Siete finalmente riusciti a comprare casa? Se vi siete rivolti alle agenzie immobiliari sappiate che per una casa da 200mila euro l’agenzia prende mediamente una provvigione di 6mila euro, per una da 400mila euro ben 12mila euro, quindi circa il 3%. Una recente inchiesta di Altroconsumo ha messo in luce come nel 92% dei casi la richiesta del 3% gravi sia su chi acquista che su chi vende. Risparmiare, però, si può cercando la trattativa diretta fra privati. Si può fare in rete: ecco un sito www.casetraprivati.com che mette in comunicazione i privati, totalmente gratuito e senza agenzie immobiliari.
Casa
L’ineguagliabile focaccia pugliese: come risparmiare preparandola in casa
Se vi recate in Puglia, andando in giro per le piazze sarà impossibile non vedere qualcuno che la addenta gustosamente: stiamo parlando della focaccia. Questo sapore fa parte del background gastronomico di tutti coloro che son nati in Puglia. La si puo’ mangiare anche fredda, ma calda bollente, appena sfornata, e’ davvero imperdibile. Semplice è ottima, ma si possono usare mortadella, prosciutto, mozzarella, tuttavia noi preferiamo quella con soltanto pomodorini ciliegino e origano.
E’ in arrivo la casa ecocompatibile low cost: 100 mq a 100.000 euro
Costruire in modo ecocompatibile e risparmiando energia non è più un lusso per pochi: oggi queste tecnologie sono finalmente alla portata di tutti. Da sempre l’uomo, nell’abitare, ha cercato le soluzioni più efficienti ed il massimo confort. Oggi, per la prima volta, questa ricerca non è in contrasto con il rispetto della natura e con la sperimentazione di soluzioni che, risparmiando energia, permettono anche una gestione più economica degli ambienti in cui viviamo. I più moderni principi della bioedilizia e della domotica prevedono che la casa, in quanto habitat privilegiato di tutti noi, deve rispondere agli standard più avanzati in fatto di efficienza energetica e rispetto per l’ambiente. Isolamento termico ed acustico; impianti di riscaldamento ad energia pulita e gestione separata delle acque potabili e di servizio. Sono tutti accorgimenti che pochi anni fa erano destinati solo a poche ville o dimore di pregio, ma che oggi si stanno diffondendo sempre più nell’edilizia residenziale.
Come risparmiare sul burro di arachidi fatto in casa: la vera ricetta americana
Qualcuno di voi è stato in America? Chi vi ha soggiornato per un pò, non avrà sicuramente fatto a meno di assaggiare il burro di arachidi. Tanto diffuso in Usa, quasi introvabile in Italia (al massimo lo si trova nella grande distribuzione) e quando lo si riesce a beccare tra uno scaffale e l’altro, andando a leggere l’etichetta ci passano tutti i desideri nel vedere tutti i conservanti scritti tra gli ingredienti.
Oggi ve ne proponiamo la ricetta: semplice, veloce, economica e soprattutto salutare in quanto priva di conservanti.
Ricette economiche: pennette all’arrabbiata

Continuiamo con la carrellata di post dedicati al risparmio in cucina. Oggi vi proponiamo una ricetta che per la verità molti di voi conoscono di sicuro: la ricetta delle pennette all’arrabbiata.
Forse portandola in tavola non stupirete i vostri amici, ma ugualmente abbiamo voluto darle spazio perchè è davvero economica e veloce da preparare. Magari non ci avevate mai nemmeno pensato…
Per cucinare un bel piatto di penne all’arrabbiata infatti non vi occorre altro, o quasi, che una scatola di pomodori pelati e un pò di peperoncino, inoltre bastano dieci minuti e sono pronte.
Quindi, per chi non lo sapesse, vediamo un pò come si fa:
Ricette con gli avanzi di pane: ecco come fare un bel budino

E’ successo un’altra volta? Avete nuovamente preso troppo pane e non sapete cosa fare di quello avanzato? Potreste congelarlo, ma forse il frezeer è già pieno…oppure farci del pangrattato ma non sapreste più dove metterlo…
Niente paura, potete riutilizzarlo in un sacco di altri modi e con un pò di pazienza ed ingegno tirarci fuori anche una cena completa per stasera, dessert incluso.
Che ne dite infatti di preparare una deliziosa Panzanella Toscana? O il Condiggione?
O ancora una gustosissima Pappa al pomodoro o un pratico e veloce Pane a Pizza?
E il dessert? Anche questo a base di pane. Potete addirittura prepararci il budino.
Vediamo come si fa…
Antipasti semplici ed economici: ecco a voi l’Acciugata

Le ricette per realizzare primi e secondi piatti economici e d’effetto non vi mancano. Se le pennette al limone e le melanzane alla parmigiana, solo per fare alcuni esempi, sono pronte, non vi resta che pensare all’antipasto per completare (o quasi) il vostro pranzo low cost.
Oggi vi diamo una ricetta che ha come ingrediente principale il pesce azzurro, alimento povero per eccellenza tipico della tradizionale dieta mediterranea.
Si tratta dell’Acciugata, pietanza ideale per chi ama i sapori forti e gli aromi intensi. Potete offrirla come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo. Non necessita di cottura e occorrono pochi minuti per realizzarla.
Vediamo la ricetta:
Ricetta della Besciamella, più economica che al supermercato

La Besciamella è un’ottima salsa cotta, ideale per la preparazione di piatti che vanno gratinati in forno come le squisite lasagne al ragù di carne.
In genere la si compra già pronta al supermercato in formati da 200 o da 500 ml (di solito i più convenienti), ma se avete voglia di risparmiare qualche soldino e un pò di tempo per prepararla in casa da voi, potete portare in tavola un prodotto genuino (vi ricordiamo che tutti i cibi fai da te sono privi di addittivi e conservanti) ottimo anche per arricchire torte salate e verdure al gratin, oltre che per condire deliziose crepes.
Cucinare la besciamella non è difficile e bastano pochi ingredienti che di solito si trovano sempre in casa. Vediamo come si fa:
Ricette economiche: pennette al limone

Vi piacerebbe stupire i vostri ospiti portando in tavola un primo piatto fresco, delicato e, neanche a dirlo, estremamente economico? Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta low cost ottima da preparare durante l’estate e, come già detto a proposito degli “Spaghetti pangrattato e rosmarino”, ideale per una spaghettata improvvisata tra amici.
Si tratta delle squisite “Pennette al limone”, per prepararle vi occorrono davvero pochissimi ingredienti, tutti tipicamente estivi, ed è semplicissimo e veloce. Vediamo come si fa:
L’aceto: da valido strumento per la casa a inaspettato aiuto per la cura del corpo

Per la cucina e il bagno esistono centinaia di prodotti commerciali per pulizia. Con dentro migliaia di molecole sintetiche. E velenose. Un ininterrotto bombardamento pubblicitario ci fa vedere pavimenti tirati a lucido, locali perfettamente deodorizzati, rubinetterie splendenti. In realtà sono tanti i rimedi antichi che possono dare un concreto, prezioso contributo alla lotta contro il degrado ambientale. Oggi vi parleremo dell’aceto, capace di grandi cose anche quando si allontana da tavola e fornelli… Calma dolori di pancia e mal di gola. Brucia le calorie, abbassa il colesterolo. Aiuta a digerire e migliora la circolazione, ha un effetto lifting sulla pelle e può essere usato come super detergente ecologico. Vediamo come un alimento che utilizziamo solo per le insalate può rivelarsi un valido ed economico aiuto nella nostra casa.
Come mantenere fresco il vostro mazzo di fiori appena comprato

Un mazzo di fiori nel centro di una stanza è un metodo semplice ed efficace rendere più piacevole l’ambiente casalingo. Tuttavia i mazzi di fiori costano e comprarne di nuovi ogni settimana può essere una fonte di spesa da non sottovalutare.
Le soluzioni a questo punto sono due: farsi dei fiori secchi o cercare in qualche modo di allungare il più possibile la vita del mazzo che abbiamo comprato.
Per quanto riguarda i fiori secchi il consiglio è quello di leggere questo articolo apparso qualche giorno fa su questo blog, mentre per allungare la vita dei fiori freschi ci viene in aiuto cottageliving con alcuni consigli che ho trovato molto utili.
Fiori secchi fatti in casa: per quadri e composizioni fai da te

I fiori secchi che passione! Ogni volta che andiamo in un garden rimaniamo a guardare l’angolo dedicato ai fiori secchi ed alle più svariate composizioni e ci lasciamo tentare da qualche bel mazzolino colorato come rose, peonie, delphinium e tanti altri. questo è il periodo soprattutto in cui potremo trovare spighe di grano, fiori che il caldo sole estivo ha già seccato..Avete mai pensato di fare una composizione con queste meraviglie della natura? benissimo, allora dato che siete in vacanza, preparatevi a passare una bella giornata in campagna e tra il pic nic e la pennichella pomeridiana sotto gli alberi, dedicate un pò di tempo alla raccolta di tutto quello che vi capita!
Bricolage a costo zero, come riutilizzare le scatole delle scarpe

La nostra casa è spesso piena di cianfrusaglie: occhiali da sole (notoriamente sparsi ovunque per la casa), chiavi, gioielli, biglietti da visita, carte di credito e tutte le varie tessere (videoteca, libreria, supermercato ecc), monetine, orologi, chiavi, oggetti di vario tipo. Quasi sempre prendiamo tutti questi oggettini e li buttiamo insieme in un cassetto, ma dopo pochi giorni il tutto si è mescolato ed il caos non ci fa più trovare quello che ci serve. Ma c’è qualcos’altro che in casa ci irrita non poco: le scatole delle scarpe. Sono dappertutto e siccome non riusciamo a disfarcene perchè pensiamo sempre che un giorno o l’altro potrebbero servirci, sono sempre lì, piene o vuote.
Ricette economiche: qualche suggerimento per riutilizzare il pane avanzato

Un pò di tempo fa vi abbiamo parlato della possibilità di risparmiare in cucina riutilizzando gli avanzi di cibo: in quell’occasione oltre a qualche consiglio per impiegare al meglio il pane e la pasta avanzati vi avevamo dato anche qualche gustosa ricetta economica da preparare usando come ingrediente principale il pane raffermo: si trattava del Condiggione e della Panzanella toscana.
Oggi torniamo volentieri sull’argomento concentrandoci sulle pietanze che è possibile preparare con gli avanzi di pane e abbiamo per voi due nuove ricette: la classica Pappa al pomodoro (un pò elaborata) e il Pane a pizza (semplice e veloce da preparare).