Risparmiare sui farmaci: bardana e grano contro la caduta dei capelli

 La perdita dei capelli in genere è dovuta essenzialmente ad una carenza delle vitamine del gruppo B e di vitamine e minerali, oppure nelle donne è dovuta all’uso della pillola anticoncezionale, a carenze ormonali, a fattori ereditari, all’età. Anche lo stress, provoca uno squilibrio ormonale e può portare le calvizie, inoltre gli antibiotici.

Ecco alcuni rimedi dal mondo delle piante che potranno aiutarvi a far mantenere alla vostra chioma un aspetto sano e curato e che favoriranno la crescita dei capelli.

Sembra che l’uso delle radici di bardana favorisca la crescita dei capelli: fare un decotto di radice di bardana con frizioni a livello del cuoio capelluto 3-5 volte alla settimana e si potrà ottenere l’accrescimento dei capelli.

Belle senza spendere un centesimo? Portate il centro benessere in casa vostra!

Vi piacerebbe trascorrere un bel pomeriggio al centro estetico ma proprio non avete voglia di spendere tanti soldi? Di questi tempi è perfettamente comprensibile, soprattutto se avete una famiglia e dei bambini alle cui irrinunciabili necessità occorre provvedere al meglio.

Tuttavia questo non deve indurvi a rinunciare alla cura di voi stesse e a concedervi qualche ora di relax non appena possibile. Ecco quindi alcuni consigli, speriamo preziosi, per fare tutto ciò in casa propria usando esclusivamente ingredienti (e non prodotti!) naturali e a costo quasi zero.

Che ne direste di cominciare con un bel bagno energizzante?

Farmer Market in Calabria, prossima l’apertura del mercato del contadino crotonese

I contadini calabresi avranno presto uno spazio tutto loro in cui vendere i prodotti tipici della propria terra e permettere ai consumatori loro conterranei di portare in tavola alimenti di altissima qualità con un risparmio che potrà andare dal 30 al 50%.

E’ prevista infatti entro Novembre 2008 la tanto attesa apertura del mercato del contadino a Crotone, il primo nella regione Calabria.

Si aspetta ormai solo la fine dei lavori per dare il via all’iniziativa che verrà ospitata entro un’area dedicata di proprietà del comune. Si tratta di uno spazio di circa 100 metri quadrati ubicato in via Giovanni Verga, nei pressi di Via Giovanni Paolo II, in cui saranno allestiti una ventina di stand e che sarà dotato di illuminazione e servizi essenziali.

Mirò medical dental center: l’ambulatorio che mira al risparmio

 Tutti gli italiani hanno paura di andare dal dentista. Non perchè sia cattivo, come si è soliti pensare nell’infanzia, ma perchè è troppo caro! Riconoscere chi si è fatto curare in Italia è semplicissimo: in poco tempo egli rimane al verde, sbianca al solo sentire un preventivo e diventa rosso, acceso d’ira, quando il lavoro fatto ai suoi denti è imperfetto e presenta continue complicazioni. Proprio come i colori della bandiera. Per questo molti hanno preferito volare via verso paesi esteri come la Romania e l’Ungheria, paesi in cui si può risparmiare fino al 40%, ma chi non si fida e vuole comunque operarsi nel proprio paese, dove può recarsi per risparmiare? A tale questione a proporsi volontario è Mirò medical dental center.

Mirò medical dental center è un ambulatorio medico e odontoiatrico situato a Trento, più precisamente a Bolzano. Esso si trova nel nuovo complesso Kampill Center, struttura realizzata secondo severi standard di confort e sicurezza, e con una disposizione interna dei locali finalizzata a garantire una vasta gamma di prestazioni come: otturazioni, capsule, protesi, apparecchi e quant’altro ancora. Un esempio di risparmio?

Situazione mutui in Europa: dove conviene acquistare casa

 L’Italia e’ ai primi posti in Europa per il tasso di crescita dei mutui, tra il 1997 e il 2006 l’aumento e’ stato del 15,24%. Questo secondo il rapporto di Hypostat European Mortgage Federation, di cui fa parte anche l’Abi. Ciò significa che in Italia sempre meno persone acquistano una casa pagandola per intero ma ci si rivolge agli istituti finanziari per ottenere prestito.

Il mutuo pesa sulle tasche degli italiani, ma e’ poco rispetto a quanto incide su svizzeri e danesi. Sempre secondo il rapporto in media ogni italiano (neonati inclusi) ha un debito per l’acquisto di un immobile residenziale pari a 4.700 euro, tale valore e’ superiore a 40 mila euro per gli abitanti di Svizzera e Danimarca. La media Ue a 27 Paesi e’ di 11.590 euro. Sembrerebbe quindi che i più fortunati siamo noi italiani, invece non è così: il tutto va, ovviamente, confrontato con gli stipendi e con il loro potere d’acquisto, sicuramente la media degli stipendi di questi Paesi è nettamente superiore a quella italiana.

Il Governo privatizza l’acqua e in certi casi il costo già schizza alle stelle

 Con una mossa un pò a sorpresa il decreto Tremonti 133 contiene al suo interno un articolo, il 23 bis, che stabilisce in poche parole e senza tanti parafrasi la privatizzazione della gestione dell’acqua quando si dice che:

Ferma restando la proprietà pubblica delle reti, la loro gestione può essere affidata a soggetti privati E’ consentito l’affidamento simultaneo con gara di una pluralità di servizi pubblici locali nei casi in cui possa essere dimostrato che tale scelta sia economicamente vantaggiosa. In questo caso la durata dell’affidamento, unica per tutti i servizi, non può essere superiore alla media calcolata sulla base della durata degli affidamenti indicata dalle discipline di settore.

In poche parole la gestione dell’acqua diventa un business per imprese private del settore, cosa che in un periodo di crisi come quello attuale potrebbe scatenare una ridda di aumenti anche per un bene primario come è quello dell’acqua. Così il governo Berlusconi ha sancito che in Italia l’acqua non sarà più un bene pubblico, ma una merce e, dunque, sarà gestita da multinazionali internazionali (le stesse che già possiedono le acque minerali).

Wind Call Your Country: risparmiare chiamando all’estero con il cellulare

 Abitare lontano da casa è molto doloroso. Non poter avere i propri cari vicino, sentire le prime parole che pronuncia il bambino, non poter gioire della vita con la propria moglie, non vedere i genitori… è un peso che molti devono sopportare per motivi di lavoro. Come risparmiare quando chiamare all’estero è così dispendioso? Ci sono offerte che permettono di effettuare tali telefonate in modo economico, una di queste è Call Your Country, messa a disposizione da Wind. Grazie ad essa potrete chiamare tutti i Paesi del mondo a partire da 5 centesimi al minuto. Se attiverete questa promozione entro l’8 febbraio 2009, acquistando una SIM Wind, non dovrete pagare il costo d’attivazione pari a 7 euro, e nemmeno il costo semestrale pari a 4 euro (per i primi 6 mesi), potendo così usufruire delle tariffe vantaggiose messe a disposizione, ma quali sono nello specifico?

“Oibò”, a Bologna continua la campagna per il contenimento dei prezzi

Se arrivare a fine mese per le famiglie italiane non è mai stato semplice, adesso, con l’ombra della crisi economica che si allunga sempre più minacciosa sulle nostre vite, è davvero diventato un’impresa titanica. Gruppi di acquisto solidale, farmer market, prodotti alla spinacampagne di contenimento prezzi sono forse tra i più preziosi strumenti di cui i consumatori attualmente dispongono per arginare le trappole che quotidianamente il caro vita tende loro.

Per questo motivo noi di Guadagnorisparmiando riteniamo doveroso segnalare ciascuna di queste iniziative man mano che fioriscono qua è là nel paese. Oggi vogliamo infatti parlarvi di “Oibò, Bologna costa meno” la campagna di contenimento prezzi promossa dal comune di Bologna, in collaborazione con le associazioni produttive, di categoria e sindacati, nell’ambito della quale è stata varata l’iniziativa “Il quadrilatero parte in quarta”.

Grazie a quest’ultima i consumatori bolognesi potranno godere di forti sconti sulla spesa alimentare, ma non solo, durante l’ultima settimana, la quarta appunto, di ogni mese.

Diminuiscono le compravendite ma il prezzo degli immobili non cala: per ora nessun risparmio

 Tanti anni fa i nostri nonni partivano in America per fare “fortuna”, dopo qualche anno tornavano in Italia e con il denaro duramente guadagnato riuscivano a comprare una casa nel Belpaese. Ora questa situazione più che un sogno è diventata un miraggio. Comprare casa in Italia è quasi impossibile. Con gli stipendi che si percepiscono, il lavoro che non si trova (e siamo purtroppo sempre costretti a ripetere: soprattutto al Sud), non solo non è facile comprar casa, ma anche metter sù famiglia.

Sul sito di Altroconsumo ora il consumatore ha il mezzo per una vera comparazione dei prezzi sui prodotti

 Per Altroconsumo la lotta al carovita è da sempre una priorità, sopratutto in momenti difficili come questi, in cui gli aumenti di prezzi, anche dei beni di prima necessità, sembrano essere sempre più indirettamente correlati con la crisi economica. Sul suo sito da pochi giorni, infatti, è attivo un nuovo valido strumento da offrire ai consumatori per poter effettuare una vera comparzione fra i prezzi dei singoli prodotti in commercio nel nostro paese, in una sorta di gioco digitale, infatti vine data la possibilità di operare una scelta giusta ed equilibrata sui costi e benefici di telefoni cellulari, televisori e registratori dvd, facendo un raffronto tra centinaia di modelli. Questo è stato reso possibile grazie ai risultati dei testi comparativi su 400 prodotti,  con oltre 13.000 prezzi rilevati in 350 negozi in 20 città italiane. Lo strumento si chiama My product selector, ed è appunto on-line sul sito di Altroconusmo, a disposizione dei consumatori. Altroconsumo ha trasposto nel data-base, oltre a migliaia di informazioni, il know-how, l’indipendenza, l’obiettività e il rigore di 35 anni di inchieste e test comparativi. Se si conosce il modello si può partire da quello, scoprendone caratteristiche, valutazioni critiche a seguito del test di Altroconsumo.

Risparmiare con i mezzi pubblici? Bankitalia boccia il servizio italiano

 Sono finiti i tempi in cui per risparmiare si usavano i mezzi pubblici per andare al lavoro, in vacanza, per spostarsi. Oggi si può arrivare ad aspettare anche un’ora alle varie fermate per riuscire a prendere i mezzi: ritardi, scioperi, contrattempi sono all’ordine del giorno e di certo non si può più prendere l’autobus per risparmiare. Perchè in realtà si finisce per perdere. Ritardi a lavoro, alle lezioni per gli universitari, alle visite mediche…Gli italiani sono i piu’insoddisfatti in Ue per il trasporto pubblico locale e bocciano i livelli dei servizi, finalmente lo conferma uno studio Bankitalia. Il focus di via Nazionale su ‘Questioni di economia e finanza‘ mostra un livello impietoso sul trasporto pubblico in genere: troppo lento, di scarso appeal, piu’ costoso per le casse pubbliche e come conseguenza i meno utilizzati d’Europa.

Halloween o Festa dei morti? Nel dubbio, ecco la ricetta della frutta di martorana

Avete già deciso se festeggiare Halloween o la più tradizionale Festa dei morti?

Da siciliana verace io non posso propendere che per quest’ultima ricorrenza e, pur riconoscendo il valore e la bellezza della festività importata da oltreoceano, non riesco a reprimere un pizzico di nostalgia alla vista dei  bimbi festanti nei panni di streghe, maghi e vampiri o delle zucche illuminate esposte sui davanzali delle finestre.

Mi viene da pensare se tutto ciò non finirà per far morire la “mia festa”, quella della mia infanzia, quando la mattina del 2 novembre ci aspettava in soggiorno il tavolo imbandito di dolci tipici siciliani e giochi portati in dono dai nostri cari che ci avevano lasciati (almeno così ci facevano credere mamma e papà, che invece la sera prima si erano attardati a prepararlo).

Wireless: come estendere la rete wi-fi in modo economico

 Utilizzate il wireless per connettervi con il vostro PC all’ADSL? Non riuscite a sfruttare appieno i vostri 7, 10, 20 mega di connessione internet? Ciò può essere causato da un rallentamento del trasferimento dati dal router al vostro ricevitore wi-fi. Molti possono essere i fattori che provocano tale problema ma, quello più plausibile, è l’eccessiva distanza tra i due apparecchi. Muri, oggetti metallici, onde elettromagnetiche emesse dalla radio o dal telefisore, ecc…Come risolvere questo inconveniente? Attraverso l’utilizzo di un amplificatore wi-fi. Purtroppo i prezzi non sono tanto economici ed è per questo che oggi vi illustreremo come risparmiare.

In genere il costo di molti adattatori wi-fi può superare i 100 euro. Prezzo non adeguato se preso in riferimento a quello del router. Particolarmente non conveniente se acquistato nei supermercati o nei negozi d’informatica. Comprarlo su internet garantirebbe un risparmio netto. Interessanti sono:

USROBOTICS WIRELESS MAXG RANGE EXTENDER : Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g; Velocità trasferimento dati 125 Mbps; frequenza 2,4 GHz; protocollo di gestione remota: HTTP; prezzo: 38,10 euro;

Ricette economiche per Halloween: zuppa di zucca

 La notte delle streghe, universalmente più nota come Halloween, è una delle ricorrenze più amate e vissute dal popolo d’oltreoceano che ne ha fatto una delle notti più attese dell’anno. Fantasmi, streghe e mostri, feste alle quali partecipano vampiri e si vedono dappertutto zucche con un lampioncino all’interno. Dopo i nostri consigli su come preparare un abito da strega con le proprie mani (o quasi), avervi aiutate a preparare dolci dall’orripilante forma di ragno, non potevamo certo lasciarvi a stomaco vuoto. Avete organizzato la festa di Halloween a casa vostra e non sapete cosa cucinare? Ovviamente dovete preparare qualcosa che riproduca lo spirito di questa “festa”. Noi di guadagno oggi vi consigliamo questa ricetta: d’effetto, ma soprattutto economica.