Corso gratuito per neopatentati a Viterbo

 Il Rotary Club Viterbo, in collaborazione con la Scuola “Guidare Sicuro” di Arezzo e la Enerpetroli srl di Viterbo, ha organizzato un Corso gratuito per coloro che da poco sono intenti a guidare per le strade italiane: stiamo parlando dei neopatentati e il corso in questione si chiama “Guida Sicura” destinato ai giovani delle scuole superiori di Viterbo. Il corso, che si terrà presso il “Circuito Internazionale di Viterbo”, in Strada Cassia Nord, nelle giornate di oggi venerdì 13 e 20 marzo 2009 (fate ancora in tempo a partecipare), consentirà ai giovani di poter acquisire padronanza del veicolo. Inoltre verrà rilasciato un attestato che riconoscerà la partecipazione.

La scuola guida non basta più? Diremmo proprio di no, infatti molti di noi ricordano che le guide di autoscuola erano spesso in città e il numero era veramente irrisorio, sicuramente non sufficiente a garantire scioltezza nella guida al neopatentato. Il corso consentirà ai partecipanti di conoscere i segreti di una corretta entrata in curva, gli effetti di una frenata di emergenza con o senza ABS, gli effetti sul rendimento dell’auto le condizioni di asfalto bagnato e con neve. Per iscriversi al corso è necessario telefonare alla Segreteria del Rotary Club Viterbo al n. 0761\307220 e versare la somma di 20.00 euro a persona per le spese di assicurazione.

Concerti di Pasqua 2009, un’occasione da non perdere a Ravenna

Si chiama “Concerti di Pasqua” ed è una rassegna musicale davvero imperdibile quella organizzata dall’Orchestra “Città di Ravenna” con la direzione artistica del Maestro Matteo Salerno.

La manifestazione ha già preso il via lo scorso 8 Marzo con l’omaggio a F.J. Haydn dell’Ensemble dell’Orchestra Città di Ravenna e si concluderà il prossimo 7 Aprile 2009 con il concerto di pasqua alla Basilica di San Vitale. Oltre a vantare un programma di ampio respiro e di tutto rispetto, i concerti di Pasqua 2009 hanno il pregio di essere ospitati dalle più belle basiliche bizantine di Ravenna e altri luoghi di culto della provincia, ed in più l’ingresso è libero.

BitDefender: tool gratuito per liberarsi da Downadup

 Conficker continua a fare ingenti danni a milioni di computer sparsi in tutti il mondo. Il worm continua a diffondersi senza sosta veicolato tramite le tante chiavette usb di ignare vittime che ne sono state infette. Ora si è evoluto ed è diventato molto più “cattivo”. A scoprirne la pericolosità è la società produttrice del conosciuto antivirus BitDefender. Correndo in soccorso alla Microsoft offre una tool gratuita con la quale potremo liberarci completamente di questa minaccia.

Corso di scacchi gratuito a Milano

Vi piacerebbe se i vostri figli avessero l’opportunità di imparare un gioco che richiede intelligenza, abilità e strategia e che li porti lontani, almeno per qualche ora a settimana, dallo schermo del pc e dal rischio, sempre in agguato, di intontimento da Playstation? Il gioco degli scacchi per esempio…

Magari voi stessi avete sempre desiderato imparare a giocare a scacchi, ma non ne avete mai avuto la possibilità! Se è così, e se siete di Milano, forse questa è l’occasione che cercavate da tempo (certo se anche la vostra prole è d’accordo!)

Infatti un corso base di scacchi rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, ma al quale possono partecipare anche i loro genitori, si svolgerà a Milano presso la biblioteca Gallaratese di via Quarenghi 21.

Il corso, dal titolo “Se non son matti…non li vogliamo” partirà giovedì 26 Marzo e avrà termine giovedì 23 Aprile 2009. E’ completamente gratuito ed è organizzato dal consiglio di zona 8 e dall’Accademia di Scacchi Milano, non nuova a questo tipo di iniziativa.

Ricette economiche: bagna càuda

 Piatti buoni e d’effetto spendendo poco. Con ingredienti di prima scelta ma comunque economici si possono preparare ottimi piatti e le lettrici di Guadagno ormai lo sanno benissimo.

La bagna càuda, in piemontese, letteralmente significa salsa calda, è un tipico piatto originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di Torino, Alessandria e Asti. Nei secoli passati, era assai facile procurarsi, in questa zona, l’ingrediente fondamentale, cioè l’acciuga salata, usata tuttora in molte ricette tipiche piemontesi, soprattutto tra gli antipasti. Essendo ricchi di proteine nobile e di ferro, questi pesci sono considerati ottimi sostituti della carne.

Dentista a prezzi agevolati. Più o meno

Cure odontoiatriche: accordo sulle tariffe agevolate. Ma sono proprio così agevolate? Lo avevamo anticipato già nei giorni scorsi: un accordo di collaborazione tra ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e l’Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci). Un accordo concepito per fornire cure odontoiatriche a prezzi agevolati ad alcune categorie sensibili: soggetti meno abbienti e donne in gravidanza.

Tariffe agevolate sì, ma non molto convenienti. A segnalarlo è oggi Altroconsumo, che, diventato operativo l’accordo, ha fatto i conti in tasca ai Nostri. Non solo non si tratta di tariffe convenienti in modo sensibile. Dall’analisi dell’associazione viene fuori che l’agevolazione è, in realtà, fruibile da pochi.

Earth Hour: il 28 marzo spegniamo tutte le luci

 Nella lotta contro i cambiamenti climatici, il surriscaldamento globale e lo spreco di energia elettrica che ci fa pagare salate bollette ecco l’Earth Hour. In tutti i fusi orari del Pianeta, spente le luci dei monumenti più rappresentativi. Questa avrebbe dovuto essere l’iniziativa dell’Ora della Terra, ma grazie al web e ai social network, le centinaia di miglialia di persone che si sono aggregate (la campagna era partita due anni fa a Sydney e si è con il tempo autopromossa in rete), hanno dichiarato il loro impegno ad aderire all’evento previsto per il 28 marzo: un’ora di luci spente per grandi città con i loro monumenti, piccoli comuni, aziende ed anche singoli cittadini.

Nel 2007 l’Ora della Terra raccoglieva adesioni solo a Sidney dove 2,2 milioni di persone spegnevano la luce in casa, per strada, nei supermercati. Solo l’anno dopo, nel 2008, hanno aderito 370 città di 35 paesi. Organizzato dal WWF, l’evento mira a coinvolgere un miliardo di persone e 1000 città. In Italia 7 grandi e piccoli comuni, tra cui Venezia, Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo, spegneranno i monumenti più rappresentativi. Sono quindi già centinaia le città nel mondo che parteciperanno e il numero cresce di ora in ora. Può aderire all’iniziativa anche il singolo cittadino: l’Ora della Terra sarà in Italia dalle 20,30 alle 21,30: 60 minuti in cui tutto il mondo sarà al buio.

Wind SMS Party: 40 sms per 7 giorni

 Ora si che so può fare festa grazie alla nuova offerta della Wind: SMS Party. Con essa potremo inviare dall’Italia verso tutti i telefoni nazionali 40 sms per 7 giorni. Una comoda offerta per chi ha bisogno di inviare molti messaggi ogni giorno a differenti numeri telefonici di diversi amici e/o conoscenti.

Esselunga, fino al 18 Marzo lampadine a risparmio energetico a 0,50 cent

E’ cominciata lo scorso 5 Marzo e si protrarrà fino al 18 la campagna Esselunga per il risparmio energetico, realizzata in collaborazione con Philips e con A2A.

Fino a quel giorno sarà possibile, in tutti i punti vendita Esselunga sparsi sul territorio nazionale, acquistare lampade a risparmio energetico Philips per soli 0,50 centesimi di euro.

Un costo a dir poco irrisorio se considerate che il prezzo di una lampada a basso consumo si aggira normalmente intorno alle dieci euro.

Il risparmio è quindi davvero considerevole anche tenuto conto della maggiore resa delle lampade a risparmio energetico rispetto alla classica lampadina a incandescenza. Infatti, mentre quest’ultima ha una vita media di 1000 ore, le prime possono avere una durata media pari a circa 10mila ore.

Raccolta differenziata: “Dizionario dei rifiuti” gratuito a Termoli

 Oltre il 60% dei rifiuti sono composti da carta, vetro, plastica, metalli, giornali e riviste; Il 25% dei rifiuti è prevalentemente composto da rifiuti organici (sfalci d’erba, ramaglie, residui da cucina), da tessuti per 1,7%, rifiuti pericolosi tossico/nocivi per il 0,3% ingombranti per 1,7% ed un ulteriore 3% di difficile collocazione.

L’entrata in vigore del decreto legislativo n°22 del 15 febbraio 1997 ha reso la raccolta differenziata obbligatoria per tutti i comuni d’Italia. Tale legge è inserita nel ciclo della 4 R virtuose. Essa ha lo scopo di Ridurre i rifiuti pericolosi, Riutilizzare i materiali prima di consegnarli come rifiuto, Raccogliere in maniera differenziata tali rifiuti in modo da Recuperare la materia.

Samsung Omnia HD gratis: ecco come vincerlo

 Volete un Samsung Omnia HD gratis? Ve lo regala Samsung in persona! Fra qualche mese questo nuovo gioiellino accompagnerà il suo fratello maggiore, L’omnia i900, in tutte le vetrine di nagozi di telefonia mobile, ma quanto costerà? 300, 400, 500, 600 euro? Nessuno ancora lo sa con precisione, l’unica certezza è che sicuramente sarà un bocconcino appetitoso per molti date le sue enormi potenzialità. Ecco come fare per vincerlo.

Giornata Fai di Primavera, 28-29 Marzo 2009

Sabato 28 e Domenica 29 Marzo 2009 si celebra in tutta Italia la XVIIma Giornata Fai (Fondo ambientale italiano) di Primavera, a sostegno dell’arte e della natura italiane.

In questo week end sarà dunque possibile visitare in maniera completamente gratuita ( a meno che non siate voi stessi a voler sostenere il Fai con un libero contributo) oltre 580 beni ambientali, artistici e culturali aperti al pubblico per la prima volta o in seguito a lunghi restauri, in 210 città italiane.

Solo per fare alcuni esempi a Roma  sarà aperto al pubblico Palazzo Koch, costruito tra il 1888 e il 1892, e attualmente sede della Banca d’Italia in via Nazionale, e Villa Lubin, a Villa Borghese, sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro.

Screening gratuito per la prevenzione di malattie dei reni a Roma

 Per chi vive a Roma, o vi sarà in vacanza in questi giorni, potrà effettuare uno screening gratuito per la prevenzione di malattie dei reni. In Piazza del Popolo giovedì 12 marzo dalle 9 alle 19,30 un’iniziativa promossa dalla Giornata mondiale del rene – promossa dalla Fondazione Italiana del Rene Onlus da quattro anni impegnata nel progetto “Prevenzione delle malattie renali” in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia (SIN) e con la Croce Rossa Italiana (CRI) – . Vi sarà un camper/gazebo fornito dalla Croce rossa italiana locale, all’interno del quale, personale medico e infermieristico della struttura di Nefrologia eggettuerà gratuitamente ed in massima privacy, il controllo della pressione arteriosa e l’esame per la rilevazione dell’eventuale presenza di proteine su un campione di urine raccolte al momento.

I reni sono organi molto importanti per l’organismo,  molte funzioni vitali: aiutano a rimuovere le scorie e i liquidi in eccesso, filtrano il sangue, aiutano nella regolazione della pressione arteriosa, dei livelli di globuli rossi e del bilancio di alcuni minerali nel sangue.