.

Vacanze economiche: soggiorni gratuiti con l’home exchange

L’estate è ormai davvero alle porte e tutti quanti noi desideriamo goderci almeno una settimana di meritato riposo lontani dalla routine. Se anche tu ti stai arrovellando il cervello per studiare il modo più economico di concederti una bella vacanza, anche all’estero, con la tua famiglia o i tuoi amici e non hai troppo la “puzza sotto il naso” ci sono diverse alternative cui puoi rivolgerti per non dovere passare anche questa estate incollato alla finestra a contemplare le strade semi deserte della tua città.

Una di queste è il cosiddetto home exchange (lo scambio di casa), che consiste nel trascorrere le vacanze nella casa di qualcuno, in Italia e all’estero, che durante lo stesso periodo verrà a stare a casa tua. Bello no? Certo necessita di una buona dose di coraggio e spirito di adattamento, ma sono moltissime le persone che lo fanno in tutto il mondo e la loro esperienza è quasi sempre positiva. Vuoi sapere come fare? Leggi il seguito.

Dal primo luglio potrebbero scattare nuovi aumenti per luce e gas

Dato che il prezzo del petrolio continua incessantemente ad aumentare potrebbe scattare un aumento per le bollette della luce e del gas già dal prossimo primo luglio. Gli aumenti previsti sono nell’ordine del 4,6% per il gas e del 2,2% per la luce.

Se la stima, messa a punto da Nomisma Energia per il prossimo trimestre luglio-settembre, trovasse conferma nell’aggiornamento atteso entro fine giugno dall’Authority per l’energia, per le famiglie sarebbe in arrivo una nuova stangata da quasi 57 euro su base annua: le bollette della luce salirebbero infatti di 10,2 euro l’anno mentre quelle del gas subirebbero un rincaro di 46,5 euro.

Mercoledi intervento del Governo per dare un taglio al caro benzina

Domani sarà all’esame del Consiglio dei Ministri il pacchetto energetico, e proprio in merito a questo il ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola, lo stesso che ha tolse la scorta a Marco Biagi e che lo definì un rompicoglioni dopo l’assassinio da parte delle BR, ha dichiarato:“Nel provvedimento metterò qualcosa per aiutare la riduzione del costo del carburante”.

Il ministro a tenuto a precisare che “la nostra azione è fatta comunque in un contesto internazionale. Il caro petrolio è la fonte principale dell’aumento dei prezzi. È preoccupante la visione che abbiamo”. Per il ministro “l’aumento del costo del barile dipende dalla domanda crescente dei Paesi emergenti e, sicuramente, anche da fattori speculativi.

Servizio di bike-sharing attivo anche a Roma

Buona notizia per tutti i cittadini romani, nella giornata odierna è stata inaugurata dal sindaco di Roma il nuovo progetto di bike sharing, ve ne avevamo già parlato in questo articolo, che rende molto più facile noleggiare una bicicletta per muoversi tra le strade della Capitale.

Sono 19 le postazioni, alcune delle quali presenti in importanti piazze come piazza del Popolo, Colosseo, piazza di Spagna, Largo Argentina, piazza del Parlamento, il ritiro sarà automatico grazie ad una scheda acquistabile nei punti di informazione turistica. Lasciando una caparra di circa 30 euro, si avrà a disposizione una card da 5, 10 o 20 euro, che quando esaurita, sarà possibile ricaricare.