Coltivare le melanzane, qualche suggerimento

La melanzana, il cui nome scientifico è Solanum melogena, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa di peperoni, pomodori e patate. Pur prediligendo i climi caldi cresce bene in tutta Italia e i suoi frutti, ricchi di vitamine e sali minerali si prestano alle preparazioni culinarie più disparate. Se avete un piccolo orto o qualche vaso molto capiente in balcone, Maggio è il momento giusto per interrarne qualche pianta. Le piantine di melanzana sono reperibili in qualunque vivaio, non costano molto e coltivarle è piuttosto facile. Basta quindi un piccolissimo investimento iniziale e un pò di cura per ottenere un buon “raccolto”. 

Se volete tentare l’impresa e intendete coltivare le melanzane nel terrazzo di casa scegliete un vaso alto (almeno 60 cm) e largo, le piantine necessitano infatti di un terreno profondo e devono essere interrate a una distanza di almeno 50 cm l’una dall’altra. Il terreno deve essere ben drenato e va mantenuto libero da erbacce infestanti, motivo per cui è bene zappettarlo di frequente. Il vaso va esposto in pieno sole.

Ricette economiche con verza

 La verza è una varietà di cavolo, ortaggio della famiglia delle Crocifere. Le foglie sono molto increspate ne attaccate fra loro, particolarmente sode e croccanti, di color verde scuro all’esterno, più chiaro per le foglie interne. La verza può essere consumata sia cruda nelle einsalate, sia cotta. Quali sono le proprietà di questa verdura non proprio amata da tutti? Purtroppo chi ne ha disgusto dovrebbe iniziare a gustarla un pò dato che, come confermano molte ricerche scientifiche la verza é un ottimo alleato per prevenire il cancro (soprattutto a colon, retto e prostata). Ricca di sostanze fortemente antiossidanti, ha abbondante acido folico che contribuisce alla prevenzione delle mutazioni cellulari. Allora non vi siete ancora convinti a mangiare la verza? Allora vi proporremo delle semplici e gustose ricette e fateci sapere se non avete gradito questo ortaggio così prezioso.

Sport gratis on line su Rojadirecta

Se siete appassionati di sport e vivete costantemente alla ricerca di un modo per seguire tutte le gare e le partite giocate in ogni dove, possibilmente senza spendere un centesimo, questo post di sicuro fa per voi. Oggi infatti vi parleremo di un sito spagnolo che permette di seguire gratis tutti gli sport su internet (calcio, ciclismo, basket, tennis, hockey, football, cricket, golf ecc.): Rojadirecta.com.

Il sito naturalmente è in lingua originale, ma, anche dato l’argomento, è di facilissima consultazione: la sezione con il palinsesto completo e i link alla programmazione in streaming è ben visibile in home page insieme al motore di ricerca per gli eventi che non sono subito disponibili. Inoltre Su Rojadirecta, oltre allo sport in streaming on line gratis  è possibile visionare e scaricare, sempre gratuitamente, i video delle migliori partite e competizioni sportive anch’essi ben visibili accanto al palinsesto. 

Controlli gratuiti della cornea in provincia di Varese

 La cornea è il primo tessuto trasparente dell’occhio, può essere paragonata a una lentina il cui compito é quello di mettere a fuoco le immagini sulla retina. essendo come una piccola lente ecco che se la propria trasparenza viene alterata la visione non é più eccellente. Traumi, infezoni, alterazioni congenite della sua curvatura e altre patologie possono alterare le funzionalità della cornea. nei casi gravi l’unica possibilità è il trapianto con cornea di un donatore in quanto tale organo non può essere riprodotto artificialmente. Si tratta di un’operazione con un’alta percentuale di successo (90%), ma ricordiamo: la migliore cura é la prevenzione, per cui esprimiamo il plauso a quelle iniziative che permettono controlli sanitari gratuiti.

Roma: baratto di lampadine per i giovani

 Barattare una lampadina vecchia con una nuova: ecco come invogliare i giovani al risparmio energetico, secondo il Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente”. Difatti, nei prossimi giorni a Roma, i ragazzi con età inferiore ai 21 anni, potranno consegnare una vecchia lampadina ad alto consumo e riceverne una a basso consumo, il tutto in via completamente gratuita, nella sede dell’organizzazione prima citata in Via Nazionale n°243. Perchè una lampadina? Perchè oltre a permettere di avere un reale riscontro economico, pari a 15 euro risparmiati in un anno per una luce, si cerca di cambiare la vecchia idea del consumismo ed accendere quella nuova, basata sull’utilizzo di vie più economiche e salutari per l’ambiente.  

Corsi gratuiti sul risparmio energetico

Le spese per il carburante, l’elettricità e il riscaldamento incidono moltissimo sul budget delle famiglie italiane che per sostenerle spendono ogni anno una percentuale di denaro compresa fra il 10 e il 15 %  del proprio reddito. A presentare questi dati, lo scorso Aprile, è stata Adiconsum che contestualmente diffuse una serie di consigli per abbattere i costi legati alle spese per l’energia.

Attualmente l’associazione dei consumatori ha deciso di non accontentarsi più di fornire suggerimenti utili a conseguire un notevole risparmio energetico, ma va ben oltre organizzando dei veri e propri corsi sull’argomento rivolti ai cittadini. Adiconsum Toscana infatti, in collaborazione con il Consorzio Soluzioni per il risparmio energetico, inaugura Sabato 16 Maggio 2009, in Via Antonio del Pollaiolo 130 a Firenze, la sede dei corsi di formazione gratuiti per i cittadini sul risparmio energetico.

Farmaci gratuiti ai disoccupati distribuiti da Pfizer

 Qualcuno comincia a dire che si intravede lo spiraglio per uscire dalla recessione economica, intanto i disoccupati aumentano e il numero delle persone che rimangono senza lavoro ed é costretto a chiedere sussidi di disoccupazione sale più del previsto. Qualcuno mette in atto iniziative a favore di quella fascia di popolazione che perde il lavoro: Pfizer ha rivelato ieri che lancerà un programma innovativo che consiste nell’erogazione gratuita per un anno di farmaci Pfizer.

Il nuovo programma si chiama Maintain (Medicines Assistance for Those who Are in Need), ed è stato creato proprio dal popolo: i dipendenti di Pfizer sono sempre più testimoni di amici, parenti e vicini di casa che perdono il lavoro e faticando ad arrivare a fine mese, figuriamoci se sono in grado di comprare farmaci.

Risparmiare sull’arte? Musei on line e ingressi gratuiti

 Chissà quanti sono i nostri lettori che amano l’arte, la bellezza in tutte le sue forme e soprattutto quanti sono coloro che visitano abitualmente (almeno una volta al mese) un museo? Purtroppo la maggior parte dei musei hanno l’ingresso a pagamento, le cifre partono dai 6 fino a raggiungere i 15 euro. Il mondo di internet non smette di stupirci anche in questo campo a aumentano le “visite virtuali” nei musei: il 51,9 per cento dei musei italiani é su internet e la a percentuale dei musei sul web risulta oggi quasi quadruplicata rispetto agli anni novanta. I dati emergono dall’ottavo rapporto “Galassia Web. La Cultura nella rete”: un settore che ha superato i 5 miliardi di euro a livello globale e conta quasi 700 milioni di consumatori di servizi internet proprio nel settore cultura e turismo.

MotechEco, evento gratuito dal 14 al 16 Maggio 2009

Parte oggi, giovedì 14 Maggio 2009, la seconda edizione di MotechEco, la rassegna dedicata alla mobilità sostenibile aperta al pubblico fino al 16 Maggio al Palazzo dei congressi di Roma. L’area espositiva di oltre 4000 metri quadrati ospiterà seminari, workshop, convegni in una suggestiva cornice costituita da un progetto architettonico che altro non è se non la riproduzione in scala ridotta di una città molto più a misura d’uomo delle nostre con aree verdi, servizi culturali e ludici. E se la prima edizione era tutta centrata sull’importantissimo tema dell’impatto ambientale dei mezzi di trasporto, l’edizione 2009 lascia invece maggiore spazio al tema del risparmio energetico.

I visitatori potranno anche ammirare l’esposizione di auto elettriche e a metano e prototipi ad idrogeno con emissioni 0. Ma non solo, MotechEco si propone come un vero e proprio eco-show, come lo definiscono gli organizzatori, con test drive, percorsi didattici, spazi ricreativi per i più piccoli e spettacoli dal vivo. All’interno infatti troverete allestiti la Galleria delle tecnologie, pensata per offrire agli studenti uno spazio informativo e didattico e  MotechEco-landia una riproduzione a misura di bimbo di un centro urbano dotato di segnaletica, che i bambini potranno percorrere con delle macchine elettriche, un parco giochi urbano e dei simulatori di guida.

V Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa Trapani: controlli e consulenza gratis

 Quante volte siamo andati dal medico a farci misurare la pressione? Oppure abbiamo anche noi a casa quel famoso attrezzo che ci stringe il braccio e ci rivela la nostra pressione insieme alle pulsazioni cardiache? Di cosa si tratta? La “pressione ” misurata dal medico è quella che il sangue esercita contro le pareti dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi. Valori elevati della pressione non sono assolutamente positivi e possano portare all’infarto e l’ictus cerebrale. Maggiori elementi di rischio sono lo stato di sovrappeso, l’essere affetti dadiabete o malattie renali, fumare e/o bere un pò troppo. I dati italiani rilevati dalla Società mondiale per l’ipertensione (World Hypertension League) mostrano che circa il 30% della popolazione, ovvero intorno a 15 milioni di persone, soffre di ipertensione arteriosa. In Italia le conseguenze dell’ipertensione (infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco) provocano ogni anno 240 mila morti, pari al 40% di tutte le cause di morte. Purtroppo gli italiani non sono un popolo dedito, almeno in questo caso, alle cure: solo un paziente iperteso su 5 è adeguatamente curato.

Coltivare i broccoli, maggio è il momento giusto

Sapete che Maggio è il mese ideale per iniziare la coltivazione di una grande varietà di ortaggi? Se avete un piccolo fazzoletto di terra, o, più semplicemente, una grande aiuola nel vostro giardino e siete stanchi di vederli tristemente infestati di erbacce questo è dunque il momento migliore per trasformarli in piccolo orticello e risparmiare su frutta e verdura portando allo stesso tempo in tavola qualcosa di veramente fresco e genuino.

Negli ultimi anni infatti la coltivazione domestica di carote, pomodori e zucchine si è rapidamente trasformata da fenomeno di nicchia per pochi, coraggiosi, appassionati a fenomeno di massa, o quasi, anche a causa della necessità di ridurre le uscite per la spesa alimentare e, a fronte del modesto investimento iniziale necessario per procurarvi tutto ciò che  occorre per allestire un orto, il risparmio sul lungo periodo pare sia notevole (fino al 50% all’anno secondo i dati diffusi da Coldiretti).

D’altra parte non è un caso se il 37% degli italiani ha un orto in balcone. E c’è di più: uno studio svolto all’università svedese di Uppsala, pubblicato di recente sul British Medical Journal, ha dimostrato che coltivare un orto o comunque fare del giardinaggio, allunga la vita. Allora cosa aspettate? Dopo il salto qualche consiglio sulla coltivazione dei broccoli:

Libri in comodato d’uso gratuito per combattere la crisi

 La spesa per i libri scolastici è un onere non indifferente per le famiglie italiane. Così qualcuno inizia a prendere provvedimenti. Per sopperire alle difficoltà delle famiglie la Lista civica Conto Anch’io di Sassuolocomodato d’uso gratuito ha indicato nel proprio programma la possibilità di rendere detraibile la spesa per i testi scolastici per le scuole non dell’obbligo e di renderli in nelle scuole dell’obbligo. In pratica saranno le scuola o le istituzioni ad acquistare i libri, gli studenti non avranno altro da fare se non leggere, studiare ed ovviamente restituirli in buono stato al termine dell’anno scolastico.

Nuove regole per il comodato gratuito dei libri di testo nelle 177 scuole dell’obbligo anche nel Friuli Venezia Giulia. Fino al 1º giugno i consigli d’istituto potranno presentare le domande di accesso ai contributi alla Regione. Come spiega l’assessore regionale Roberto Molinaro:

Corso gratis per operatore socio-sanitario

 Opra formazione organizza in Puglia un corso gratuito per chi vuole diventare un operatore socio-sanitario. Il corso ha una durata complessiva di 1000 ore, ed è disponibile solamente per giovani disoccupati aventi compiuto 17 anni alla data di iscrizione con un attestato di diploma di scuola dell’obbligo.

Posizionamento locale di un sito web? Ecco la guida gratuita

 Anche oggi noi di Guadagno torniamo a parlare di posizionamento di siti sui motori di ricerca. Oggi vogliamo segnalarvi la possibilità di scaricare una guida gratuita, messa a disposizione da Posizionamentoo, che insegna ai piccoli imprenditori, artigiani o commercianti ad utilizzare la funzione Google Local Business, con integrazione con Google maps. Di che cosa si tratta? Semplicemente come far visualizzare la propria attività nel momento in cui qualcuno ricerca determinate prestazioni in una località. Se per esempio siamo una panetteria, e qualcuno cerca “Torino – Panetteria”, tra i vari risultati comparirà anche il nostro indirizzo con tanto di orari d’apertura ed altro ancora.