SIM PosteMobile: risparmiare sul cellulare si può

Poste Italiane si è gettata da circa un anno nella mischia degli Operatori Virtuali di telefonia mobile. I MVNO (Mobile Virtual Network Operator) sono provider di servizi telefonici che non posseggono fisicamente reti e celle ma le affittano per vendere un servizio. Anche COOP con il servizio COOP Voce, e CONAD con INSIM, hanno lanciato le proprie offerte di telefonia. Poste Italiane ha creato PosteMobile, un servizio di telefonia che mette a disposizione degli utenti delle tariffe a dir poco competitive soprattutto se si possiede già un conto Banco Posta o una carta POSTEPAY. PosteMobile non è una novità di questi giorni, lo so, ma ve ne parlo adesso perché ho avuto modo di provare il servizio di Poste Italiane negli ultimi mesi ed ho notato un risparmio reale rispetto all’offerta del mio precedente operatore, Vodafone.

Essenze semplici e non tossiche: preparare profumi in casa

Il mio genio è nel mio naso

Questa la frase di Friedrich Nietzsche, il quale era cosciente che l’olfatto è uno dei mezzi di comunicazione più efficaci, seppur a volte noi stessi ne siamo inconsapevoli. L’utilizzo del profumo però non è confinato a far sì che camminando lasciamo una scia inebriante ma da sempre sono stati usati per pregare, per guarire. Ma al giorno d’oggi, queste proprietà magiche, vanno via via perdendosi, a causa della diffusione di essenze sintetiche e industriali. Per non parlare dei costi, i profumi meno cari partono dai 5/10 euro (di solito imitazioni di grandi marche) e se vogliamo strafare ed acquistare un profumo firmato, si arriva a 100 euro ed anche più.

Primi piatti economici. Le ricette di Guadagnorisparmiando

Quante volte avete pensato di organizzare una bella cena per gli amici più cari ma avete dovuto abbandonare i vostri propositi dopo aver dato un’occhiata alla dispensa e avere realizzato che la fine del mese è ancora troppo lontana per sbilanciarsi? Le ristrettezze che il caro vita ci impone infatti rischiano di rendere sempre più rare le occasioni conviviali e sempre più raramente le nostre tavole sono rallegrate da chiacchere e risate in compagnia.

Ma non rattristatevi troppo, non tutto è perduto, soprattutto se siete lettori affezionati di Guadagnorisparmiando. Anche darvi qualche consiglio per risparmiare in cucina rientra fra le nostre priorità. Per questo motivo oggi vogliamo darvi la ricetta per un ottimo primo piatto facile e veloce da cucinare, per la cui preparazione non vi occorrono che pochi semplici ingredienti e grazie al quale potrete “sfamare” anche dieci persone senza fare la magra figura di portare in tavola un piatto di spaghetti scotto e scondito.

Caro libri: come risparmiare sugli acquisti scolastici

Siamo ancora nel pieno dell’estate eppure già nei supermercati e nella grande distribuzione, gli scaffali colorati attirano la nostra attenzione, i più grandi avvicinandosi vengono pervasi da un dolce ricordo, i più piccoli invece si dividono in due fazioni: quelli che amano la scuola e la possibilità di passare una buona oretta a scegliere penne e quadernetti li entusiasma quasi come le vacanze stesse e quelli che odiano la scuola e vedendo anche solo una penna cominciano ad avere mal di pancia più o meno fittizi. Che siano gli uni o gli altri, i genitori non potranno comunque esimersi dall’affrontare questa spesa: arriva il momento degli acquisti per la scuola. Momento di frenesia per i più piccoli (alla fine anche i meno propensi allo studio non sanno resistere alla gioia del diario nuovo e più bello) che si trasforma per un cruccio per i genitori. Il motivo purtroppo è sempre lo stesso: le spese scolastiche aumentano sempre e quando arriva il momento si tratta anche di dover spendere un certo budget.

Sugo di pomodoro fresco. Ecco come risparmiare preparandolo in casa

Avete voglia di mangiare un bel piatto di pasta al pomodoro che sappia davvero di pomodoro? Senza addittivi, nè conservanti ma solo vero pomodoro succoso e pochi alti ingredienti genuini? E soprattutto avete voglia di risparmiare un pò preparando il sugo in casa?

Sappiamo molto bene che in questo caso, a differenza di quanto avviene per il pesto alla genovese o la granita alla siciliana, si tratta di un’operazione che richiede un pò di tempo e fatica in più, ma credetemi il risultato è ottimo e ne varrà la pena. Soprattutto se, soddisfatti del risultato, deciderete di conservare il vostro sugo di pomodoro fatto in casa in frezeer e farvi così una scorta per l’inverno.

Sms consumatori 47947: per essere un consumatore consapevole e informato

Dal 15 maggio 2008, inviando un semplice messaggio con il telefono cellulare al numero 47947 e indicando il nome del prodotto, si potranno ricevere in tempo reale tutte le informazioni sui prezzi. È questo il servizio offerto da “Sms consumatori”, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea e associazioni di consumatori, presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel mese di maggio. SMS Consumatori è precisamente un servizio innovativo di pubblica utilità che fornisce informazioni sui prezzi dei principali prodotti agro-alimentari. Qualcuno potrebbe obiettare: ma conviene mandare un sms per risparmiare 20 centesimi di ciliege se poi devo spenderne 15 per un messaggio? Nessun problema, l’sms secondo quanto affermato dal Ministero, è gratuito.

Noi di Guadagno nella nostra curiosità mista ad un pizzico di diffidenza abbiamo fatto delle prove ed in effetti l’sms è gratuito, in più il messaggio ricevuto ci fornisce informazioni del prezzo dall’origine, all’ingrosso, fino al dettaglio ed in quest’ultimo caso fornisce i prezzi relativi al centro, al nord e al sud Italia.

La vera granita al limone siciliana. Risparmiate preparandola in casa

Qualche giorno fa mi aggiravo circospetta tra gli scaffali del supermercato a caccia delle offerte migliori quando, dopo essermi scandalizzata per il prezzo della pasta barilla (1,62 euro!), la mia attenzione è stata catturata dal faccione sorridente (di cartone è ovvio) di un famoso comico che, con aria ammiccante, troneggiava su un’esposizione di “vera granita siciliana”. E ho pensato subito a voi. I nostri lettori.
E sapete cosa mi sono detta? Ma perchè non pubblicare sul blog la ricetta della vera granita siciliana? Quella che le donne della mia famiglia si tramandano da generazioni? Se lo facessi, continuavo a pensare tra me e me, sarebbe un ottimo modo per dare a chi ci segue l’opportunità di risparmiare un sacco di soldi e gustare un prodotto genuino facilissimo da preparare e ottimo sia per rinfrescarsi un pò nei torridi pomeriggi estivi, sia da offrire agli amici al posto di costose bevande e sciroppi.
E così, eccola qui:

Poste italiane dà vita a RiservAttiva: i nostri risparmi sono al sicuro?

Quando il gioco si fa duro, il tuo migliore rendimento entra in gioco.

Questo è lo slogan che troviamo sulle brochure di Poste italiane.

RiservAttiva è un prodotto costruito in modo da ricercare da subito il massimo vantaggio per il risparmiatore grazie alla sua particolare struttura finanziaria

continua la scritta sul bel fogliettino giallo e blu, ma il prodotto di cui si parla qual’è? Continuando a leggere riusciamo a capire che si tratta di un investimento, per cui è rivolto a chi ha già un gruzzoletto (perché assiduo lettore del nostro Blog e quindi un ottimo risparmiatore) ed ovviamente non desidera tenere la sudata somma sotto il mattone ma trovare qualcosa che magari faccia fruttare un po’ di interessi, che non siano bassissimi come quelli che si hanno con un semplice deposito e neanche alti, perché si sa, spesso dietro a rendimenti elevati si celano situazioni ambigue..Chi ricorda i bond argentini e i loro rendimenti stratosferici?

Sono ancora migliaia i risparmiatori in possesso di Bond Argentini che non sanno di essere ancora di poter agire in giudizio contro le banche che hanno venduto loro i titoli affermando loro che fosse un investimento sicuro e redditizio. Vi informo, per chi ancora non fosse al corrente, che se avete comprato dei bond argentini e volete richiedere il risarcimento dei soldi investiti, più gli interessi, potete fare riferimento alla sentenza del 18/3/2004 del Tribunale di Mantova. Il Tribunale condannò la B.A.M. (Banca Agricola Mantovana) a restituire ad una coppia di coniugi i soldi investiti in obbligazioni argentine.

Coltivare l’insalata in balcone. Ecco come risparmiare sulla spesa al mercato

Volete cimentarvi anche voi in un piccolo esperimento di agricoltura casalinga ma non sapete da dove cominciare? Per inaugurare il vostro orto in balcone vi consigliamo di tentare per prima cosa la coltivazione di qualche piantina di insalata da taglio, ad esempio la lattuga.

Si tratta infatti di un ortaggio piuttosto semplice da curare la cui crescita rapida vi permetterà di portare in tavola in poche settimane qualche cespo di lattuga coltivato direttamente da voi, con l’orgoglio di poter dire “questo l’ho fatto io” e la certezza di mangiare qualcosa di genuino cresciuto in un ambiente a voi noto in totale assenza di pesticidi.

Risparmiare l’acqua per innaffiare il giardino. Qualche suggerimento pratico

Com’è facile immaginare, durante l’estate si registra un aumento del consumo di acqua pari al 10-15% rispetto al periodo invernale. Questo avviene anche a causa della maggiore quantità di acqua richiesta da terreni e giardini, messi a dura prova dalla scarsità di piogge e dalle temperature elevate.

Se anche voi avete un giardino o un piccolo fazzoletto di terra o, più semplicemente, coltivate l’hobby del giardinaggio sul terrazzo di casa, potete arginare il problema adottando qualche piccolo accorgimento. Per questo motivo troverete di seguito qualche consiglio che vi aiuti ad alleggerire la bolletta dell’acqua per il prossimo autunno.

Mutuo fisso, variabile, misto: acquistare una casa oggi diviene sempre più complicato

Nel 2008 l’economia USA crollerà e quindi i tassi scenderanno anche da noi ai minimi livelli raggiunti alcuni anni fa.

Ecco cosa dicono alcuni consulenti finanziari di non propria affidabilità ai giovani sposi (e purtroppo anche persone più mature) che si accingono finalmente a metter su casa. Giovani e non più giovani coppie, single incalliti, insomma la risposta è una sola e vale per tutti: l’unico mutuo di cui si sa per certo il costo, ovvero il montante, la somma che si deve restituire alla banca o alla finanziaria, è quello con il tasso fisso. Per cui se qualcuno tenta di proporvi un mutuo a tasso variabile o misto diffidate, se poi è una vostra scelta fate pure. Il mutuo a tasso variabile va bene se si ha la certezza che i tassi diminuiranno, ma di certezza non si può parlare: nessuno sa cosa accadrà da qui a un anno. Figuriamoci tra 15, 20 o addirittura 30 anni. Il periodo di tempo è troppo lungo.

Pesto alla genovese. Ecco la ricetta originale

Vi starete chiedendo cosa c’entri un post che ha come oggetto la ricetta originale del pesto alla genovese su un blog che si occupa di risparmio. C’entra, c’entra. Perchè se per un barattolino di pesto verde al supermercato rischiamo di spendere anche 4 euro, preparandolo in casa otterremo un prodotto qualitativamente migliore a un costo nettamente inferiore. E farvi spendere il meno possibile ottenendo il meglio è la nostra missione.

Quindi, fermo restando che il vero pesto alla genovese può dirsi tale solo se preparato solo con prodotti originali liguri, di seguito troverete la ricetta per prepararlo da voi e qualche utile consiglio per conservarlo in modo da avere la vostra scorta personale.

Consumi energetici: come risparmiare energia elettrica con gli elettrodomestici

Mamme e mogli sono sicuramente felici che oggi, a differenza di non tanti anni fa, le fatiche casalinghe possano essere alleviate da fedeli e sempre meno ingombranti collaboratori: gli elettrodomestici. Ieri parlando di questi aiutanti in cucina ci si riferiva solo al frigorifero, al forno e per i più fortunati alla lavastoviglie, ma oggi si può partire dal climatizzatore passando per deumidificatore, condizionatore e le altre infinite piccole varianti, lavastoviglie, HI-FI, ecc ecc..

Sicuramente di valido aiuto alle nostre fatiche non lo sono invece per il nostro portafogli. I costi di certo non possiamo modificarli, possiamo attendere solamente che ci capiti un colpo di fortuna e ne troviamo qualcuno a prezzo scontato, comunque sia dal prezzo non si può sfuggire. Ma non finisce qui, questi simpatici aiutanti consumano anche un bel po’ di corrente e se ne facciamo largo uso, le nostre bollette possono cominciare veramente a far piangere il nostro portafogli.