
Guerra del Gas? I conti per risparmiare sulle bollette

Si chiama Peri la fotocopia della famosissima e apprezzata city car torinese. Nata più di due anni fa, la produce Great Wall che, fra l’altro, si sta organizzando alla grande per sbarcare in Italia con una fitta rete di concessionarie. Quali sono quindi le differenze con la nostrana Panda? La Peri, ha le stesse dimensioni ma propulsori diversi e costa solo 4.000 euro, la metà della somma necessaria per acquistare la vettura italiana.
Fiat ovviamente si è organizzata ed ha aperto a suo tempo una battaglia legale contro la Casa cinese per il reato di plagio, ma Great Wall, pur avendo collezionato una miriade di denunce per casi analoghi, ha sempre vinto le sue battaglie legali.
Anche stavolta Great Wall l’ha fatta franca, così mentre il tribunale di Torino aveva punito il costruttore asiatico vietando l’importazione in Europa della loro vettura e infliggendo una multa alla Great Wall di 15.000 euro per ogni “Peri” importata in Europa, diversamente è avvenuto in Cina: la giustizia ha scagionato il gruppo automobilistico Great Wall Motors.
Le famiglie di Lucca che versano in gravi difficoltà economiche hanno oggi una speranza in più di ottenere un aiuto concreto. E’ nato infatti, grazie a un protocollo d’intesa firmato dal Comune e dalla Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura, un progetto di microcredito solidale in favore dei cittadini residenti nella bella città toscana. Una misura di sostegno volta anche a scongiurare il pericolo che queste persone, non potendo ottenere credito bancario, si rivolgano agli usurai.
L’iniziativa, varata in collaborazione con l’Arciconfraternita di Misericordia, che già da alcuni anni ha attivato uno centro di ascolto per la prevenzione dell’usura, e la Cassa di Risparmio di Pisa Lucca e Livorno, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla fine dello scorso Dicembre e prevede la concessione di piccoli prestiti personali rivolti soprattutto alle famiglie che si ritrovano sommerse da un mare di debiti a causa della crisi economica.
In questi giorni il governo brasiliano ha deciso di distribuire alla propria popolazione profilattici e pillole anticoncezionali gratis. Tutto ciò per combattere l’alto livello di Aids presente nello stato e per diminuire il numero, sempre più insorgente, delle gravidanze non volute e successivi aborti, legali e non. E’ davvero il modo giusto per risolvere i problemi sanità o sarebbe meglio stanziare denaro per la realizzazione di centri dedicati all’educazione sessuale?
Il Salento, estremo lembo di Puglia, si protende fra il mare Adriatico e lo Jonio, luogo di approdo e di partenze, di rifugio e di lotta. Nella Grecìa Salentina le persone conservano gelosamente lingua, cultura e tradizioni d’origine ellenica. Oggi vi proporremo una tipica ricetta salentina, si tratta di un pane speciale che non manca sulle tavole dei salentini. La puccia è un pane tipico salentino: si tratta di pane di grano duro, però impastato con più acqua per renderlo un po’ più soffice..ha la forma tonda e piccolina e se non deve essere farcito prevede nell’impasto l’aggiunta di olive nere: la puccia con le olive e mentre la si mangia bisogna stare ben accorti ai denti! Gli ingredienti sono semplici, probabilmente li avrete già a casa senza dover quindi andar a fare la spesa.
C’è crisi, quindi nel 2009 risparmieremo. Secondo Silvio Berlusconi infatti il calo del costo del greggio registrato nelle ultime settimane (poco più di 33 dollari al barile contro i 150 della scorsa estate), e del costo del denaro compenseranno in qualche modo gli effetti della crisi e permetteranno alle famiglie italiane di conseguire notevoli risparmi.
Il presidente del Consiglio lo ha affermato nel corso di un’intervista (“Vi dico cosa farò nel 2009”) rilasciata a Mario Giordano de “Il Giornale”.
Più precisamente, il calo del costo del petrolio dovrebbe permettere a ciascun cittadino italiano un risparmio di circa 1000 euro grazie alla conseguente diminuzione del prezzo della benzina e delle bollette di luce e gas, mentre la discesa dell’Euribor (il costo del denaro tra le banche, in base al quale si calcola l’ammontare delle rate dei mutui a tasso variabile) dal 5.4% dello scorso Settembre all’attuale 3.1%, comporterebbe appunto un abbassamento dell’importo delle rate, di recente arrivate alle stelle, dei mutui variabili.
La promozione 15000 di Wind, con relativa connessione notturna gratis, è stata prolungata fino a marzo 2009. Se utilizzate il vostro cellulare per navigare sul web e disponete di una ricaricabile Wind con l’offerta Mega 15000, potrete continuare a connettervi ogni giorno ad internet gratis dalle 24 alle 8 del mattino, senza che alcun soldo venga scalato dal vostro bonus. Ma per chi non ce l’ha, di cosa si tratta più nello specifico?
Questo è il periodo dei saldi, lo conosciamo benissimo perchè informazioni sulle date di inizio si trovano dappertutto e non vediamo l’ora di “buttarci nella mischia” e tornare a casa fiere di aver comprato a prezzi stracciati. Esistono i saldi per i mobili? Certamente, anche qui è possibile risparmiare. A settembre e ottobre potrete comprare i mobili da giardino al 40% in meno rispetto ai prezzi di primavera: per l’arredamento di interni, invece, i periodi migliori sono gennaio e luglio, periodo in cui gli showroom smontano le esposizioni.
Siete soddisfatte dei vostri primi acquisti in saldo? Avete trovato la borsa giusta, le scarpe adatte, il golfino dei vostri sogni? Oppure vi siete lasciate travolgere dalla febbre del prezzo stracciato e adesso un bel paio di scarpe bianche con la zeppa, una giacca finto-pitonata viola, un abito da sera tempestato di paillettes e altri simili orrori fanno bella mostra di sè, si fa per dire, dentro al vostro armadio?
Durante i saldi infatti è facile fare acquisti, per così dire, incauti. Andiamo a fare shopping animate dalle migliori intenzioni (“Comprerò solo il necessario!”) e torniamo a casa con le buste piene di capi di abbigliamento, borse, scarpe e accessori che non ci servono (e talvolta neppure ci piacciono) solo per il gusto di comprare a prezzi scontati. Altre volte invece non sappiamo dove trovare ciò che fa al caso nostro e andiamo a zonzo per i negozi di abbigliamento finchè, esauste, finiamo per comprare un capo che non ci dona.
Il risultato? Abbiamo sprecato tempo e denaro, e proprio non potevamo permettercerlo. La soluzione? Pare sia il Personal shopper.
Dopo lo stress da regali, cenoni, brindisi e viaggi di Capodanno. Sotto le feste, non pochi italiani mangiano troppo e digeriscono male. Difficile tenere sotto controllo le proprie abitudini alimentari e, all’ennesimo panettone e bicchiere di spumante, potrebbero cominciare i primi segnali di affaticamento. I disturbi più diffusi? Mal di pancia, dolore di testa e per chi è esente da questi, l’ago della bilancia fa chiara visione della situazione del nostro pesoforma.
Come tornare in forma? Sicuramente dedicandosi ad attività fisiche e nel nostro post di ieri avete potuto notare dei piccoli suggerimenti per aiutarvi ad essere più in forma evitando di spendere tempo e denaro in palestre. ma per disintossicarvi da panettoni, pandori, dolci di ogni genere, stress festivo non bastano pochi esercizi. Se volete tornare in splendida forma dovete curare anche la vostra alimentazione. Oggi vi proporremo alcune tisane preparate con delle erbe la cui fama disintossicante è ben nota e che vi aiuteranno a ritrovare forma e vigore perduti.
I giochi di ultima generazione non possono chiamarsi tali se c’è la possibilità di giocare online, in multiplayer, con altri giocatori nel mondo. I giochi più accreditati per la rete sono i sparatutto: sangue, morte, fucili, carrarmati e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo costano anche tanto e allora, come fare per divertirsi? In tale proposito, noi di Guadagno, vogliamo segnalarvi Combat Arms di casa Nexon, completamente free e gratis. Com’è più nei dettagli?
Passate le vacanze, ci accorgiamo di aver preso qualche chiletto a furia di panettoni, dolci, spumante, lasagne, visite ad amici e parenti durante le quali si è sgranocchiato cibo di ogni genere, oggi ponendoci sulla nostra amata-odiata bilancia non possiamo fare a meno di notare l’ago della bilancia che è andato più in là di quanto concesso. Non avendo tempo di andare in palestra per questioni di impegni personali, oggi vi spiegheremo quali esercizi si possono facilmente fare a casa durante i ritagli di tempo evitando quindi di spendere tempo e denaro in palestre.
Esercizi per gambe, pettorali e braccia, oggi vi forniremo utili consigli per aiutarvi a riacquistare la forma perduta. Il problema di fare esercizi in casa è la continuità perchè da soli ci si annoia, però se oltre a fare movimento vi piace anche la musica, potrete svolgere questi esercizi con la vostra sinfonia preferita di sottofondo.
Questa ricetta è per i principianti, è facilissima e costa sostanzialmente 1 euro. Si tratta del tipo di pasta che non manca mai nelle nostre dispense: gli spaghetti. Ricetta nata per soddisfare gli appetiti degli studenti universitari fuori sede perchè sempre fuori casa e mai attenti ai rifornimenti della propria dispensa, si presta anche a quelle mamme che, in preda agli impegni, non fanno in tempo a far la spesa e devono destreggiarsi con ciò che di meglio trovano in casa.
La derivazione etimologica del nome ricorda l’uso che i Romani facevano di questa pianta: la usavano per profumare l’acqua dei bagni e come detergente.
I fiori della lavanda erano utilizzati fin dall’antichità per ricavarne l’essenza. Le proprietà delle varie specie di lavanda sono veramente numerose e straordinarie. Cura numerosi disturbi come mal di testa, insonnia, malattie respiratorie, disturbi della circolazione ecc. Si presta ad essere utilizzata come estratto alcoolico, tintura madre, bagni, inalazioni, impacchi e impiastri, massaggi, olio essenziale, pomate, sciacqui ecc.