Dopo aver perso il 60% del loro valore ed essere arrivate a valere anche il 35% in meno delle ordinarie, le azioni Telecom risparmio tornano a recuperare. Le azioni di risparmio sono da sempre le più amate dai piccoli investitori, perché anche in anni bui ha avuto il pregio di pagare cedole generose. Tuttavia, dato l’attuale contesto in cui versa la società, si potrebbe pensare che Telecom taglierà il suo dividendo, nonostante lo scorso 8 agosto l’amministratore delegato Franco Bernabè abbia confermato la politica delle cedole.
Risparmiare sulla luce cambiando gestore, le offerte di Emmepie
Siete ancora alla ricerca della tariffa per l’energia elettrica più conveniente? Mentre qualche giorno fa vi abbiamo proposto un confronto fra le offerte di Enel, Emmepie ed Eni, oggi vogliamo illustrarvi in maniera più dettagliata le offerte di Emmepie Energia, il terzo produttore nazionale di energia elettrica controllato dalla spagnola Endesa.
Sono tre le tipologie di contratto proposte da Emmepie: Eco Emmepie sicura XL Famiglia, Emmepie sicura XL ed Emmepie ricaricabile. Ma vediamole una per una:
Eco Emmepie sicura XL Famiglia
Sottoscrivendo questo tipo di contratto potrete portare in casa vostra energia pulita, prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili (eolico, idroelettrico, solare…) al costo di 10.25 centesimi di euro al kWh, che rimane fisso per due anni. Tuttavia, sappiate che quando si parla di prezzo fisso si fa riferimento alla sola fornitura di energia elettrica, che costituisce all’incirca il 60-65% della bolletta, mentre le altre voci possono subire variazioni di prezzo secondo le decisioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.
Farmer market a Salerno, il 26 Ottobre la seconda giornata
Dopo il successo riscosso durante la prima edizione lo scorso 28 Settembre, si terrà a Salerno domenica 26 Ottobre 2008, la Seconda giornata del farmer market metropolitano, dal Produttore al consumatore.
Un’occasione da non perdere per chi è riuscito a fare dei buoni affari al debutto del mercato del contadino campano, che sembra essersi distinto per la convenienza dei prezzi praticati sui prodotti ortofrutticoli, ma anche per coloro che in quell’occasione non hanno potuto esserci o sono arrivati troppo tardi (vi ricordiamo infatti che in poche ore si registrò il tutto esaurito).
Halloween: ricetta d’effetto per questa riccorrenza d’oltreoceano
Cosa pensate di questa festa americana? In realtà forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda. Halloween corrisponde infatti a Samhain, il capodanno celtico. Dall’Irlanda, la tradizione è stata poi esportata negli Stati Uniti dagli emigranti, che, spinti dalla terribile carestia dell’800, si diressero numerosi nella nuova terra.
Geloni: come risparmiare sui medicinali con una corretta prevenzione
L’autunno è giunto e con esso il freddo. Dopo aver abbandonato ombrelloni, creme solari, pinne e secchielli per i più piccoli, si presente uno dei problemi di questa stagione. Dopo l’influenza che comincia già ad attanagliare parte della popolazione, esiste un altro problema, che le persone con la pelle più delicata sono costrette ad affrontare: i geloni.
Anche se non sono ancora iniziati i veri freddi, l’abbassamento delle temperature medie porta problemi legati al freddo di questo periodo. Oggi i geloni si presentano con estrema facilità, e queste fastidiose fissurazioni e irritazioni, in particolare delle dita, sembrano guarire con molta difficoltà. Una corretta prevenzione ci può aiutare. Utile sapere che la somministrazione di alcuni minerali (tra i quali soprattutto Zinco, Rame e Cobalto) e di Vitamina C, rende la pelle più resistente alle lesioni. Mentre lo stress cronico la invecchia precocemente. Occorre inoltre preparare la pelle delle mani con una buona crema di cui noi di guadagno vi forniamo la ricetta, perchè attenti alla salute e al risparmio.
Libretti nominativi speciali dedicati ai minori di età: “Io cresco”, “io conosco”, “io capisco”
Ora anche bambini e ragazzi potranno essere titolari di libretti di risparmio: Poste Italiane ha pensato una soluzione proprio per questa “piccola” categoria di risparmiatori.
Il libretto postale “io cresco” è dedicato ai bambini da 0 a 12 anni e deve essere intestato esclusivamente al minore. Occorre andare presso qualsiasi Ufficio Postale con un documento d’identità valido ed il codice fiscale sia del minore che dei genitori. Chiunque, purchè maggiorenne, può effettuare i versamenti: è sufficiente che presenti il libretto all’Ufficio Postale al momento del versamento. Quando il ragazzo raggiunge i 12 anni il libretto passa automaticamente alla tipologia “io conosco“, e dopo aver raggiunto 14 anni passa alla categoria “io capisco“.
Energia elettrica e gas al supermercato, vediamo l’offerta di Auchan
Avreste mai pensato di poter acquistare un giorno luce e gas al supermercato e recarvi comodamente alla cassa per pagare il conto? Oggi potete, non proprio in questo modo, ma potete. E sembra sia piuttosto conveniente, basta mettersi alla ricerca dell’insegna della grande distribuzione che fa l’offerta più adatta alle vostre esigenze.
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato infatti di Lidl energia, l’iniziativa dei supermercati Lidl che ha preso il via lo scorso 16 Ottobre e offre la possibilità ai clienti di stipulare un contratto per la fornitura di energia elettrica a condizioni vantaggiose.
Oggi vi parliamo invece di Luce&calore, offerta, in realtà precedente in ordine di tempo, riservata ai clienti Auchan, grazie alla convenzione stipulata con Italcogim. In questo caso si tratta però di un pacchetto unico che include la fornitura di gas, oltre che quella di energia elettrica.
Risparmio: dal mese prossimo più rendimento per il libretti postali
Dal 1 novembre i possessori di Libretti di Risparmio Postale potranno beneficiare di un rendimento piu’ elevato: aumento dei tassi di interesse annui offerti dalle varie tipologie di questo strumento di risparmio che – emesso da CDP e distribuito da Poste Spa – gode della garanzia diretta dello Stato italiano. Cosa significa? I depositi su Conto Corrente BancoPosta beneficiano della massima tutela pubblica perché:
– la maggioranza assoluta del capitale sociale di Poste Italiane è in possesso dello Stato (Ministero dell’Economia e Finanze),
– la raccolta derivante dai conti correnti è investita, nel rispetto delle norme di legge, unicamente in titoli governativi.
Prodotti alla spina, risparmiate fino a 64 euro al mese
Se avete la fortuna di vivere vivere vicino un supermercato che vende prodotti alla spina approfittatene! Secondo un’indagine di Federconsumatori infatti scegliendo i prodotti alla spina al posto di quelli confezionati una famiglia italiana può arrivare a risparmiare fino a 64 euro al mese, ovvero circa 774.58 euro all’anno. Una bella sommetta, non credete?
L’indagine è stata condotta paragonando i prezzi di pasta, latte, cereali e detersivi alla spina con quelli degli stessi prodotti imballati.
Ne è emerso che mentre acquistando il latte in cartone una famiglia italiana può spendere fino a 584 euro all’anno, con un consumo medio di 1 litro al giorno, scegliendo lo stesso prodotto alla spina, magari presso uno dei tanti farmer market che ogni giorno fioriscono da nord a sud del paese, di euro se ne spendono 365 con un risparmio di ben 219 euro annui.
Il marketing dei centri commerciali: possiamo resistere e risparmiare?
Cambiano repentinamente i luoghi di socializzazione degli adolescenti ed ora non più la villa vicino casa o il cinema in compagnia della prima fidanzata ma i luminosi centri commerciali. Non più una domenica all’aperto per una scampagnata durante le belle giornate, ma scaffali, carrelli, compere, spese. O anche solo per fare una passeggiata. Fatto sta che se anche ci rechiamo per una passeggiata il richiamo consumistico è tale che è veramente difficile uscire da lì senza aver acquistato qualcosa. Ecco alcune semolici regole da seguire per evitare spese più o meno inutili e “l’abbaglio” dei centri commerciali:
Ricette per la pentola a pressione, risparmio garantito dalla scelta degli ingredienti alla modalità di cottura
Siete già corsi a comprare una bella pentola a pressione? Se non lo avete ancora fatto date un’occhiata al post che abbiamo dedicato all’argomento qualche giorno fa e scoprirete perchè dovreste. Se invece il post lo avevate già letto e proprio per questo motivo avete scelto di fare questo piccolo investimento domestico allora andate avanti.
La ricetta economica che vi proponiamo oggi infatti si presta ad essere realizzata proprio con l’ausilio della pentola a pressione. Considerato che si tratta di un contorno per il quale vi occorrono pochi ingredienti, quasi tutti “poveri”, e che con la cottura a pressione potete consumare fino al 25% di gas in meno pensate un pò quanto potrete risparmiare.
Di che ricetta si tratta? Ma del Purè di carote!
Aste giudiziarie: acquistare casa risparmiando
Oggigiorno è veramente difficile acquistare casa, le giovani coppie girovagano tra banche e preventivi online alla ricerca, allo scopo di trovare un istituto che offra mutui a tassi più bassi e che li offra a lavoratori a tempo determinato. Spesso i giovani coniugi sono costretti a optare per l’affitto di una piccola casa allo scopo di risparmiare poche centinaia di euro ma che fanno la differenza. Tuttavia la casa in affitto non diventerà mai di loro proprietà, questa è la situazione più tragico-comica: chi ha meno denaro, deve pagare per qualcosa che non diventerà mai sua.
Una soluzione però c’è, anche se non è ancora conosciuta abbastanza: da qualche anno infatti esiste l’obbligo di pubblicizzare anche sui giornali le aste giudiziarie. Una volta ne veniva dato annuncio solo sulle bacheche dei tribunali competenti.
Lidl energia, bolletta elettrica low cost
Risparmiare sulla bolletta della luce? Pare sia possibile, e non solo grazie al corretto utilizzo degli elettrodomestici e all’adozione di piccoli “accorgimenti casalinghi”.
Una mano infatti arriva dalle insegne della grande distribuzione che grazie alla liberalizzazione del mercato, finalmente divenuta realtà, forniscono da un pò di tempo a questa parte ai propri clienti l’opportunità di stipulare contratti per l’energia elettrica a prezzi che promettono di essere estremamente vantaggiosi.
Dopo Finiper e Auchan, è adesso il turno di Lidl che, grazie alla convenzione stipulata con Mpe energia, lancia, a partire dal 16 Ottobre 2008, Lidl energia e offre tre diverse tipologie di contratto che verranno illustrate dettagliatamente ai clienti in appositi corner allestiti in ciascun punto vendita e sul sito lidl-energia.it.
Ma vediamo di darvi qualche anticipazione:
Abbigliamento usato per i nostri bimbi, diamo un’occhiata a Baby Bazar
Aspettate o avete appena avuto il vostro primo figlio e, conti alla mano, vi siete resi conto di quanti soldi vi occorreranno per comprare passeggino, culla, seggiolone, fasciatoio e accessori per il bagnetto?
E queste sono solo alcune delle cose di cui avrete bisogno…
Certo esiste sempre la possibilità di chiedere ad amici e parenti di regalarvi le attrezzature dei propri figli ormai grandicelli, quelle finite in cantina da chissà quanto tempo, ma se non avete questa opportunità che fare?
Semplice, basta rivolgersi a un negozio dell’usato per bambini. Vediamo dove potete trovarlo: