Saldi di fine stagione, attenti ai furbi

Non vedete l’ora che arrivi il 3 Gennaio per correre a fare shopping a prezzi scontati? E’ questa infatti in molte regioni d’Italia la data prevista per l’inizio dei saldi di fine stagione, i quali dovrebbero rappresentare per milioni di italiani l’occasione perfetta per rinnovare il guardaroba e acquistare capi di abbigliamento, scarpe e accessori di qualità senza spendere un patrimonio. Dovrebbero…

Il condizionale, purtroppo, è d’obbligo. Infatti, secondo un’indagine condotta lo scorso Luglio da Altroconsumo nelle città di Roma, Milano, Torino, Napoli e Bari, un commerciante su cinque trucca i saldi: nel 20% dei 178 negozi considerati il prezzo iniziale risultava alterato in modo da far credere al consumatore ignaro e sprovveduto di aver acquistato con uno sconto più consistente di quanto non fosse in realtà. Il trucco è piuttosto semplice e consiste nel modificare in eccesso il prezzo pieno applicando al  prezzo di partenza gonfiato una percentuale di sconto notevole. Così chi acquista si illude di aver fatto un grande affare mentre in realtà ha risparmiato una cifra davvero irrisoria.

Risparmieremo nei lavori domestici grazie ai robot?

 Il suo nome è Aiko: alta 152 cm e dotata di pelle in silicone, sa parlare l’inglese e il giapponese grazie alle 18.000 frasi che ha memorizzato; inoltre sa anche leggere, associare nomi e volti (ne riconosce 300 al secondo) e rispondere alle sollecitazioni.

L’uomo si sostituisce a Dio e crea un suo simile: il suo corpo è dotato di sensori che le permettono di “capire” se viene toccata e distinguere per esempio una carezza dal solletico per reagire di conseguenza. Attenzione a farle del male: chi non la tratta con educazione sarà invitato e star fermo. E se la abbracciate troppo forte fate attenzione: uno schiaffo non ve lo risparmierà nessuno.

Blender: software open source per grafica ed animazione 3D

 Oggi parliamo di grafica digitale, in particolare di grafica ed animazione 3D. Molte sono le applicazioni che permettono di realizzare lavori CAD su tre dimensioni e molto cari sono i relativi prezzi di questi software. A differenza di esse, esistono alternative Open Source come Blender, che è: veloce, a portata di tutti (anche per gli utenti meno esperti), libero e soprattutto gratis. Ecco nello specifico tutte quante le caratteristiche.

Ricette economiche: Frittate di patate e straccetti di mozzarella

 Siete tornate a casa stanche, marito e figli al seguito vi chiedono cosa ci sia da mangiare. vi dirigete verso il frigo ed aprendolo constatate che anch’esso reclama attenzione. Non c’è nulla da fare, supermercati chiusi e stomaco vuoto.

L’alternativa sarebbe di ordinare una paio di pizze e mangiare in allegra compagnia, ma se in frigo avete qualche uovo ed un paio di mozzarelle anche non freschissime ma prossime alla scadenza allora siete salve. Ecco una ricetta semplice, veloce ed economica, inventata probabilmente in una di queste occasioni: gli straccetti di mozzarella.

Indagine di Altroconsumo, ecco quanto costerà il pranzo di Natale

Volete sapere quanto vi costerà in media il pranzo di Natale? Altroconsumo ha condotto un’indagine presso una sessantina tra supermercati e ipermercati di quattro città (Milano, Roma, Napoli e Torino) per monitorare i prezzi medi e capire se si può risparmiare qualcosa. Sembra in effetti che scegliendo in maniera oculata e mettendosi a caccia di offerte qualche affare sia possibile farlo.

Panettone e Pandoro

Su Panettone e Pandoro ad esempio si può arrivare a risparmiare fino al 90% scegliendo i prodotti in offerta. Se infatti durante l’ultima settimana di Novembre un panettone costava in media 6,71 euro e un pandoro 6,82, in questi giorni i prezzi medi degli stessi prodotti in offerta ammontano a 3,91 euro per il panettone e 4,05 per il pandoro.

Torrone

Mentre una confezione di torrone da 250 grammi a prezzo intero costa in media 4,87 euro scegliendo i torroni in promozione il prezzo scende a 2,70 euro. Come per pandori e panettoni, anche in questo caso il 20% dei prodotti è già in offerta.

Risparmiare sull’illuminazione pubblica si può

L’illuminazione pubblica è un servizio di primaria importanza nella politica di una città. Garante della sicurezza pubblica, miglioramento dell’ambiente. Ecco perché é necessario andare sempre avanti in fatto di qualità e di sicurezza senza dimenticare tuttavia la tutela dell’ambiente ed ovviamente i budget a disposizione.

Le soluzioni che consentono un basso consumo sono:

Tecnologia di trasmissione a onde convogliate (CPL).  Le soluzioni CPL trasformano gli impianti di illuminazione in una rete di informazione che permette di controllare in telegestione le condizioni di funzionamento di ogni apparecchio di illuminazione e di comandare una riduzione graduale della potenza. In Francia sono state utilizzate con successo.

Ecodieta: risparmiare il 20% dei propri consumi energetici

 Risparmiare nel consumo di gas e luce è molto importante per i nostri portafogli e per l’ambiente. In questa prospettiva l’Enel ha messo a disposizione una piattaforma di iterazione online per capire la quantità di CO2 che produciamo giornalmente. L’Enel ha recentemente diminuito la produzione di biossido di carbonio nei suoi impanti elettrici del 20% e vorrebbe, tramite questa risorsa in rete, indurre i suoi clienti a fare altrettanto. Che cos’è l’Ecodieta e di cosa tratta nello specifico? Scopritelo con noi.

Farmer Market di Natale, a Roma il 20 e 21 Dicembre

Se siete di Roma e non avete ancora comprato i regali di natale o fatto la spesa per il cenone approfittate di questo fine settimana. Potreste fare grandi affari e risparmiare fino al 30% sull’acquisto di frutta, verdura, carne, vino e specialità enogastronomiche tipiche del vostro territorio (ideali, queste ultimi da far trovare sotto l’albero ai vostri amici).

E’ infatti prevista a Roma oggi sabato 20 dicembre e domani, domenica 21 Dicembre 2008, l’apertura del farmer market prenatalizio voluto dall’amministrazione comunale capitolina. L’iniziativa, che ha l’appoggio di Confagricoltura, si terrà all’ex Mattatoio al Testaccio e sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 19.

Non più risparmi: lo stipendio non basta

 I tempi sono cambiati, non è più come una volta che con il proprio stipendio si riusciva a mettere da parte un gruzzoletto per gli imprevisti e i periodi di “magra”. I dati del rapporto sul risparmio realizzato da Bnl (gruppo Bnp Paribas) e Centro Einaudi scatta una fotografia della situazione italiana dopo la crisi. Passa da 89 a 70 la percentuale di intervistati che ha espresso un giudizio positivo, di sufficienza o piu’ che sufficienza del proprio reddito. Solo il 3,8% (dal 12,8% dello scorso anno) ritiene di avere un reddito corrente “piu’ che sufficiente”, mentre sale a 29,8% (da 11,1) la quota di chi ritiene di avere un reddito “insufficiente” o “del tutto insufficiente”.

Piu’ in dettaglio, il 3,8% degli intervistati (12,8% nel 2007) giudica il reddito corrente “piu’ che sufficiente”, il 40,5% (49,9%) lo giudica “sufficiente“, il 25,8% (26%) lo giudica “appena sufficiente“, il 26,4% (8,2%) lo ritiene “insufficiente“, il 3,4% (2,9%) lo valuta “del tutto insufficiente“.

Notebook Hardware Control: l’utility gratis per portatili

 Il più grande problema dei computer portatili è sempre stato la durata della batteria. Interminabili ore per caricarla per poi usufruirne per poco tempo. Le modalità di risparmio energetico di Windows, in questi casi, servono davvero a ben poco, e allora come settare tutte quante le impostazioni del nostro notebook per utilizzarlo al meglio? In tal proposito intelligente sarebbe installare Notebook Hardware Control, una utility completamente libera e gratis che permetterà di gestire in modo più approppriato le risorse del computer, monitorando le sue principali componenti hardware. Di che cosa si tratta più nello specifico?

Cucinare con la pentola a pressione, un bel risotto con i funghi in soli 15 minuti

Amate cucinare ma non avete abbastanza tempo per farlo? Vi piacerebbe preparare le vostre pietanze preferite con il minimo dispendio possibile non solo di tempo, ma anche di gas? Raggiungere il vostro scopo è semplicissimo, a patto di avere in casa una bella e comoda pentola a pressione.

Come già sapete infatti, soprattutto se siete nostri lettori abituali, con la cottura a pressione è possibile cucinare in pochissimo tempo alimenti che normalmente richiedono tempi di cottura piuttosto lunghi, come gli arrosti di carne, arrivando a risparmiare anche il 25% di gas.

Tuttavia spesso questo formidabile utensile domestico viene sfruttato solo al minimo delle sue potenzialità riservandone l’uso alla preparazione di piatti che richiedono appunto tempi di cottura molto elevati. Niente di più sbagliato! Con la pentola a pressione è infatti possibile cucinare pietanze come il purè o i risotti, riducendo il tempo necessario per portarli in tavola a pochi minuti.

Risparmiare su internet e meno sesso

 La rete è uno strumento utile: viene utilizzata per scovare il prezzo più conveniente dei beni che si desidera acquistare o per farsi un’idea su un ristorante, o un luogo di vacanza. Per alcuni prodotti hi-tech è possibile trovare buone occasioni online. Se invece vi interessa prendere in considerazione Internet come alternativa alla spesa al supermercato, le possibilità di risparmio in rete variano da catena a catena.

Una ricerca promossa da eBay, primo sito di commercio elettronico in Italia, conferma un aumento delle vendite nel periodo pre-natalizio. Prodotti elettronici (Sony Playstation 3 e Nintendo Wii fanno registrare +140% e +134% rispetto allo stesso periodo del 2007); accessori di moda (+91%) e, soprattutto, prodotti alimentari. In testa la birra (+100%), seguita da dolci, biscotti, tè e caffè (complessivamente +98,5%).

Play4film.com: film gratis sul web

 In cerca di vecchi titoli di film difficili da reperire? Ora li potete trovare su streaming gratis o a costo bassissimo (che può partire dai 0,90 ed arrivare ad un massimo di 2,90 euro), su Play4film.com. Essa è:

Una piattaforma internazionale di riferimento per il download e lo streaming legale di film che integra un’ampia offerta di contenuti. Una cineteca virtuale nella quale trovare e scoprire un vasto catalogo di film, arricchito da un’intera sezione dedicata alla cultura cinematografica.

Quali i film disponibili?