Contro il caro libri studenti e genitori si ribellano, se da una parte é vero che la cultura non ha prezzo, d’altro canto dobbiamo riconoscere che la crisi imperversa ancora, i soldi alle famiglie non bastano mai e di certo spendere a inizio anno 300/400 euro (a figlio) per l’acquisto di libri é una bella batosta, decisamente da evitare. No, non fraintendiamo, non stiamo consigliando di evitare l’acquisto di libri, o meglio evitiamo l’acquisto ma accaparriamo lo stesso i libri. Spieghiamoci meglio: come potete intuire dal titolo del post il Codacons si schiera dalla parte dei cittadini e lancia un’iniziativa che rendere felici tutti i genitori, soprattutto le tasch e di questi ultimi: “Libri Gratis” è il sito attraverso cui studenti e cittadini possono scambiare o regalare libri di testo usati.
Mac ricondizionati per risparmiare sul pc
Il nostro pc é ormai obsoleto e risente dei primi acciacchi: si blocca, va in crash, ci fa attendere anni prima di caricare una pagina… é decisamente arrivato il momento di cambiarlo. un’altra batosta al nostro portafoglio, siamo appena tornati “prosciugati” dalle vacanze e questa proprio non ci voleva. Ma il computer é ormai indispensabile come lo era la televisione qualche anno fa e la spesa deve essere affrontata. Abbiamo deciso per un Mac? Non abbiamo certo scelto la marca più economica, ma noi in queste cose badiamo solo alla qualità. Eppure un modo per risparmiare sull’acquisto di un Mac esiste.
Corso gratuito futuri imprenditori a Porto Viro
Dal mese prossimo, precisamente dal 7 settembre 2010, partirà un corso gratuito per futuri imprenditori a Porto Viro, nell’ambito del progetto “Sportello nuova impresa e Start up giovanile”, e durerà fino al 23 settembre 2010. Durante gli incontri verranno trattati i seguenti argomenti: ovviamente come aprire un’impresa, gli adempimenti fiscali e burocratici, i tipi di impresa e costi di costituzione, casi di imprese di successo, andamento settori economici, come ottenere finanziamenti, i finanziamenti per le nuove imprese, come rapportarsi con le banche, e infine il rapporto con il cliente.
Bonus libri per le famiglie di Roma
Una bella notizia giunge per tutti coloro che, ancora in vacanza, già pensano al rientro a casa e a quanti soldi dovranno spendere per l’istruzione dei loro figli. Anche nella bella capitale d’Italia arrivano, infatti, i buoni libro per l’anno scolastico 2010 – 2011. L’Amministrazione del comune di Roma ha firmato un protocollo d’intesa, in accordo con le associazioni di categoria interessate, protocollo con cui verranno messi a disposizione delle famiglie ben 13 milioni di euro che permetteranno a queste ultime di risparmiare sulle tantissime spese che la scuola comporta. Le Associazioni che hanno firmato il protocollo con il comune di Roma sono state l’Assocart della Capitale, Sil – Confesercenti e l’Associazione librai italiani di Roma – Confcommercio.
Microsoft e Windows 7: corso gratuito per sviluppatori
Pochi mesi fa Microsoft ha presentato a Barcellona i Windows Phone 7 Series, scegliendo di legare la nuova versione del proprio sistema operativo mobile ad un nuovo tipo di smartphone. Steve Ballmer presenziò l’evento con entusiasmo e molti erano gli spettatori. Qualcuno ha anche sognato di diventare sviluppatore, ma ahimè, non sa da dove iniziare. In questi Microsoft ha lanciato un’importante iniziativa per chi è interessato a sviluppare applicazioni per il nuovo sistema operativo Windows Phone 7: Microsoft ha infatti reso disponibile un corso gratuito in 12 ore dedicato allo sviluppo per Windows Phone 7 e tenuto dai 2 Microsoft MVP inglesi Rob Miles e Andy Wigley.
Custodia gratuita per iPhone 4 con Case Program
Quello che è stato battezzato come l’antennagate ha finalmente una soluzione. Dal 30 luglio è arrivato nei negozi italiani l’iPhone 4, il nuovissimo dispositivo di Apple di cui tanto si è parlato negli ultimi tempi, e non molto bene a causa del problema di malfunzionamento dell’antenna integrata. Il nuovo iPhone è sottilissimo: con i 9,3 mm è il più sottile smartphone al mondo, il 24% in meno dell’iPhone 3GS e il giorno del debutto file interminabili di utenti erano davanti agli Apple store per acquistare il melafonino. La novità fondamentale è che è dotato di una nuova fotocamera frontale (5 megapixel) mentre quella posteriore è dotata di flash LED, tutte caratteristiche di primo rilievo se non fosse per il problema antenna.
Fine Saldi: da Codacons la top ten degli inganni
I saldi estivi sono quasi al termine: il Lazio è la prima regione ad aver chiuso il periodo dei saldi estivi, èpossibile, quindi, fare un primo bilancio sull’andamento delle vendite. Gli acquisti sono rimasti stabili rispetto allo scorso anno e considerando che il 2009 era l’anno della crisi, sottolinea il Codacons, ciò significa che non si è registrato alcun segnale di miglioramento. Il Codacons inoltre annuncia, per la stagione dei saldi 2010 a Roma, una spesa per famiglia di circa 200 euro e presenta una Top Ten delle proteste giunte dai consumatori, che hanno segnalato inganni e raggiri durante i saldi, a cui dobbiamo continuare a fare attenzione (almeno nelle altre città dove i saldi non sono ancora terminati).
Finanziamenti: prestiti a tasso zero, o quasi
Tutti vorremmo spendere poco ed ottenere il massimo, e spesso questa illusione ci viene data sia dai negozianti, con i loro allettanti saldi, sia dalle banche, con i loro finanziamenti vantaggiosi, ritrovandoci a spendere, chissà come, molto più di quanto avremmo dovuto o di quanto avessimo preventivato. E’ consigliabile fare attenzione e diffidare da quelli che sembrano investimenti “sicuri”, o prestiti “a tasso zero”. Dietro quest’ultima dicitura, difatti, si cela una vera trappola. Prima di stipulare questo particolare tipo di prestito, a prima vista vantaggioso, è bene leggere con molta attenzione il contratto e soprattutto le clausole, spesso scritte in piccolo e a fondo pagina. Per quel che riguarda il costo di un finanziamento non basta solo che il Tan (tasso annuo nominale) sia uguale allo 0%; il costo complessivo del prestito, infatti, è rappresentato dal Taeg, tasso annuo effettivo globale, che esprime l’effettivo costo del finanziamento e che quasi mai è uguale a zero.
Carte sconto e fidelity: Antitrust le sospende
Ci telefonano a casa, una gentile signorina ci parla al telefono e capiamo subito che si tratta della solita proposta telemarketing, la ascoltiamo e riesce addirittura a catturare la nostra attenzione, non vuol venderci nulla, ci dice semplicemente che possiamo avere carte sconto gratuite da utilizzare, in un vasto lasso di tempo, tra i tre e i cinque anni, in alcuni negozi di prossima apertura. E così diciamo sì: fissato l’appuntamento con il consulente di turno che in realtà si presenta a casa con carte e cartelle da firmare. Moduli poco chiari impegnano il consumatore ad acquisti immediati e obbligati, anche per importi di oltre 5mila euro: siamo andati incontro alle “carte fedeltà” distribuite da tre diverse aziende nello specifico “Style”, “New Company” e “Jolly”, attiva anche con i marchi “Andromeda”, “Ciao”, “Calypso”, “Nuvola”, “Teorema”. L’Antitrust ha imposto a queste aziende, in base alle norme del Codice del Consumo, la sospensione immediata dell’attività promozionale telefonica.
Inps, servizi on line per i cittadini
Grande novità sul fronte dei servizi on line. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) sta infatti continuando il suo iter secondo il quale numerosi servizi saranno erogabili non più solo attraverso la presenza fisica del cittadino presso i vari Uffici Inps presenti sul territorio nazionale. Si avrà difatti la possibilità di stare comodamente seduti sul proprio divano e, tramite internet, usufruire dei medesimi servizi che avremmo se ci recassimo presso gli uffici, ad esempio, dei patronati, dove normalmente si fanno code kilometriche: in tal modo, le eviteremo, e la cosa ci farà risparmiare davvero molto tempo! Una delle più importanti novità dei servizi online è rappresentata dalla possibilità di presentare la domanda di pensione e di seguire il tutto direttamente online, in qualunque posto ci si trovi.
Come diventare cosplayer in poche mosse
Avete mai sentito parlare di Cosplay? Forse no ma probabilmente li avete visti. Dal giapponese Kosupure コスプレ (reinterpretato in Europa dalla contrazione dei due termini inglesi “costume “ e “player”), l’arte del cosplay non è altro che l’interpretazione di un personaggio, vestendone i panni, non limitandosi solo alla parvenza fisica ma imitandone il modo di muoversi e parlare. nato in Giappone, i migliori cosplayers giapponesi si possono trovare ogni domenica ad Harajuku, quartiere di Tokyo, dove decine di persone si incontrano per mostrare i propri vestiti ai turisti e agli altri spettatori. Oltre al Giappone, questo hobby va espandendosi in tutto il mondo, dando vita a a concorsi, gare nazionali e fiere.
Pesto alla genovese rosso, un caso sospetto dopo le mozzarelle blu
Il pesto alla genovese è una ricetta economica che si può preparare anche in casa, basta avere gli ingredienti necessari, come il basilico fresco. La preparazione è molto semplice e sicuramente, se il caso della salsa ligure che diventa rossa dovesse essere confermato, l’unico modo per mangiare questo delizioso piatto sarebbe prepararselo a casa. Dopo la mozzarella blu, infatti, in Campania e particolarmente a Nocera Inferiore, un uomo ha denunciato il cambio del colore della confezione di pesto acquistato in un supermercato. Secondo l’uomo, il condimento a contatto gli spaghetti sarebbe diventato da verde a bruno rossiccio. La denuncia del pesto rosso ha mobilitato l’Unità dell’Igiene Pubblica dell’ASL di Nocera Inferiore che, per eseguire analisi per controllare possibili infezioni, ha requisito i resti del pesto avanzati nella confezione e una parte della pasta condita.
Turismo e commercio:lavori occasionali in regola con i voucher
Oggi in Italia, con la grande crisi economica che invade il Paese, diventa sempre più difficile trovare un lavoro, che sia a progetto, a tempo determinato o addirittura uno stage. In molti, quindi, si accontentano di lavori saltuari, conosciuti anche come “lavori occasionali” o “prestazioni occasionali“. Per prestazione occasionale si intende quella prestazione lavorativa la cui durata complessiva non sia superiore, nell’anno solare, a trenta giorni con lo stesso committente; il compenso complessivo annuo che il prestatore percepisce dallo stesso committente non deve superare i 5.000 Euro. I lavori saltuari possono essere regolarizzati attraverso i buoni lavoro, o cosiddetti voucher.
Check-up auto gratis in cento officine romane
Prima di partire per una vacanza, meglio fare un controllo alla macchina, non cè cosa peggiore infatti di rimanere con l’auto in panne prima della partenza. Ma anche chi resta in città non vorrebbe di certo trovarsi con una gomma sgonfia o con il motore che perde liquidi nel bel messo della strada. Continuano ad agosto le iniziative della Confederazione Nazionale Artigianato di Roma in collaborazione con il Campidoglio per offrire assistenza ai romani: sono oltre cento nella capitale le officine che aderiscono al circuito Pit-stop 2010 per offrire gratuitamente ai romani in partenza per le vacanze, fino al prossimo 31 agosto 2010, un check up della macchina, per una partenza più sicura.