Problemi alla linea telefonica, disdire senza incorrere in sanzioni

Molti sono i consumatori che da sempre lamentano la poca chiarezza di tanti contratti, soprattutto che riguardano la linea telefonica. Alcuni clienti hanno addirittura riscontrato problemi alla linea stessa, e qui di seguito vi riportiamo una delle tante proteste. Il cliente in questione, allettato da una promozione, decide di migrare le linee telefoniche fisse da Telecom a Vodafone, attivando l’offerta Vodafone Full Optional Mobile ed Adsl. Il contratto sottoscritto prevedeva, fra le tante cose offerte, la fornitura gratuita di un Blackberry, che però il cliente non ha mai ricevuto nonostante le sue numerose sollecitazioni all’azienda Vodafone. Il problema più grave riscontrato dal consumatore ha però riguardato non tanto la mancata consegna del  Blackberry, quanto i vari guasti alle linee telefoniche nel corso di 6 mesi, costringendo il cliente ad attendere almeno 3 o 4 giorni per la riparazione, oltre che a non poter lavorare adeguatamente essendo impossibilitato all’invio di fax, a ricevere telefonate e quant’altro.

Electrolux, mare e plastica in aiuto dell’ambiente

 Un mare meno inquinato ed il recupero della plastica è un progetto realizzato da Electrolux e che è stato denominato Vac from the Sea. Il progetto prevede la realizzazione di un’edizione limitata di aspirapolvere tramite il riciclo di rifiuti di plastica raccolti in zone marine molto inquinate. Grazie ad Electrolux, la plastica verrà raccolta tramite immersioni nella barriera corallina oppure direttamente dalla superficie del mare, nell’Oceano Pacifico, Indiano e Atlantico, nel Mar Mediterraneo, Baltico e del Nord. Vac form the Sea, che significa “aspirapolvere dal mare”, ha l’obiettivo di portare l’attenzione sul problema dei rifiuti plastici e sulla possibilità di reperire sul mercato materiale plastico riciclato necessario per produrre elettrodomestici “verdi”.

Acqua frizzante gratis a Udine

 Con il Chiosco dell’acqua nel quartiere di Sant’Osvaldo acqua gratis per tutti. Ed anche frizzante. Il Comune di Udine, attraverso l’Amga, installerà un chiosco nel quartiere di Sant’Osvaldo. La zona precisa non é stata ancora decisa, ma la notizia sarà sicuramente ben accolta da tutti gli abitanti. Queste strutture, che costituiscono un’evoluzione delle classiche fontanelle, offrono gratuitamente acqua potabile affinata, freca e con l’aggiunta di anidride carbonica per dare quel tocco frizzante che molti amano.

Regione Lombardia: 50 mln sostegno affitti

 Chi non può permettersi di acquistare una casa neanche con un mutuo, decide di prendere casa in affitto, magari una casa non proprio grande per stanziare fino a quando tempi migliori permetteranno di acquistare un immobile di proprietà. Ma per qualcuno anche pagare l’affitto é diventato difficoltoso. Per questa ragione, fino al 20 ottobre si potranno presentare le domande per ottenere i contributi del Fondo sostegno affitto. La giunta regionale lombarda infatti, su proposta dell’assessore alla Casa, Domenico Zambetti, ha approvato i documenti necessari per attivare il fondo per tutte quelle famiglie che risentono della crisi.

E-waste: il riciclaggio fa risparmiare

 La tecnologia ogni giorno ci propone numerose alternative, dall’elettronica alle apparecchiature elettriche di ogni tipo, e quasi tutti sono attratti dalle novità che il mercato ci offre. Tutti questi macchinari, piccoli o grandi che siano, costituiscono però un enorme problema a livello ambientale e sanitario, anche per colpa di alcune sostanze tossiche che spesso vengono utilizzate, soprattutto nelle fabbriche. La quantità di materiale creato dalle famiglie e dalle aziende è denominato “e-waste” (Waste of electric and electronic equipment (WEEE) o Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).  Il termine indica  tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche che sono entrate o potrebbero entrare nel flusso dei rifiuti. Il termine include qualsiasi apparecchio casalingo o industriale provvisto di circuiti o componenti elettrici, ad alimentazione elettrica o a batterie. Quello dell’e-waste è un grave problema, a cui poter far fronte in qualche modo riciclando, ad esempio, le vecchie apparecchiature.

A Sesto Fiorentino servizio gratuito di bike sharing

 Una giornata in bici é l’ideale sul far del tramonto, quando il caldo non é più cocente e se aleggia un bel venticello la passeggiata può rivelarsi inaspettatamente rilassante. esercizio fisico e stato della salute sono legati in maniera inscindibile ma mentre i nostri antenati, sprecavano molte energie per procurarsi il cibo, per noi la situazione é completamente diversa: grazie al trasporto motorizzato, all’automazione e alle apparecchiature che permettono un risparmio di manodopera, i progressi tecnologici hanno determinato una riduzione della fatica ma anche dell’esercizio fisico. Dobbiamo quindi prendere una buona abitudine e iniziare a praticare qualche sport. Perchè non iniziare con la bici?

Cinema gratis a Palazzo Morando di Milano

 Con questo caldo le soluzioni migliori sono mare, montagna o… cinema! Chi é a Milano durante questo caldo agosto può darsi appuntamento a Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6), dove, per tutti i weekend del mese di agosto, sarà ospitata una lunga rassegna cinematografica del cinema d’autore italiano. Il ciclo di proiezioni e spettacoli inizia dalle ore 21.30, in omaggio alla commedia all’italiana di Dino Risi e Mario Monicelli fino a Novecento di Bernardo Bertolucci.. Una sala dove rilassarsi e soprattutto stare freschi grazie all’aria condizionata e soprattutto gratis é certamente un’ottima alternetiva per passare il week end. Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Duplicare un vinile, ecco come si fa

La musica, che passione! E come è forte la nostalgia per i vecchi vinili. Oggi, purtroppo, non si trovano più così facilmente, a meno che non si vada in qualche negozietto affezionato, come tanti di noi, ai cari 45 e 33 giri. Oggi in commercio sono facilmente acquistabili i sempre e più diffusi cd ma, personalmente, nonostante le belle confezioni in cui sono racchiusi, continuo a preferire il passato, almeno a livello estetico! I vecchi vinili riescono a trasmettere un senso di vera musica, di profondità, forse anche perchè li ricolleghiamo ad un passato musicale, come ad esempio quello degli anni ’60 e ’70, ricco di canzoni che ancora oggi le nuove generazioni cantano durante i falò in riva al mare, ed è per questo che, così come in tanti masterizzano i cd, nonostante non sia una cosa riconosciuta “legale”, anche per i vinili è stato trovato un rimedio per “duplicarli”!

Insetticida automatico: come, dove e se usarlo

 In casa, per far fronte alla presenza degli insetti, si utilizzano dei diffusori da attaccare alla corrente, appunto gli insetticidi automatici. In commercio ne esistono vari, ed uno fra questi è il Raid Automatic, un prodotto  della Johnson, che è programmato per erogare una spruzzata di insetticida ogni 7 minuti. Questo, però, non è un deodorante per l’ambiente, bensì è un prodotto che, al contrario dei messaggi pubblicitari e delle indicazioni sull’etichetta, non è indicato per uso interno: le sostanze contenute all’interno del prodotto sono difatti chimiche. Avendo in casa in modo continuativo l’erogazione di prodotti chimici significa mettere a rischio la nostra vita quotidiana in quanto alimenta quella grande riserva di sostanze dannose già presenti nell’aria.

Persiane e domotica: come risparmiare sul condizionatore

 La parola “domotica” è in realtà un neologismo, deriva dal latino Domus (Casa) e Informatique (Informatica), aggettivo indicante l’insieme delle scienze e delle tecniche che consentono l’integrazione di prodotti e servizi tecnologici per la gestione ed il controllo della casa. La domotica, grazie appunto ad un intenso utilizzo di elettronica ed informatica, introduce nuovi sistemi integrati per l’automazione dei prodotti per la casa con l’obiettivo di sostituirsi all’uomo nelle mansioni meno performanti. Da qui nasce il concetto di “casa intelligente“, con essa si indica un ambiente domestico progettato e tecnologicamente attrezzato che mette al servizio dell’uomo impianti che vanno oltre il “tradizionale”, dove apparecchiature e sistemi (come pulsanti, telecomando, touch screen, tastiere, riconoscimento vocale) sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome.

Pompe bianche: risparmiamo sul carburante anche in vacanza

 Le vacanze per molti sono terminate, per altri invece sono appena iniziate. Qualcuno parte nella settimana di ferragosto e altri preferiscono andare in ferie quando il caos é diminuito. Alcuni viaggiano in treno, altri aereo e non pochi prediligono l’automobile. Puntuali in coincidenza dell’esodo vacanziero, arrivano gli aumenti dei prezzi della benzina. L’Adiconsum chiede ‘tempestive riduzioni alla pompa’ e sottolinea: perchè quando il prezzo del petrolio sale la benzina aumenta ma se scende, il prezzo rimane fermo?

Quando il petrolio scende – osserva l’Adiconsum – ci viene detto dai petrolieri che non c’e’ legame diretto tra petrolio e prezzo dei carburanti alla pompa e quindi niente riduzioni. Si trata forse di un rituale giustificativo per nascondere comportamenti speculativi?

Popcorntv: documentari gratis su iPad, iPhone e iPod

 PopCorn TV é un servizio web che ci permette di vedere gratuitamente e legalmente film, video musicali, filmati sportivi contenuti nella sua Library che il sito tiene costantemente aggiornata e l’aspetto positivo é che non é necessario nessun abbonamento, vincoli di orari di palinsesto, nè connessione particolare. Popcorn Pop Più, canale di Popcorntv, inaugura una sezione interamente dedicata ai documentari: più di 100 videoclip dedicati agli animali, alle piante, alla natura, la scienza e alle diverse culture.

Acquisti on line, attenzione ai diritti doganali

Acquistare on line, da casa, non sempre ci porta dei vantaggi, a parte la possibilità di comperare ciò che vogliamo anche a kilometri di distanza senza scomodarci troppo. A volte, infatti, comprando in internet, non ci rendiamo conto di quello a cui si va incontro se, ad esempio, si compera all’estero, in Stati che non fanno parte dell’Unione Europea. Alcune lamentele presentate da parte dei consumatori in merito agli acquisti on line riguardano i cosiddetti “diritti doganali”, che appunto non esistono nei Paesi membri dell’UE, mentre sono previsti da Stati terzi come l’America o la  Confederazione Elvetica. Una lamentela trovata in web concerne l’acquisto on line di un orologio su un sito estero, per la precisazione di Singapore.

Lavoro notturno: sconti dal fisco

 Chi lavora di notte può dormire sonni tranquilli di giorno. Arriva, infatti, la notizia che il fisco sarà alleggerito per i lavoratori notturni. La bella notizia è contenuta in una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 17 agosto scorso che prevede un’ imposta sostitutiva del 10% più conveniente per il lavoratore rispetto all’ordinaria aliquota Irpef. Tale imposta  si applica all’intero compenso corrisposto al lavoratore in ragione del totale delle ore di servizio che sono state effettivamente prestate, e non solo alle maggiorazioni ed al riconoscimento delle indennità.