Risparmi su bollette di luce e gas: bonus per gli errori

 Sembra quasi incredibile invece è realtà: si risparmierà sulle bollette. I presupposti ci sono tutti: riduzione prezzo petrolio, normative e liberalizzazione.

Queste le affermazioni del presidente dell’Authority per l’energia Alessandro Ortis a “Domenica In politica”:

Prevediamo una riduzione significativa e progressiva delle bollette nel 2009 dovuta a due fattori. Il primo, molto importante, è l’andamento del prezzo del petrolio da cui dipendono le nostre bollette. Il prezzo del petrolio da luglio è infatti sceso a 1/3 in euro. Il secondo fattore sono le normative, le iniziative legislative e ultimo anche il decreto legge che prevede evoluzioni verso la liberalizzazione e la concorrenza e anche l’estensione e il rafforzamento del bonus sociale per l’energia.

Farmaci generici in commercio, i brevetti scaduti nel 2008

Come abbiamo già avuto occasione di dirvi  i farmaci generici si chiamano così perché, a differenza dei medicinali cosiddetti di “marca” vengono commercializzati con il nome del principio attivo, ovvero la specialità medicinale che li rende efficaci, seguito da quello della casa farmaceutica che li produce.

Requisito fondamentale perchè un farmaco possa essere prodotto e venduto come generico è che il principio attivo in esso contenuto non sia più coperto da brevetto. Tale copertura in Europa dura attualmente da 10 a 15 anni trascorsi i quali altre case farmaceutiche, diverse da quella che ha registrato per prima il marchio, possono commercializzare il medicinale a prezzi di solito inferiori anche del 30%.

Intel: prezzi CPU in ribasso

 Volete acquistare una nuova CPU? Fatelo il 18 gennaio 2009! Sarà difatti durante questo mese che l‘Intel, nota azienda produttrice di microprocessori per PC, immetterà nel mercato i suoi nuovi prodotti riproponendone altri con prezzi ribassati. Nomi come: Pentium Dual Core E5300, Pentium Dual Core E5200 e Pentium Core 2 Duo E7400 vi suonano famigliari? Fra poco lo saranno anche i nuovi Pentium dual core E5400 e Pentium core 2 Duo E7500. Basta aspettare. Ecco qui le specifiche delle CPU e i relativi costi.

Ricette economiche: involtini di melanzane

 La melanzana è una pianta erbacea alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori grandi, solitari, sono violacei o anche bianchi. I frutti sono bacche grandi, allungate o rotonde, normalmente violacee. Ma serve ben poco dilungarsi nella descrizione di questo ortaggio poichè, il basso prezzo fa sì che esso sia spesso presente sulle nostre tavole. La versatilità di questa pianta la pone come protagnoista di numerose ricette, sia primi che secondi, non lasciano mai scontenti ospiti, vicini di casa e chi sia invitato a consumare insieme a noi un pasto. Oggi vi proporremo alcune semplici ed economiche ricette.

Natale 2008, secondo Adusbef e Federconsumatori consumi in calo del 20%

State aspettando con impazienza la tredicesima? Fate bene! Vi servirà per pagare i conti. Infatti, nonostante siano in arrivo nelle tasche di lavoratori dipendenti e pensionati del bel paese ben 35 miliardi di euro in più, solo una parte, peraltro irrisoria, di questo denaro verrà spesa per, diciamo così, togliersi qualche sfizio.

Secondo le stime di Adusbef e Federconsumatori almeno il 70% dei 25 miliardi di euro destinati ai lavoratori e dei 10 miliardi destinati ai pensionati servirà esclusivamente per pagare assicurazioni auto e moto, rate di prestiti, mutui, bolli auto e moto, bollette, utenze e canone rai (ma perchè poi se fanno la stessa pubblicità che a mediaset?), mentre solo il restante 30% potrà essere utilizzato per l’acquisto dei regali, soprattutto quelli per i piccoli di casa, e per preparare un cenone come si deve.

Dovremo pagare di più per pane e pasta? Ancora aumenti sui prezzi

 Cosa si compra con 40 € della social card? circa quattro chili di pasta, un chilo di carne, un chilo di pesce, qualche chilo di pane, e poi avanzano un pò di soldi per una piccola ricarica telefonica oppure la benzina per un paio di giorni. Stiamo parlando della social card: la risposta alle difficoltà di milioni di cittadini che ormai, secondo i dati di Confesercenti, al 15 del mese non sanno più come fare ad andare avanti.

Forse però non riusciremo a comprare neanche quei pochi chili di pasta e pane dato che il loro prezzo continua ad aumentare.

La lievitazione di questi prezzi è incomprensibile e il governo vigilerà su questi rincari.In tutto il mondo i prezzi di pane e pasta scendono, mentre in Italia salgono. Stiamo cercando di capire

Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervendo a Porta a Porta.

Regali di Natale, su eBay risparmi fino al 17%

Sembra proprio che comprare i regali di natale on line convenga. A dimostrarlo, secondo un’inchiesta condotta proprio dal sito di commercio elettronico più gettonato del paese, sarebbe il vertiginoso aumento, rispetto allo stesso periodo del 2007, delle vendite su eBay. Comprando on line, oltre a evitare lo stress dello shopping natalizio, si può anche risparmiare fino al 17% sul normale prezzo di vendita.

Questo soprattutto se, nonostante il caro-vita, non avete alcuna intenzione di rinunciare alla tecnologia sotto l’albero. Su eBay sono infatti aumentate rispettivamente del 140 e del 134% le vendite di Playstation 3 e Nintendo Wii. Ma non solo, vendite da capogiro anche per prodotti enogastronomici, prima fra tutte la birra (+100%) seguita da vino (+54,2%), dolci, biscotti e caffè (+98,5), ed erboristici.

Risparmiare sul costume di babbo natale

 Papà! Mamma! Quando viene babbo natale? Molto probabilmente a tanti di voi è stata posta questa graziosa domanda dai vostri figli, e con tono dolce e pacato avrete certamente risposto che mancano ormai pochi giorni. Volete stupirli e rendere il loro natale più magico? Una bella sorpresa sarebbe vestirsi da babbo natale e consegnare direttamente i regali, diciamolo pure, in sua vece. Il risultato è garantito. Il problema è che molti costumi costano parecchio, certe volte il solo cappellino costa sui 20 euro, per non parlare dell’intero set il cui prezzo può toccare anche i 60 euro se non di più. Avete mai pensato ad una opzione fai da te? Se no, noi di Guadagno vi illustreremo come farlo.

Tremonti: titoli di Stato italiani i migliori al mondo per investire i risparmi

 Solo pochi giorni fa il ministro del Welfare maurizio Sacconi affermava durante la registrazione della puntata di Economix:

Rischiamo di finire come l’Argentina. Come Tremonti sono anche io vincolato dal debito pubblico e sono anche io preoccupato per il rischio di “default” del Paese. E c’è qualcosa di peggiore della recessione, che è la bancarotta dello Stato, un’ipotesi improbabile ma comunque possibile.

Il ministro dell’economia Giulio Tremonti non ha certo tardato a rispondere e lo ha fatto durante la trasmissione “Porta a Porta“:

Comprate i titoli di Stato italiani che sono certamente i migliori al mondo, sono la cosa più solida e sicura. Comprateli, perchè sono anche semplici rispetto alle altre obbligazioni societarie a maggiore complessità. Il debito publico è assolutamente solido e la repubblica italiana garantisce su quel debito. Ci sono già molte misure di sostegno, ce ne saranno altre perchè il mondo che vediamo davanti è difficile. La nostra scelta è dare più soldi possibili a chi ha meno soldi in casa, in tasca.

Luce e gas, risparmi fino a 3000 euro nel 2009?

Secondo il Ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola le famiglie italiane risparmieranno, nel corso del 2009, tra i 2800 e i 3000 euro sui consumi di carburante, luce e gas. Questo grazie al calo del prezzo del petrolio.

Le tariffe di luce e gas dovrebbero subire infatti, già a partire dal prossimo Gennaio, un decremento del 4 e dell’1% rispettivamente, e ulteriori cali sarebbero previsti per Aprile e Giugno del 2009. Inutile dire che tanto ottimismo, in tempi così disgraziati, lascia perplesso chiunque. E, in ogni caso, anche se siete ottimisti patologici, aspettate ad esultare. Infatti, secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, che ha definito le affermazioni di Scajola “lontanissime dalla realtà”, i conti non tornano.

Vediamo perchè:

Risparmiare in casa? Ecco il decalogo del MSE

 Risparmiare in casa è un vero e proprio guadagno. Gli sbagli che si commettono nell’utilizzo delle diverse apparecchiature, che abbiamo nelle nostre dimore, ci costano una bella somma a fine anno! Il Ministero dello Sviluppo Economico a tale riguardo ha messo a disposizione, sul proprio sito, il decalogo per il risparmio energetico nelle abitazioni, che elenca le più piccole ed importanti accortezze per un corretto utilizzo dell’energia. Ecco quali.

Ricette economiche con pane, pomodori e parmigiano

 Quante volte siamo a casa, intente a far pulizie, a scervellarci sulla spesa da fare, a pensare ai bambini da andare a prendere da scuola, alla bolletta da pagare e proprio in quel momento suona il campanello: ecco una nostra amica che aveva promesso di venire a trovarci ed inaspettatamente eccola lì, senza preavviso. Se non fate parte della gente con la “faccia tosta”, vi risulterà difficile congedare la gentil signora ed anzi, cercherete di fare la più bella figura possibile. Se appartenete quindi a tale categoria di persone, vorrete sicuramente offrire qualcosa alla cara amica, ma in casa avete ben poco. Ecco oggi alcune semplici ricette realizzabili veramente con poco che vi aiuteranno in questi casi e vi daranno la possibilità di passare una piccola pausa sgranocchiando in compagnia.

Risparmiare sulle decorazioni natalizie, fatelo con gli angeli di pasta

L’Immacolata è ormai vicinissima e molti di noi si preparano già a decorare l’albero di Natale. Certo ci sono i patiti delle festività natalizie che lo hanno già fatto alla fine di Novembre, ma se anche voi, come me, preferite prendervela più comoda, questo post può ancora tornarvi utile.

“Riesumando” le decorazioni per l’albero degli anni passati infatti, vi potrebbe capitare di trovarne qualcuna irrimediabilmente rovinata e di doverla sostituire. Inevitabilmente dovrete quindi sostenere un’ulteriore spesa della quale, in questi tempi di crisi, forse fareste volentieri a meno.

Per aggirare il problema, se non vi occorrono moltissime decorazioni nuove e avete un pò di tempo a disposizione, potete voi stessi realizzare qualche manufatto semplice e originale che renderà il vostro albero unico ed…economico. Per questo motivo vogliamo suggerirvi il modo per realizzare dei simpatici angioletti di pasta da appendere all’albero di natale.

Internet gratis nelle biblioteche della Valle d’Aosta

 A causa della diffidenza e degli alti costi degli abbonamenti telefonici, molte famiglie italiane hanno un computer ma non sono munite di una connessione internet. Purtroppo questo mezzo di comunicazione sta acquistando sempre più importanza e valore nella società mondiale, cosicchè disporne diventa quasi un’obbligo. Soprattutto per i figli che, per ampliare le proprie conoscenze o per svolgere determinate ricerche, risparmiano molto tempo scaricando il materiale necessario per il loro studio. In tale proposito la Valle d’Aosta ha messo a disposizione dei propri cittadini connessioni internet gratis.