Per muoverci nei meandri degli adempimenti e delle agevolazioni fiscali anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini l’Annuario del contribuente. L’Annuario, di facile consultazione, è il vademecum in grado di far luce sul mondo intricato del fisco e per essere aggiornati su scadenze, riduzioni, detrazioni, processi tributari e indennizzi.
Normative e Tasse
Detrazioni scontrini farmacia: qualche novità
Per chi ancora non ne fosse a conoscenza dall’inizio di quest’anno per le detrazioni dei farmaci esistono alcune novità.
Anzitutto, per tutelare la privacy del paziente lo scontrino non conterrà più il nome del farmaco e quindi in sede di dichiarazione dei redditi non si è più obbligati a rendere note le malattie di cui si soffre a chi si occupa di assistenza fiscale.
Agenzia delle entrate, torna il camper
Il fisco rimette le ruote: torna il camper informativo dell’Agenzia delle entrate. Prima tappa martedì prossimo in Molise, capolinea in Sicilia. Riparte l’8 settembre, da Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso, l’assistenza in camper dell’Agenzia delle Entrate. Quest’anno il fisco su quattro ruote visiterà 11 comuni italiani. Il progetto riparte: il camper ha sostato per due mesi in Abruzzo, per dare una mano e un contributo anche per le necessità informative fiscali ai comuni e ai cittadini colpiti dal terremoto. Ora riparte dal Molise, per arrivare fino alla regione Sicilia. Il “tour 2009” de Il Fisco mette le ruote, l’ufficio mobile dell’Agenzia, prosegue quindi un’iniziativa nata portare informazioni a chi vive in centri distanti dalle sedi degli uffici delle Entrate.
Un progetto che è forte del gran successo e dell’utilità dell’esperienza 2008. Un progetto che vuole aiutare i cittadini ad affrontare e assolvere gli adempimenti tributari. Ma che intende anche creare un più ampio e profondo contatto con i contribuenti, arrivando ad una più puntuale ed efficace azione di assistenza sul territorio.
300 euro di sconto rottamazione motorino, bollo gratis o aumento bonus?
Aiuti per le due ruote a motore: 300 euro di sconto per chi rottama un motorino o uno scooter Euro 0 o Euro 1 per sostituirlo con un veicolo Euro 3, e un anno di bollo gratis. Queste le misure che il Governo sta approntando. Si tratta però di dati non confermati che quindi potrebbero subire modifiche migliorative fino all’approvazione del provvedimento. Misure quindi che, come ha precisato il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, sono ancora in via di definizione e che quindi potrebbero cambiare.
Prestito d’onore per gli studenti universitari o pagamento tasse a rate?
Questo è il mese delle immatricolazioni universitarie, delle spese, libri, tasse. Andare all’università diventa sempre più una possibilità per pochi fortunati. Tuttavia concludere gli studi accademici con successo non significa trovare subito un lavoro adeguato alla propria qualifica e ciò spinge alcuni ad abbandonare ancor prima di cominciare, anche perchè andare all’università significa non poter lavorare (o svolgere qualche lavoretto part time), ma passare altri anni a carico dei genitori che non solo dovranno mantenere il figlio, ma anche lo studente, contutte le spese annesse e connesse.
Imprenditoria femminile, desiderio di autonomia e convinzione di farcela: beneficiare dei contributi
a) favorire la creazione e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile anche in forma cooperativa;
b) promuovere la formazione imprenditoriale e qualificare la professionalità delle donne imprenditrici;
c) agevolare l’accesso al credito per le imprese a conduzione o prevalente partecipazione femminile;
d) favorire la qualificazione imprenditoriale e la gestione delle imprese familiari da parte delle donne;
e) promuovere la presenza delle imprese a condizioni o a prevalente partecipazione femminile nei comparti innovativi dei diversi settori produttivi.
Mediaset premium: verrà rimborsato il credito residuo delle carte prepagate
Esenzione ICI ecco il decreto ufficiale
Caro-affitto. Introdurre la cedolare secca al 20% per ridurre i canoni di locazione
Portabilità dei mutui: Class action contro Abi e Banche
“sanatoria mascherata del decreto Bersani che le banche hanno ripetutamente violato”