Risparmiare su vino e aperitivi: consigli per una serata tra amici gradevole ed economica

Le nostre ricette economiche vi hanno già fatto venire voglia di organizzare una bella cena per i vostri amici? Bene, ne siamo contenti. Se è così, dopo le ricette di primi e secondi piatti facili da preparare con una spesa minima per gli ingredienti, oggi vogliamo  darvi qualche suggerimento per risparmiare su vino e aperitivi, elementi immancabili in qualunque cena tra amici che si rispetti.

Gli aperitivi

Al posto delle tradizionali e costose bibite, spesso gassate, zuccherate e non prive di coloranti, vi consigliamo di servire come aperitivo del vino alla salvia, un’originale bevanda per la quale vi basterà una bottiglia di vino rosè, tre rametti di salvia e qualche scorzetta di limone. Introducete dentro alla bottiglia di vino le foglie di salvia ben lavate e asciugate e lasciare riposare per circa 10 ore dopo aver richiuso bene. Quindi mettete il vino in freezer circa un’ora prima di servire dentro a bicchieri rigorosamente di vetro e ricordatevi di introdurre le scorzette di limone come tocco finale.

Risparmiare sui detersivi con i vecchi metodi della nonna

Quando ci rechiamo al supermercato restiamo esterrefatte dal vedere come il caro prezzi non risparmi (e scusate il gioco di parole) veramente nulla. Qualcuno è appena tornato dalla vacanze ed altri ci sono appena arrivati, ma tutti hanno di fronte un problema comune: dare una ripulita alla casa che, lasciata da sola, ha accumulato polvere e sporco. I detersivi raggiungono sempre più livelli di prezzi inaccessibili, ecco perché spesso ci rivolgiamo ai piccoli negozi di igiene per la casa e per la persona (anche se qui non è sicuro di risparmiare..).

In realtà esistono dei metodi anche per risparmiare nelle pulizie di casa: i tanto amati metodi della nonna. Un esempio? Per i vetri acqua calda aceto e ammoniaca, oppure si può utilizzare un giornale e lavarli con l’alcool etilico; per i pavimenti ammoniaca e alcool (l’ammoniaca igienizza e l’alcool da lucentezza). Il bagno lo si può pulire con acqua e varichina (la varichina come sappiamo igienizza e sbianca e toglie anche le macchie di umido che spesso si formano in bagno). Per il lavandino e la vasca aceto e sale grosso e il calcare scompare.

Risparmiare sulla spesa con i canali di vendita alternativi. E’ boom in tutta Italia

Per combattere il caro vita in Italia è boom dei canali di vendita alternativi e a farla da padrone in questo settore sono i mercati del contadino e l’acquisto in azienda agricola. Questo è quanto emerge ai dati dell’Osservatorio nazionale della spesa in campagna voluto da Coldiretti e Agri 2000, secondo i quali ben 7 italiani su 10 hanno scelto di risparmiare sulla spesa alimentare rivolgendosi direttamente al produttore o frequentando i cosiddetti mercati del contadino che periodicamente vengono organizzati in molte città.

Ma anche i tradizionali mercatini di quartiere e le bancarelle cominciano ad avere un posto di rilievo nella lotta al caro prezzi e sembrano non essere più appannaggio solo di pensionati e famiglie monoreddito. Questo grazie ai prezzi di frutta e verdura nettamente inferiori a quelli praticati dalla grande distribuzione, e, anche se non sarà glamour, alla consuetudine sempre più diffusa, di scegliere tra le bancarelle anche capi di abbigliamento e oggetti per la casa.

Secondi piatti economici: melanzane alla parmigiana

Dal momento che i nostri lettori sembrano aver apprezzato la ricetta, rigorosamente economica, delle pennette alla guadagnorisparmiando, oggi vogliamo continuare con il filone “risparmiare in cucina” parlandovi di un’altra pietanza altrettanto facile e veloce da preparare. Probabilmente è superfluo aggiungere che anche in questo caso per realizzarla vi occorrono pochi, semplici ingredienti e che si tratta di una ricetta low cost.

La ricetta di oggi affonda le radici nella tradizione gastronomica di gran parte del sud Italia, non lasciatevi quindi trarre in inganno dal suo nome: “melanzane alla parmigiana”. Contrariamente a quanto si è portati a credere non è una ricetta di origine emiliana! Vediamo cosa occorre per realizzarla:

Prezzo della benzina: è colpa delle speculazioni

Nell’ultimo anno il prezzo del petrolio greggio è salito del 69%. Di conseguenza i prezzi della benzina sono saliti alle stelle. Se da una parte ci possiamo relativamente consolare con la speranza  che questi continui aumenti spingano sempre più persone a rivedere le proprie abitudini di trasporto – le alternative ci sono e sono efficaci – anche in funzione del rispetto dell’ambiente, dall’altra non dobbiamo sottovalutare le dinamiche speculative che stanno mettendo in ginocchio il risparmiatore e che andrebbero combattute con la linea dura. Il governo ha promesso ma al momento non è stata presa alcuna decisione operativa. Le speculazioni più grandi avvengono a livello internazionale sul costo del greggio, ma anche in Italia c’è ci specula direttamente sul prezzo che il risparmiatore paga quando si ferma a fare benzina.

Camilla vince il contest del MacBook Air!

Registrazione Estrazione #1 Registrazione Estrazione #2 Registrazione Estrazione #3 Finalmente siamo arrivati alla fine, e oggi è stato decretato il vincitore del tanto desiderato MacBook Air! Si chiama Camilla (commento

Risparmiare coltivando le piante aromatiche in casa: è il momento ideale per piantare il rosmarino

Il risparmio, si sa, è fatto di piccoli gesti quotidiani, e anche risparmiare su acquisti che incidono sulla spesa solo di pochi euro può, a lungo andare, rivelarsi un’ottima strategia per riportare in positivo il bilancio familiare. Vi abbiamo già parlato, ad esempio, della consuetudine, sempre più diffusa, di allestire un piccolo orto in balcone per ridurre o tagliare le spese relative ad ortaggi come l’insalata ed erbe aromatiche come il basilico. Oggi invece vogliamo darvi qualche consiglio sulla coltivazione delle piante aromatiche comunemente usate in cucina.

Fra le piante che potete facilmente includere nel vostro orto casalingo infatti vi sono anche piccoli arbusti come il rosmarino che si moltiplica facilmente per talea e non ha esigenze particolari. Quindi potete tranquillamente coltivarlo in vaso sul vostro balcone anche se non avete il famoso pollice verde e assicurarvi, soprattutto se avrete la pazienza di raccogliere le foglie e seccarle, una buona scorta per tutto l’anno. E con un pò di fortuna ne avrete talmente tanto che potrete regalarlo ai vostri amici.

SIM PosteMobile: risparmiare sul cellulare si può

Poste Italiane si è gettata da circa un anno nella mischia degli Operatori Virtuali di telefonia mobile. I MVNO (Mobile Virtual Network Operator) sono provider di servizi telefonici che non posseggono fisicamente reti e celle ma le affittano per vendere un servizio. Anche COOP con il servizio COOP Voce, e CONAD con INSIM, hanno lanciato le proprie offerte di telefonia. Poste Italiane ha creato PosteMobile, un servizio di telefonia che mette a disposizione degli utenti delle tariffe a dir poco competitive soprattutto se si possiede già un conto Banco Posta o una carta POSTEPAY. PosteMobile non è una novità di questi giorni, lo so, ma ve ne parlo adesso perché ho avuto modo di provare il servizio di Poste Italiane negli ultimi mesi ed ho notato un risparmio reale rispetto all’offerta del mio precedente operatore, Vodafone.

Essenze semplici e non tossiche: preparare profumi in casa

Il mio genio è nel mio naso

Questa la frase di Friedrich Nietzsche, il quale era cosciente che l’olfatto è uno dei mezzi di comunicazione più efficaci, seppur a volte noi stessi ne siamo inconsapevoli. L’utilizzo del profumo però non è confinato a far sì che camminando lasciamo una scia inebriante ma da sempre sono stati usati per pregare, per guarire. Ma al giorno d’oggi, queste proprietà magiche, vanno via via perdendosi, a causa della diffusione di essenze sintetiche e industriali. Per non parlare dei costi, i profumi meno cari partono dai 5/10 euro (di solito imitazioni di grandi marche) e se vogliamo strafare ed acquistare un profumo firmato, si arriva a 100 euro ed anche più.

Primi piatti economici. Le ricette di Guadagnorisparmiando

Quante volte avete pensato di organizzare una bella cena per gli amici più cari ma avete dovuto abbandonare i vostri propositi dopo aver dato un’occhiata alla dispensa e avere realizzato che la fine del mese è ancora troppo lontana per sbilanciarsi? Le ristrettezze che il caro vita ci impone infatti rischiano di rendere sempre più rare le occasioni conviviali e sempre più raramente le nostre tavole sono rallegrate da chiacchere e risate in compagnia.

Ma non rattristatevi troppo, non tutto è perduto, soprattutto se siete lettori affezionati di Guadagnorisparmiando. Anche darvi qualche consiglio per risparmiare in cucina rientra fra le nostre priorità. Per questo motivo oggi vogliamo darvi la ricetta per un ottimo primo piatto facile e veloce da cucinare, per la cui preparazione non vi occorrono che pochi semplici ingredienti e grazie al quale potrete “sfamare” anche dieci persone senza fare la magra figura di portare in tavola un piatto di spaghetti scotto e scondito.

Caro libri: come risparmiare sugli acquisti scolastici

Siamo ancora nel pieno dell’estate eppure già nei supermercati e nella grande distribuzione, gli scaffali colorati attirano la nostra attenzione, i più grandi avvicinandosi vengono pervasi da un dolce ricordo, i più piccoli invece si dividono in due fazioni: quelli che amano la scuola e la possibilità di passare una buona oretta a scegliere penne e quadernetti li entusiasma quasi come le vacanze stesse e quelli che odiano la scuola e vedendo anche solo una penna cominciano ad avere mal di pancia più o meno fittizi. Che siano gli uni o gli altri, i genitori non potranno comunque esimersi dall’affrontare questa spesa: arriva il momento degli acquisti per la scuola. Momento di frenesia per i più piccoli (alla fine anche i meno propensi allo studio non sanno resistere alla gioia del diario nuovo e più bello) che si trasforma per un cruccio per i genitori. Il motivo purtroppo è sempre lo stesso: le spese scolastiche aumentano sempre e quando arriva il momento si tratta anche di dover spendere un certo budget.

Sugo di pomodoro fresco. Ecco come risparmiare preparandolo in casa

Avete voglia di mangiare un bel piatto di pasta al pomodoro che sappia davvero di pomodoro? Senza addittivi, nè conservanti ma solo vero pomodoro succoso e pochi alti ingredienti genuini? E soprattutto avete voglia di risparmiare un pò preparando il sugo in casa?

Sappiamo molto bene che in questo caso, a differenza di quanto avviene per il pesto alla genovese o la granita alla siciliana, si tratta di un’operazione che richiede un pò di tempo e fatica in più, ma credetemi il risultato è ottimo e ne varrà la pena. Soprattutto se, soddisfatti del risultato, deciderete di conservare il vostro sugo di pomodoro fatto in casa in frezeer e farvi così una scorta per l’inverno.

Sms consumatori 47947: per essere un consumatore consapevole e informato

Dal 15 maggio 2008, inviando un semplice messaggio con il telefono cellulare al numero 47947 e indicando il nome del prodotto, si potranno ricevere in tempo reale tutte le informazioni sui prezzi. È questo il servizio offerto da “Sms consumatori”, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea e associazioni di consumatori, presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel mese di maggio. SMS Consumatori è precisamente un servizio innovativo di pubblica utilità che fornisce informazioni sui prezzi dei principali prodotti agro-alimentari. Qualcuno potrebbe obiettare: ma conviene mandare un sms per risparmiare 20 centesimi di ciliege se poi devo spenderne 15 per un messaggio? Nessun problema, l’sms secondo quanto affermato dal Ministero, è gratuito.

Noi di Guadagno nella nostra curiosità mista ad un pizzico di diffidenza abbiamo fatto delle prove ed in effetti l’sms è gratuito, in più il messaggio ricevuto ci fornisce informazioni del prezzo dall’origine, all’ingrosso, fino al dettaglio ed in quest’ultimo caso fornisce i prezzi relativi al centro, al nord e al sud Italia.