Arriva l’ennesima truffa che sta circolando sul web: stavolta si tratta di un nuovo tentativo di phishing che riporta un oggetto inequivocabile, Rimborso canone Rai.
Nonostante l’oggetto sia allettante, occhio perché si tratta di una truffa: è stata proprio l’Agenzia delle Entrate a segnalare l’ennesimo tentativo di truffa che avviene via mail inviate a centinaia di clienti.
Ma come funziona la truffa?

Anche in questo caso viene inviata sauna fantomatica Agenzia delle Entrate e offre la possibilità di poter avere un rimborso del canone Tv. Si tratta di una truffa che nulla a che vedere con l’eventuale rimborso.
Nuove regole sulle polizze assicurative legate ai mutui: l’ISVAP ha dichiarato che il rimborso dei premi è obbligatorio. I consumatori infatti hanno la volontà di scegliere, nei casi di estinzione anticipata del mutuo, se chiedere il rimborso della quota di premio non goduta o se cambiare il beneficiario delle polizze. Le compagnie assicuratrici non possono esimersi dal loro obbligo: sono tenute ad eseguire le richieste dei consumatori. Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti di Trento si è espresso positivamente per il chiarimento della questione nell’interesse dei consumatori: chi sceglie di estinguere anticipatamente il mutuo, dunque, ha diritto al rimborso delle quote della polizza di assicurazione, e lo prevede non solo l’art. 49 del regolamento 35/2010 dell’Isvap, ma anche le direttive ABI-ANIA del 2009. Queste direttive però finora erano state sempre considerate pareri non vincolanti.


