Finanziaria 2009: Ecco le novità – Prima parte

Oggi vedremo alcune delle novità introdotte nella Finanziaria per il 2009, domani concluderemo questa mini-serie. Il Governo ha previsto una correzione da 13,1 miliardi di cui 8 mld dai tagli e 5 mld da nuove entrate.

Robin Hood Tax

Come detto più volte si tratta di un prelievo straordinario sugli utili di banche, assicurazioni e petrolieri. Quello che si ricaverà da questa tassa verrà utilizzato per finanziare la riduzione fiscale sui carburanti.

Accisa

Molto in soldoni possiamo dire che se il prezzo del petrolio sale di due punti oltre il valore di riferimento del Dpef, scatterà automaticamente una riduzione dell’accisa. Prevista anche una liberalizzazione del settore e più poteri al Garante per evitare speculazioni sulla benzina.

Quest’estate in vacanza? Si, con Mastercard (e non solo)

E’ tempo di vacanze, e figurarsi se gli italiani anche in questo periodo di crisi economica rinunciano a queste. Si andrà in vacanza in tutti i modi possibili, infatti è in aumento il ricorso alla rata per pagare viaggi in aereo e hotel.

Questo quanto emerge da uno studio della UniCredit Consumer Financing, la società del Gruppo specializzata in credito al consumo di Unicredit Group, che ha condotto una ricerca sui propri clienti per capire in quale modo vengono utilizzate le carte di credito.

Risparmiare sulla benzina: breve guida ai marchi indipendenti

Come sapranno i nostri lettori, uno dei metodi migliori per risparmiare sull’acquisto della benzina è quello di effettuare i rifornimenti presso le cosiddette pompe bianche, termine con il quale si indicano sia i distributori totalmente indipendenti che gestiscono autonomamente la compravendita del carburante trattando con i migliori offerenti, sia i punti vendita dei marchi alternativi ai grandi brand come Agip, IP, Esso, Total, solo per fare alcuni esempi. Oggi ci occuperemo della seconda categoria e cercheremo di stilare una breve guida per conoscere alcune delle aziende di distribuzione indipendenti più diffuse sul territorio nazionale e soprattutto più convenienti per le tasche dei consumatori. Alcuni sono nomi più o meno noti, come Repsol, IES ed ERG, altri meno come OMV, Enerpetroli, o Beyfin.

Risparmiare sui pannolini utilizzando EcoBimbi

Convincere i genovesi all’uso del pannolino ecologico, che fa risparmiare ed evita di aumentare il problema spazzatura. Questa la scommessa di Ecobimbi, che dopo Reggio Emilia, accetta la sfida anche nel capoluogo ligure. Non dovrebbero avere molti problemi perché è risaputo che i genovesi sono attenti alla qualità della vita e al loro portafoglio.

Ecobimbi è attualmente l’unica azienda che produce e distribuisce un pannolino ecologico italiano al 100 per cento. Questo è composto da due parti, all’esterno c’è la mutandina impermeabile e traspirante, all’interno cotone naturale al 100 per cento.

Comprare il latte Mellin su Internet. Dove si risparmia?

Dopo l’Humana il latte in polvere Mellin è forse l’alimento per neonati più diffuso in Italia. Anche per questo prodotto vale quanto vi abbiamo già detto in precedenza per altri latti per neonati come lo stesso Humana e Aptamil: costa molto di più in Italia che all’estero, soprattutto nelle farmacie e nei supermercati.

Il prezzo medio del latte Mellin 1 in farmacia si aggira infatti intorno alle 24 euro al kg mentre per il Mellin 2 il costo scende, si fa per dire, intorno alle 19 euro al kg. Molti genitori chiedono dove mai sia possibile acquistarlo a un prezzo inferiore, e, nonostante non sia stato semplice qualcosa abbiamo trovato.

Tiscali anticipa tutti sul decreto che blocca le chiamate verso i numeri truffa

Se siete utenti Tiscali Voce e dopo il 15 luglio tentate di chiamare ad un numero 144 o 899 non sorprendetevi se non ci riuscite. Infatti con una mossa degna di nota, il noto operatore sardo ha anticipato l’applicazione della delibera Agcom, che entrerà in vigore dal primo ottobre, c’è ne eravamo occupati in questo articolo.

Da quella data (il 15) gli utenti Tiscali potranno effettuare chiamate verso i numeri 144 e 899 solo dopo esplicita richiesta di rimozione del blocco. In una nota dell’azienda stessa possiamo leggere:

Troppo alto il prezzo dei cosmetici? l’Autorità garante della concorrenza vuole vederci chiaro

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle principali società che si occupano di cosmetici il tutto per verificare l’esistenza di un cartello in questo settore.

Il tutto è nato da alcune ispezioni effettuate in collaborazione con le Unità Speciali della Guardia di Finanza, alle società interessate, che rappresentano i principali produttori di cosmetici distribuiti attraverso vendite al dettaglio.

Arriva una carta sconti per anziani e famiglie a basso reddito

Con l’ultima manovra finanziaria è stata introdotta una carta sociale per i più deboli che permetterà ad anziani e poveri di acquistare, in riservatezza, beni alimentari scontati e pagare meno le bollette.

Questo fondo sarà finanziato con la famosa Robin Hood tax della quale vi avevamo già parlato. Questa carta finirà nelle mani di circa 1,2 milioni di italiani e varrà 400 euro all’anno. Questa carta è destinata ad anziani a basso reddito e agli italiani con trattamenti previdenziali sotto i 1000 euro.

Omogeneizzati di pesce e di verdure. Prezzi online a confronto

Siete appena stati al supermercato e vi siete accorti che comprare gli omogeneizzati per il vostro voracissimo cucciolo sugli scaffali della grande distribuzione vi costerà un occhio della testa. Naturalmente volete il meglio per lui/lei e adesso vi siete piazzati davanti al computer alla ricerca disperata di un modo per risparmiare sull’acquisto degli omogeneizzati senza togliere nulla alla salute e al benessere del vostro bambino.

Bene, avete avuto fortuna. Perchè noi di Guadagnorisparmiando dopo avervi dato qualche utile consiglio per prepararli in casa con la vostre mani e qualche dritta su dove comprare on line al miglior prezzo gli omogeneizzati di verdura e quelli di carne, oggi facciamo altrettanto per quelli di verdura e di pesce.

Di seguito troverete messi a confronto i prezzi praticati su questi due tipi di alimenti per bambini da tre store on line italiani e i relativi costi per le spese di spedizione. A voi la scelta:

Blocco numeri a tariffazione speciale dal primo ottobre

E’ previsto per il primo ottobre il blocco per le chiamate a sovrapprezzo, questo quanto deciso dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Questa decisione viene presa dopo che il Tar del Lazio aveva accolto il ricorso dei fornitori di questi servizi a pagamento, verrà promossa una campagna informativa.

Sventato quindi il ricorso al Consiglio di Stato. Gli operatori telefonici erano già pronti a bloccare questo tipo di chiamate, grazie alla quale ogni anno milioni di famiglie italiane vengono truffate, ritrovandosi a dover pagare bollette astronomiche.

Ecoshopping ovvero la guida definitiva ad acquisti eco-sostenibili e non solo

Siete amanti dell’ambiente? Volete contribuire alla salvaguardia ambientale senza dover fare troppi sacrifici? Bene oggi vi voglio presentare un ottima guida che ho trovato oggi in libreria tra un libro di fantasy e l’altro.

Sto parlando di Ecoshopping, ovvero una raccolta di qualche centinaia di idee, innovazioni, prodotti selezionati da due esperte del settore per fare shopping pensando al nostro benessere e a quello dell’ambiente.

3 Italia rende gratuiti importanti canali della sua Mobile TV

Voglio segnalare un ottima notizia a tutti i clienti 3 Italia, che da qualche settimana ha deciso di rendere gratuiti importanti canali della sua Mobile TV. Questi sono: Raiuno, Raidue, Mediaset, SKY Meteo24 e CurrentTV (la TV di Al Gore per maggiori info visitate questa pagina).

A questi si va ad aggiungere anche La3, che come potete immaginare è un nuovo canale gestito dal operatore telefonico, ho potuto dare un occhiata al palinsesto che si prospetta molto ricco e per tutte le età.