Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi un’interessante servizio web che è nato da poco ma che promette molto: Ebookgratis.it. Dal nome si capisce subito di che argomento stiamo trattando: ebooks. Perchè spendere ogni volta 10 euro per leggerci un bel romanzo? A che pro tutto quello spreco di carta? I libri elettronici si stanno rivelando la migliore alternativa per rendere la lettura più ecologica ed economica. Ebookgratis.it vi consente di scaricare, in via del tutto gratuita, tutti gli e-book che volete, in formato MicroSoft Reader. Tutto quello che devete fare è cercare all’interno del sito il titolo (o i titoli) che più ti interessa e scaricarlo.
Swap party a Milano, i prossimi appuntamenti
E’ appena nato e promette già benissimo l’Atelier del riciclo, associazione di promozione sociale fondata dalla giornalista Grazia Pallagrosi con lo scopo di promuovere stili di vita eco-sostenibili e sensibilizzare al riuso. Ha riscosso infatti un enorme successo lo swap party tenutosi di recente al Noon di Milano e altri eventi analoghi sono già in programma nel capoluogo lombardo. Vediamoli:
Uno swap event si terrà infatti il prossimo Martedì 10 Marzo 2009 dalle 19 in poi al lounge bar-ristorante Joy in via Solferino 4. L’ingresso costa 15 euro, ma oltre alla consumazione include anche uno spazio dedicato alla bellezza con la distribuzione gratuita di cosmetici e naturalmente promette di essere glamour come il precedente.
E’ prevista invece per domenica 15 Marzo una festa del baratto tutta dedicata ai bambini che, non a caso, sarà ospitata dal McDonald’s di Piazza Duomo a partire dalle 12.30. Anche in questo caso l’ingresso ha il costo di 15 euro ed include il pranzo.
Giornata europea dei consumatori, appuntamento il 13 marzo
Giornata europea dei consumatori, appuntamento a Bruxelles. L’occasione, giunta ormai alla sua decima edizione, è voluta e realizzata dal Comitato Economico Sociale in collaborazione con la Commissione Europea e lo stato membro che esercita la presidenza del Consiglio Europeo.
Quest’anno l’hot topic dell’evento sarà quello dei diritti dei consumatori in un contesto specifico e particolare: quello degli scambi transfrontalieri. Si tratta, come riportano tutte le associazioni che rilanciano la notizia del 13 marzo, di un argomento di estremo rilievo sia per le aziende del mercato unico che per tutti i consumatori europei.
Giornata della donna: corso antiviolenza e antistupro ad Agrigento
Oggi per alcune donne é giorno della propria festa: guai se il proprio fidanzato passa a prenderle senza un mazzo di splendide mimose prima di accompagnarle ad una romatica cena. Altre invece quasi odiano questa festa e guai a sentirsi dire: “Auguri!”. Si offendono e non vi parlerenno per un paio d’ore almeno. Oltre a queste due categorie, potremmo dire estreme, esistono anche altre donne ( e per fortuna sono molte) per le quali la giornata odierna é una giornata come le altre e se oggi il proprio marito o compagno tornerà con un omaggio florele saranno simpaticamente sorprese: non se lo aspettavano.
Ancora un’altra categoria? Le donne moderne preferiscono regalarsi un bel corso di autodifesa per l’8 marzo piuttosto che un mazzo di palline gialle. E leggendo i fatti di cronaca non possiamo certo dar torto a queste donne che si preparano fisicamente e psicologicamente le donne a difendersi da eventuali aggressori.
Ricette del mulino bianco, i cuor di mela
Se vi piace cucinare e avete il tempo per dedicarvi alla realizzazione di succulenti manicaretti, senza dubbio non vi farete sfuggire l’occasione di risparmiare su biscotti e merendine per la prima colazione o la merenda preparandoli voi stesse (o stessi) con ingredienti sani e genuini.
Se è così, è proprio a voi che sono dedicati i post, come questo, che hanno come oggetto le ricette per fare in casa i biscotti del mulino bianco, le quali, per altro sono ben visibili sulle confezioni in vendita al supermercato. Dopo avervi dato la ricetta degli abbracci e delle macine (oltre che quella della torta allo yogurt, anche se di un’altra marca) oggi vi diamo la golosissima ricetta dei cuor di mela:
Ricetta dei cuor di mela Mulino Bianco
Ingredienti
Per l’impasto
- 180 grammi di farina
- 125 grammi di burro
- 2 uova
- 50 grammi di amido di mais
- 100 grammi di zucchero
- scorza di un limone
- 1 pizzico di sale.
Per il ripieno
- 2 mele
- un cucchiaio di cannella
- marmellata di arance.
Procedimento
Singapore Airlines: sconti ed alberghi gratis
Oggi parliamo di voli. Lo sapevate che grazie ai nuovi pacchetti SIA Holidays e SilkAir Holidays, offerti dalla Singapore Airlines, i passeggeri possono ottenere interessanti sconti sulle visite alle attrazioni turistiche presenti nello Stato e dormire gratis per una notte in un albergo? Davvero una proposta molto interessante. Ecco perchè.
Infuso di aglio contro gli insetti, curare il giardino in economia
Se avete già provato con successo i fertilizzanti naturali a base di caffè o tè di cui io stessa vi ho parlato qualche tempo fa, forse adesso vi interesserà conoscere qualche rimedio naturale per debellare i fastidiosi insetti che attaccano le nostre piante vanificando spesso gli splendidi risultati ottenuti dopo mesi e mesi di lavoro.
Attraverso il ricorso ai cari vecchi rimedi della nonna potrete non solo risparmiare qualche euro sull’acquisto dei prodotti specifici nei negozi di giardinaggio, ma anche tutelare la vostra salute, e quella dell’ambiente, evitando di disperdere nell’aria sostanze altamente tossiche come quelle contenute dagli insetticidi chimici.
Il rimedio che vi proponiamo oggi vi sarà di sicuro ausilio nella lotta contro i parassiti delle piante, si tratta infatti di un infuso a base di uno degli ingredienti più puzzolenti comunemente usati nelle nostre cucine: l’aglio. Che sia il suo odore pungente a far scappare gli insetti?
Vediamo come ottenerlo e come usarlo:
Dentista a prezzi agevolati per soggetti in difficoltà e donne in gravidanza
L’accordo di collaborazione siglato tra il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci), ha lo scopo di garantire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza. L’accordo mira alla prevenzione patologie del cavo orale: la carie (che sicuramente molti di voi lettori hanno avuto modo, purtroppo, di conoscere), la malattia parodontale e l’edentulismo. Le prestazioni che saranno scontate sono: l’ablazione del tartaro, la sigillatura dei solchi, l’estrazione di denti compromessi e non recuperabili, l’installazione di protesi parziali e totali.
Beneficeranno quindi i soggetti meno abbienti e il criterio di riferimento sarà: essere titolari di Social card, essere isoggetti con una dichiarazione Isee non superiore a 8mila euro, oppure con una dichiarazione Isee non superiore a 10mila euro ma aventi diritto all’esenzione totale per età, per patologie croniche o invalidanti, con invalidità al 100% o con gravi handicap.
Swap party a Roma, non perdetevi quello dell’8 Marzo
Siete di Roma o dintorni? Se la risposta è si, che ne direste di onorare la Festa della donna con una bella abbuffata di shopping? Forse questa domanda potrà sembrarvi un pò strana considerata la natura del nostro blog tutta votata al risparmio. Nulla infatti rischia, per una donna, di rivelarsi più dispendioso dello shopping.
Certo, a meno che non si tratti di quel tipo di shopping a costo zero (o quasi) che è possibile fare durante uno swap party, ovvero un evento mondano in piena regola organizzato però con lo scopo di barattare vestiti, scarpe e accessori (ma non solo, come vedremo presto) fra i convenuti che desiderino sbarazzarsene magari perchè frutto di un acquisto incauto.
E se Milano sembra essersi già affermata come capitale delle feste del baratto anche a Roma comincia a muoversi qualcosa.
Risparmio di denaro e salute con meno auto: si può?
Roma, Milano, Torino e Genova sono state le città passate sotto la lente di Aci (Automobile Club d’Italia), secondo una stima dell’associazione passiamo quasi 21 giorni in auto, in mezzo al traffico. Tutto questo tempo costa agli automobilisti italiani circa 40 miliardi di euro l’anno. Effettuando alcuni calcoli circa 80 milioni di euro per ogni ora trascorsa in mezzo al traffico. Ma non solo traffico e stress, ma tempo perso, soldi persi, Bruxelles ha reso note stime più precise: tutti i Paesi dell’Unione Europea, perdono ogni anno 100 miliardi di euro a causa della congestione stradale, producendo costi sociali il cui onere si aggira intorno al 7% del Pil comunitario.
Per cui tempo perso a causa del traffico, soldi persi, inoltre la salute. I ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma in uno studio pubblicato sulla rivista Epidemiology nel dicembre 2008 che ha coinvolto 3666 partecipanti (1571 casi di infarto e 2095 controlli sani) mostra che le persone residenti in zone con una una soglia del rumore stradale di 50 decibel hanno il 40% di rischio in più di avere un infarto. Goeran Pershagen che ha condotto lo studio ha precisato:
Soundzit: le vostre canzoni preferite in streaming gratis
Soundzit è un utilissimo motore di ricerca specializzato nelle canzoni. Ci potete trovare di tutto. Ciò grazie alla sua libreria di brani che supera i 300.000.000. Tanti vero? In effetti sono tutti quanti i video presenti su youtube, Soundzit si limita a riprodurre l’audio dei filmati presenti che hanno nome corrispondente a quello della nostra ricerca. Il servizio è completamente gratis e non necessita di alcun tipo di registrazione. Facilissimo da utilizzare: basta solamente inserire il titolo della canzone e cliccare play. Io stesso l’ho provato ed è davvero interessante.
Fiera del baratto e dell’usato in tour, il 7 e l’8 Marzo a Pozzuoli
Riutilizzare, Manutenere, Rigenerare. E’ riassunta tutta in queste tre parole la filosofia sulla quale si fonda l’attività dell’associazione partenopea Bidonville che, cito testualmente, si occupa di promuovere “la massima della conservazione, della modifica e del riuso”, oppone il riutilizzo al ricambio e si batte contro ogni tipo di spreco.
I soci infatti si occupano attivamente di riciclo e di riuso nel senso più ampio possibile del termine: dalla riscoperta e riqualificazione di luoghi e spazi abbandonati, al riciclaggio di carta, vetro e plastica, fino all’ammodernamento di abiti e alla promozione dell’arte del recycling.
Fra le molteplici iniziative promosse dall’associazione vogliamo segnalarvi la Fiera del baratto e dell’usato in tour, manifestazione che si tiene periodicamente e nell’ambito della quale chiunque desideri svuotare cantine, solai, ma anche più semplicemente armadi e cassetti, di tutto ciò che ormai giace inutilizzato (abiti, dischi, libri, oggetti di artigianato, collezionismo, modernariato e antiquariato) potrà farlo vendendolo o barattandolo con altra merce di maggiore interesse.
Giornata mondiale del glaucoma: visite oculistiche gratis
La IAPB Italia onlus, Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità annuncia la Giornata mondiale del Glaucoma 2009. Lo slogan della giornata sarà “Datti un tono, occhio alla vista” e darà vita il 12 marzo a controlli gratuiti in otto citta’ italiane per misurare la pressione. Medici oculisti misureranno la pressione oculare a tutti i cittadini con piu’ di 35 anni in unita’ mobili oftalmiche, speciali camper attrezzati a Roma, Milano, Firenze, Catania, Brindisi, Biella, Novara e Potenza. I controlli oculistici saranno possibili dalle 10 alle 17. Siccome l’orario potrebbe variare in base alla città, per ulteriori informazioni chiamare il numero verde 800-068506 (dalle 10 alle 13, dal lunedi’ al venerdi’) o consultare il sito della IAPB.
Caffè Alzheimer Molise: assistenza gratuita a malati e famiglie
La vice presidente nazionale dell’associazione Patrizia Pano alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali Angela Fusco Perrella e alla Programmazione Gianfranco Vitagliano, ha così presentato il progetto:
Prenderemo un caffè, oppure un the, le famiglie potranno interagire per individuare tutti quei mezzi per alleviare la convivenza e l’assistenza con un paziente affetto dal Alzheimer.
L’atmosferà sarà accogliente e ci si potrà rilassare in compagnia: vi sarà del personale pronto ad ascoltare e guidare tutti coloro desiderano seguire consigli partecipando ad incontri completamente gratuiti. Si tratta di un’iniziativa volta ad aiutare chi soffre della malattie e le proprie famiglie. Un luogo dove ci si potrà conoscere, scambiare idee ed esperienze ma non solo: ci saranno dei consulenti dell’AIMA, l’Associazione Italiana Malati Alzheimer. Un momento per condividere le proprie esperienze, darsi una mano a vicenda e aiutarsi ad affrontare la malattia in maniera più costruttiva, uscendo dalla solitudine.