
Se il caro vecchio last minute può tornarvi ancora utile per cogliere al volo qualche buona opportunità estiva, per le vacanze autunnali, o natalizie, vi consigliamo di rinunciare a questa pratica che, per quanto ancora molto diffusa, pare sia ormai obsoleta. Optate invece per il suo esatto opposto, ovvero l’early booking.
Prenotare le vacanze in anticipo di almeno due mesi sulla data prevista per la partenza vi permetterà infatti di risparmiare non solo un bel pò di soldi, ma anche lo stress di dover fare le valigie e mollare tutti i propri impegni all’improvviso giungendo a destinazione con il dubbio assillante di aver dimenticato aperto il gas o, peggio, di dover stare sul chi vive per giorni in attesa della prima buona occasione. Caratteristica questa che rende il last minute poco adatto a chi ha famiglia o impegni lavorativi improrogabili.