Caciuccio di pesce: semplice ed economico

Parlando di caciucco si pensa subito al pesce, che poi così tanto economico non é. Ma scegliendo gli ingredienti e nelle dosi giuste, potremo realizzare uno splendido piatto gustoso e alla portata di tutte le tasche.

Ingredienti per 4 persone:

– 2o0gr di polpo, 20ogr di calamari, 400gr di cozze (sono l’ingrediente che costa meno e quindi abbondiamo, sono oltretutto gustosissime), 200gr di filetti di pesce bianco, qualche gambero, 1 cipolla piccola, 1 gambo di sedano, 1 carota, qualche foglia di basilico, 1 foglia di alloro, qualche triglia, olio d’oliva, 4 spicchi d’aglio, 4 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 peperoncino piccante, un

Gratta e Vinci “Megamiliardario”, una beffa da 10.000 euro

 Una (cattiva?) abitudine degli italiani è giocare alle scommesse e al Gratta e Vinci per diventare, ad esempio, turisti per sempre. Il gioco d’azzardo è costato però molto ad un giovane ragazzo russo che prima è impazzito di gioia scoprendo di aver vinto 10 mila euro alla Lottomatica Gratta e Vinci “Megamiliardario” e poi è caduto in depressione perché non ha potuto incassarli. Il motivo? Il giovane, non essendo italiano, non ha il codice fiscale e dunque non può, per burocrazie bancarie, incassarli. La vicenda è accaduta in provincia di Lucca, nel paese di Massarosa, al bar tabacchi Montramito, sulla via Sarzanese.

Risparmiare sulla benzina, l’idea New Global Traction

Quale automobilista non vorrebbe fare kilometri e kilometri, riducendo però i costi della benzina?Un’utopia? Forse no. Un’equipe di tecnici della provincia di Varese ha attirato su di sè l’interesse non solo di case automobilistiche ma anche di esperti del settore aeronautico a livello internazionale. Come? Inventando, dopo 15 mesi di lavoro,  un sistema denominato New Global Traction, un meccanismo che  può essere applicato su veicoli a motore con  2 o 4 ruote apportando qualche lieve modifica che riduce, o addirittura azzera, l’uso dell’acceleratore poiché il motore resta sempre a regimi molto bassi (1000/2000 giri al minuti) consentendo di sfruttare solo cambio e frizione e risparmiando fino al 70% di carburante. Quell’energia risparmiata (l’energia cinetica) permette in tal modo di avere un guadagno a livello economico, ma anche di salute, in quanto i gas emessi nell’atmosferica saranno di gran lunga inferiori rispetto al solito, utilizzando appunto meno benzina.

Carte prepagate ricaricabili e bancomat: le regole per un uso corretto

 Secondo le stime dell’Associazione Bancaria Italiana quest’estate saranno effettuati circa 260 milioni di prelievi da bancomat per un ammontare di 42 miliardi di euro, e 300 milioni di pagamenti (33%) per 19,5 miliardi. Saranno i giovani ad utilizzare maggiormente le carte prepagate ricaricabili che consente di lasciare a casa il contante pur non avendo un conto corrente proprio. Ecco di seguito il decalogo dell’Abi per un uso corretto e sicuro delle carte di pagamento:

Acquisto casa da privati: linee guida

 Abbiamo intenzione di comprare casa da un privato senza affidarci ad una agenzia immobiliare? Questo potrebbe sicuramente farci risparmiare sull’acquisto dell’immobile, ma prima di farlo, quali sono le precauzioni che dobbiamo prendere? Cosa è necessario sapere prima di comprare casa da un privato e quali controlli sono necessari?

Insalata di riso: poche verdure, troppi additivi

 In estate, si sa, si prediligono piatti freschi e veloci. Fra questi, immancabile è l’insalata di riso.  Chi ha più tempo e voglia utilizza gli ingredienti della ricetta tradizionale che prevede di aggiungere al riso, le verdure fresche lavate, tagliate, cotte e condite. Chi invece non fosse propenso a perdere troppo tempo in cucina, ha a disposizione da oltre 20 anni i cosiddetti “condiriso”, dal nome del marchio Berni che lo ha lanciato nel 1986, ed oggi utilizzato per individuare quei condimenti a base di verdure sott’olio aggiungere al nostro riso. Il Salvagente, però, ha testato alcuni di questi condiriso, delle marche più famose, scoprendo alcuni dati comuni e preoccupanti.

Arriva iphone 4 con H3G, ma i dealer non lo vendono

Lunghe file davanti gli Apple store, come avvenne per il primo iPhone, gli appassionati di elettronica non si sono risparmiati e hanno passato ore davanti ai negozi della casa di Cupertinp. L’Italia è proverbialmente un paese di navigatori web, smanettoni che fanno largo uso del telefono cellulare. Ma non stiamo parlando di semplici telefonini, ma del potente e accattivante iphone, giunto alla versione 4, che richiama utenti da tutta la penisola. Stando a quanto emerso da una ricerca condotta dal sito Setteb.it, la Mela Morsa però non sembra aver fatto un favore agli italiani, infatti pare che il nuovo iPhone 4 (nelle diverse versioni) sia venduto nel Belpaese prezzi che risultano essere i più alti al mondo. A Hong Kong, in Cina, si può acquistare il melafonino ai prezzi migliori: appena 406, 496 e 585 euro: da 133 a 194 euro in meno rispetto ai prezzi italiani.  E i gestori cosa offrono?

Punti della patente, come recuperarli

 In seguito all’ entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, in molti si chiedono in che modo si potranno recuperare i punti della patente eventualmente persi. Altroconsumo ha fornito sul proprio sito tutte le indicazioni essenziali che vi esponiamo qui di seguito. Coloro che guidano senza commettere violazioni usufruiranno di un sistema di premi che permette di maturare, per i primi tre anni senza violazioni che comportino riduzioni, un punto all’anno. Ciò è da aggiungere alla normativa che prevede l’assegnazione, per ogni due anni senza violazioni, di due punti all’anno fino ad un massimale di dieci punti.

Capelli secchi e sfibrati dalla salsedine, impacchi fai da te

 Siamo in piena estate e la metà degli italiani ha deciso di trascorrere le vacanze al mare. Bagni, tuffi, sole e spiaggia… relax totale, senza dimenticare di spalmare una bella crema protettiva ci accingiamo a godere del sole rovente per sfoggiare in serata un’abbronzatura mozzafiato. E i capelli? Ricordiamo di prenderci cura anche della nostra chioma. I capelli sono cornice e orgoglio nella donna e devono essere oggetto delle dovute attenzioni per essere mantenuti in perfetta salute. La salsedine, il sole e i continui bagni possono sfibrarli e renderli “stopposi”: occorre nutrirli. Ecco degli impacchi fai da te, sicuramente meno costoso ma ugualmente di effetto!

Salute della vista: occhiali da sole sicuri

Moda all’ultimo grido? A goccia o quadrati? Con strass o borchie? Firmati o no? Stiamo parlando ovviamente degli occhiali da sole, che anche se non ci interessa appartengano a grosse griffe, ricordiamo che rispettino determinati requisiti idonei per la nostra salute. Non solo belli da vedere ma anche dotati di tutte le garanzie necessarie affinché proteggano realmente gli occhi dai raggi ultravioletti. Attenzione a quelli dati in omaggio con riviste e creme solari: le associazioni dei produttori, ricordano come gli occhiali venduti come gadget in vari casi abbiano fallito i test di conformità.

Nintendo Face Training, si gioca con le rughe

 Se ci guardiamo intorno, sugli autobus, o camminando per strada,  noteremo che ci sono più visi di plastica, con zigomi alti e finti che si vedono da kilometri, labbra a canotto e silicone infilato ovunque piuttosto che un bel faccino rilassato, con le rughette sotto gli occhi, come è giusto che sia ad una certa età. Già, perchè più che rilassate, queste persone che ricorrono ai cosiddetti “ritocchini” per sembrare più giovani, tutto sembrano meno che rilassati, o felici. I visi, spesso, sono deformi e tiratissimi, ma per non ricorrere al chirurgo plastico e mantenere la tonicità della vostra pelle, i giapponesi ci propongono una novità che non possiamo perdere di vista. Dal 24 settembre 2010, sul mercato sarà disponibile il Nintendo con un nuovo “allenatore facciale”, il Face Training, la nuova proposta che giunge dall’oriente per chi volesse tenere in forma il proprio viso anche una volta tornato dalle vacanze.

Obesità, sospetti sul farmaco sibutramina

L’obesità, a livello medico, è una delle tante piaghe del nostro Paese. Milioni sono le persone che ne soffrono, e altrettante quelle che cercano di rimediarvi, per non andare incontro ai vari problemi che conseguono dall’eccesso di grasso, fra cui quelli cardiaci. Esistono in commercio numerosi farmaci antiobesità, ma non tutti fanno bene alla nostra salute, anzi, concorrono ad aggravare patologie già esistenti o a crearne di nuove. Dal gennaio di quest’anno,  farmaci  antiobesità, contenenti sibutramina, sono stati tolti dal commercio di tutta Europa  a causa del rischio di infarto e ictus connesso alla sua assunzione. I rischi supererebbero i benefici derivanti dal farmaco, perciò la sibutramina non sarà più vendibile fino a quando non verrà dimostrato davvero il contrario. In Italia la sibutramina è stata somministrata attraverso la vendita di farmaci come Ectiva e  Reductil (entrambi dell’azienda farmaceutica Abbott).

Acquisti a rate: maggiori garanzie nel credito al consumo

 Una vera rivoluzione del credito al consumo attende i cittadini italiani a partire dal 2011, quando entreranno in vigore le regole europee per garantire ai consumatori una maggiore trasparenza su costi e condizioni. Dall’anno prossimo i consumatori potranno interrompere il pagamento delle rate in caso di mancata consegna o difetto del prodotto. Non si parlerà più di credito al consumo ma la nuova normativa parla di credito ai consumatori puntando quindi sul rapporto personale tra ente erogatore del finanziamento e cliente. I mediatori creditizi dovranno avere forma di società di capitali e dipendenti e organi dotati di caratteristiche di indipendenza e onorabilità. Il credito al consumo é un settore che registra un calo, per questa ragione Adiconsum ha chiesto che venga esteso il Piano Famiglie (sospensione mutui) anche per il credito al consumo.

Furti in casa, consigli sicurezza: dalle porte blindate agli allarmi

 Partire per le vacanze ci lascia sempre un dubbio atroce: la mia casa subirà un furto? Per arginare il problema, sono stati inventati: porte blindate, allarmi casa senza fili, con fili e diversi altri accorgimenti. Subire un furto è sempre una cattiva sorpresa, ma come evitare che i ladri entrino nella nostra abitazione e passare invece le ferie in massimo relax e con un pensiero in meno?