Bonus elettrico per cinque milioni di famiglie

 Il fondo è di 400 milioni di euro, è retroattivo da gennaio 2008 e il termine per ottenere la retroattività è stato prorogato al 30 aprile 2009. Stiamo parlando del “bonus elettrico“, grazie al quale una parte degli italiani otterrà uno sconto sulle bollette compreso tra i 60 e i 150 euro l’anno. Usufruiranno del bonus le famiglie a basso reddito, specie se numerose, e agli ammalati costretti a utilizzare apparecchi elettrici salva-vita. Si tratta in tutto di circa 5 milioni di famiglie. Ma quali sono con precisione i criteri per poter ottenere lo sconto?

– Famiglie fino a 4 componenti con potenza impegnata di 3 kilowatt e reddito (identificato dall’indicatore Isee) non superiore a 7.500 euro,
– famiglie di oltre 4 componenti con una potenza impegnata fino a 4,5 kw e un reddito Isee fino a 20mila euro,
– nel caso di famiglie con un ammalato grave costretto a usare macchine salvavita energivore non ci sono limitazioni di residenza o potenza impegnata.

Farmer market, dovremmo conoscerli meglio?

Girovagando per il web abbiamo trovato un interessante documento sul quale ci piacerebbe riflettere insieme a voi. Più precisamente, si tratta di un’intervista pubblicata sul sito Terranauta.it sui tanto acclamati, quanto discussi, mercati del contadino, argomento del quale noi stessi ci siamo occupati piuttosto di frequente negli ultimi mesi. Infatti, come ben sapete, ogni qual volta nasce un nuovo farmer market io stessa sono felice di darvene notizia, in qualunque punto della penisola questo avvenga.

Tuttavia, forse non tutti sanno che ogni qual volta viene inaugurato un farmer market la sua apertura è puntualmente seguita da una scia di polemiche tra associazioni di categoria, polemiche alimentate, fra l’altro, da timori di concorrenza sleale e dubbi circa la reale utilità dell’introduzione di questa forma di vendita dal produttore al consumatore.

Per questo motivo ci è sembrato interessante fare un pò il punto della situazione approfittando degli spunti offerti dall’intervista dal titolo “I farmer’s market tra promesse e realtà”. Ad intervistare Vilmer Poletti, responsabile del settore Organizzazione comune di mercato del Servizio Produzioni Vegetali Regione Emilia Romagna, è Anastasia Scotto.

Cambiare l’olio della macchina risparmiando

 Che scocciatura ogni volta che bisogna cambiare l’olio alla macchina! Bisogna andare dal meccanico, farsi consigliare l’olio più “buono” e infine farsi cambiare il vecchio. Ma avete mai pensato che magari lo potevate fare da soli senza spendere tutti questi soldi ogni volta? Oggi noi di Guadagno Risparmiando vogliamo farvi vedere come farlo nella via “fai da te”.

Lavorare in Australia: un sogno che può diventare realtà

 Abbiamo, in un recente post, parlato di viaggi, vacanze, lavoro, studio: Australia. Visto il desiderio di alcuni nostri lettori di ottenere maggiori informazioni al riguardo, ecco un altro post sul vecchio continente (pur essendo il più antico, l’Australia é però stato l’ultimo continente ad essere popolato dall’uomo, circa 40.000 anni fa). In questo splendido Paese c’è veramente tutto: animali che noi possiamo vedere solo nei documentari o nei cartoni come Koala, canguri, coccodrilli. Il Nord é l’area tra le più belle e selvagge del paese, con micro-variazioni climatiche ed ecosistemi che vanno dal deserto alla foresta sub-tropicale. Nel New South Wales potrete vedere i contrasti del paese: pecore e grattacieli, spiagge e deserti, spiagge popolate e zone deserte…Sicuramente un viaggio in Australia é tra i più affascinanti che si possano organizzare. E per chi decide di rimanerci per lavorare?

Il Visto di Lavoro per l’Australia come per qualsiasi altro Paese del mondo industrializzato non è nè facile da ottenere nè immediato. Per informarvi sulla regolamentazione in materia potete collegarvi sul sito del Governo australiano.

Risparmiare sui testi scolastici, ecco le novità dal ministero

Mentre già lo scorso maggio qualcuno (me per esempio!) acclamava con toni trionfalistici l’ingresso dell’e-book nelle scuole annunciando poi di fatto l’avvento di ciò che ne costituiva in realtà solo un pallido riflesso, dal prossimo settembre sembra che i libri scaricabili integralmente o parzialmente da internet diventeranno realtà.

Il prossimo anno scolastico quindi non dovrebbe essere inaugurato dalle “minacce” del Codancons e dalla susseguente collera dell’AIE (Associazione Italiana Editori).

Secondo una circolare del Ministero della pubblica istruzione infatti dal prossimo settembre le scuole potranno scegliere testi scaricabili in tutto o in parte da internet, o meglio, potranno farlo sin da adesso. Infatti i libri di testo per la scuola secondaria di primo grado (ossia la scuola media) dovranno essere adottati entro il 15 aprile 2009, mentre quelli per la scuola primaria (la nostra cara vecchia scuola elementare) e secondaria di secondo grado (le superiori) dovranno essere adottati entro la fine di maggio.

MobiExplore: guida turistica gratuita per cellulari

 Certo quando ci rechiamo in viaggio una cosa di cui non possiamo fare a meno é certamente una cartina geografica. Ci sediamo sulla nostra comoda poltrona e dopo esserci collegati al servizio di Google Maps, andiamo a cercare quella che sarà la città dove andremo a rilassarci, soli o in compagnia. In questo caso sarà quindi necessario munirsi di carta e penna e con attenzione segnare i posti principali, i monumenti che interessano. Oggi le cose cambiano: dopo il debutto in Inghilterra nell’ottobre 2008, ora é disponibile anche in Italia. Lo scorso anno dopo un mese erano già 100 mila gli iscritti inglesi. Gian-Luca Cioletti, responsabile business development EMEA di Nokia (azienda sin dall’inizio entusiasta di questo prodotto) afferma :

Gideon Multimedia è da tempo uno dei protagonisti più innovativi sul fronte della tecnologia Flash LiteLe applicazioni e i servizi finora implementati dall’azienda regalano nuove e concrete opportunità di business a tutti gli attori mobile presenti sul mercato.

Incentivi rottamazione auto, risparmi fino al 46%

Stando ai calcoli del Centro Studi Promotor, grazie ai nuovi ecoincentivi per la rottamazione auto chi acquisterà una nuova auto a basso impatto ambientale (GPL, metano, elettrica o a doppia alimentazione) potrebbe risparmiare fino a 7600 euro sul prezzo di listino.

E’ lo stesso presidente del Centro Studi, Gian Primo Quagliano, a dichiararlo all’Ansa, l’agenzia di stampa dalla quale abbiano tratto la notizia. Per chi non lo sapesse, il Centro Studi Promotor è un’istituzione specializzata nella ricerca sul settore automobilistico e fornisce ogni mese dati sul mercato dell’automobile nuova e usata basandosi su interviste a campione presso i concessionari italiani.

Bene, come dicevamo, secondo quanto dichiarato da Quagliano, con i nuovi incentivi acquistare una nuova automobile alimentata a gas o elettrica sarà particolarmente conveniente. Solo per fare alcuni esempi una Fiat Panda 1.2 Dynamic Natural Power alimentata a benzina e a metano potrebbe costare fino a 6400 euro in meno (il prezzo di listino è di 13.910 euro) grazie agli incentivi per la rottamazione, cui vanno ad aggiungersi quelli per l’acquisto di auto ecologiche senza rottamazione e gli sconti praticati dal concessionario.

Giochi per PC open source: VDrift e TORCS

 Tanti sono i giochi di macchine per PC: Gran Turismo 4, Need For Speed, Juiced e molti altri ancora. Spendere ogni volta tutti quei soldi per comprarli è davvero una scocciatura certo, è vero che molti sono dei fanatici e pagano qualsiasi somma per averli, ma se noi non rientriamo in tale categoria e vogliamo risparmiare come facciamo? Attualmente esistono due giochi per PC completamente gratis e open source: VDrift e TORCS. Eccoli nello specifico.

Finanziaria 2009, detrazione irpef per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici

Se state ristrutturando casa forse potreste approfittare dell’occasione anche per rinnovare l’arredamento e sostituire i vostri vecchi elettrodomestici, inclusi computer e televisore. Con la finanziaria appena approvata infatti è stata introdotta la detrazione Irpef del 20% per l’acquisto di arredamento, computer, televisori ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica, purchè il loro acquisto sia legato ad interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Più precisamente ad essere detraibile è il 20% delle spese documentate attraverso bonifico bancario o postale, fino a un tetto massimo di 10mila euro (ne consegue che l’importo massimo detraibile è pari a 2000 euro da ripartire in 5 anni), effettuate nel periodo che va dal 7 Febbraio al 31 Dicembre 2009. La detrazione è cumulabile con quella per la sostituzione di frigoriferi e congelatori prevista dalla Finanziaria 2008. Ma vediamo più nel dettaglio:

Ricette economiche: i cornetti del bar fatti in casa

 La preparazione dura ben due giorni, ma se siete delle casalinghe che fanno di tutto per vedere felici e soddisfatti mariti e figli, allora questa ricetta è fatta proprio per voi. Il procedimento è un pò lungo ma gli ingredienti sono economici e comunque potrete fare più impasto e poi congelarlo.

Ingredienti per circa 20 pezzi

400 g farina 00
100 g farina Manitoba
275 ml acqua
70 g zucchero
1 cucchiaino sale
12 g lievito fresco
400 g burro
1 uovo e poco latte per lucidare

Risparmiare sui detersivi, come fare in casa il pulitore forno

Se vi siete già cimentate nella pulizia del forno di casa, sapete bene quanto questa operazione sia fra le più faticose e seccanti incombenze che una casalinga deve affrontare. Pulire bene un forno, soprattutto se viene utilizzato spesso, è infatti quasi impossibile senza l’ausilio di un potente sgrassatore in genere adatto proprio a questo scopo.

Tuttavia questo tipo di detergente, seppure di indubbia efficacia, ha un costo piuttosto elevato che può aggirarsi fra le 5 e le 9 euro per un flacone da 300 ml. Come rimediare allora? Molto semplice! Rifugiandosi nel fai da te, fedele alleato di ogni casalinga (o casalingo) in tempo di crisi.

Ecco quindi per voi due ricette per fare da voi uno sgrassatore per il forno, anzi due, di sicura efficacia:

Costruire la casa con le proprie mani: manovali improvvisati a Mantova

 Certo che la necessità aguzza l’ingegno e dopo crisi economica, perdita di lavoro, precariato e impossibilità di accedere alla sottoscrizione di un mutuo, ecco chi decide di costruire la sua dimora con le proprie mani.

Siamo a Mantova ed ecco cosa dice colui che ha lanciato l’idea, trattasi di un capomastro edile, Alessio Piacenza:

Sono stufo di vedere giovani famiglie che il sabato e la domenica fanno il giro dei cantieri per vedere case che non si possono permettere o che inseguono il miraggio delle aste immobiliari. La gente comune di affari in tribunale ne fa ben pochi, quella è riba da speculatori.

Giochi per pc open source: OpenArena

 Non è la prima volta che vi parliamo di giochi open source e non sarà nemmeno l’ultima. Oggi particolarmente vogliamo segnalarvi un gioco davvero divertente e del tutto gratis: OpenArena. Nello specifico si tratta di un gioco sparatutto in prima persona ove ci si scontra in vere e proprie arene dove si svolgono battaglie all’ultimo sangue. I server su cui si può giocare sono davvero tanti e si può giocare con qualsiasi persona sparsa sul globo.

Finanziaria 2009, i contributi per l’installazione di impianti a GPL e Metano

Se non avete intenzione di cogliere l’occasione offerta dagli ecoincentivi per cambiare la vostra vecchia auto a benzina potete prendere in considerazione l’idea di convertirne l’impianto di alimentazione a GPL o a gas metano e risparmiare così sul costo del carburante risolvendo allo stesso tempo i problemi di circolazione legati ai provvedimenti anti-inquinamento adottati ormai da moltissimi comuni italiani.

Infatti, oltre agli incentivi per chi decide di rottamare un’automobile Euro0, 1 o 2 e acquistare una nuova Euro4 o Euro 5, la finanziaria 2009 prevede un contributo sostanzioso anche per chi decide di installare nella propria automobile un impianto a gas. Ma quali sono i vantaggi e quanto può costarci questa operazione? Vediamolo brevemente: