Arrivano le prime vampate, seguite da sintomi psicologici ed emotivi, inclusi l’affaticamento, l’irritabilità, l’insonnia, la depressione, la perdita di memoria, la cefalea, l’ansia e il nervosismo. Non riuscite a dormire tranquillamente, a volte avete vertigini intermittenti, parestesie, palpitazioni e tachicardia. Ma non solo: nausea, stipsi, senso di freddo alle mani e ai piedi e aumento del peso. E se siete sulla cinquantina allora la diagnosi é che probabilmente siete in menopausa. Con questo non vogliamo spaventare le donne, anche perchè non sono poche le donne che vivono la menopausa senza disturbi oppure soffrono di uno soltanto dei malesseri di cui sopra.
La menopausa è un periodo fisiologico della vita di ogni donna, ma alcune la considerano, esagerando, come quasi una malattia. I disturbi fisici nella maggior parte dei casi possono essere controllati con l’adozione di uno stile di vita salutare, un’alimentazione appropriata. Le corrette abitudini di vita, sono molto importanti: un leggero sport (anche andare in bici o delle semplici passeggiate), alimentazione leggera ma non priva di sostanze nutrienti come la carne, pesce e latticini. Una dieta che forse dovremmo seguire tutti, ma per chi nella vita non ha mai disdegnato hamburger e patatine non é mai troppo tardi.