Vizio del fumo? Ecco come risparmiare sulle sigarette

 Avete preso il vizio del fumo e non riuscite più a perderlo? Le sigarette costano troppo? Avete mai pensato di comprarle sul web? Se state leggendo questo articolo probabilmente no. Ebbene sì, se non siete mai riusciti a liberarvi dal fumo (ma è sempre meglio continuare a provarci!) almeno potete liberarvi dal caro prezzi, con risparmi del 40%.

Noi di Guadagno Risparmiando abbiamo posto particolare attenzione al sito www.cigarettes.euro-cig.com . Le sigarette sono vendute in stecche da 10 pacchetti ciascuna, ad ogni numero di stecche che comprate è applicato uno sconto, più stecche ordinate più lo sconto sale, a tal punto che potete pagare 2.70 euro i pacchetti delle marche più conosciute. Ecco le offerte migliori:

Lavoratori a progetto? Precari? Anche voi potete ottenere un prestito: Mutuo Giovane di Banca di Roma

 La prima domanda che pone una banca prima di erogare un prestito è la solita: “Che tipo di contratto hai? Tempo indeterminato? Determinato? Progetto? Co.co.co.?” La maggior parte dei giovani precari, preferisce evitare di chiedere un prestito, certa che comunque la risposta sarà negativa a causa del proprio contratto lavorativo solo temporaneo.

Farmer Market di Milano, è stato un flop oppure no?

Ha preso il via fra le polemiche il farmer market di via Ripamonti inaugurato lo scorso mercoledì 17 Settembre a Milano.

Questo nonostante gli avventori siano stati ben 4000 e si sia registrato in poche ore il tutto esaurito.

Secondo alcuni infatti l’iniziativa, promossa da Coldiretti si sarebbe rivelata un flop con prezzi alti e prodotti di scarsa qualità.

Oltre ad alcuni consumatori, che si sarebbero detti delusi dei prezzi praticati sui generi alimentari in vendita, ritenuti poco competitivi rispetto alle aspettattive, anche diverse associazioni di categoria hanno pronunciato un parere sfavorevole sul farmer market metropolitano.

Chiamate internazionali? Per risparmiare usate le carte telefoniche prepagate

 Chiamare all’estero costa sempre un occhio della testa. Le tariffe dello scatto alla risposta e dei minuti di conversazione hanno prezzi troppo elevati e sconvenienti e inducono molti a parlare con il proprio parente, ragazza, o amico lontano solo per qualche secondo o qualche minuto. A questo proposito già da molti anni si opta per le classiche e comode carte telefoniche prepagate Internazionali, anche se non tutti conoscono questo mezzo.

Possono essere utilizzate su qualsiasi telefono, fisso, cellulare, cabina telefonica, basta chiamare il numero verde presente sul retro della scheda, attendere la richiesta di inserimento del codice pin presente sul retro di essa, inserirlo e successivamente digitare il numero della persona che intendete chiamare. Le carte possono essere utilizzate ogni volta che lo volete fino all’esaurimento del credito e/o minuti residui, che vi saranno comunicati ogni volta all’inserimento del numero verde. Ma quale scheda comprare? Noi di Guadagno Risparmiando vi elenchiamo le 3 offerte Telecom più interessanti per durata e prezzo:

Guida ENI per il risparmio energetico in 24 mosse

Come già sapete è in arrivo l’ennesima, immancabile stangata per i consumatori italiani con rincari considerevoli sul costo di luce e gas, oltre che dei generi alimentari di prima necessità, il cui prezzo è già scandalosamente alto.

E anche se secondo Altroconsumo risparmiare sulle bollette di luce e gas è quasi impossibile, vale comunque la pena di tentare almeno attraverso l’adozione di comportamenti atti allo scopo.

Per questo motivo vogliamo girarvi, direttamente dal sito dell’Eni, la guida per il risparmio energetico in 24 mosse che comprende anche utili consigli per risparmiare sul carburante per l’auto.

Vediamola

Risparmiare sul costo delle lampade: manteniamo l’abbronzatura con i metodi naturali

 Siamo tornate dalle vacanze ed abbiamo ancora un colorito ambrato sulla pelle, ma purtroppo sappiamo che, con i frequenti lavaggi la nostra splendida abbronzatura scomparirà con l’estate. Noi di guadagno non vogliamo certo consigliarvi di non usare l’acqua (anche se ne risulterebbe un risparmio sulle bollette) ma fornirvi dei semplici rimedi naturali che vi consentiranno di mantenere l’abbronzatura più a lungo evitando di rivolgervi a lampade dei centri estetici. Questi metodi di abbronzatura artificiali aumentano il rischio di tumore alla pelle, pensate che in Francia e Germania sono state vietate ai minorenni!

Coltivare l’aglio in balcone, una piccola mossa per risparmiare sulla spesa

Risparmiare sulla spesa alimentare. E’ questo il vostro obiettivo?

Ecco allora un’altra piccola mossa che può aiutarvi a raggiungerlo. Nell’ambito della nostra “rubrica” dedicata alla coltivazione domestica di frutta e ortaggi, vi proponiamo una piccola scheda sulle tecniche di coltivazione dell’aglio.

Si tratta di una pianta molto resistente tanto al freddo quanto al caldo e che richiede pochissime cure. E’ quindi possibile coltivarla anche se non si è contadini provetti e il pollice verde non spicca tra le nostre qualità maggiori.

Basta sapere che…

Prodotti Lehman nel portfolio: ecco i rischi per i risparmiatori

 Dopo il più grande fallimento della storia della finanza mondiale, quello di Lehman, a tremare non sono solo le borse di tutto il mondo, ma anche il popolo dei piccoli risparmiatori, che rischiano di essere loro malgrado e spesso a loro insaputa, le principali vittime di questo vero e proprio sconquasso finanziario. Perchè se è vero che tutto sommato, come hanno subito voluto rassicurare i principali istituti bancari italiani e il tesoro, l’esposizione sui titoli ed obbligazioni in Lehman è nel nostro paese assolutamente limitata, a preoccupare però sono tutti quei prodotti cosi detti strutturati che, magari all’insaputa degli stessi clienti, sono dentro gestioni collettive, fondi, cartolarizzazioni e, soprattutto, bond e polizze legate agli indici di Borsa (index linked). Vediamo allora di cercare di districarci da questa sorta di ginepraio.

Volete risparmiare sui vaccini antinfluenzali? A settembre usate la pappa reale

 Cinese, giapponese, americana? Quale sarà la provenienza dell’influenza del 2008? Quest’anno l’influenza parlerà australiano. E’ la previsione degli esperti riuniti a Vilamoura, in Portogallo, per la Terza Conferenza europea sull’influenza.

La prossima pandemia di influenza potrebbe essere imminente” afferma l’Oms: “In corso di pandemia i sistemi sanitari nazionali rischiano di essere sopraffatti.

Pannelli solari più organici per elimare il problema dell’antiesteticità del fotovoltaico

 I pannelli solari ingombranti e vistosi potrebbero essere un cimelio del passato. Grazie ai recenti progressi della tecnologia fotovoltaica, i produttori stanno lavorando a soluzioni più organiche per sconfiggere i pregiudizi estetici dei proprietari di case, integrando i pannelli direttamente nelle tegole o nascondendoli nelle pareti. “Le persone non vogliono tetti dall’aspetto sgraziato”, spiega Julie Blunden, che lavora presso il produttore di pannelli SunPower. La sua società, ad esempio, sta producendo pannelli progettati per funzionare sia con tegole piatte  che con tegole convesse, molto diffuse in alcune zone della California e altri luoghi caldi, e anche Lumeta, divisione di Dri Energy, produce pannelli del genere. Le due società però impiegano ancora il silicio, lo stesso materiale che si usava nel 1950. I progressi con un nuovo tipo di semiconduttore, il Cigs (rame-indio-gallio-selenio), promettono pannelli più sottili e più semplici da nascondere.

Asus Eee Box: easy, exciting, excellent? Ancora pc a basso consumo

 Stanchi dei soliti PC troppo grandi, ingombranti, rumorosi e soprattutto costosi? Volete qualcosa di più semplice da utilizzare, più veloce, più bello e conveniente? Dopo i pc che consumano come una lampadina ecco l’ultima novità in materia di risparmio: il nuovo gioiellino Asus Eee box. Easy, exciting, excellent, questo lo slogan di casa Asus. Il PC è in vendita da pochi mesi, tuttavia non è ancora facile trovarlo. Volete sapere quanto costa? 250 euro! Se teniamo presente che il vecchio Asus costa ancora sui 200 euro e soprattutto il risparmio che consente nei consumi la nuova versione, la differenza di prezzo non è considerevole. Ma le caratteristiche tecniche? Ecco che ve le elenchiamo.

Risparmiare fino a 2000 euro l’anno si può, basta consultare la mappa di Altroconsumo

Secondo una recente indagine di Altroconsumo ottenere un considerevole risparmio sulla spesa alimentare è possibile. Basta scegliere con molta attenzione il punto vendita in cui effettuare i propri acquisti e il gioco sarebbe fatto (in questi casi purtroppo credo che il condizionale sia d’obbligo).

L’associazione di consumatori ha svolto infatti un’indagine su 657 super e ipermercati sparsi su tutto il territorio nazionale (44 le città visitate) e monitorato ben 122mila prezzi giungendo alla elaborazione di una vera e propria mappa del risparmio per orientarsi nel mondo dei consumi, la cosiddetta Guida al Superisparmio.

L’ineguagliabile focaccia pugliese: come risparmiare preparandola in casa

 Se vi recate in Puglia, andando in giro per le piazze sarà impossibile non vedere qualcuno che la addenta gustosamente: stiamo parlando della focaccia. Questo sapore fa parte del background gastronomico di tutti coloro che son nati in Puglia. La si puo’ mangiare anche fredda, ma calda bollente, appena sfornata, e’ davvero imperdibile. Semplice è ottima, ma si possono usare mortadella, prosciutto, mozzarella, tuttavia noi preferiamo quella con soltanto pomodorini ciliegino e origano.

Cambiare gestore telefonico senza spendere un cent? I clienti Tim possono fino al 9 Ottobre

Se siete tra i clienti Tim e Vodafone che hanno visto cambiare il proprio vecchio piano tariffario perchè ritenuto ormai obsoleto ci sono buone notizie per voi:

Secondo quanto riportato da Altroconsumo infatti i due operatori di telefonia mobile “concedono”  la possibilità di cambiare gestore telefonico, mantenendo il proprio numero e con la restituzione integrale del credito residuo. E senza alcun costo aggiuntivo (8 euro per Vodafone, 5 pet Tim).

Se siete clienti Tim avete tempo solo fino al 30 settembre per cambiare la vostra tariffa e fino al 9 Ottobre 2008 per passare ad un altro gestore.

Mentre per i clienti Vodafone il cambio sarà possibile a partire dal primo Ottobre.

Ma vediamo cosa dovete fare se siete clienti Tim: