Cucinare con gli avanzi, la torta di pane

Come sapete, soprattutto se siete nostri lettori assidui, esiste una moltitudine di ricette economiche che è possibile realizzare con gli avanzi di cibo. Comprare troppo pane e buttare in pentola troppa pasta è un evento piuttosto comune che può facilmente trasformarsi in un’occasione ghiotta per preparare pietanze squisite a costi decisamente contenuti.

Mentre la pasta avanzata può diventare l’ingrediente di base per una gustosissima frittata, della quale Laura vi ha dato la ricetta pochi giorni fa, il pane raffermo è un’ottima base per pietanze come la pappa al pomodoro, il condiggione, la panzanella toscana, il pane a pizza, le polpette e persino il budino (tranquilli tutte le ricette le trovate già sul nostro blog).

Ma non solo, il pane avanzato può essere riutilizzato anche per confezionare una deliziosa torta di frutta, ideale per essere consumata durante la prima colazione e risparmiare così anche sull’acquisto di biscotti e merendine.

Vediamo allora come si fa la torta di pane avanzato:

Ripsarmiare sull’auto acquistandola all’estero

 L’acquisto dell’auto è una delle spese più importanti che il consumatore si trova ad affrontare. Così, in un periodo di crisi economica è chiaro che si cerca di cogliere l’offerta migliore: tra le strade attualmente più seguite in tal senso vi è quella di effettuare l’acquisto oltreconfine, sfruttando il risparmio derivante dal prezzo di mercato più conveniente e dalla diversa aliquota IVA applicata nel Paese estero. E’ bene, però, seguire qualche utile consiglio per evitare brutte sorprese. Intanto, se si decide di acquistare un’auto all’estero, occorre anzitutto effettuare un’analisi costi-benefici per valutare l’effettiva convenienza dell’operazione. Non si dovrà, quindi, considerare soltanto il prezzo finale dell’automobile posta in vendita nel Paese estero rispetto al prezzo in Italia, ma si dovranno valutare anche le spese di viaggio, il tempo investito e le altre spese accessorie, quali quelle relative alla corrispondenza, all’ottenimento dei documenti necessari per l’importazione, all’eventuale traduzione del contratto e della documentazione tecnica, al trasporto del veicolo ed alle altre formalità.

Microsoft Morro: l’alternativa gratis a Windows Live OneCare

 Uno strumento in grado di aumentare la sicurezza dei pc presenti online sarà disponibile dal prossimo anno: Microsoft ha annunciato alcuni giorni fa Morro. Contestualmente Microsoft sospenderà la distribuzione e commercializzazione di Windows Live OneCare anche se i due prodotti presenteranno caratteristiche e funzionalità ben diverse, difatti mentre Morro offrirà offre solo dei limitati strumenti di difesa del pc, OneCare offre anche tool per l’ottimizzazione del sistema e la condivisione di risorse in rete locale. Inoltre la possibilità di avere una console di management in grado di gestire le impostazioni di sicurezza di altri PC presenti nella medesima rete locale.

Quello che però fa realmente differenza è che Morro sarà gratuito mentre al momento Windows Live OneCare è a pagamento.

Morro uscirà contemporaneamente a Windows 7 (tuttavia il nuovo sistema di sicurezza potrà essere installato su qualsiasi tipo di computer, indipendentemente dai suoi anni e dalla sua dotazione tecnica) e difenderà il pc da virus, spyware, adware, rootkit, trojan. OneCare cesserà quindi di esistere, e Microsoft afferma di essere pronta a restituire il denaro a quei consumatori che si sentissero defraudati inutilmente avendo sottoscritto di recente un abbonamento con l’attuale antivirus.

Risparmiare sul natale: addobbare con il fai da te

 Natale si sta avvicinando sempre di più. Manca poco più di un mese al giorno più desiderato dai bambini. Vi ricordate la gioia vissuta negli anni passati? Certamente ricorderete anche il prezzo di tutti quanti i regali, confezioni, fiocchi e addobbi dell’albero. Sapete che molte di queste cose possono essere fatte da voi a costi bassissimi? Oltre a risparmiare, potrete riunire tutta quanta la vostra famiglia e divertirvi nell’opera con il vostro coniuge, bambino, genitore, e chi altro vorrete invitare! Oggi noi di Guadagno vogliamo farvi conoscere tre semplici metodi per realizzare gli addobbi con il fai da te.

Un’idea molto semplice, veloce e molto economica? Pigne d’orate. Per realizzarne una avete bisogno di: una pigna, una bomboletta spray di vernice (di colore oro) e un nastro (di qualsiasi colore vogliate). Il procedimento è molto semplice: prendere una pigna alla volta e verniciarla interamente con la bomboletta spray. Aspettare qualche minuto per permettere al colore di asciugarsi e di fissarsi. Fare un fiocco doppio con il nastro a vostra disposizione e fissarlo con della colla (possibilmente molto forte) e appendere la pigna così realizzata, sull’albero di natale.

Risparmiare sui libri con il bookclub?

Sarà capitato di sicuro anche a voi, mentre siete al supermercato, al centro commerciale o semplicemente per strada, di essere avvicinati da una/un promoter ed essere sottoposti ad una frettolosa intervista sulle vostre abitudini, per così dire, “letterarie”. La sequenza di domande termina in genere con la proposta di aderire a un bookclub, diventando socio del quale potrete ricevere direttamente a casa vostra libri, ma anche cd e dvd, con sconti che vanno dal 20 al 70% sul prezzo di copertina.

L’offerta sembra allettante e per certi versi lo è (ve ne renderete conto se siete lettori appassionati e vi recate regolarmente in libreria) soprattutto tenuto conto che i bookclub vantano nei propri cataloghi, generalmente ben forniti, anche libri di recente uscita. Però…c’è un però.

Accessori e suggerimenti economici fai da te per un bagno elegante

 Il bagno è un luogo, un tipo di spazio ritagliato dentro l’abitabilità del nostro quotidiano, il bagno, a differenza della cucina, luogo della socialità, è essenzialmente il luogo della privatezza, in cui si sta da soli. Tale stanza quindi, per come si mostra nei dettagli, trasmette i modi in cui trasforma la personalità di un utente. Diventa dunque elemento parlante.

Da qui la necessità di creare un ambiente accogliente, intimo, puro, che sia luogo di piacere per il corpo e per la mente. Uno spazio che sia piacere per gli occhi e per i sensi.

Come rendere il vostro bagno più carino e accogliente senza spendere troppo? Avrete già sicuramente accolto i nostri consigli sulla casa, ma oggi pensiamo a questo luogo così intimo e permetteteci per una volta di entrarvi.

Risparmiare sul carburante? Ecco la guida del MSE

 Risparmiare sul carburante è molto importante. La maggior parte degli spostamenti quotidiani necessita di benzina. Purtroppo il prezzo di questo bene è sempre molto alto per vari fattori, tra cui speculazioniaccise (argomento che abbiamo trattato pochi giorni fa), e allora come fare per non spendere tutti questi soldi? Il Ministero dello Sviluppo economico ha rilasciato in questi giorni la Guida al risparmio di carburante, un piccolo libricino illustrante i metodi di riduzione del consumo di benzina ed elencante una serie di modelli di autovetture più efficienti, con minori emissioni di CO2.

Oggi noi di Guadagno poniamo particolare importanza sullo stile di guida da adottare, perchè crediamo fermamente che non serva a molto apportare una varietà di modifiche alla vostra auto per risparmiare, quando poi il vostro modo di condurre il veicolo non è correto. Ecco cosa consiglia il MSE:

Adoc, il decalogo per risparmiare sulle vacanze

Anche se, secondo le stime dell’Adoc, quest’anno il 66% degli italiani trascorrerà le feste in casa, non poteva mancare sul nostro blog l’utilissimo decalogo (sempre dell’Adoc) per risparmiare sulle vacanze, dedicato ai fortunati che potranno invece godersi qualche giorno di svago e riposo lontani dalle mura domestiche.

Se siete tra questi, beati voi, seguitate dunque a leggere:

1. Budget: per evitare sprechi di denaro è consigliabile fissare un tetto di spesa massimo per le vacanze e valutare attentamente ogni singola voce di budget, come dire, non partite sprovveduti!

2. Last minute: ricordate che approfittare delle care, vecchie offerte last minute può farvi risparmiare fino al 30%;

Ricette economiche: uova in camicia, patate e finocchi

 La sera spesso non si sa cosa preparare, si desidera qualcosa di leggero ma allo stesso tempo nutriente per evitare di svegliarsi la notte con una fame da lupo che ci faccia correre al frigorifero.

Ecco quindi che la nostra scelta volge verso un piatto unico, che non ci faccia affaticare presso i fornelli dopo una giornata di lavoro (anche casalingo) e che comunque lasci soddisfatti tutti gli appetiti.

Si chiamano “in camicia” perchè quando le uova vengono aggiunte al brodo bollente immediatamente l’almbune si cuoce, diventa bianco ed avvolge completamente il tuorlo dell’uovo. Si tratta di una ricetta veramente economica, per la quale si può utilizzare il brodo fatto in casa, e semplicemente delle uova. Può essere un ottimo secondo piatto o un piatto unico appunto serale.

La benzina rimane alta a causa delle accise ma le nuove normative dovrebbero aumentare la concorrenza

 Rispetto a un anno fa la benzina alla pompa è aumentata come prezzo medio da 1,219 a 1,331 euro al litro, cioè del 9,2%  secondo la rilevazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Malgrado il petrolio continui la sua discesa dai picchi di 140 dollari agli attuali 60 circa, il prezzo alla pompa non segue la stessa dinamica nella discesa e questo come dicono i produttori a causa delle benedette accise sul costo del carburante. L’accisa, però (cioè l’ex imposta di fabbricazione, pagata sempre dal consumatore) è rimasta la stessa in un anno, non è diminuita, malgrado gli aumenti dei prezzi abbiano visto le entrate per l’erario aumentare visibilmente di circa 18 euro ogni 1000 litri di carburante. A parte la solita considerazione che gli industriali sono lesti ad aumentare il prezzo quando quello del barile sale e lenti a diminuirlo quando scende, c’è da domandarsi perché non si fa una compensazione fra l’IVA e l’accisa? L’erario rinunci a qualche cosa a favore degli automobilisti. Occore infatti ricordare che se il consumatore potesse comprare la benzina senza IVA e senza accisa la pagherebbe 0,545 euro al litro (compreso il compenso al benzinaio). Ecco perchè nel nostro paese la benzina ha i prezzi fra i più cari al mondo.

Risparmiare fino a 1000 euro a famiglia: ecco il nuovo decalogo del Codacons

 Risparmiare per vivere: questa è la filosofia della stragrande maggioranza delle famiglie italiane. E’ in situazioni come queste che anche pochi euro possono fare la differenza, soprattutto durante questa crisi economica, sempre più forte e più marcata. Per questo motivo il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha presentato al Governo un decalogo di 10 misure da applicare perchè: “avrebbero effetti immediati sull’economia nazionale, stimolando i consumi, innescando la concorrenza e determinando inoltre risparmi immediati per i consumatori, pari a 1.000 euro annui a famiglia“, come ha spiegato il Presidente Codacons, Carlo Rienzi.

Ecco qui sottocitati i dieci punti del documento Codacons, riassunti nel loro contenuto:

A Natale regala il tuo tempo (ma solo a una persona speciale)

Siete alla ricerca di un’idea originale per i vostri regali di Natale? Vi siete stufati di regalare sali da bagno, guantoni da forno, slip rossi e portacandele con annessa candela decorata con mais o altre diavolerie? Finalmente! E’ davvero sconfortante assistere, anno dopo anno, a uno spreco tanto imperdonabile di denaro.

Per non parlare dell’angoscioso vortice in cui veniamo risucchiati quando, armati di coraggio e pazienza sovraumani, decidiamo di tuffarci nelle strade del centro, affollate all’inverosimile da altri forzati dello shopping natalizio, alla ricerca dei doni per i nostri cari.

Man mano che l’orario di chiusura dei negozi si avvicina lo sfinimento è tale che saremmo disposti a comprare qualunque cosa pur di poter tornare a casa nostra a riposare abbandonati sul divano.

Ed è così, stritolato dalla corsa contro il tempo, che si perde lo spirito del natale. Ma a proposito di tempo…

Rc auto: con Linear risparmiare si può

 Ogni 6 mesi oppure ogni anno, certo è che, quando arriva il momento di pagarla, è un duro colpo per e nostre tasche, già penalizzate dal carovita. Parliamo oggi della Rc auto: dopo avervi informato come sia possibile acquisire la classe bonus malus di un familiare convivente, semplicemente presentandosi presso il proprio assicuratore con pochi documenti e tanta convinzione (perchè purtroppo oltre agli assicuratori onesti ci sono anche quelli che non ci tengono proprio a farvi risparmiare sulla polizza, celando ai propri clienti la legge Bersani che consente di risparmiare), vi indicheremo un altro modo per risparmiare sulla costosa assicurazione.

Linear propone un incentivo per gli automobilisti virtuosi. Si tratta di una compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. specializzata nell’offerta di prodotti assicurativi attraverso il telefono ed internet. Attiva dal 1996, propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore e polizze per la casa e la famiglia.

Risparmiare sulla benzina usando i funghi: nel 2020 si potrà

 Chi l’avrebbe mai detto? Un fungo ci farà risparmiare sulla benzina? Ebbene sì. Recentemente è stato scoperto un fungo che sintetizza gas e idrocarburi (che hanno composizione chimica molto simile a quella delle sostanze presenti nel diesel) in modo naturale, grazie allo smaltimento di resti vegetali costituiti da cellulosa. A scoprire questo particolare organismo è stato lo scienziato Gary Strobel, il quale ha anche affermato che il “Gliocladium” (questo il nome del fungo), potrà rappresentare una valida alternativa all’etanolo. Sicuramente durante la Roundtable On Sustainable Biofuels avranno un particolare in più da considerare.

Peculiarità di questo fungo è la capacità di produrre miscele gassose di idrocarburi. Difatti le sostanze sintetizzate, essendo allo stato aeriforme, sono più semplici da “raccogliere” e purificare a discapito dei biocarburanti liquidi, che necessitano di ulteriori lavorazioni. Oltre a ciò questi vapori sono costituiti prevalentemente da molecole che compongono gli attuali idrocarburi fossili utilizzati.