Risparmio: dal mese prossimo più rendimento per il libretti postali

 Dal 1 novembre i possessori di Libretti di Risparmio Postale potranno beneficiare di un rendimento piu’ elevato: aumento dei tassi di interesse annui offerti dalle varie tipologie di questo strumento di risparmio che – emesso da CDP e distribuito da Poste Spa – gode della garanzia diretta dello Stato italiano. Cosa significa? I depositi su Conto Corrente BancoPosta beneficiano della massima tutela pubblica perché:

– la maggioranza assoluta del capitale sociale di Poste Italiane è in possesso dello Stato (Ministero dell’Economia e Finanze),

– la raccolta derivante dai conti correnti è investita, nel rispetto delle norme di legge, unicamente in titoli governativi.

Prodotti alla spina, risparmiate fino a 64 euro al mese

Se avete la fortuna di vivere vivere vicino un supermercato che vende prodotti alla spina approfittatene! Secondo un’indagine di Federconsumatori infatti scegliendo i prodotti alla spina al posto di quelli confezionati una famiglia italiana può arrivare a risparmiare fino a 64 euro al mese, ovvero circa 774.58 euro all’anno. Una bella sommetta, non credete?

L’indagine è stata condotta paragonando i prezzi di pasta, latte, cereali e detersivi alla spina con quelli degli stessi prodotti imballati.

Ne è emerso che mentre acquistando il latte in cartone una famiglia italiana può spendere fino a 584 euro all’anno, con un consumo medio di 1 litro al giorno, scegliendo lo stesso prodotto alla spina, magari presso uno dei tanti farmer market che ogni giorno fioriscono da nord a sud del paese,  di euro se ne spendono 365 con un risparmio di ben 219 euro annui.

Il marketing dei centri commerciali: possiamo resistere e risparmiare?

 Cambiano repentinamente i luoghi di socializzazione degli adolescenti ed ora non più la villa vicino casa o il cinema in compagnia della prima fidanzata ma i luminosi centri commerciali. Non più una domenica all’aperto per una scampagnata durante le belle giornate, ma scaffali, carrelli, compere, spese. O anche solo per fare una passeggiata. Fatto sta che se anche ci rechiamo per una passeggiata il richiamo consumistico è tale che è veramente difficile uscire da lì senza aver acquistato qualcosa. Ecco alcune semolici regole da seguire per evitare spese più o meno inutili e “l’abbaglio” dei centri commerciali:

Ricette per la pentola a pressione, risparmio garantito dalla scelta degli ingredienti alla modalità di cottura

Siete già corsi a comprare una bella pentola a pressione? Se non lo avete ancora fatto date un’occhiata al  post che abbiamo dedicato all’argomento qualche giorno fa e scoprirete perchè dovreste. Se invece il post lo avevate già letto e proprio per questo motivo avete scelto di fare questo piccolo investimento domestico allora andate avanti.

La ricetta economica che vi proponiamo oggi infatti si presta ad essere realizzata proprio con l’ausilio della pentola a pressione. Considerato che si tratta di un contorno per il quale vi occorrono pochi ingredienti, quasi tutti “poveri”, e che con la cottura a pressione potete consumare fino al 25% di gas in meno pensate un pò quanto potrete risparmiare.

Di che ricetta si tratta? Ma del Purè di carote!

Aste giudiziarie: acquistare casa risparmiando

 Oggigiorno è veramente difficile acquistare casa, le giovani coppie girovagano tra banche e preventivi online alla ricerca, allo scopo di trovare un istituto che offra mutui a tassi più bassi e che li offra a lavoratori a tempo determinato. Spesso i giovani coniugi sono costretti a optare per l’affitto di una piccola casa allo scopo di risparmiare poche centinaia di euro ma che fanno la differenza. Tuttavia la casa in affitto non diventerà mai di loro proprietà, questa è la situazione più tragico-comica: chi ha meno denaro, deve pagare per qualcosa che non diventerà mai sua.

Una soluzione però c’è, anche se non è ancora conosciuta abbastanza: da qualche anno infatti esiste l’obbligo di pubblicizzare anche sui giornali le aste giudiziarie. Una volta ne veniva dato annuncio solo sulle bacheche dei tribunali competenti.

Lidl energia, bolletta elettrica low cost

Risparmiare sulla bolletta della luce? Pare sia possibile, e non solo grazie al corretto utilizzo degli elettrodomestici e all’adozione di piccoli “accorgimenti casalinghi”.

Una mano infatti arriva dalle insegne della grande distribuzione che grazie alla liberalizzazione del mercato, finalmente divenuta realtà, forniscono da un pò di tempo a questa parte ai propri clienti l’opportunità di stipulare contratti per l’energia elettrica a prezzi che promettono di essere estremamente vantaggiosi.

Dopo Finiper e Auchan, è adesso il turno di Lidl che, grazie alla convenzione stipulata con Mpe energia, lancia, a partire dal 16 Ottobre 2008, Lidl energia e offre tre diverse tipologie di contratto che verranno illustrate dettagliatamente ai clienti in appositi corner allestiti in ciascun punto vendita e sul sito lidl-energia.it.

Ma vediamo di darvi qualche anticipazione:

Abbigliamento usato per i nostri bimbi, diamo un’occhiata a Baby Bazar

Aspettate o avete appena avuto il vostro primo figlio e, conti alla mano, vi siete resi conto di quanti soldi vi occorreranno per comprare passeggino, culla, seggiolone, fasciatoio e accessori per il bagnetto?

E queste sono solo alcune delle cose di cui avrete bisogno…

Certo esiste sempre la possibilità di chiedere ad amici e parenti di regalarvi le attrezzature dei propri figli ormai grandicelli, quelle finite in cantina da chissà quanto tempo, ma se non avete questa opportunità che fare?

Semplice, basta rivolgersi a un negozio dell’usato per bambini. Vediamo dove potete trovarlo:

Pentola a pressione: risparmio di tempo e di gas

 Il mondo della cucina è popolato da sempre da un grande assortimento di pentole: casseruole, tegami, padelle e quante altre ancora, ma qual’è la migliore? Per dare una risposta a questa domanda dovremmo porci dinanzi a molti termini di confronto, ma quelli che ora a noi interessano sono essenzialmente due: tempo di cottura e consumo di gas, la parola d’ordine è risparmiare. A causa della vita frenetica che conduciamo oggi giorno è quasi impossibile trovare il tempo per preparare ottimi pranzi e cene che soddisfino tutto il nostro fabbisogno energetico. Si cercano sempre ricette veloci ed economiche, un po’ come quelle che noi di GuadagnoRisparmiando vi consigliamo spesso. Oggi vi proponiamo l’acquisto di una pentola a pressione. Scopriamo insieme perché.

Mese della prevenzione dentale: colluttorio fatto in casa

 Il mese della Prevenzione dentale é un’iniziativa dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) che si svolge da oltre 20 anni durante tutto il mese di ottobre. L’iniziativa ha lo scopo di diffondere una corretta informazione della prevenzione e dell’igiene orale, dando una possibilità alle famiglie italiane di usufruire di una visita gratuita presso i dentisti. Molti però non amano andare dal dentista neanche gratis e preferiscono prevenire che curare, magari affidandosi ad alcuni rimedi della nonna.

A tutti gli amanti del colluttorio un metodo per sciacquarsi successivamente la bocca prima di andare a letto. Stanchi di comperarlo continuamente e soprattutto di gettare nella spazzatura il flaconcino di plastica (siete ecologisti)? Ecco un colluttorio fatto in casa:

Unione consumatori indica il miglior utilizzo degli elettrodomestici per risparmiare sulla bolletta

 L’Unione Nazionale Consumatori fornisce alcuni consigli per risparmiare energia elettrica con gli elettrodomestici maggiormente utilizzati ogni giorno, sia per avere una bolletta più “leggera” sia per evitare un carico eccessivo che può determinare l’interruzione della corrente: Lavatrici. normalmente consumano intorno ai 2 kWh. Per risparmiare, utilizzare la lavatrice solo a pieno carico, altrimenti servirsi del tasto “mezzo carico”. Separare il bucato in base al tipo di tessuto e di sporco e scegliere correttamente il programma. Per la biancheria non molto sporca, evitare il prelavaggio: in questo modo si risparmieranno energia, acqua e detersivo. Preferire i programmi di lavaggio a temperature non elevate. Lavare a 90° solo biancheria veramente molto sporca e molto resistente Illuminazione. Preferire le lampadine a risparmio energetico, le fluorescenti compatte. Costano di più, ma durano anche 8 volte più delle normali lampadine a incandescenza e, soprattutto, consumano fino al 70 per cento in meno. In generale, ricordare anche che una lampadina da 100 watt illumina quanto 6 da 25 watt, ma queste consumano il 50 per cento in più. Meglio allora un lampadario unico, al centro della stanza e con una sola lampadina. Tinteggiare le pareti con colori chiari, che riflettono la luce.


Caco: frutto completo. Ricetta dell’ottima marmellata

 In Oriente era cosi apprezzato, da essere considerato fin dall’antichità “cibo degli dei“. La sua origine è nelle regioni calde della Cina settentrionale,qui chiamato la mela d’oriente: stiamo parlando del Diospyros kaki, o loto del giappone, ma tutti lo chiamano popolarmente caco. I cachi contengono beta-carotene, vitamina c, potassio, a completa maturazione il caco è molto energetico e ha forti quantità di zuccheri. Inoltre molto ricco di fibre ha un efficace funzione diuretica. Ottimo per le marmellate, ecco la gustosa, semplice ed economica ricetta, per sfruttare questi frutti che giungono a maturazione tutti assieme, da preparare soprattutto se avete un albero di cachi in giardino.

Risparmio energetico: Lenovo Thinkvision, il LED illumina gli schermi LCD

 Sono passati ormai 38 anni dal lontano 1970, data in cui venne costruito il primo schermo sottile LCD (Liquid Crystal Display) firmato casa Sharp. Molte furono le innovazioni rispetto al CRT (basato sul tubo catodico): riduzione dello spazio d’ingombro, assenza di immagini con sfarfalli alla frequenza di 60Hz, luminosità e rapporto di contrasto più alti. Tutto ciò permise un rilevante risparmio energetico rispetto al monitor precedente. Ora la tecnologia degli schermi continua ad avanzare con l’introduzione dei LED (Light Emitting Diode), che rappresenteranno il nuovo sistema d’illuminazione del display in quanto sempre più utilizzati in sostituzione a sorgenti di luce tradizionali. Ma siamo certi che si potrà risparmiare con questi nuovi modelli? Quanto costeranno?

Temporary Outlet, dal 16 al 19 Ottobre alla fiera di Forlì

Vivete in provincia di Forlì e siete stanchi di girare in lungo e largo alla ricerca di outlet, spacci aziendali e stock house?

Se è così abbiamo ottime notizie per voi: il prossimo Giovedì 16 Ottobre 2008 debutta infatti nella bella città romagnola Outlet tour, la prima fiera italiana dell’Outlet, o meglio, il primo Temporary Outlet italiano.

La manifestazione, ideata dalla società romagnola Blu Nautilus, specializzata nell’organizzazione di eventi in Emilia-Romagna e nelle Marche, sarà ospitata dalla Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 47100, fino a domenica 19 Ottobre 2008.

Unione consumatori indica le regole da seguire quando si va a fare la spesa per far fronte al carovita

 Il carovita è ormai un’emergenza quotidiana. Non c’è giorno che non si accompagnato dalla notizia di nuovi aumenti e dalla denuncia di speculazioni, furbizie e ricarichi a due cifre ad opera dei vari attori della filiera. L’Unione Consumatori sul suo sito ha deciso di indicare alcune regole da seguire per dire “no al carovita”: Ecco le principali 1. Andare a fare la spesa con un elenco ben preciso di prodotti da comprare. 2. Diversificare gli acquisti tra il mercato, supermercati e hard-discount (dove ad esempio i detersivi per la casa costano tra il 50 e il 60% in meno così come la carta igienica o la carta da cucina, mentre frutta e verdura acquistati ai mercati rionali costano meno, soprattutto a fine mattinata, quando i negozianti temono l’invenduto). 3. Al supermercato le confezioni più convenienti sono sempre le più grandi. 4. Non farsi condizionare dalle marche famose. Spesso prodotti con loghi sconosciuti costano meno e sono altrettanto buoni. 5.