Rete wi-fi gratuita: sì ma con autorizzazione

 Se siete nei pressi di un aeroporto o di una delle principali stazioni italiane e avete con voi un notebook, potete collegarvi a internet via wireless. Si tratta di una nuova tecnologia che può aiutare nella comunicazione tra computers distanti, che permette di evitare l’utilizzo dei cavi tradizionali. Prima del collegamento a una rete WiFi, occorre dotare il notebook di una scheda di rete wireless.

Molti notebook oggi dispongono già di una scheda wireless incorporata, tali notebook dispongono di un pulsante di attivazione/disattivazione wireless posto nella parte frontale o laterale del notebook. Il pulsante é questo che vedete di seguito:

Ryanair: voli gratis in Irlanda

 Voli gratis in vista del Referendum di Lisbona. Ryanair offre la possibilità di recarsi gratuitamente in Irlanda per tutti coloro che voteranno con un Sì. Il viaggio è comprensivo di andata e di ritorno e ha come meta Dublino. In questa città, il gruppo Europa per l’Irlanda contribuirà alle ulteriori spese come per esempio alloggiamento, trasporto con il pulman dall’areoporto all’hotel o alle urne di votazione e altro ancora.

Un’opportunità per tornare nella propria terra natia e partecipare alle scelte della propria madre patria.

Perugia: assicurazione gratuita contro scippi e rapine

 Vi é mai capitato nei pressi della posta di assistere alla rapina di un anziano? A me sì e posso garantirvi che non vi sia cosa più triste che vedere dei giovani balordi in sella a un motorino, avventarsi contro un indifeso nonno, che contento e gioioso aveva finalmente ritirato i soldi che lo avrebbero mantenuto per un altro mese.

Perchè le forze dell’ordine non si appostano nei pressi della posta? Spesso li incontriamo lì, nei luoghi più impensati, pronti a fermarci prima di andare a lavoro (e siamo anche in ritardo), fanno giustamente il loro lavoro, ma perchè non cercano anche di garantire un pò di sicurezza in queste zone a rischio? Lasciamo stare ed entriamo nell’argomento del post di oggi, che sicuramente sarà lieto per i cittadini perugini.

Mostra a ingresso gratuito, Milano 1947-1967

Resterà aperta fino al 15 Novembre 2009 la mostra ad ingresso gratuito “Milano 1947-2007. Idee per una casa della storia”, allestita presso il Museo di storia contemporanea di Milano in via Sant’Andrea 6. La mostra, nata con lo scopo di far conoscere la storia contemporanea alle nuove generazioni, ripercorre la storia di Milano degli ultimi sessant’anni attraverso 5 percorsi tematici realizzati con i più svariati strumenti di cui l’arte dispone, dal cartaceo alle installazioni multimediali.

Questi percorsi proposti cui si aggiunge il “Commiato” al cortile di Palazzo Morando, un geode con ritratti e grafica dei grandi personaggi milanesi.

I riti di Milano (la prima alla Scala, la Fiera campionaria, i mega concerti)

Cura dei denti: ottobre mese della prevenzione

 Finisce l’estate, le lunghe passeggiate sul mare, con nostalgia pensiamo alle nostre rilassanti (si spera) vacanze. Durante l’estate abbiamo mangiato forse di più, ci siamo rilassati e forse avete lavato meno i dentini? Speriamo di no, comunque sia oggi siamo qui per ricordarvi che ottobre é il mese della prevenzione: visite gratis dal dentista per tutte le famiglie.

L’iniziativa e’ dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani).

E’ sempre utile sottolineare – afferma il segretario culturale Nicola Esposito – che una buona prevenzione incide, oltre che naturalmente sulla salute e sul benessere non solo della bocca ma di tutto il corpo umano, anche sul portafoglio perche’ evita successivi interventi piu’ invasivi e quindi piu’ costosi.

Light is: e la luce è economica

 L’illuminazione esterna è una delle spese più cospique che i comuni europei hanno da sempre dovuto sostenere. Una spesa non più affrontabile in questo periodo di crisi dove la corsa al risparmio è più veloce che mai. La lezione cara a tutti è una sola: diminuire gli sprechi e dare un taglio alla bolletta dell’energia elettrica.

Ogni paese ha applicato le idee proposte dai propri ingegneri. Ad esempio, il Comune di Londra ha deciso di sostituire tutte le luci della città con nuove lampadine a basso consumo. In Italia, alcuni hanno ipotizzato forme di illuminazione a pagamento, dove il cittadino poteva richiedere l’accensione dei pali inviando un sms.

Ma tutto quello che è stato fatto fino ad ora non è sufficiente. Per studiare il problema sotto una “luce” più tecnica ed ingegneristica è nata una nuova associazione costituita dai più importanti illuminotecnici europei. Il suono nome è Light-is e ha lo scopo di offrire una nuova soluzione ai moderni sistemi di illuminazione esterna.

Bonus statali per l’acquisto di biciclette

 Quest’anno tutti in bici! Il caro benzina e la crisi potrebbero spingervi a usare di più il due ruote a discapito dell’auto? Dal 22 aprile saranno disponibili gli 8 milioni e 750 mila euro di incentivi statali che permettono di risparmiare il 30% sul prezzo di vendita fino ad un massimo di 700 euro.

Sono state oltre 40 mila le biciclette vendute in meno di tre settimane e 8000 pratiche al giorno inserite nel sito del ministero dell’Ambiente, sembra quindi che il bonus sia stato particolarmente gradito.

I modelli più richiesti sono soprattutto city bike e biciclette da trekking il cui costo oscilla tra i 200 e i 400 euro.

Invito a Palazzo, ingressi gratuiti sabato 3 Ottobre

Comunque la pensiate sulle banche, sabato 3 Ottobre vi consiglio vivamente di farci un salto. Almeno presso quelle che aderiscono all’iniziativa “Invito a Palazzo”, giunta quest’anno all’ottava edizione. Per l’occasione infatti sono previsti ingressi gratuiti e visite guidate (in italiano e in inglese) presso 93 palazzi di proprietà di 52 banche in 47 città italiane. Forse non tutti lo sanno, ma molte banche custodiscono uno straordinario patrimonio architettonico, artistico, culturale, librario, archivistico e persino paesaggistico che almeno una volta l’anno rendono fruibile al pubblico.

La manifestazione organizzata dall’Abi (Associazione bancaria Italiana) in collaborazione con il Ministero dei beni ambientali e culturali e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, ha riscosso nell’edizione dello scorso anno un enorme successo di pubblico con oltre 600 mila visitatori.

Roma, swap shop per risparmiare nella Capitale

Swap shop: una nuova moda, necessaria e divertente in tempi di crisi. Swap shop per risparmiare. In Italia sta prendendo sempre più piede come trend: è il negozio dello scambio. Una novità, destinata ad avere sempre più successo. Un negozio, camerini per cambiarsi, si investe sul design e sull’immagine offerta agli astanti.

I vestiti in vendita vengono accuratamente lavati, sterilizzati e stirati. Qui, in vendita, ci sono abiti usati sì, ma rigosamente poco usati. Molto trendy, ma anche e soprattutto conveniente.

Blocco gratuito delle chiamate con sovrapprezzo

 Avete bambini in casa e l’ultima volta é successo che hanno telefonato per partecipare a quel gioco che dava la possibilità di vincere un viaggio a Disneyland? Poco male, se non fosse che il numero a cui chiamare era un 899. Guarda caso in questi programmi televisivi ci sono spesso domande facilissime e sembra che nessuno di coloro che telefona sappia rispondere. Allora qualcuno spinto dalla foga, telefona e guarda caso, la linea cade oppure una voce guida afferma che per partecipare alla diretta occorre essere sorteggiati e quindi attendere in linea. Ovviamente non si viene sorteggiati e guarda caso per consolarci ci viene regalato un servizio telefonico (suonerie, ecc..).

Siamo di fronte a una vera e propria truffa. Si tratta di vendita (delle suonerie, ecc..) celata dietro a un falso gioco a cui non si riesce a partecipare.

Digitale terrestre: risarcimento del canone RAI

 Ormai in Piemonte è fatta! Tutti quanti hanno dovuto acquistare un decoder Digitale terrestre per continuare a guardare i canali RAI e Mediaset. Nessuno escluso. Nonostante le numerose polemiche e contestazioni da parte di molti enti ed associazioni, il piano è riuscito. Ora manca il resto d’Italia, ma non ci vorrà molto per conquistare tutte le antenne nazionali.

Quanto abbiamo speso per il nuovo decoder? 30, 40, 50 euro? Chi è che può ridarci questi soldi? Ma ovviamente la Rai, la quale non ha permesso di vedere il canale Rai2 in molte regioni, in quanto è stato uno tra i primi ad essere passato dal sistema analogico a quello digitale. Chi difatti non ha voluto acquistare sin da subito un decoder, non ha potuto guardare il canale per molti mesi. Se il servizio non è stato ottimale e continuativo, perchè abbiamo dovuto pagare l’intero canone Rai di quest’anno?

Con Trenitalia le forze dell’ordine viaggiano gratis in Liguria

 Dal primo ottobre, finanzieri, carabinieri, pompieri, poliziotti, agenti della polizia penitenziaria, potranno tornare a viaggiare gratuitamente sui convogli ferroviari liguri. In divisa o non, basta che mostrino il tesserino di riconoscimento al capotreno prima della partenza. Se invece sono in divisa possono salire tranquillamente.

L’accordo è stato presentato nei giorni scorsi in Regione dal presidente Claudio Burlando e dall’assessore Enrico Vesco. Accordo firmato insieme ai comandanti delle varie forze dell’ordine e al direttore del trasporto passeggeri di Trenitalia Silvano Roggero. La possibilità di viaggiare gratis ha però una scadenza: fino al 31 dicembre 2014 le forze dell’ordine di cui sopra saliranno gratuitamente sui treni.

Giornata mondiale del Cuore: controlli gratuiti a Modena

 Il cuore è l’organo di eccellenza senza il quale non potremmo vivere. La sua funzione la conosciamo tutti: pompare il sangue nelle vene e nelle arterie in modo che possano avvenire gli scambi gassosi di CO2 e O2, necessari al funzionamento di tutti quanti gli altri organi, muscoli e tessuti.

Purtroppo lo stile di vita che conduciamo ogni giorno provoca danni al nostro sistema circolatorio. I principali responsabili sono il fumo, l’alcol, la mal nutrizione, la vita sedentaria e  il lavoro troppo stressante. Anno dopo anno, il cuore è sottoposto a lavori sempre più pesanti con ritmi frenetici e, come spesso accade, ci si ammala di malattie cardiovascolari o ancora peggio si rimane vittime di un infarto.

Proprio per sensibilizzare i cittadini alla cura del proprio corpo, domenica 27 settembre 2009 si svolgerà la Giornata mondiale per il cuore. Sarà possibile fare controlli gratuiti con medici specializzati oltre che ricevere consigli e informazioni per condurre una vita più salutare.

Corso gratuito per arbitro a La Spezia

 Deve essere colui che garantisce il rispetto delle regole del gioco in occasione di gare sportive. Le sue attivita possono comprendere: partecipare alla gara osservandone lo svolgimento; intervenire quando non vengono osservate le regole, decidere pause e eventuali recuperi… Di chi stiamo parlando? Dell’arbitro naturalmente, o più in generale del giudice di gara.

L’arbitro é colui che indossa in genere un’uniforme diversa dal resto dei giocatori e che osserva minuziosamente il gioco. Eh sì, quanti arbitri ci hanno fatto entusiasmare o esasperare durante le partite dell’Italia? Fischietto, bandierine, cartellini rossi o gialli, queste sono solo alcune delle “armi” dell’arbitro.