Viaggi estivi, risparmiare con le mete al top

Dove vanno in vacanza gli italiani? Sembra che anche quest’anno gli italiani non vogliano proprio rinunciare alla vacanze come confermano i dati rilasciati da Astoi Confindustria Viaggi: le prenotazioni sarebbero infatti aumentate di una percentuale pari dal 5 al 10% con boom di prenotazioni tra gennaio e marzo, una diminuzione  fra aprile e maggio a causa del maltempo, le vacanze pasquali e un nuovo incremento a giugno.

Insomma se gli italiani non rinunciano alle vacanze è anche vero che resta confermata anche la durata media delle vacanze, compresa fra 7 e 13 giorni mentre da qualche tempo a questa parte gli italiani sembrano scegliere anche maggio e ottobre come mesi per prenotare, solitamente fino a questo momento “snobbati”. 

McDonald’s Summerdays 2019, oggi Chicken McNuggets a 2 euro

 

Proseguono le promozioni del McDonald’s Summerdays 2019: per 30 giorni, dal 30 giugno fino al 31 luglio, McDonald’s offre la possibilità di poter usufruire di tante prelibatezze a prezzi scontati. 

E solo per la giornata di oggi, è possibile acquistare 9 Chicken McNuggets a 2 euro, solo per oggi e solo fino a stasera.

I Chicken McNuggets sono squisiti bocconcini di pollo fritti perfetti da sbocconcellare in tante occasioni diverse: sono particolarmente appetibili anche peri bambini che spesso e volentieri le scelgono per il loro Happy Meal. Con la promozione di oggi è possibile acquistarli a  prezzi scontati, ma è necessario effettuare l’acquisto solo dopo aver scaricato la app ufficiale. 

Trenitalia, ad agosto i cani viaggiano con il biglietto da 5 euro

Torna anche quest’anno la promozione estivaTrenitaliadedicata ai nostri amici a4 zampe: per tutto il mese di agosto ogni cane potrà viaggiare sul treno alprezzo speciale di 5 euro.

Si tratta di un biglietto in promozione che che può essere utilizzato per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

Un modo per poter incentivare a viaggiare con i nostriamici a quattro zampe e a prezzi particolarmente vantaggiosi.

Yamamay, saldi e speciale 3X2 

 

I saldi e la promo del 3×2: prosegue la promozione di Yamamay che offre la possibilità di poter usufruire di poter usufruire non solo degli sconti sui saldi, ma anche della promozione sugli articoli di primavera.

La promozione consiste infatti nella possibilità di poter acquistare i numerosi articoli in promozione con sconti che possono arrivare anche fino al – 50% di sconto. E allora spazio alla possibilità di poter rinnovare il proprio intimo approfittando della promozione di questi giorni. 

Italo Treno, le offerte con lo sconto del 25% per l’estate 

A luglio il lavoro non ti dà tregua? Non ti scaldare e tuffati nelle super offerte di Italo Treno. 

Proseguono le offerte settimanali di Italo Treno che anche in occasione del fine settimana offre la possibilità di poter usufruire di sconti fino al – 25% effettuando per tempo l’acquisto dei biglietti nel entro poche ore. 

Per acquistare i biglietti a prezzi scontati è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre le ore 15 di lunedì 15 luglio per viaggiare a prezzi scontati dal dal 23 luglio al 31 agosto. 

Inoltre è possibile acquistare i biglietti per viaggiare in Prima, Comfort e Smart.

Kena Mobile, attivazione gratuita online su tutte le offerte

Se avete intenzione di cambiare operatore telefonico, allora potreste prenderei considerazione le offerte di Kena Mobile, la linea low cost di Tim anche prosegue anche per questi giorni con la sua promozione. 

In sostanza l’operatore telefonico offre la possibilità di poter attivare gratuitamente tutti i profili tariffari di Kena Mobile. 

Potrete scegliere fra tratta di Kena 8.99, Kena 12.99, Kena 6.99, Kena 4.99, ma ricordate che l’attivazione è gratuita solo nel momento in cui decidiate di effettuare l’attivazione online. 

2share Volkswagen, come funziona il noleggio condiviso 

Si chiama 2share ed è l’innovativa proposta di noleggio condiviso proposta dalla Volkswagen: si tratta in sostanza di una formula che consente contemporaneamente a due utenti diversi di condividere il noleggio di un’auto con un considerevole risparmio. 

La Volkswagen offre infatti la possibilità di poter noleggiare diversi modelli a partire da 5 euro (ciascuno) al giorno.

È possibile noleggiare una up! a partire da 5 euro al giorno, una Polo da 6 euro al giorno, una T-Cross da 7 euro al giorno e una T-Roc da 8 euro al giorno a testa. 

Finlandia, vacanze gratis per imparare l’arte della felicità

 

Vacanze gratis in Finlandia per imparare l’arte della felicità: è quanto promette la Finlandia attraverso il suo innovativo programma a Visit Finland che offre la possibilità di potersi ricaricare allontanandosi almeno per un po’ dai ritmi frenetici della giornata lavorativa e della quotidianità.

Eletta “il paese più felice del mondo”, un primato che ottime per la seconda volta, la Finlandia si propone come la perfetta per allontanare lo stress, per immergersi nella natura per ritrovare la propria felicità e per impararla di nuovo.

Aumenti Vodafone di luglio, come recedere senza costi

Pessime notizie per i clienti Vodafone: a partire dal prossimo 28 luglio 2019, l’azienda prevede i nuovi, ennesimi aumenti.

Sono previsti infatti aumenti mensili di 1,98 euro su alcune determinate offerte: l’aumento non coinvolgerà tutti i clienti in modo indiscriminato, ma solo alcuni, ma in ogni caso, i clienti interessati dall’imminente rimodulazione stanno già ricevendo una comunicazione e avranno almeno la possibilità di poter recedere dall’offerta senza penali. 

Fibra Vodafone, in promozione a 27,90 euro al mese tutto incluso

 C’è tempo fino alla mezzanotte di lunedì 8 luglio per poter approfittare della promozione lanciata da Vodafone per l’attivazione della fibra con il profilo Internet Unlimited: effettuando l’abbonamento solo ed esclusivamente online sarà possibile usufruire di uno sconto consistente, praticamente 11 euro al mese sull’abbonamento proposto. Ma prima è necessario verificare che effettivamente la fibra Vodafone raggiunga la vostra città e poi valutare l’attivazione (qui tutti i dettagli). 

 

L’azienda ricorda che viene proposta la Internet Unlimited e che può essere attivata solo ed esclusivamente dove la fibra FTTH sia attiva e solo effettuando l’attivazione online.

Italo Treno, sconti del 25% per l’estate 

Arrivano i saldi estivi di Italo Treno in occasione del fine settimana: l’azienda consente di poter usufruire di sconti fino al – 25% effettuando per tempo l’acquisto dei biglietti nel entro poche ore. 

Per acquistare i biglietti a prezzi scontati è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre le ore 15 di lunedì 8 luglio per viaggiare a prezzi scontati dal dal 23 luglio al 14 dicembre. 

Al momento dell’acquisto dei biglietti lo sconto sarà caricato automaticamente semplicemente inserendo la parola della promozione della settimana, SALDI. 

ho. mobile, le tre tariffe in promozione a luglio  

Continuano anche per il mese di luglio le promozioni di ho.mobile, la società low cost di Vodafone. Anche per questo mese la società ha confermato tre interessanti profili tariffari e ne ha messi a disposizione tre in base alla provenienza del cliente. 

Vediamo nel dettaglio i profili a disposizione, da 12.99 euro per tutti, e ancora in promo, a 8.99, per nuovi numeri e alcuni operatori virtuali e a 6.99, la più vantaggiosa, per alcuni operatori virtuali. 

Tutte le offerte offrono: 

Saldi estivi 2019, il calendario delle date in tutta Italia 

 

Arrivano i saldi estivi 2019: ad aprire ufficialmente il calendario delle svendite stagionali, lo scorso 1 luglio, sono state la Liguria e la Sicilia. 

Ma ma maggior parte delle regioni darà il via ai saldi stagionali dal prossimo sabato 6 luglio, con l’eccezione di Trentino-Alto-Adige: Bolzano e provincia che anticiperanno il 5 luglio. 

La durata dei saldi varia anche quest’anno in base a quanto previsto dalle singole regioni, ma generalmente i saldi si protraggono fino a metà – fine agosto e in qualche caso anche agli inizi di settembre. 

Codacons, è raffica di aumenti dal 1 luglio 

È raffica di aumenti a partire dal 1 luglio 2019: lo denuncia il Codacons che elenca l’uno dopo l’altro i rincari previsti per i prossimi mesi passando dalle bollette di luce ai telefoni, dai titoli di viaggio per il trasporto pubblico fino alla tassa sui rifiuti. 

Insomma si preannunciano mesi difficili per i consumatori.