Ivass, occhio alle polizze abbinate con l’auto

Se state pensando di cambiare auto e si acquistarne una nuova, allora è meglio essere particolarmente accorti. A mettere in allerta i consumatori è l’Ivass in un recente report sulle polizze assicurative che vengono vendute abbinate dai concessionari auto ai finanziamenti per poter acquistare i veicoli in promozione delle case automobilistiche. 

L’Ivass offre una serie di consigli per il consumatore prima di accettare un’offerta commerciale per acquistare un veicolo a rate spiegando che sono in corso una serie di interventi nei confronti di operatori per poter rimuovere le “criticità riscontrate”.

Netflix, le novità e gli abbonamenti del mese di settembre 2018

Si preannuncia molto attesa la programmazione del settembre di Netflix, la piattaforma di streaming che consente anche per questo mese di poter attivare un abbonamento senza vincoli e senza dover fornire disdette di qualsiasi genere.

Anche per il mese di luglio è possibile provare il servizio e provare  l’abbonamento: si può rinnovare per il mese successivo o semplicemente lasciar decadere il mese e senza vincoli di nessun tipo. 

Mediaset Premium, tutto compreso a 9.90 euro

Mediaset Premium rilancia e propone la sua unica offerta nel panorama della Pay per View italiana: stavolta l’azienda presenta la sua unica offerta che prevede un pacchetto mensile al costo 14.90 euro. 

Con il pacchetto Cinema & Serie TV + Sport è possibile poter usufruire di cinema e sport. 

Il grande Cinema di Premium offre oltre 2500 film ogni anno, prime tv in esclusiva e capolavori di sempre, con 5 canali dedicati per soddisfare i gusti di tutti: Premium Cinema, Premium Cinema Energy, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Comedy e Studio Universal.

Rientro a scuola, come risparmiare secondo il Codacons

Con il rientro a scuola anche quest’anno le famiglie italiane si trovano si trovano a dover affrontare una spesa sempre più alta per i bambini e i ragazzi che si accingono a tornare dietro i banchi di scuola. Quest’anno la spesa media ammonta a circa 526 euro per il materiale scolastico per ogni singolo studente senza dimenticare anche il vostro dei libri ce si aggira intorno a una media di 400 euro.

 

 Una spesa molto alta per le famiglie, ma il Codacons offre qualche suggerimenti per risparmiare, per quanto sia possibile al momento dell’acquisto su libri e materiale scolastico anche per l’anno 2018/2019. 

Kena Mobile, le offerte di agosto 2018

Si riduce l’offerta di Kena Mobile, l’operatore mobile low cost di Tim, che per il mese di agosto deve continuare a contrastare le offerte di Iliad e di ho e riduce a tre il numero di promozioni di disponibili. 

Vediamole nel dettaglio. 

Kena Voce: offre 1000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili e 4 Giga di navigazione 3G. Costa 4 euro ogni 30 giorni. L’offerta è sottoscrivibile da tutti i clienti. Kena Voce offre chiamate senza scatto alla risposta e ad effettivi secondi di conversazione. Attivabile da tutti i nuovi clienti e dai clienti in portabilità. È previsto un costo di attivazione di 9€. Il costo per la SIM è di 5€.

 

Now Tv, gli abbonamenti di settembre da 9.99 al mese

Il mese di settembre si apre con il ritorno delle offerte di Now Tv, la piattaforma di streaming di Sky che offre i migliori film, le serie tv, con qualche leggero aumento, a partire comunque da 9.99 euro. 

Now Tv offre anche queso mese una prova totalmente gratuita per i primi 14 giorni senza contratto e la possibilità di poter vedere tutti i programmi del gruppo Sky. Inoltre non sono previsti vincoli di alcun tipo per le promozioni che offrono la possibilità di poter scegliere Now Tv All Screens con 1-2-3 ticket a scelta.

Tim Connect, le offerte in scadenza il 31 agosto

C’è tempo fino a oggi, 31 agosto, per poter approfittare delle promozioni di per la rete fissa di TIM Connect proposte da Tom: attivando online TIM Connect, si avrà la possibilità di poter usufruire della fibra ultra veloce di Tim, di usufruire di due mesi gratuiti, di avere uno sconto di 100 euro solo con l’attivazione onilne. 

Oltre alla Tim Connect, è possibile scegliere anche la Tim Connect Gold e la Tim Connect Black. Per poter usufruire delle offerte e dei prezzi scontati, è necessario effettuare l’attivazione online (qui nel dettaglio). 

TIM Connect: La promozione ha validità un anno, trascorso il quale si andrà a pagare il prezzo intero pari a 26.90 euro. 

Kena Mobile, ancora disponibile la Kena Summer

Avevano annunciato che sarebbe stata disponibile solo ed esclusivamente per altri 100mila clienti: evidentemente o il numero non è stato ancora raggiunto oppure l’azienda ha deciso di prorogare l’offerta come viene confermato direttamente dal sito (qui i dettagli).

Di fatto Kena Mobile rende ancora disponibile la sua migliore promozione Kena Summer che può essere attivata senza alcun vincolo, offrendo 1500 minuti effettivi al mese verso tutti i numeri nazionali, 30 sms al mese verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga al mese di traffico dati e a soli 6,90 euro al mese. 

Antitrust, l’istruttoria contro Sky e DAZN

Dalle minacce si è passati effettivamente ai fatti: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di SKY e DAZN in merito alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio per la stagione 2018/2019.

I procedimenti sono stati avviati su segnalazione di singoli consumatori e di alcune Associazioni di consumatori in merito ai disservizi, segnale in ritardo, interruzioni e immagini sgranate, che gli utenti hanno riscontrato fin dalle prime giornate di campionato. 

Domenica al Museo, ingresso gratuito il 2 settembre 2018

Il Ministro Bonisoli era stato chiaro: quella di agosto sarebbe stato l’ultima prima domenica gratuita nei musei italiani come previsto dall’iniziativa Domenica al Museo lanciata , dal luglio del 2014 dal Ministro Franceschini. Un’iniziativa che ha conquistato mese dopo mese i turisti accogliendo oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali.

Bonisoli aveva dichiarato di voler abolire l’ingresso gratuito “obbligatorio” rimettendo alla discrezione dei musei di gestire gli ingressi gratuiti onde evitare anche i consueti affollamenti.

Benzina e gasolio, tornano gli aumenti

Si riaffacciano gli aumenti di benzina e gasolio: dopo qualche settimana di tregua i prezzi dei carburanti tornano a salire in seguito al rialzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati che sono aumentate. 

I maggiori incrementi di prezzo poi si registrano sopratutto in merito al gasolio come messo in evidenza dalla dalla rilevazione di Staffetta Quotidiana. 

Da stamane Eni, IP, Italiana Petroli e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. 

DAZN, come risolvere i problemi di visibilità

Il campionato di calcio è cominciato da sole due settimane a ha fatto il suo debutto DAZN, il nuovo servizio di streaming che per le prossime tre stagioni si è aggiudicato la possibilità di poter vedere 3 partite su 10 per ogni turno di campionato.

Ma nonostante i prezzi competitivi (9.90 euro al mese) le polemiche non sono mancate: il servizio funziona malissimo e gli utenti si lamentano soprattutto per segnale in ritardo, interruzioni e immagini sgranate.

Dopo i problemi dell’esordio, le stesse problematiche si sono ripresentate anche nel corso del secondo turno di campionato.

Amazon Italia, la Consegna Oggi arriva anche a Roma

Dopo Milano arriva anche Roma: la Consegna Oggi di Amazon Italia sbarca anche nella Capitale e consente ai clienti di Amazon Prime di poter ricevere tempestivamente in giornata oltre 1 milione di prodotti.

Il servizio funziona esattamente come per la città di Milano: è attivo dal lunedì al venerdì ed è attivo per ordini dal valore minimo di 29 euro. 

Al di sotto di questo valore minimo dell’ordine, l’opzione di consegna in giornata resta disponibile, ma dietro un costo di 6,99 euro per i clienti Prime e di un costo pari a 8,99 euro per i non clienti Prime.