In Sicilia screening gratuito contro la sordità

 La sordità è una malattia dell’orecchio che si manifesta con la perdita parziale o totale dell’udito. Si tratta di un problema che non consce nè sesso nè razza, colpisce tutti nella stessa percentuale e può accompagnare l’individuo sin dalla nascita ma può anche essere la conseguenza (nella maggior parte dei casi) di traumi subìti durante il corso degli anni. Nella maggior parte dei casi la malattia é causata dalla vecchiaia o dallo esser stati troppo vicini a esplosioni violente.

Ma ci sono molte altre ragioni per cui l’udito si deteriora. Malattie, esposizioni prolungate al rumore possono risultare in vario modo dannose nel corso del tempo. Spesso la perdita dell’udito si aggrava nel tempo e lentamente nel corso degli anni, fino al punto in cui la persona comprende di essere arrivata al limite.

Wifi gratis nelle città: chi lo paga?

 Molte città e comuni italiani, per superare il Digital Divide, hanno creato punti d’accesso wifi grauiti per internet, in modo tale che turisti (venuti a visitare il luogo) o cittadini stessi possano collegarsi alla rete in modo semplice, veloce e collettivo. Però, creare questi punti di accesso costa e certamente non poco. La domanda che molti non si sono posti dovrebbe essere: ma chi paga tutto questo? Ovviamente, come ben si sa, nulla viene fatto se non con gli utili provenienti dalle tasse comunali pagate dai cittadini stessi, ma essi sanno quanto pagano indirettamente ed a chi?

Monza, per i nonni in arrivo le badanti ad ore

Novità in arrivo in quel di Monza. La città lombarda, infatti, è la sola, in Italia, dove è possibile usufruire del servizio di badanti a ore. Si tratta dfi un servizio sociale offerto dallo sportello badanti del Comune di Monza aperto presso il Municipio. Il servizio è rivolto agli anziani della cittadina, per aiutare loro e le famiglie nella cura delle esigenze della terza età e per farli risparmiare un po’.

A spiegare il progetto è Stefano Carugo, assessore alla famiglia:

In relazione al costante aumento della popolazione anziana nella nostra città, che ogni anno cresce di circa il 2.5%. Abbiamo preso a cuore il problema della gestione e organizzazione delle badanti che è certamente un servizio tra i più richiesti

Vediamo in cosa consiste.

Mondiali di nuoto: biglietti gratuiti

 Per chi ama lo sport in acqua ecco duemila biglietti gratis in palio per assistere alla cerimonia d’apertura dei mondiali di nuoto di Roma, allo stadio dei marmi. Il Comitato Organizzatore ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente duemila tagliandi. I biglietti saranno messi in palio per chi si presenterà dalle 10 di martedi 14 luglio alla biglietteria di Largo Lauro De Bosis a Roma. Si potranno ottenere due biglietti per due persone, i biglietti distribuiti saranno al massimo 2000.

Così il Comitato Organizzatore della tredicesima edizione della rassegna in programma nella capitale dal 17 luglio al 2 agosto, ha deciso di aprire al pubblico gli spalti dello stadio dei Marmi. Sabato prossimo alle 21 è in programma la kermesse di musica e danza durante la quale si esibirà Claudio Baglioni.

MechWarrior 4: ora il gioco è gratis

 Per festeggiare il 25° anniversario di battletech, il 10° anniversario di MekTek e l’imminente uscita della nuova versione di MechWarrior ( gioco basato sullo scontro tra macchine-robot all’ultimo laser), i sviluppatori del videogame hanno permesso il download gratuito della versione precedente (MechWarrior 4) sul sito di battletech.catalystgamelabs.com. Oltre alla versione originale sarà possibile scaricare gratuitamente anche tutte le espansioni fino ad ora create, in modo tale da fornire l’intero set a migliaia di giocatori che ancora non conoscono il gioco.

Risparmio è green!

Una guida al risparmio pubblicata dal Corriere della Sera. Vale la pena darci un’occhiata, per verificare di mettere in pratica tutti quei piccoli accorgimenti che, in casa e fuori, permettono di risparmiare e di salvare – per quanto possibile – tasche e portafoglio. Eccola qui. Risparmio da un lato, tutela dell’ambiente dall’altro.

In questi giorni si sente molto parlare di clima. Le notizie che arrivano dal G8 parlano di passi in avanti, per molti mai sufficienti. Non potendo attendere i Grandi, sarà il caso di muoversi anche da soli, e senza aspettare il lontano 2050. Proprio perché il valore aggiunto è il risparmio in green. Ad esempio, passare, per la temperatura domestica da 21 a 20 gradi – abbassandola quindi appena di un grado – porta ad una diminuzione dei veleni di 470 KG in un anno. Per Legambiente, con la collaborazione di tutti e mettendo in atto semplici “chicche”, l’inquinamento potrebbe essere dimezzato. Vediamo come.

Geophonia: risparmiare sulle chiamate internazionali

 Geophonia: è così che si chiama il nuovo servizio grazie al quale si può risparmiare sulle chiamate internazionali. Un servizio molto interessante per le sue tariffe che si aggirano attorno ai o,o2 centesimi al minuto verso tutti i paesi e senza alcun scatto alla risposta.  Utilizzare Geophonia è molto semplice e non è necessario alcun computer, applicazionie, cuffie e altro, solamente un telefono fisso/mobile e un proprio numero telefonico. Ecco in cosa consiste quest’offerta.

Ryanair permetterà di viaggiare gratis

 Eliminando cinque o sei file dei sedili nella parte posteriore dell’aereo, si crea una sorta di terza classe. Terza classe? E quali saranno le caratteristiche di questa location serie B, anzi, serie C? Nulla di che, semplicemente si viaggerà in piedi.

Michel O’Leary, il numero uno della compagnia low cost irlandese Ryanair passa da una genialata all’altra, dal far pagare l’accesso alla toilette nei voli di un’ora al far portare i bagagli dai passeggeri direttamente sotto la stiva, fino alla tassa sull’obesità. In questo caso però ci potrebbe essere una svolta a favore dei viaggiatori, la compagnia vorrebbe offrire la possibilità di far viaggiare gratis (o comunque a prezzo ridottissimo) i clienti.

Report, in arrivo goodnews consumi

Il programma di Milena Gabanelli alla ricerca di buone notizie. Sul risparmio. In una comunicazione odierna a chi è iscritto alla Newsletter del programma, la redazione chiede a tutti i telespettatori residenti a Cesena e nelle immediate vicinanze collaborazione e partecipazione. Per cosa?

Nella prossima edizione, per la rubrica delle goodnews, ci occuperemo di come abbattere drasticamente i consumi elettrici domestici, spiegano dalla redazione.
Grazie al contributo di alcuni tecnici di fiducia, è stata portata, infatti, avanti da Report una verifica sull’impatto sui consumi globali domestici degli elettrodomestici in fase di stand-by.

Guida al risparmio carburante

 Come guidare per risparmiare carburante? Alla fatidica domanda degli italiani rispondono, come ogni anno, i Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti con la:  “Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture”. Oltre ai consueti consigli sullo stile di guida, sono presenti anche i relativi consumi delle varie macchine attualmente in circolazione.

Misure anticrisi: arriva il bonus gas

 Piu’ di una famiglia italiana su cinque (il 22,2% del totale) ha difficolta’ economiche di vario grado: non solo problemi nell’affrontare spese impreviste ma anche disponibilità di soldi per comprare cibo e vestiti o pagare l’affitto e le bollette. I dati emergono dall’ultimo rapporto annuale Istat (maggio 2009) sulla situazione del Paese. Il 22% delle famiglie italiane ha evidenti problemi, di queste il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese, mentre il 41,5% si può definire agiato.

Luigi Biggeri, presidente dell’Istat afferma:

Si tratta di un “focolaio di infezione” si è inserito in un più ampio contesto di fragilità del sistema finanziario, e soprattutto economico, del paese: anche se le condizioni affinchè esso potesse propagarsi rapidamente si sono gradualmente accumulate nel tempo.

Wedding Pic nic, la nuova tendenza del risparmio

Nonostante la crisi, c’è chi non vuol proprio saperne di rinunciare al tradizionale ricevimento di nozze. Sono ancora in molti infatti a desiderare un fastoso pranzo nuziale in una location elegante e ricercata. Ed ecco che, con largo anticipo rispetto alla data delle nozze, i futuri sposi si mettono alla spasmodica ricerca del luogo più adatto alle proprie esigenze e ai propri desideri fra le sale ricevimenti, ville e agriturismo di tuttta la regione.

Peccato però che spesso i fidanzatini si ritrovino davanti a proposte di menu decisamente troppo costose, magari anche a fronte di un numero di invitati molto elevato che proprio non vogliono, o non possono, ridurre. In questo caso forse può venir loro in aiuto quella che potremmo definire una nuova tendenza del risparmio, ovvero il cosiddetto wedding pic nic.