NeoOffice: l’open source conquista anche il Mac
Chi non ama i prodotti Apple? Quella linea così ricercata, quel design moderno che sembra provenire da un altro mondo, l’hardware selezionato a puntino e accompagnato da un sistema operativo
Chi non ama i prodotti Apple? Quella linea così ricercata, quel design moderno che sembra provenire da un altro mondo, l’hardware selezionato a puntino e accompagnato da un sistema operativo
Stanchi del solito iTunes e Windows Media Player? E’ ora di cambiare il nostro lettore musicale con un altro! Quale? Songbird! Questa nuova applicazione intende sostituire i due giganti sovracitati
Tanti sono i giochi di macchine per PC: Gran Turismo 4, Need For Speed, Juiced e molti altri ancora. Spendere ogni volta tutti quei soldi per comprarli è davvero una
Non è la prima volta che vi parliamo di giochi open source e non sarà nemmeno l’ultima. Oggi particolarmente vogliamo segnalarvi un gioco davvero divertente e del tutto gratis: OpenArena.
Oggi noi di Guadagno vogliamo tornare a parlare di giochi free e open source per il PC. Molti di voi hanno dei bambini a casa e certamente sapete quanto sono
Oggi vi vogliamo parlare di un’altra applicazione open source che riteniamo molto interessante. Il nome? GRASS. Questo software è essenzialmente un GIS (un Geographic Information System), rilasciato sotto la licenza
Oggi parliamo di grafica digitale, in particolare di grafica ed animazione 3D. Molte sono le applicazioni che permettono di realizzare lavori CAD su tre dimensioni e molto cari sono i
Creare un sito tutto nostro non è per nulla facile e per niente economico. I programmi professionali che permettono di ottenete ottimi risultati costano davvero tanto. Prendere come esempio Adobe
Anche oggi, noi di Guadagno, torniamo a parlare di Open source e lo facciamo ponendo particolare attenzione a Processing, che è un linguaggio di programmazione grafica con il quale è
«Rappresentiamo Apple. Abbiamo scoperto che uno dei siti da lei gestito, www.bluwiki.com, diffonde informazioni concepite per aggirare il sistema di gestione FairPlay di Apple per il diritto d’autore. […] Il
Se pensavate che l’open source fosse utilizzato esclusivamente da utenti privati, per risparmiare soldi su quelle applicazioni pc più costose, avete sbagliato in pieno! Ora persino la Nasa si è
Oggi, sabato 25 ottobre, in 120 città italiane avrà luogo il Linux Day 2008, l’evento annuale dedicato alla diffusione del Sistema Operativo Open Source Linux. Si stima una partecipazione massiccia
Grazie alle nuove macchine fotografiche digitali, con risoluzioni d’immagine sempre maggiori, cresce la necessità di poter modificare, ritagliare e ritoccare le foto che scattiamo. Purtroppo i software che permettono di
In informatica con il termine open source (letteralmente sorgente aperto) si indica un programma, il quale codice (ovvero il cuore del programma stesso) è disponibile per tutti coloro che volessero