Vinitaly, impazza la mania del baratto

E’ stata inaugurata ieri a Verona la quarantatreesima edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, ovvero il salotto buono dell’enologia italiana ed estera, che resterà aperto fino al prossimo 6 Aprile.

E se è vero che la faraonica manifestazione, che richiama ogni anno migliaia di visitatori, si ripete puntuale senza incrinature dal 1967, è altrettanto vero che non poteva esimersi dall’affrontare in qualche modo il tema che più ci sta a cuore in questo periodo: la crisi economica.

Per questo motivo quest’anno fra gli stand allestiti alla Fiera di Verona si parlerà anche di tendenze dello shopping in tempo di crisi. Sembra infatti che lo swapping abbia cominciato ad impazzare anche fra gli enofili, che non volendo rinunciare ad una passione tanto affascinante quanto costosa hanno cominciato ad organizzarsi.

Farmer’s market a Roma, torna l’appuntamento al Testaccio

Torna a Roma il prossimo week end (Sabato 4 e Domenica 5 Aprile 2009) l’appuntamento con il risparmio e, stavolta, con la solidarietà al “Roma Farmer’s Market” all’ex mattatoio del Testaccio. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, il comune ha deciso infatti di ripetere l’esperienza con la partecipazione di 60 aziende agricole locali.

Risparmio, rispetto dell’ambiente, cultura del territorio ed educazione ad una sana alimentazione saranno ancora una volta i capisaldi della manifestazione, come in ogni mercato del contadino che si rispetti.

L’accorciamento della filiera, con la vendita diretta dal produttore al consumatore, la stagionalità dei prodotti, tutti rigorosamente provenienti dal territorio circostante, riducono infatti i costi di trasporto e logistica con conseguenze interessanti sull’impatto ambientale e sulla riduzione dei prezzi che dovrebbero essere inferiori anche del 30% rispetto ad altri canali di vendita.

In Cina Mp3 gratis con Top100.com

 In Cina Google non è il più popolare motore di ricerca utilizzato dalla gente. Per questo il colosso ha analizzato quali fossero i problemi riscontrati nel non essere nella top-ten cinese ed ha scoperto che era l’indisponibilità di file mp3 a bloccare la sua ascesa verso l’alto. Per sanare il numero delle pagine vista mensili ed il numero dei visitatori unici al giorno, Google ha così creato da poco top.100.com, un sito da quale è possibile scaricare musica completamente gratuita e di qualità. Si, perchè non si tratta di brani dei soliti 2 o 3 artisti ignoti e sconosciuti, ma dei migliori e richiesti compositori del momento. Lee Kai-Fu, presidente di Google in Cina ha dichiarato in proposito:

Stiamo offrendo gratuitamente download musicali di alta qualità e legali. Ci mancava un pezzo … non avevamo la musica.

Fiera del baratto e dell’usato, 25/26 Aprile 2009

Per amore o per necessità siete tornati al baratto o, più semplicemente, siete sempre stati appassionati di usato, antichità e memorabilia? Allora non potete perdervi l’evento che stiamo per segnalarvi, tanto più che, per fortuna, si svolge in un week-end festivo e in una località bellissima.

Si terrà infatti il 25/26 Aprile 2009, alla Mostra d’oltremare di Napoli, la ventiseiesima edizione della “Fiera del Baratto e dell’Usato”, organizzata dall’associazione Bidonville, della quale vi avevamo già parlato qualche tempo fa.

Alla manifestazione, che non manca mai di riscuotere un grande successo, saranno presenti almeno 700 espositori tra esercizi commerciali, aziende e privati cittadini.

La Fiera infatti è divisa in diverse aree tematiche: i settori Artiginato, Collezionismo, Modernariato e Antiquariato cui vanno ad aggiungersi l’area cosiddetta “Di tutto, di più” che vede la presenza dei privati cittadini che intendono sbarazzarsi e trarre profitto, seppur minimo, da vecchi oggetti e ricordi finora serbati in cantine e soffitte, e l’area dedicata alle aziende che si occupano di ambiente, consumo etico e prodotti eco-compatibili.

Forlì: preservativi gratis nei licei ed in piazza Saffi

 Oggi venerdì 27 Marzo, a Forlì, è stata organizzata una distribuzione gratuita dei preservativi ai licei al termine delle lezioni ed in piazza Saffi è stato allestito un gazzebbo informativo riguardo alle malattie veneree con relativa distrubuzione, anche qui, di condom in omaggio. Il tutto è stato promosso dai giovani Pd della sovracitata città. Il motivo? Ce lo spiega Jessica Allegni, la relativa portavoce:

L’affermazione che la piaga dell’Aids non si può superare con l’uso dei preservativi che anzi aumentano i problemi, offende i 2 milioni di persone che ogni anno muoiono di Aids ed i 33 milioni di persone che al mondo sono infettate da questa terribile malattia.

Michelangelo, il crocifisso ligneo a Palermo fino al 4 Aprile

Come promesso, ecco un altro post dedicato ad eventi culturali ad ingresso gratuito o ridotto: dopo avervi “portati” a  Ravenna per i concerti di pasqua, a Roma per la Rolling Stones night, e avervi fatto venire Voglia di cinema (per chi abita nel Lazio o giù di lì), oggi vi parliamo di una mostra-evento imperdibile che si terrà nell’ancora infreddolito, ma di solito piuttosto soleggiato, capoluogo siciliano.

Resterà infatti in mostra a Palermo fino al prossimo 4 Aprile 2009 il piccolo crocifisso in legno di tiglio attribuito a Michelangelo Buonarroti. Ospitato negli spazi espositivi della Civica Galleria d’arte moderna nel complesso monumentale Sant’Anna in via Sant’Anna 21, il crocifisso potrebbe essere una delle opere giovanili del grande artista toscano.

Come accennato, si tratta di un’opera di piccole dimensioni (lungo 41 cm e largo poco meno) le cui caratteristiche, quali la fedeltà anatomica della muscolatura e le proporzioni allungate, sembrerebbero riconducibili all’opera di Buonarroti.

Il pubblico potrà fruire di questa splendida opera d’arte tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9.30 alle 18.30 (tuttavia ricordate che l’ultimo ingresso sarà possibile alle 17.30) e l’ingresso è libero.

Swap party a Milano, è il momento del design

Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità raccontandovi degli swap party di Milano organizzati da Atelier del riciclo, tutti dedicati allo scambio di abiti e accessori, forse vi farà piacere apprendere che è previsto a breve un altro appuntamento mondano con il baratto: stavolta è il turno degli oggetti di design e per la casa.

L’evento si terrà Mercoledì 1 Aprile 2009 dalle 19 alle 23 alla Triennale Bovisa in via Raffaele Lambruschini 31, sempre a Milano.

Anche stavolta la festa dello scambio promette di essere divertente oltre che fruttuosa: l’happy hour e un concerto dal vivo di musica jazz allieteranno ulteriormente la serata degli swappers che potranno anche godere di una mostra di recycled art e green design.

Ma c’è dell’altro: nel corso della serata esperti di bioarchitettura offriranno consulenze assolutamente gratuite a chi voglia trovare soluzioni ecologiche e di gran gusto per la propria casa.

Tivù e TivùSat: Mediaset e Rai si alleano contro Sky

 Tivù, noi ci siamo, vieni anche tu! Questo lo slogan scelto da Tivù, la nuova società creata grazie al contributo di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, per la nuova offerta gratuita disponibile sul digitale terrestre. A riguardo, Tulio Camiglieri: responsabile della comunicazione DGTVi afferma:

Dopo l’introduzione del colore, la nascita della televisione commerciale e la TV satellitare, il Digitale Terrestre rappresenta la nuova grande rivoluzione. Più offerta, più qualità, più libertà di scelta. L’offerta televisiva gratuita passa da 9 a 27 canali: Film, Intrattenimento, Sport, Musica, Cartoni, Informazione e Servizi interattivi.

Due i marchi operativi: Tivù e Tivù Sat. Il primo avrà il compito di promuovere solamente il digitale terrestre e relativi programmi mentre l’altro di ritrasmettere sul satellite l’offerta digitale in chiaro trasmessa via etere, garantendo una copertura completa del territorio italiano.

Wind, rimborsi per 50 milioni

Wind perde una causa sui canoni, e per la compagnia telefonica si apre la strada a rimborsi per 50 milioni di euro. Il Movimento Consumatori ha vinto, infatti, una causa collettiva che certo farà discutere e riporterà l’attenzione sulla class action. L’associazione ha vinto, come riporta oggi il buon Longo su Repubblica.it, una causa contro Wind – di cui ora Infostrada fa parte – per i canoni corrisposti dal 2001 da abbonati che avevano chiesto di passare a Infostrada, e che invece si sono ritrovati a continuare a pagare comunque il canone Telecom.

La sentenza è della Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado di due anni fa. L’articolo riporta che ad avere diritto al rimborso sarebbero in 130 mila. Per la modica cifra di 50 milioni di euro – centesimo più centesimo meno.

Check up dell’auto gratuito a Bergamo

 Sta per arrivare la primavera e con essa le belle giornate e il desiderio di trascorrere un week end di relax al mare, all’aria aperta o comunque di farsi un viaggetto. Desideriamo andare in aereo o treno? O preferiamo la macchina? Domanda: l’auto è pronta? Occorre dedicafre un pò di tempo in accorgimenti e controlli per evitare disavventure che potrebbero darci non pochi problemi, stress e rabbia.

Importante controllare i freni, pastiglie, dischi, tubazioni flessibili. Ancora: olio del motore e della trasmissione, fluido di raffreddamento, liquido dei freni, acqua dell’impianto lavacristalli. Controllare lo stato e pressione dei pneumatici. Molti controlli vanno effettuati da un’ officina specializzata, ci sono quindi dei costi. Il problema non si pone a Bergamo, dove gli autoriparatori dell’Associazione Artigiani di Bergamo, in favore di tutti gli automobilisti che si recheranno nelle loro officine fino al 31 marzo, effettueranno un check up dell’auto gratuito. Verifiche e controlli su gas di scarico, freni, ammortizzatori, tergicristalli, impianto luci, pneumatici, batteria e carrozzeria. Tutto il possibile, quindi, per farci viaggiare in tranquillità e sicurezza.

Giornata Europea del Consumatore, Rendiamoci conto

Giornata Europea del Consumatore. Oggi l’appuntamento, dalla parte – a livello sovranazionale – di noialtri. Coloro che acquistano, consumano, scelgono e provano ancora a risparmiare. Come anticipato, protagonista la necessità di ripensamento dei modelli di consumo in tempi di crisi.

Meglena Kuneva, Commissario Ue alla tutela dei consumatori, ha parlato chiaramente di crisi:

Questa Giornata del consumatore costituisce in una certa misura una nuova partenza, soprattutto per far fronte alla crisi attuale, che è la più grave dal 1930. La politica dei consumatori, quindi, è in equilibrio con le preoccupazioni attuali, anzi ne costituisce un elemento di soluzione

E il consumatore, oggi, deve essere più veloce di ieri. Deve essere informato.

Capo d’Orlando: internet e computer gratis

 Internet svolge un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana dell’uomo moderno. Pensate che a Capo d’Orlando la connessione alla rete non avrà più alcun costo in quanto sarà disponibile a tutti gratuitamente. E per i ragazzi? Tutti coloro che conseguiranno la qualificazione di licenza media, e con un reddito famigliare non superiore a 25.000 euro, potranno ottenere dal comune un computer portatile gratuito. Il Comune è all’avanguardia e si muove verso il progresso.

Google Voice: come telefonare a 2 cent con il Google number

 Telefonate a 2 cent al minuto? no non é un sogno e neanche un miraggio. Tra non molto le telefonate low cost potrebbero entrare nelle case di tutti e non solo: anche nei cellulari di tutti. Stiamo parlando di Google Voice, l’ultima trovata del gigante del web: Google entra nel mondo della telefonia: consente di fare telefonate gratis o a basso costo (2 cent al minuto), di mandare sms, tramite qualsiasi telefono (anche cellulare).

Il servizio è un’evoluzione di Grand Central, che Google ha acquisito nel 2007 per circa 50 milioni di dollari. Al momento il sevizio non é disponibile per tutti ma solo agli utenti già abbonati Grand Central. Tra poche settimane però sarà accessibile a tutti. Aperto negli Stati Uniti, i consumatori italiani dovranno aspettare ancora un pò.

Tip Jar: consigli online utili per risparmiare

 Cos’è Tip Jar? Esso è un nuovo servizio messo a disposizione da Google che ci permette di ottenere utili consigli su come risparmiare. Oltre all’ormai conosciuto Power Meter la società di Mountain View vuole aumentare il suo interesse per il risparmio offrendo queste nuove opportunità d’informazione per la gente sempre più colpita dalla crisi finanziaria che la perseguita dal 2008. Ecco come funziona Tip Jar.