Dove vanno in vacanza gli italiani? Sembra che anche quest’anno gli italiani non vogliano proprio rinunciare alla vacanze come confermano i dati rilasciati da Astoi Confindustria Viaggi: le prenotazioni sarebbero infatti aumentate di una percentuale pari dal 5 al 10% con boom di prenotazioni tra gennaio e marzo, una diminuzione fra aprile e maggio a causa del maltempo, le vacanze pasquali e un nuovo incremento a giugno.
Insomma se gli italiani non rinunciano alle vacanze è anche vero che resta confermata anche la durata media delle vacanze, compresa fra 7 e 13 giorni mentre da qualche tempo a questa parte gli italiani sembrano scegliere anche maggio e ottobre come mesi per prenotare, solitamente fino a questo momento “snobbati”.