Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
gaetano 29 Maggio 2008 il 23:34
Se è vero che”Esenzione ICI ,a partire dall’anno in corso,è decreto ufficiale” perchè il Comune di Benevento mi ha fatto richiesta di pagamento
dell’Imposta Comunale sugli Immobili anno 2008,tramite invio bollettini di conto corrente, ricevuti in data 29-05-2008? Cosa è, un arbitrio da parte del Comune? Io non pagherò, se il Comune pretende, si rivolga al Ministro Tremonti e al Presidente del Consiglio. Grazie fatemi sapere.
gaetano – Benevento.
pierfrancesco99 30 Maggio 2008 il 01:51
Trovi qua la risposta
http://www.guadagnorisparmiando.com/casa/attenzione-ai-bollettini-ici/
MARCELLO MELOSI 3 Giugno 2008 il 15:24
Se ho una prima casa di proprietà e sulla stessa grava l’usufrutto di un genitore, che ha a sua volta un’altra prima casa, sono comunque esentato dall’ICI ?
cristina 10 Giugno 2008 il 07:51
su che sito si trova la lista dei comuni dove fanno l’esenzione ici?
pierfrancesco99 10 Giugno 2008 il 15:44
@cristina In tutti i comuni italiani 😉
maria 12 Giugno 2008 il 14:01
sono proprietaria della casa familiare in un comune lombardo. Ivi è residente mio figlio e io vi vivo saltuariamente. Io sono residente in un’altra regione dove posseggo un’altra casa su cui non pago ici perchè prima casa. In un articolo del Corriere della Sera di pochi giorni fa si specificava che estendendosi l’esonero dall’ici delle abitazioni in uso gratuito a parenti che vi abbiano la residenza se il proprietario aveva residenza e prima casa in un altro comune avrebbe potuto essere esonerato dall’ici anche per la casa in questo comune. E’ giusta questa interpretazione? o dipende dalla delibera sull’ici di ogni comune?