Pentola a pressione: risparmio di tempo e di gas

 Il mondo della cucina è popolato da sempre da un grande assortimento di pentole: casseruole, tegami, padelle e quante altre ancora, ma qual’è la migliore? Per dare una risposta a questa domanda dovremmo porci dinanzi a molti termini di confronto, ma quelli che ora a noi interessano sono essenzialmente due: tempo di cottura e consumo di gas, la parola d’ordine è risparmiare. A causa della vita frenetica che conduciamo oggi giorno è quasi impossibile trovare il tempo per preparare ottimi pranzi e cene che soddisfino tutto il nostro fabbisogno energetico. Si cercano sempre ricette veloci ed economiche, un po’ come quelle che noi di GuadagnoRisparmiando vi consigliamo spesso. Oggi vi proponiamo l’acquisto di una pentola a pressione. Scopriamo insieme perché.

Mese della prevenzione dentale: colluttorio fatto in casa

 Il mese della Prevenzione dentale é un’iniziativa dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) che si svolge da oltre 20 anni durante tutto il mese di ottobre. L’iniziativa ha lo scopo di diffondere una corretta informazione della prevenzione e dell’igiene orale, dando una possibilità alle famiglie italiane di usufruire di una visita gratuita presso i dentisti. Molti però non amano andare dal dentista neanche gratis e preferiscono prevenire che curare, magari affidandosi ad alcuni rimedi della nonna.

A tutti gli amanti del colluttorio un metodo per sciacquarsi successivamente la bocca prima di andare a letto. Stanchi di comperarlo continuamente e soprattutto di gettare nella spazzatura il flaconcino di plastica (siete ecologisti)? Ecco un colluttorio fatto in casa:

Unione consumatori indica il miglior utilizzo degli elettrodomestici per risparmiare sulla bolletta

 L’Unione Nazionale Consumatori fornisce alcuni consigli per risparmiare energia elettrica con gli elettrodomestici maggiormente utilizzati ogni giorno, sia per avere una bolletta più “leggera” sia per evitare un carico eccessivo che può determinare l’interruzione della corrente: Lavatrici. normalmente consumano intorno ai 2 kWh. Per risparmiare, utilizzare la lavatrice solo a pieno carico, altrimenti servirsi del tasto “mezzo carico”. Separare il bucato in base al tipo di tessuto e di sporco e scegliere correttamente il programma. Per la biancheria non molto sporca, evitare il prelavaggio: in questo modo si risparmieranno energia, acqua e detersivo. Preferire i programmi di lavaggio a temperature non elevate. Lavare a 90° solo biancheria veramente molto sporca e molto resistente Illuminazione. Preferire le lampadine a risparmio energetico, le fluorescenti compatte. Costano di più, ma durano anche 8 volte più delle normali lampadine a incandescenza e, soprattutto, consumano fino al 70 per cento in meno. In generale, ricordare anche che una lampadina da 100 watt illumina quanto 6 da 25 watt, ma queste consumano il 50 per cento in più. Meglio allora un lampadario unico, al centro della stanza e con una sola lampadina. Tinteggiare le pareti con colori chiari, che riflettono la luce.


Caco: frutto completo. Ricetta dell’ottima marmellata

 In Oriente era cosi apprezzato, da essere considerato fin dall’antichità “cibo degli dei“. La sua origine è nelle regioni calde della Cina settentrionale,qui chiamato la mela d’oriente: stiamo parlando del Diospyros kaki, o loto del giappone, ma tutti lo chiamano popolarmente caco. I cachi contengono beta-carotene, vitamina c, potassio, a completa maturazione il caco è molto energetico e ha forti quantità di zuccheri. Inoltre molto ricco di fibre ha un efficace funzione diuretica. Ottimo per le marmellate, ecco la gustosa, semplice ed economica ricetta, per sfruttare questi frutti che giungono a maturazione tutti assieme, da preparare soprattutto se avete un albero di cachi in giardino.

Risparmio energetico: Lenovo Thinkvision, il LED illumina gli schermi LCD

 Sono passati ormai 38 anni dal lontano 1970, data in cui venne costruito il primo schermo sottile LCD (Liquid Crystal Display) firmato casa Sharp. Molte furono le innovazioni rispetto al CRT (basato sul tubo catodico): riduzione dello spazio d’ingombro, assenza di immagini con sfarfalli alla frequenza di 60Hz, luminosità e rapporto di contrasto più alti. Tutto ciò permise un rilevante risparmio energetico rispetto al monitor precedente. Ora la tecnologia degli schermi continua ad avanzare con l’introduzione dei LED (Light Emitting Diode), che rappresenteranno il nuovo sistema d’illuminazione del display in quanto sempre più utilizzati in sostituzione a sorgenti di luce tradizionali. Ma siamo certi che si potrà risparmiare con questi nuovi modelli? Quanto costeranno?

Temporary Outlet, dal 16 al 19 Ottobre alla fiera di Forlì

Vivete in provincia di Forlì e siete stanchi di girare in lungo e largo alla ricerca di outlet, spacci aziendali e stock house?

Se è così abbiamo ottime notizie per voi: il prossimo Giovedì 16 Ottobre 2008 debutta infatti nella bella città romagnola Outlet tour, la prima fiera italiana dell’Outlet, o meglio, il primo Temporary Outlet italiano.

La manifestazione, ideata dalla società romagnola Blu Nautilus, specializzata nell’organizzazione di eventi in Emilia-Romagna e nelle Marche, sarà ospitata dalla Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 47100, fino a domenica 19 Ottobre 2008.

Unione consumatori indica le regole da seguire quando si va a fare la spesa per far fronte al carovita

 Il carovita è ormai un’emergenza quotidiana. Non c’è giorno che non si accompagnato dalla notizia di nuovi aumenti e dalla denuncia di speculazioni, furbizie e ricarichi a due cifre ad opera dei vari attori della filiera. L’Unione Consumatori sul suo sito ha deciso di indicare alcune regole da seguire per dire “no al carovita”: Ecco le principali 1. Andare a fare la spesa con un elenco ben preciso di prodotti da comprare. 2. Diversificare gli acquisti tra il mercato, supermercati e hard-discount (dove ad esempio i detersivi per la casa costano tra il 50 e il 60% in meno così come la carta igienica o la carta da cucina, mentre frutta e verdura acquistati ai mercati rionali costano meno, soprattutto a fine mattinata, quando i negozianti temono l’invenduto). 3. Al supermercato le confezioni più convenienti sono sempre le più grandi. 4. Non farsi condizionare dalle marche famose. Spesso prodotti con loghi sconosciuti costano meno e sono altrettanto buoni. 5.

Quando i risparmi non sono sufficienti: il prestito delega

 Tempo fa avevamo trattato la cessione del quinto dello stipendio: prestito che permette di ottenere del denaro non avendo tantissime garanzie se non quella del proprio reddito. può succedere però di necessitare di ulteriori risorse. Quel quinto di stipendio lo si potrà far passare ad una frazione maggiore. Esiste infatti il prestito delega. Tale forma di finanziamento viene quindi applicata quando c’è già un debito che grava sulla busta paga o quando si necessita di cifre più alte.

Il prestito delega è regolato dalla legge 180 del 05.01.1950 e dal DPR 895 del 28.07.1950 e successive modifiche. Il prestito delega è una forma di prestito personale riservata ai dipendenti di enti statali convenzionati, ai dipendenti parastatali (enti locali, aziende parastatali, A.S.L., ecc) e ai dipendenti privati.

Frets on fire: l’alternativa gratuita a Guitar Hero

 Siete un papà o una mamma? Allora sapete quanto è difficile molte volte accontentare le richieste dei vostri bambini, specialmente quando vi chiedono di comprare loro quei cari e costosi videogiochi che spesso vedono in tv. Mentre voi siete lì a spulciare tra le offerte del supermercato per cercare di risparmiare un pò, ecco il vostro adorato figliuolo che con gli occhi lucidi vi porge uno di questi simpatici quanto costosi giochi. Guitar Hero è uno di questi. Un videogioco musicale che permette di suonare, utilizzando una chitarra-controller (sottodimensionata ad una originale), le canzoni rock più conosciute di tutti i tempi. Molto bello, divertente e costoso: 6075 euro. Inoltre per giocarci è necessaria una console come XBOX360, Playstation 3 o Nintendo Wii, il cui prezzo oscilla sempre attorno ai 300 euro. Un’alternativa gratis? Frets on fire.

Giocare a Guitar Hero è molto semplice: bisogna comporre le songs schiacciando 5 tasti, di differenti colori, presenti sul manico della chitarra, seguendo la sequenza di note proposte sul display, accompagnando ogni pigiata con una vera e propria plettrata, effettuata grazie ad una linguetta di plastica presente all’altezza delle corde. In cosa differisce Frets on Fire?

Ottobre, mese della vista. Approfittiamone per un controllo gratuito

Se avete già prenotato, o magari vi siete già sottoposti a una visita gratuita dal dentista, che ne direste adesso di fare un test dell’efficienza visiva, anche questo completamente gratuito? Infatti, anche se non portiamo gli occhiali, controllare la vista di tanto in tanto non può che essere un bene. Perchè allora non approfittare dell’iniziativa di cui stiamo per parlarvi per farlo senza spendere nulla?

Ottobre infatti non è solo il mese della prevenzione dentale, ma, ancora una volta, anche quello della vista. Anche quest’anno dunque Federottica e Albo degli Ottici-Optometristi italiani rinnovano l’ormai tradizionale appuntamento autunnale che permetterà a voi e alla vostra famiglia di sottoporvi a un controllo gratuito della capacità visiva e di avere utili informazioni in tema di prevenzione.

Aumenta la diffidenza verso gli istituti creditizi: investire i propri risparmi nelle “banche etiche”

 La crisi finanziaria ha investito in pieno l’Europa senza tuttavia abbandonare gli Stati Uniti. A questo punto viene da chiedersi se il piano messo a punto dal Segretario al Tesoro americano, Henry Paulson, sia sufficiente a bloccare l’effetto domino e soprattutto nel lungo periodo. In Europa il piano anticrisi da’ respiro e le Borse si risollevano. Tuttavia cresce la paura in Italia: le banche non sono più sicure? Possiamo ancora fidarci?

Per i più diffidenti oggi parleremo delle “banche etiche“.

Gimp e Cinepaint: alternative Open Source ad Adobe Photoshop

 Grazie alle nuove macchine fotografiche digitali, con risoluzioni d’immagine sempre maggiori, cresce la necessità di poter modificare, ritagliare e ritoccare le foto che scattiamo. Purtroppo i software che permettono di compiere tali operazioni non costano poco, prendesi come esempio uno fra i più noti: Adobe Photoshop, il cui prezzo può superare i 1000€. Molti utilizzano le copie trial (di prova) che vengono rilasciate sul web e su cd/dvd di riviste informatiche, ma le funzioni ed opzioni disponibili sono ridotte rispetto all’originale, e anche di molto. Come fare allora? Semplice, utilizzando un’alternativa open source come the GIMP.

Agevolazioni e sconti per studenti, cos’è e come funziona Isic card

Siete studenti e desiderate viaggiare, visitare musei, acquistare libri e andare al cinema? Sapete che grazie a Isic card, la Carta Internazionale dello studente, potete fare questo e altro con notevoli sconti e agevolazioni?

Cos’è Isic Card?

La Isic Card, ovvero la Carta d’identità internazionale dello studente,  è un documento patrocinato dall’Unesco che attesta il vostro status di studente e vi permetterà di ottenere sconti e agevolazioni su una moltitudine di servizi in Italia e all’estero: ingresso ai musei, cinema, teatri, siti archeologici, trasporti, alberghi, librerie, servizi informatici, parchi di divertimento.

Isic è infatti una associazione internazionale di studenti riconosciuta in 116 paesi, suo unico rappresentante in Italia è CTS (Centro turistico studentesco e giovanile), un’associazione no profit impegnata sin dal 1974, quando fu fondata da un gruppo di studenti universitari, nella promozione e sviluppo del turismo giovanile, della conoscenza e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, e di un migliore impiego del tempo libero da parte di giovani e studenti.

Risparmiare sull’energia elettrica, qualche utile suggerimento

Mentre siete alla ricerca della tariffa per l’energia elettrica più vantaggiosa fra quelle proposte da Emmepie, Eni ed Enel, può esservi utile sapere che per ridurre il costo della bolletta della luce e le spese per l’energia elettrica in genere, vi sarà di grande aiuto adottare quotidianamente in casa alcuni semplici accorgimenti che vanno dalla scelta delle lampade a risparmio energetico, al corretto utilizzo degli elettrodomestici.

E’ vero che di molti di essi vi abbiamo già parlato in passato, ma in vista dei rincari sulle bollette di luce e gas, solo per citare alcune delle batoste che stanno per piombarci addosso, abbiamo pensato che sarebbe stato un bene rinfrescarci un pò tutti la memoria: