
L’iniziativa sarà ripetuta per tutto il mese di Maggio (3-17-31 Maggio). Al mercato del contadino sarà inoltre possibile acquistare prodotti biologici, come fave e fragole. Il risparmio è garantito dall’accorciamento della filiera (cioè dalla riduzione del numero di intermediari che si pongono fra produttore e consumatore) oltre che dalla riduzione degli imballaggi (che fa bene anche all’ambiente). Al mercato un chilo di pane nero costerà tre euro, un barattolo di miele biologico tre euro anzichè 5 e troverete in vendita un mix di prodotti stagionali (7 kg in totale) per dieci euro.

michele mandalà 26 Settembre 2010 il 15:19
Sono un giovane imprenditore agricolo, produco cereali ho anche un mandorleto di circa ettari 7 produco delle mandorle in conversine biologica, ma trovo dificoltosa la commercializzazione, sarei interessato a partecipare al vostro mercato fiducioso in un riscontro commerciale.