Sono sempre di più i prodotti destinati ai bambini; alcuni indubbiamente rivestono molta utilità, altri invece sembrano creati solamente per far spendere soldi ai genitori.
Mi sto riferendo ai dentrifici junior che secondo Altroconsumo sarebbero un prodotto inutile; dentifrici destinati ai bambini a partire dai 6 anni di età. I dentifrici specifici per bambino dovrebbero differenziarsi da quelli degli adulti per il contenuto di fluoro (per i bambini dai 3 ai 6 anni sono indicati quelli tra 500 e 1.000 ppm di fluoro) ma dati alla mano questi nuovi dentifrici non si discosterebbero molto da quelli destinati invece agli adulti.