Abbiamo ospiti a cena e quindi meglio cucinare qualcosa in più che in meno, qualcuno vorrà il bis, come negarglielo? E poi finisce che il bimbo degli invitati ha già mangiato a casa, il marito della nostra amica non gradisce il pesce ma ama la carne e così avanza un bel po’ di roba. Poco male se ciò che avanza é riciclabile per il giorno dopo, ma certi cibi si sa, vanno gustati subito altrimenti sono immangiabili. E così succede che in Italia buttiamo troppo cibo. Ben 4mila tonnellate di alimenti vengono acquistati in Italia e buttati ogni giorno, 6 milioni in un anno. In Gran Bretagna si buttano nella spazzatura 6,7 milioni di tonnellate di cibo all’anno.
Truffe agli anziani: consigli per evitarle
Davanti alla posta o all’uscita della chiesa. O addirittura in casa. Chi non si fa scrupoli cerca tutti i modi per truffare e derubare gli anziani. Un comportamento disonesto, deprovevole e imperdonabile. I delinquenti che truffano gli anziani lavorano tutto l’anno, ma è d’estate che realizzano più colpi. Quando figli e nipoti vanno in ferie e gli anziani sono soli, i ladri agiscono, derubando e soprattutto spaventando i nonni. Il primo avvertimento é: attenzione a chi suona alla vostra porta: non aprite gli sconosciuti, il truffatore si presenta in maniera molto distinta: giacca e cravatta, finge di essere un rappresentante della Telecom, Enel o altre compagne importanti.
Dal mare alla montagna: dove risparmiare a ferragosto
Ferragosto si avvicina, eppure in molti non sanno ancora dove trascorrere questo giornata. Per chi ancora fosse indeciso, proponiamo qui delle idee che potrebbero piacervi. Per gli amanti della montagna e delle escursioni, un luogo bellissimo da visitare è il Parco del Pollino, situato in Calabria e Basilicata. Scegliendo un bed and breakfast, che vi offre pernottamento e prima colazione, il risparmio è garantito. Fra i migliori bed and breakfast della zona molto ricercato è lo Chaletrocco che, situato nel cuore del Parco Nazionale, è la base di partenza ideale per le escursioni nell’ intera area.
Internet mobile, brutte soprese con la prima bolletta
Nei vari forum presenti sul web sono state individuate numerose lamentele da parte di utenti di internet mobile in merito alla prima fattura di 3 Italia. In fase di attivazione di una tariffa, l’operatore è obbligato a chiarire all’utente qualunque dettaglio inerente la tariffazione a cui è interessato, proprio per evitare sgradite sorprese al momento del pagamento. Un utente ha lamentato questo disguido: contattato telefonicamente da un operatore della 3, gli è stato proposto di aderire all’offerta della chiavetta con 300 ore di collegamento internet al prezzo di €.19,00 al mese. Dopo aver aderito, l’utente ha comunicato i suoi dati e il codice iban per l’addebito nel conto corrente. Successivamente è stato ricontattato dicendo che era stato sbagliato qualche dato che però avevano provveduto a correggere.
Piante con poca acqua, il giardino a risparmio idrico
Per creare un giardino a risparmio idrico basta scegliere le piante non assetate vale a dire quei fiori che resistono più a lungo con poca acqua. Il giardino a basso consumo è perfetto nel periodo estivo per partire con un pensiero in meno per le vacanze e non avere il cruccio di dover chiedere ad un vicino di innaffiare costantemente le nostre piante.
Come difendersi dall’invasione delle formiche in casa
Le formiche in casa sono uno dei problemi più comuni che si hanno e forse non tutti conoscono i vari rimedi per cercare di eliminarle. Alcuni le “spazzolano” via, ma ecco che questi animaletti tornano all’attacco, prendendo possesso dei nostri pavimenti o peggio ancora delle nostre dispense. Inoltre non tutti sanno che si può evitare di cospargere la casa di insetticidi che non sono molto salutari per nessuno tanto meno se in casa è presente un bimbo piccolo. Se abitiamo in citta o in campagna non cambia, le formiche si adattano e invadono tutti gli ambienti. Dalla campagna arrivano con facilità ma non sono rari i casi di famiglie che abitano al quinto piano e devono comunque combattere con questi indesiderati ospiti. E’ possibile allontanare le formiche con una serie di rimedi naturali che non danneggiano la nostra salute.
Cocktail fai da te sui tavoli italiani
Serate calde, sole, mare e sete sono gli elementi dell’estate, periodo in cui vanno per la maggiore i cocktail. Analcolici o con liquori, vanno consumati secondo l’occorrenza e se alcolici, con molta moderazione. A base di frutta fresca, i cocktail analcolici estivi sono ricchi in vitamine, specialmente la C, che ci aiutano a sconfiggere i problemi di pelle dall’interno del nostro organismo. Al bar un cocktail completo di stuzzichini non é di certo economico, ma se abbiamo un bel terrazzo con sedie e tavolini, perchè non rievocare l’atmosfera di un cafè a casa nostra? E se il terrazzo non c’è, un bel cocktail non risulterà comunque mai sgradito!
Cleanright, risparmiare sulle pulizie di casa
Siete stanche delle solite pulizie quotidiane? Volete risparmiare sui prodotti che usate per rendere la casa sempre splendente? Volete evitare sprechi e capire quali siano i prodotti che danneggiano la vostra salute e l’ambiente? Se volete tutto questo, non vi resta che collegarvi al sito Cleanright, dove avrete l’opportunità di scoprire tutti i segreti per pulire in modo sicuro ed ecosostenibile. Cleanright è una realtà web, realizzata in ben 12 lingue, che si pone l’obiettivo di offrire ai consumatori i vantaggi e gli svantaggi dei prodotti normalmente usati per le pulizie domestiche. Cleanright è nato come una guida per fornire informazioni utili sui detersivi presenti in commercio, ma anche consigli su come leggere le etichette dei flaconi e spiegazioni sulle sostanze contenute all’interno, considerando soprattutto il loro impatto ambientale e i loro effetti sulla nostra salute.
Dal fotovoltaico all’eolico, sconti per gli impianti alternativi
Il connubio Legambiente – Federcasse è risultato vincente negli ultimi anni, tanto da aver voluto rinnovare una convenzione per la diffusione delle energie rinnovabili. Federcasse, l’associazione che rappresenta oltre 400 banche di credito cooperativo e casse rurali italiane, con oltre 4.200 sportelli, e Legambiente, per il triennio 2010 – 2013, attraverso la rete delle Bcc e finanziamenti a tasso agevolato, daranno un aiuto concreto a chi volesse installare nella propria casa degli impianti ad “energia verde”, spaziando dal fotovoltaico all’eolico. I destinatari dei finanziamenti sono privati cittadini, imprese ed enti pubblici che hanno l’opportunità di migliorare l’efficienza energetica nei propri locali o di diventare, essi stessi, produttori di energia pulita. Rispetto al triennio 2007/2009, la nuova convenzione amplia le tipologie degli interventi finanziabili (Fonti Rinnovabili ed Efficienza, casa ecologica, risparmio idrico, mobilità sostenibile) e provvede ad una riorganizzazione delle finalità per cui si accede al finanziamento.
Codice della Strada aggiornato al 2010, le novità già attive
Per non incorrere in multe o guai peggiori è bene informarsi sulle nuove norme da rispettare sulle strade: sono ben 80 gli articoli del Codice della Strada modificati che hanno effetto immediato sugli automobilisti. Di seguito, in sintesi, le novità Codice della Strada:
Guida in stato di ebbrezza
Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: sanzione amministrativa da 500 a 2.000 euro.
La guida con tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, viene depenalizzata.
E’ prevista una sanzione amministrativa da 500 a 2.000 euro.
Se si provoca un incidente stradale, le pene vengono raddoppiate e sale a 180 giorni la durata del fermo amministrativo del veicolo.
Scaloppine al limone: semplici ed economiche
Oggi non abbiamo molto tempo a disposizione e desideriamo un piatto veloce e semplice. Solita fettina in padella? Perchè no, ma se in casa abbiamo un po’ di limone e della farina, potremo preparare un piatto semplice, delicato e allo stesso tempo raffinato. Non è la priva volta che parliamo di scaloppine, esistono tante ricette in merito per preparare questa gustosa carne, perché non approfittarne per conoscerne sempre di più e variare la nostra cucina? Bastano pochi e semplici ingredienti per un piatto delizioso e light. Il componente più noto del limone è sicuramente la vitamina C di cui sono universalmente note le straordinarie proprietà. Il limone è alcalinizzante ed antiacido gastrico ed ha notevoli proprietà toniche, antidiarroiche e diuretiche. Non solo: il limone era anche considerato un frutto sacro dagli islamici, che lo usavano contro i veleni e come talismano contro l’invidia e i pericoli in genere.
Calciobalilla, gioco estivo, di gruppo ed economico
Il calciobalilla è un gioco che piace sempre e continua a creare, nella sua semplicità, aggregazione e sano divertimento di gruppo, soprattutto nel periodo estivo. Il calciobalilla è un gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano, in un tavolo da gioco, tramite barre (o stecche), le sagome di piccoli giocatori (detti omini o ometti), cercando di colpire con essi una pallina per spingerla nella porta avversaria. Si dice sia nato in Spagna, con un nobile fine, dalla creatività di un ragazzino diciassettenne che rimase ferito da una delle bombe nel corso della guerra civile spagnola. Ricoverato in ospedale, questo ragazzino, Alejandro Finisterre, si accorse che quasi tutti i suoi compagni adolescenti erano stati più sfortunati di lui avendo riportato l’amputazione degli arti inferiori.
Eco ostelli, la vacanza è low cost ed eco friendly
Vacanze economiche ed ecosostenibili? Ecco l’dea di HostelsClub che ha deciso di recensire tutti gli eco ostelli del mondo. Le strutture low cost ed eco friendly esaminate praticano scelte sostenibili che vanno dal riciclo dei rifiuti, all’utilizzo di pannelli solari, passando per il risparmio idrico e molto altro. Oltre alla dedizione alla sostenibilità delle strutture, gli ostelli amici dell’ambiente hanno dei prezzi accessibili a tutti e assicurano un risparmio economico su una vacanza intelligente-
Ecco di seguito la lista degli ostelli per la gioventù ecologici:
ARGENTINA
Buenos Aires: Eco Pampa Hostel
Ricette economiche: tagliolini al sugo di tacchino
Chi non ha mai mangiato la carne di tacchino? Acquistata quasi esclusivamente per la sua estrema convenienza ha tante qualità: è una carne saporita, tenera e molto salutare. La carne bianca è ricca di proteine nobili e di aminoacidi ramificati: le proteine contenute nella carne sono molto simili a quelle presenti nell’organismo umano, quindi facilmente assimilabili, il nostro corpo é quindi in grado di utilizzarle in maniera ottimale. Nonostante l’aspetto bianco della carne, 100 grammi di tacchino contengono rispettivamente 2,5 grammi di ferro, valori molto simili alla carne di bovino. Le calorie della carne possono variare di molto trattandosi di carne macinata, dove è difficile capire la percentuale di grasso in essa contenuto.