Ecco 12 regole per combattere il caldo
- Evitare di uscire nelle ore calde (dalle 11,00 alle 18,00)
- Bere due litri d’acqua al giorno (anche se non si ha sete)
- Consumare pasti leggeri e frazionati nella giornata e mangiare quotidianamente frutta e verdura fresche
- Attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili
- Evitare di bere alcolici e limitare l’uso di caffè
- Limitare l’attività fisica intensa
Adsl: Anche Vodafone agevola i non-vedenti
Normothen, Dedralen, Cardura. Guida all’acquisto dei generici

Ecco come risparmiare su frutta e verdura
Confermati i rincari per il prossimo trimestre di Luce e Gas
Un bollino per gli alimenti più salutari
– il controllo e la prevenzione del diabete e delle malattie cardiache,
– la riduzione del colesterolo,
– l’aiuto alla digestione o l’assorbimento di vitamine e minerali,
– la riduzione dell’invecchiamento.
GuadagnoRisparmiando esaudisce un vostro desiderio e vi regala un MacBook-Air!
Considerando il continuo e crescente interesse nei confronti del nostro Blog da parte di tantissimi appassionati del risparmio, la nostra redazione presa dall’entusiasmo ha deciso di regalare uno splendido MacBook
Pevaryl generico. Guida all’acquisto

Ecco dei consigli pratici per combattere il caldo estivo
Producete energia? Sono in arrivo regole più semplici
5 Consigli per mantenere l’auto efficiente e risparmiare benzina
Controlla la pressione
Dei pneumatici di bassa qualità o sgonfi richiedono più energie e quindi più benzina per camminare. Investiamo qualche euro per acquistare dei buoni pneumatici e controlliamo la pressione ogni settimana. Quando quest’ultima è molto bassa sprecheremo molta più benzina.
Scuola: Più energia si risparmia più fondi si hanno
Finanziaria 2009: Ecco le novità – Seconda parte
Ricette mediche in internet
Grandissimo passo avanti per la digitalizzazione del paese, i certificati medici e le ricette di famiglia verranno distribuite via internet.
Benefici per chi abita in prossimità di centrali
Alla fine di quest’anno il governo definirà i criteri per l’individualizzazione dei siti per gli impianti nucleari, inoltre verranno decise le misure compensative da riconoscere alle popolazioni interessate alla loro realizzazione.