viaggio

Italo Treno, acquisti un’andata e il ritorno è gratis

Arrivano i saldi da Italo Treno. Affrettatevi perché c’è solo solo fino alle ore 15 di lunedì 10 luglio per potersi accaparrare le promozioni in corso di Italo. L’offerta Summer Sales parla chiaro e consente di poter acquistare dei biglietti per viaggiare con lo sconto anche del 50%: e se acquistate un’andata, il ritorno è gratis. 

Occasione imperdibile anche se chiaramente devono essere prese in considerazione delle limitazioni: i biglietti possono essere acquistati per viaggi effettuati dal 17 luglio al 28 ottobre e la promozione è valida sui biglietti Low Cost e Smart. Italo informa che la promozione è valida solo fino ad esaurimento dei posti disponibili (qui per l’acquisto dei biglietti).

Ricordate che la promo è valida solo ed esclusivamente per gli ambienti Low Cost e Smart. Il Low cost ad esempio non è rimborsabile ed è modificabile a pagamento con un’integrazione prevista pari al 50% del costo del biglietto fino a tre giorni prima.

Italo, sconto del 30% sui viaggi

Aprile dolce partire? Evidentemente sì con la promozione in corso proposta da Italo Treno che offre il 30% di sconto sui viaggi. Vediamo nel dettaglio la promozione. C’è tempo fino a lunedì 24 aprile (alle ore 11 in particolare) per poter usufruire della promo per risparmiare sui futuri viaggi che potrete effettuare dal 3 maggio al 30 luglio. 

Non lasciatevi scappare l’occasione di poter prenotare un viaggio super scontato per il vostro prossimo weekend o in vista delle vacanze estive che magari starete già pianificando. 

Salute: assistenza stradale gratis per i camionisti

 

Solo qualche giorno fa vi avevamo annunciato l’iniziativa di Fido Park 2011 un po’ di spazio alla salute dei nostri animali, finalmente nelle nostre autostrade viene potenziato un servizio davvero utile per la salute dei viaggiatori sui mezzi pesanti e anche per la nostra. In tutte le autostrade per l’Italia arriva infatti l’angolo della prevenzione, un’iniziativa sulla sicurezza dedicata ai camionisti che, in modo totalmente gratuito, si prenderà cura del loro stato generale di salute.

Let’s Bonus: nuove offerte on line ogni settimana

 Dopo il successo ottenuto in territorio iberico, Let’s Bonus arriva anche sul territorio italiano conquistando tutti coloro che amano organizzare il proprio tempo libero ma che non hanno il tempo per farlo a causa del lavoro o degli impegni familiari. Come prenotare quindi il proprio soggiorno al massimo prezzo e con il minimo sforzo? Su Let’s Bonus troverete molte offerte per organizzare il vostro tempo libero e per fare felici i vostri cari che potranno trarre vantaggio dai numerosi sconti proposti sul sito web.

Shooping gratis con Esloultimo a Barcellona

 Shopping gratuito a Barcellona: avete letto bene ma…dove sta la truffa? Potrebbe chiedere giustamente qualcuno.

E’ il primo store in Europa no-cost: infatti ci si iscrive con 5 euro e per 6 mesi, ogni 15 giorni, si sceglie sino a 5 articoli scegliendo tra le varie novità presenti nello show room, gratis. Cosa c’è? L’assortimento comprende prodotti per igiene e pulizia domestica, cosmetici, enoalimentari, accessori anche tecnologici. Il negozio non permette di portare via due cose uguali, quindi se pensate di fare un bel corredo, siete nel posto sbagliato.

Telefono Blu: consigli per richiedere il rimborso dopo un viaggio cancellato

 Oggi è il 31 luglio. Molti di voi sarete già in vacanza, altri starnno progettando, altri ancora staranno tornando, non contenti. Voli cancellati, hotel pieni, traghetti sospesi, a chi non è successo di trovarsi in una situazione del genere? Tutti. E tutti non sanno come difendersi e come richiedere risarcimenti e rimborsi alle compagnie e/o aziende turistiche che giocano questi brutti scherzi. Proprio per questo reputiamo utili i consigli dati da Telefono Blu in questione. Eccoveli qui elencati.

Voli low cost: attenzione alle fregature

 Finalmente l’estate comincia a farsi sentire. Tornano le giornate calde di luglio e agosto, le lunghe sere illuminate dai fari delle macchine dei giovani, le dolci urla del bambino piccolo del vicino che ha fame (purtroppo le finestre devono rimanere aperte se si vuole far circolare aria) e le continue richieste di tua moglie che ti chiede di andare in vacanza. Come ti senti? Non c’è bisogno che tu dia una risposta: lo sappiamo già. Dove hai deciso di prenotare il tuo viaggio? Ah, lì? E con che mezzo hai deciso di viaggiare? Cerchi un’offerta low cost per volare in aereo? Allora fai attenzione alla compagnia che scegli!

Umbria Family Free: Turismo a prezzi bassi

 Umbria Family free è una progetto proposto da Fiavet e Federalberghi che permette di visitare l’Umbria a dei prezzi davvero vantaggiosi. Presentato pochi giorni fa presso l’Enit sotto approvazione di Eugegno Mognami, con il coinvolgimento di molte strutture, Comuni ed Enti locali della Regione, mette a disposizione più di 60 strutture adibite, servizi locali, ed altro per un soggiorno che potrà essere svolto tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. La convenienza risiede nell’accesso gratuito a molti musei, parchi giochi, sconti per l’hotel (i bambini fino ai 14 anni non pagano nulla), e molto altro ancora.

Biglietto aereo cartaceo addio!

Biglietto aereo cartaceo addio, dal primo giungo entreranno in vigore i biglietti aerei elettronici, con notevoli benefici per i consumatori. Quali sono questi vantaggi? Secondo Confconsumatori in primis in caso di smarrimento del biglietto si guadagnerà in tempo e denaro.

Perso il biglietto cartaceo, infatti, il passeggero doveva affrontare un iter lungo e dispendioso: fare regolare denuncia all’autorità competente, richiedere formalmente il rimborso al vettore che rispondeva non prima di sei mesi, ma, soprattutto, acquistare un altro biglietto per partire nell’immediato, spendendo, senza rimborso, anche una somma superiore a quella dell’originario titolo.

Vacanza a Riccione? Treno rimborsato!

Volevo segnalare l’ottima iniziativa del comune di Riccione e Trenitalia. Infatti tutti coloro che hanno in programma di passare almeno una settimana delle proprie vacanze a Riccione, è previsto il rimborso del biglietto di andata del treno, ovviamente solo se si prenota con alberghi che aderiscono all’iniziativa, ci sono alberghi per tutte le tasche, da una a quattro stelle.

Chi decide di fermarsi per due settimane avrà rimborsato anche il biglietto di ritorno in treno. Potete ordinare il biglietto normalmente, attraverso il sito di Trenitalia, o nelle biglietterie, e poi presentare in albergo, la ricevuta di pagamento o il biglietto stesso.

Il mezzo di trasporto definitivo: la bicicletta

Inauguriamo la mattinata con un problema con il quale molti, sottoscritto incluso, devono convivere, sto parlando del traffico. Lo so non è piacevole passare migliaia di minuti incolonnati, muovendosi più lentamente di una tartaruga, stressandosi e compagnia bella, per questo vi voglio proporre un mezzo di trasporto che consentirà di risparmiare sulle spese dell’automobile, ci farà guadagnare in salute e sopratutto ci guadagnerà il pianeta, sto parlando della bicicletta.

In una recente ricerca è stato dimostrato che in diverse città europee il 50 per cento degli spostamenti motorizzati in città lo si fa per coprire una distanza che va dai 3 ai 5 km mentre il 30 percento è inferiore ai due km. Questo vuol dire che moltissime persone potrebbero usare la bicicletta per coprire le corte distanze.

La vacanza estiva? Forse meglio chiamarla vacanza “settembrina”

Quest’estate il viaggietto in Europa organizzatelo per Agosto, pagherete di più ma non troverete il solito caos estivo, no non sono impazzito. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta annualmente dalla community TripAdvisor, dalla quale emerge che il mese più trafficato in Europa per quanto riguarda i viaggi, quest’anno sarà settembre.

Il 20 per cento degli intervistati infatti ha dichiarato che proprio in pieno settembre ha programmato un viaggio nel Vecchio Continente. Il 30 per cento dei partecipanti al sondaggio, più in generale hanno detto di voler risparmiare per queste vacanze organizzando un viaggio fuori stagione. Ed infine il 42 per cento ha dichiarato che prevede di spendere più soldi per il viaggio in Europa nel 2008 rispetto all’anno precedente.

Da aprile ancora più disagi per chi utilizza il treno

Già viaggiare in treno di per se è un avventura, considerando la sporcizia, i ritardi, i treni non molto comodi, ma per i pendolari che scelgono il treno come mezzo di trasporto si prevedono tempi molto bui. Infatti dal 31 marzo prossimo scadono i vari contratti di servizio tra regioni e Trenitalia, e stando alle associazioni dei consumatori, per i viaggiatori ci saranno disagi già a partire da aprile, con nuovi tagli dei treni e una qualità (un parolone per le ferrovie italiane) al ribasso.

In Italia, secondo uno studio del Censis, i pendolari che si muovono utilizzando il treno spendono circa un quarto (540 euro contro 2.265) di chi utilizza l’automobile, quindi tutti noi vorremo utilizzare il treno ma ciò non è possibile data la mancanza di una rete capillare e comunque se ci dovessimo basare, su quello che ci dicono chi lo utilizza regolarmente non lo useremmo comunque.