La Notte dei Musei, il 16 Maggio ingresso notturno gratuito

Avevamo già fatto cenno all’apertura notturna dei musei toscani nel post dedicato all’iniziativa Amico Museo. Oggi torniamo a parlarne più estesamente perchè l’appuntamento serale del 16 Maggio con il ricchissimo patrimonio artistico e culturale della regione Toscana non è affatto casuale, ma si inserisce nell’ambito della manifestazione nazionale “La notte dei musei”. Proprio sabato 16 Maggio infatti sarà possibile, in tutta Italia, visitare i musei statali che resteranno aperti al pubblico fino alle 2 del mattino (ultimo ingresso all’una) con ingresso gratuito. Inoltre una moltitudine di spettacoli ed eventi a tema, anch’essi gratuiti, renderanno questa notte ancora più godibile e suggestiva.

In particolare, fra gli oltre 100 eventi in programma, vogliamo segnalarvi: “Voci, colori e luci al Castello: una notte alla scoperta dei musei” al Castello Sforzesco di Milano evento nel corso del quale sono previste due visite guidate alla Strada Segreta Coperta della Ghirlanda, il percorso sotteraneo di recente recuperato. A Firenze invece si terrà, presso la Biblioteca delle Oblate, la “Notte della poesia”, mentre a Roma, alla Casa di Goethe, saranno allestite due mostre notturne: “Goethe in Italia” e “Da Kassel alla campagna romana. Johan Martin Rohden”. Sempre nella capitale saranno aperte in notturna l’Area archeologica delle Terme di Caracalla, il Museo Nazionale romano delle Terme di Diocleziano, la Galleria di Palazzo Barberini, il Museo di Villa Giulia e molti altri.

Caro prezzi: al Sud più affari che al Nord

 Il Sole 24 Ore indaga tra le buste della spesa dei consumatori e non mancano le sorprese.  Per un paniere comprendente beni di prima necessità: pane, latte, olio extra vergine e passate di pomodoro, uova, caffè, acqua e zucchero, l’Emilia Romagna, con sei città nelle prime quindici posizioni, risulta la meno ecpnomica in merito al riempimento del carrello quotidiano. Sembra invece che si possano fare affaroni a Napoli. Il divario Nord Sud si fa sentire come sempre, ma stavolta forse in positivo: le casse dei supermercati del Nord Italia sono più care di quelle del Sud, mentre in Romagna un chilo di pane costa in media 3,75 euro, a Napoli 1,94, quasi la metà.

Sono queste le indicazioni emerse dall’indagine sui prezzi medi degli alimentari in cinquantasette città pubblicata da “Il Sole 24 Ore del Lunedì”. I risultati emergono dall’elaborazione dei dati dell’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo economico.

Amico museo, fino al 17 Maggio 2009 in Toscana

Si ripete puntuale anche quest’anno “Amico Museo” iniziativa, promossa dalla Regione Toscana, giunta alla sua decima edizione. 116 sedi espositive e 248 eventi in tutto il territorio toscano,  ricco come pochi di complessi monumentali, aree archeologiche e musei appunto, immersi in una cornice paesaggistica e urbana di eccezionale bellezza. 

E per rendere questo prezioso patrimonio storico, artistico e culturale ancora più fruibile al grande pubblico, nell’ambito della manifestazione, che si protrarrà fino al 17 maggio 2009, sono previsti  ingressi gratuiti, visite guidate straordinarie, anche notturne, lezioni pubbliche e conferenze tenute da esperti, animazioni e laboratori didattici pensati per giovani e meno giovani.

Durante l’apertura straordinaria notturna, prevista per domenica 16 maggio, sarà possibile visitare Villa Medicea di Poggio a Caiano (splendido esempio di architettura rinascimentale), le Statue Lunigianesi a Pontremoli, il Museo della Paglia e dell’Intreccio a Signa (FI), il Museo dei Bozzetti a Pietrasanta (LU) e quello delle Icone russe a Peccioli (PI).

200 Milioni di euro risparmiati grazie all’eliminazione del libro soci

 Vi ricordate del buon Libro Soci? Tutte quelle pratiche e spese inutili per la sua gestione? Ora non lo ricorda più nessuno. A respirare sono in tutto sulle 800.ooo società italiane per un risparmio complessivo stimato sui 200 milioni di euro. Tutto avviene per via telematica. I relativi elenchi ed informazioni sono disponibili consultando solamente il Registro delle Imprese dalle Camere di Commercio. Nel registro globale sono già state inglobate 800.000 dichiarazioni grazie a delle società di informatica che hanno fatto risparmiare in primis alle aziende, alle società mediatrici e allo Stato stesso. Alle società bastava solamente scaricare il software reso disponibile sul sito della Camera di Commercio, dopo di chè seguire le istruzioni dati per relativa compilazione ed invio del fascicolo. Una metodologia che poteva essere effettuata già da molto tempo.

Fare e sapere, corsi gratuiti a Riva Ligure

Partiranno a breve  a Riva Ligure (in provincia di Imperia) i corsi gratuiti della prima edizione della rassegna “Fare e sapere”. I  corsi sono 4 e si terranno tutti al Centro Polivalente Corallo di via Giardino 5. Più precisamente si tratta di:

  • Corso di animazione per animatori turistici
  • Corso di sceneggiatura cinematografica
  • Corso di scrittura creativa
  • Corso di assaggio e degustazione del caffè

Ricette economiche con la pasta

 Siete appena tornate a casa e in dispensa avete soltanto un pò di pasta o poco più? Non volete rinunciare a un bel piatto caldo? Allora iniziamo la nostra rassegna sulla pasta che potete cucinare, iniziate a preparare la pentola!

Spaghetti al tonno

ingredienti per quattro persone:

– 400 gr. di spaghetti
– olio extravergine d’oliva
– alcuni spicchi d’aglio
– peperoncino rosso se lo avete
– prezzemolo
– 100 gr. di tonno sott’olio
– alcuni pomodorini
– sale e pepe

Come vincere un INQ1 gratis? Giocando su Facebook si può

 Come vincere un INQ1 gratis? Bella domanda alla quale c’è però una risposta! Difatti grazie ad un nuovo concorso emesso sulla fanpage di INQ1 su Facebook, giocando a tutti i giochi disponibili, si avrà la possibilità di vincere il cellulare che fa gola a molti per la sua tendenza al social network. Messenger, Facebook, Myspace, Twitter, e cos’altro ancora? Questo telefono permetterà realmente a chi lo possiederà di connettersi a tutti i servizi di istant messagging e community in una volta sola. Ma ecco qui il vero slogan del concorso:

Dal 29 Aprile al 26 Maggio 2009, gioca con i tuoi amici a INQludili Tutti! e potrai vincere un telefono INQ1, il primo social mobile che ti permette di comunicare con i tuoi contatti web direttamente dal tuo videofonino. Registrati subito e inizia a giocare: in palio un INQ1 al giorno al primo classificato, oppure gioca in modalità sfida e partecipa all’estrazione di una coppia di telefoni INQ1 a settimana.

Hai tanti amici? Allora cosa aspetti ad INQluderli?

Festa della mamma: regali fai da te


La festa della mamma ha origini antichissime, poiché già gli antichi Greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell’anno, festeggiando la dea Giunone, madre degli dei e moglie gelosissima del padre degli dei (Zeus, che comunque ne dava motivo). Giunone era la personificazione della Madre Terra, protettrice della vegetazione e dell’agricoltura e veniva raffigurata come una matrona seduta in trono fra due leoni. Gli antichi romani, invece, usavano festeggiare per una settimana intera la divinità Cibele che simboleggiava madre festa-mammanatura e tutte le genitrici. La figura della mamma è dedicata alle rose, i fiori dell’amore ed è festeggiata proprio in questo mese perché è il mese dei fiori. Potete quindi regalarle dei cioccolatini (quelli della nostra Salvina sono eccezionali), delle rose e perchè no, qualcosa fatto con le vostre splendide manine.

Maschere anti-rughe, come prepararle in casa

Le maschere di bellezza sono fondamentali per eliminare impurità, cellule morte e residui di trucco. Come tutte le donne sanno già, esistono moltisime tipologie di maschere per il viso pensate appositamente per ognuna delle molteplici esigenze della nostra pelle: maschere purificanti, lenitive, anti-acne, idratanti, anti-età e così via. Molto spesso però questo tipo di cosmetici ha un prezzo tutt’altro che abbordabile e non possiamo permetterci di comprarne più di uno o due (a volte neppure quelle!).

Per questo motivo trovate di frequente sul nostro blog ricette utili per fare in casa maschere di bellezza che rispondono alle diverse esigenze di ogni tipo di pelle. Spesso per prepararle occorrono pochi ingredienti molto economici, il più delle volte già disponibili in frigorifero o in dispensa. Mentre vi abbiamo già dato molti spunti per fare in casa maschere, ma anche creme e lozioni, idratanti e anti-acne, oggi è il turno delle maschere anti-età. Vediamo come lievito di birra e camomilla possono aiutarvi a combattere i segni del tempo.

Skobbler: il GPS gratuito per il cellulare

 Chi è abiutuato a viaggiare spesso per turismo o per lavoro, sa che un GPS è indispensabile per sapersi orientare nella giungla delle strade italiane. Purtroppo il prezzo dei dispositivi GPS non è sempre molto agevole e quindi molti sono costretti a nascondere la propria faccia tra le vecchie, amate e odiate, mappe cartacee. Skobbler è un’applicazione che funge da navigatore satellitare per il cellulare, è gratis e installabile su molti telefoni smartphone. Una valida alternativa per risparmiare e non arrabiarsi nel rigirare le solite “carte”.

Vaccinazione gratuita contro il papilloma virus per le adolescenti

 L’HPV, il Virus del Papilloma Umano rappresenta il virus più pericoloso che possa portare all’insorgere del cancro del collo dell’utero. Quest’ultimo é una delle forme di cancro più diffuse tra le donne a livello mondiale dopo quello alla mammella. Questo virus porta alla più frequente malattia a trasmissione sessuale negli USA, con una prevalenza stimata dal 70 all’80% della popolazione. Si trasmette con gli atti sessuali ma può anche con il semplice contatto genitale, difatti l’infezione può anche essere trasmessa a livello dell’asta peniena, dell’inguine o del perineo, aree non ricoperte dal profilattico.

Ecco perchè occorre evitare i rapporti promiscui e una vita sessuale non protetta o superficiale. O come dice qualcuno: “L’astinenza prima del matrimonio è il miglior metodo contraccettivo e protettivo”.

A Caprarola escursione gratuita per conoscere le erbe officinali

Un’ erbaccia è solo una pianta di cui non sono ancora state scoperte le virtù

affermava il filosofo Ralph Emerson. Per erbe officinali si intendono quelle piante utilizzate a fini terapeutici, aromatici o per estrazioni ad uso medicinale. Le piante spontanee e coltivate contenenti al loro interno principi attivi utili per la cura o la prevenzione delle malattie dell’uomo, degli animali e delle piante. Officinale deriva da officina, il luogo di trasformazione dove le erbe venivano lavorate per preparare i vari medicamenti.

Alcun erbe officinali sono chiamate erbe aromatiche, in questo caso si fa un riferimento ad alcune caratteristiche specifiche di quelle piante: fragranza, profumazione, sapore. Le erbe officinali sono utilizzate in fitoterapia, pratica medica che utilizza estratti di piante e di erbe per la cura delle malattie, per la prevenzione.

Lingoes: traduttore gratis

 Oggi noi di Guadagno vogliamo segnalarvi un interessante applicazione che vi permetterà di effettuare traduzioni, in modo facile, veloce e soprattutto gratuito. Di chi parliamo? Di Lingoes. Anche voi vi ritrovate a girovagare spesso per internet in siti inglesi e certe parole non le comprendete? Oppure capite solamente 2 o 3 parole del testo che vi interessa? Grazie a Lingoes potrete fare il copia incolla diretto di tutte le frasi che volete ed ottenere la traduzione immediatamente.

Corso di recitazione gratuito a Bari

 L’attore è colui che in un film, in uno spot o in una qualsiasi produzione televisiva, interpreta la parte di un’altra persona che può somigliare alla propria o esserne completamente difforme. Fare l’attore, recitare al fianco dei grandi di Hollywood, impressionare il pubblico e soprattutto i critici, calcare il palcoscenico, sentirsi al centro dell’attenzione dei media. O semplicemente tanta tanta passione per la recitazione. Diventare attore é un sogno che molti coltivano da bambini o da bambine e che pian piano diventando più grandi si perde insieme ai sogni della fanciullezza…Per altri invece diviene un obiettivo.

Fare l’attore è a livello professionale è un mestiere molto impegnativo richiede sacrifici, parecchio studio e tanta preparazione, talento, capacità di mettersi in gioco e discussione. Ecco perchè prima di iniziare a partecipare ai casting é bene prepararsi e studiare. Tanto. Un attore deve conoscere prima di tutto le tecniche di recitazione, la storia del cinema e della televisione, oltre che tenersi aggiornato su film e produzioni televisive. Ma il vero problema per un attore è come non essere “finto”, quindi credibile e non falso. Questo lo si può raggiungere solo se al talento si aggiunge un fervido studio.