Book in progress: come risparmiare 250-300 euro sui libri di testo

 Come risparmiare sui libri di testo? Facendo scrivere agli insegnanti stessi i libri destinati ai studenti. L’iniziativa, denominata Book in Progress e nata nell’Istituto “E. Majorana” di Brindisi ed estesosi a 14 scuole del territorio nazionale, potrebbe portare ad un risparmio sui libri di testo di 250/300 euro e scongiurare il problema del caro libri. Una ottima somma se tolta dalle già ingenti cifre che ogni genitore deve sostenere per preparare il corredo scolastico del proprio figlio.

Il progetto è sostenuto da Adiconsum, l’associazione per la difesa dei consumatori e dell’ambiente. Il segretario Paolo Landi in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma ha dichiarato che il progetto contiene diversi aspetti positivi, sia per l’abbassamento della spesa che per il ruolo culturale che possono nuovamente avere i docenti.

MammaFit: sconto per le mamme con passeggino

 Fare ginnastica con il passeggino può diventare buna buona abitudine per ritrovare, anche se si ha con sé un piccolo pargolo, la forma perduta con la gravidanza. L’associazione MammaFit di Bergamo, propone uno sconto di 50 euro, con un pagamento totale di 130 euro per un corso bisettimanale, alle prime cinquanta mamme che si iscriveranno.

L’offerta è sostenuta dall’ Assessorato Ambiente, Ecologia, opere del verde del Comune di Bergamo che con Bébé confort, azienda leader nel settore della puericultura, ha progettato un corso di ginnastica che si svolgerà nel Parco Turani di Bergamo. Le lezioni di ginnastica hanno l’obiettivo di offrire un’occasione di complicità tra mamma e bambino. Il corso è di 10 settimane con una frequenza bisettimanale della durata di 60 minuti a lezione. MammaFit è un’Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica, affiliata al Centro Sportivo Italiano e riconosciuta dal CONI  la cui missione è quella di aiutare e sostenere le mamme nel delicato periodo post-parto, creando spazi e attività ludico-sportive per mamme e bambini, soprattutto nella fascia 0-3 anni.

La notte dei musei: ingresso gratuito per tutti

Arriva la Notte dei Musei: torna per la sua seconda edizione la kermesse che promuove la visita notturna ai musei più importanti in Italia, questa iniziativa accoglie i desideri di chi ama l’arte e la cultura. L’iniziativa parte sabato 15 maggio ed è gemellata con la Nuit des Musees francese ideata e lanciata nel 2005. Il programma vede l’apertura straordinaria gratuita notturna di musei, spazi espositivi, istituti e biblioteche.

Mutui: le proposte migliori per le coppie giovani

 Gli investimenti sulle case sono sempre troppo cari ma il mercato dei mutui propone delle agevolazioni particolari per le giovani coppie. Rispetto al 2008, nel 2009 si è registrato un aumento delle erogazioni per l’ acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane la cui differenza positiva è di 133 milioni di euro pari +0.9%. Ciò sta a significare che nonostante le difficoltà in cui la popolazione naviga a causa della crisi economica, l’acquisto più importante e a cui non si può rinunciare è proprio la casa.

Diverse sono le offerte dei mutui che le compagni bancarie mettono a disposizione dei consumatori più giovani. In questo momento, secondo i dati di Euribor , è favorevole aprire un mutuo a tasso variabile.

Portal gratuito fino al 24 maggio

 Avete letto bene. Portal, uno dei giochi più belli vincitore di numerosissimi premi, è gratuito. Valve, il software house di videogiochi fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington con sede a Bellevue, Washington, ha deciso di lanciare un’offerta temporanea relativa al suo titolo-rivelazione Portal che lo rende gratuito fino al 24 maggio.Il regalone di Valve nasce in contemporanea all’arrivo dei primi giochi via Steam su Mac e per scaricare Portal basta recarsi a questo indirizzo.

La5: tv digitale gratuita per le donne

Il digitale terrestre non smette di crescere: una tv gratuita dedicata alle donne lanciata da Mediaset che punta a raccogliere, entro un anno, l’1% degli ascolti sul totale e il 5% sul target delle telespettatrici tra i quindici e quarant’anni. La tv si chiamerà La5 e sarà disponibile a tutte le telspettatrici da questa sera alle 21.10 sui canali 31 e 44 del digitale terrestre. A inaugurare le trasmissioni, infatti, sarà il programma “Le nuove mostre”, firmato da Antonio Ricci. La striscia quotidiana sarà condotta dalle veline Costanza Caracciolo e Federica Neri. Sarà presentato il “peggio” andato in onda sul piccolo schermo.

PattiChiari-Anci: campagna su educazione finanziaria e risparmio

 Una vera e propria campagna di educazione alla gestione del denaro. Si tratta di “Prenditi cura del tuo denaro: mettiamo in Comune l’educazione finanziaria!”, il progetto ideato dalla collaborazione tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Consorzio PattiChiari che, partito dal Comune di Torino per poi proseguire a Verona, Firenze, Lecce e Catania, metterà a disposizione dei cittadini e dei consumatori informazioni semplici e chiare sul tema del bilancio familiare.

Skype introduce pubblicità per rimanere gratuito

 Skype è uno dei più diffisu servizi di messaggistica istantanea ma è, soprattutto, un interessante servizio che permette di effettuare e ricevere chiamate VoIP. Fin da quando è nato, Skype è rimasto assolutamente gratuito per le conversazioni verso altri utenti del servizio e continuerà ad esserlo, ma solo grazie alla pubblicità. Il ceo di Skype Josh Silverman ha affermato che l’azienda é intenzionata a portare le inserzioni promozionali sul suo software, allo scopo di ripagare i costi e poter continuare a consentirne l’uso gratuito agli utenti. Skype è il più grande Social Network ha quest’oggi un numero maggiore di utenti dello stesso Facebook (560 milioni di utenti registrati in tutto il mondo) ed ha annunciato di recente nuove tariffe per le chiamate ai fissi e cellulari.

Matrimonio economico con il vestito da sposa biodegradabile

 A corto di soldi, amanti dell’ambiente e in procinto di sposarvi? Allora un matrimonio eco, sia da punto di vista dell’ecologia che dell’economia, è proprio quello che fa per voi. L’ultima novità in fatto di abiti da sposa è quella messo a punto dai ricercatori della Hallam University Sheffield in Inghilterra che hanno realizzato un vestito di nozze biodegradabile.

Pietra e Savona: visite gratuite per combattere le allergie

Con l’arrivo della primavera nascono i fiori… i giardini si riempiono di profumi, i colori iniziano a rivestire i prati e il polline aleggia grazie al dolce venticello primaverile. Non per tutti, però, questo momento è vissuto con gioia, infatti per qualcuno la nuova stagione rappresenta il ritorno di fastidiose allergie. Circa il dieci per cento della popolazione italiana è colpita da fenomeni allergici e si calcola che in Italia circa sette milioni di persone soffrano di questo infelice disturbo. Le patologie allergiche aumentano sempre di più, e le caratteristiche sono molto variabili: coinvolgono l’apparato respiratorio, l’apparato gastrointestinale, la pelle. Negli ultimi dieci anni sono aumentati i casi di pazienti sensibilizzati verso più sostanze, inoltre all’aumento della sensibilizzazione é correlato ad un aumento della manifestazione clinica contemporanea di rinite ed asma allergica.

Passeggiando per Rimini con l’audioguida gratuita

 “Oggi vorrei ascoltare qualcosa sul Tempio Malatestiano”. Questo è un probabile pensiero di un turista curioso in procinto di partire alla volta di Rimini, non solo per godere delle onde del mare, ma anche della ricca archeologia della città. Lo strumento è il servizio di audioguida che il sito dell’Ufficio del Turismo di Rimini mette a disposizione di chiunque per accostarsi alla città romagnola ascoltando preziose indicazioni sulle località più affascinanti. Sul sito web dell’Assessorato al Turismo è possibile scaricare gratuitamente i file audio della città e la mappa con il percorso alla scoperta delle piazze, dei monumenti e dei luoghi da non perdere del centro storico.

Spagna: ecco come fare la spesa gratis

Il paradiso per gli amanti dello shopping esiste e si trova in Spagna, avete letto bene, nel Paese della movida é possibile “acquistare gratis”: a Barcellona nasce il primo supermarket dove i prodotti non sono in vendita, ma vengono praticamente regalati alla clientela. Se pensate si tratti di un’opera di beneficienza, vi state sbagliando di grosso: é una manovra publicitaria bella e buona per far testare i prodotti ai clienti e valutarne la risposta. Il negozio? Si chiama “Es Lo Ultimo” e potranno acquistare tutti coloro che si sono iscritti al sito ufficiale per la modica cifra di 5 euro. In pratica con soli 5 euro avremo a disposizione una marea di sample.

Snav 9 maggio: trasporto bici gratis per tutte le destinazioni

In occasione della prima Giornata Nazionale della Bicicletta, Snav, compagnia di navigazione che detiene la leadership nei collegamenti marittimi nel Mediterraneo, propone un’offerta speciale rivolta a tutti gli amanti della biclicletta: i passeggeri che il 9 maggio decideranno di partire, o di effettuare una prenotazione per il proprio viaggio, non pagheranno il biglietto per la bicicletta. L’offerta che prevede l’imbarco gratuito delle bici è valida per tutte le tratte. Il 9 maggio é infatti una data importante per gli amatori della bicicletta: in tutti i Comuni d’Italia che hanno aderito all’iniziativa Bicity, promossa dal Ministero dell’Ambiente, si svolgerà la prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta: si darà nizio a una serie di attività finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente, che vedranno come protagonista proprio la bicicletta.