Le cartucce delle normali stampanti ad inchiostro costano davvero molto. Comprarne di nuove risulta una spesa elevata, specie per chi deve sostituirne tante e di diverso colore. In tal proposito una ricarica manuale sarebbe la via più veloce ed economica per poter tornare a stampare i nostri documenti. Ecco una guida che vi aiuterà a tale scopo.
Natale meno caro al ristorante: gli esercenti tagliano il conto
La crisi si fa sentire anche a Natale. Natale, pranzo al ristorante, anche questo fa parte della tradizione e aiuta a dimenticare difficoltà e problemi. Inoltre si spenderà come l’anno scorso o meno.
Molti locali, da sempre chiusi il giorno di Natale, quest’anno resteranno aperti il 25 dicembre nel tentativo di compensare, almeno in parte, il crollo degli affari,
annuncia il segretario provinciale della Fiepet-Confesercenti, Cesare Groppi. Rispetto allo scorso anno, infatti, resteranno aperti circa 53.000 ristoranti (il 72,4% del totale), il 2,8% in più rispetto all’anno scorso. Nonostante tredicesime e regali tuttavia, gli taliani quest’anno andranno meno al ristorante e per coloro che non vi rinunceranno ci sono delle buone notizie: a comunicarle è sempre Fiepet Confcommercio, che segnala anche come un 71,4% degli esercenti manterrà i prezzi invariati e solo una piccola minoranza, il 7,1%, farà pagare un conto più salato. Secondo l’indagine, gli esercenti sono intenzionati a incoraggiare i clienti anche in tempi di crisi.
Carte revolving, il Sole 24 ore mette in guardia dagli interessi
Probabilmente anche voi avete dentro al portafogli una carta revolving mai utilizzata. Forse nei periodi di magra, come questo, avete avuto la tentazione di farvi ricorso per fare un acquisto che rimandate da molto tempo, ma avete preferito evitare. Bravi! Pare che abbiate fatto bene.
Proprio ieri infatti l’autorevole quotidiano Il sole 24 ore metteva in guardia dagli elevati tassi di interesse che le caratterizzano. Le carte revolving, per chi non lo sapesse, sono quelle carte di credito al consumo che permettono di usufruire di una determinata somma di denaro per fare acquisti o prelievi in contante rimborsabili in “comode” rate. Man mano che questa viene utilizzata la disponibilità di denaro diminuisce per essere ripristinata via via che il titolare rimborsa le suddette rate. Sembra bello no?
Natale all’insegna della lettura? Secondo il Messaggero si
Oggi il Messaggero ha pubblicato un articolo secondo cui gli italiani, quest’anno, prediligeranno regalare libri. Il motivo? Economici e danno cultura. Durante il periodo natalizio la loro vendita sale fino a toccare il suo massimo annuale del 30%, ma la maggior parte dei lettori è rappresentata dal mondo adulto e non da quello giovanile, in quanto a quest’ultimo si preferiscono regalare gadget tecnologici. Quest’anno niente più Ipod, cellulari, Playstation, Wii e Xbox? Saranno gli economici libri i più impacchettati? Voi che ne pensate?
Costo petrolio si riduce ma ancora caro benzina: meglio l’impianto a gpl
Il termine GPL sta per Gas di Petrolio Liquefatti. E’ un idrocarburo composto principalmente da una miscela di propano e butano. Si ottiene dal processo di raffinazione del petrolio oppure direttamente per estrazione dopo semplici processi di separazione dal gas naturale o dal petrolio, con i quali si trova associato nei giacimenti. Ma non siamo qui per spiegarvi la formula chimica con lunghe espressioni matematiche, il nostro intento rimane quello di ogni giorno: farvi risparmiare, stavolta, sul carburante.
Per amor del vero e della natura, elenchiamo anche i vantaggi che trae l’ambiente. Il GPL è un ottimo carburante per autotrazione, economico e rispettoso dell’ambiente. I motori alimentati a GPL sono molto più puliti in quanto non emettono residui né di piombo, né di benzene, né di zolfo, elementi del tutto assenti nella sua composizione. Infatti rispetto agli altri carburanti, le misurazioni dei gas di scarico risultano inferiori del: 10-15% come anidride carbonica 20% come monossido di carbonio 55-60% come idrocarburi incombusti. Secondo uno studio patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, la trasformazione a Gpl e la sostituzione con vetture nuove a Gpl di un totale di 570 mila veicoli a benzina e gasolio già circolanti produrrebbe un abbattimento delle emissioni inquinanti valutabile in termini economici in circa 400 milioni di euro.
Regali di Natale, gli italiani spenderanno due miliardi in enogastronomia
Vi ricordate del nostro consiglio di regalare ad amici e parenti specialità enogastronomiche tipiche per natale? Bene sembra proprio che sia quello che moltissimi italiani stanno facendo. Secondo un’indagine di Coldiretti-Swg infatti per queste festività verranno spesi circa due miliardi di euro per l’acquisto di vini e prodotti alimentari tipici.
Vini, olio, formaggi, salumi e insaccati, legumi e conserve, cui si aggiungono in questo periodo zamponi, cotechini, spumanti, frutta secca e lenticchie, finiranno sia sulle nostre tavole per pranzi e cenoni che sotto l’albero come degni sostituti dei classici regali, in genere superflui, acquistati nei negozi del centro.
A farla da padrone saranno soprattutto i prodotti a km 0 e i biologici, per i quali si è registrato un aumento delle vendite pari al 23% nel corso del 2008. Naturalmente il modo migliore per risparmiare sul loro acquisto è recarsi direttamente a comprarli presso le aziende agricole e vitivinicole che li producono e ne effettuano la vendita diretta (circa 50mila), oppure recarsi presso uno dei numerosi mercati del contadino sorti in tutta Italia negli ultimi mesi.
Ricette economiche pugliesi: patate, riso e cozze
Avete ospiti a cena e avete preparato un antipasto o un secondo di pesce? Ora bisognerà pensare cosa preparare come primo piatto. Se avete preparato del buon pesce di mare, vorrete sicuramente almeno risparmiare sul primo, evitando però di fare brutta figura e certi che gli ospiti andranno via soddisfatti. Ecco un piatto tipico pugliese, precisamente della provincia di Bari, fatto con le cozze, che potrete acquistare a 2,50 euro al chilogrammo (ve ne basterà uno per 6 persone). Tale piatto vi consentirà di spendere poco e di fare un’ottima figura. La teglia di “patate, riso e cozze” ha un sapore indescrivibile, soprattutto se avete la fortuna di assaggiare quella cucinata nel forno a legna, con carboni “fuoco sopra e fuoco sotto”. Se non l’avete va benissimo il normale forno: i vostri invitati si congederanno non prima di avervi chiesto la ricetta. Eccola:
Ricetta di Riso, patate e cozze
Inviare SMS gratis con Google
Chi l’avrebbe mai detto? Eppure ce lo saremmo dovuti aspettare. Google da pochi giorni ha aggiunto al suo repertorio di servizi una nuova opzione, che permette di inviare SMS gratis. Basta semplicemente disporre di un account di posta elettronica Gmail. Concorrenza a Skype? Chi sarà il più convincente?
Senza lavoro e risparmi, l’iniziativa del Gruppo Unicredit: Insieme 2009
“Quando i risparmi non bastano…” questo potrebbe essere il titolo del film dove principali attori sono tantissimi italiani che, lavorando per un’azienda con un contratto a tempo determinato, si trovano da un momento all’altro senza lavoro. I problemi a quel punto sono tanti: innanzitutto trovare un nuovo lavoro per le proprie piccole spese (se si è single); problemi più gravi se si ha famiglia con tanto di prole. peggio ancora perchi ha la rata del mutuo da pagare. Sospendere il pagamento della rata, gratuitamente, per un periodo fino a un massimo di 12 mesi si può. In Italia arrivano fino a 3 milioni le famiglie coinvolte nella richiesta di un mutuo per la casa. Proprio su queste punta il sostegno dell’UniCredit Group. E’ questa, in sintesi, Insieme 2009, l’iniziativa con la quale UniCredit Group si impegna, da una decina di giorni, a intervenire sui propri clienti che sono in temporanea difficolta’ economica.
Lufthansa: biglietti gratis con “Milano all’ottavo cielo”
In occasione della prossima apertura delle nuove rotte aeree, Lufthansa ha deciso di mettere in palio 88 biglietti A/R gratis, con partenza da Milano Malpensa e destinazione tra Barcellona, Parigi, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid, Lisbona e Londra. L’estrazione avverrà il 29 Gennaio 2009 e sono già in tanti quelli che partecipano al concorso. Ecco di che cosa si tratta nello specifico.
Cipria e crema fai da te: rimedio facile e veloce
Assorbe il sebo in eccesso, elimina il fastidioso effetto lucido e aiuta a mantenere più a lungo il fondotinta. Stiamo parlando di una preziosa alleata delle donne: la cipria.
Spesso però in commercio si trovano polveri molto siliconiche, che possono causare irritazioni o portare alla formazione di punti neri e brufoletti, in più alcune sono anche molto costose. Proprio per chi ha la pelle sensibile o vuole risparmiare proponiamo un metodo facile e veloce per creare una cipria casalinga. Si ottiene una cipria rosata, opacizzante ma non coprente, colora pochissimo ma dà quel bell’effetto luminoso alla pelle del viso, e soprattutto ha un costo irrisorio.
Farmaci generici, risparmiare sul digestivo
Se siete frequentemente affetti da disturbi che richiedono l’assunzione di farmaci, per così dire, “digestivi”, ad esempio l’arcinoto Digestivo Giuliani, saprete senz’altro che essi contengono come principio attivo il domperidone. Ma sapete anche che questo tipo di medicinale esiste anche nella versione equivalente e che potete risparmiare un bel pò chiedendo al farmacista di darvi quest’ultima?
Giusto per non farvi trovare impreparati la prossima volta che vi recherete in farmacia, segue, come di consueto, una piccola guida all’acquisto del generico. Lungi da noi illuminarvi su indicazioni, controindicazioni, posologia ed effetti collaterali (compito che lasciamo senza ombra di dubbio al vostro medico) ci limitiamo a darvi un piccolo elenco, certamente incompleto, di farmaci, di marca e generici, che contengono come principio attivo il domperidone. Per ciascuno di essi troverete indicati nomi commerciali, case farmaceutiche produttrici, descrizione e prezzo.
Comprare un’auto con meno di 10 mila euro: auto low cost
E’ ormai da tempo che si parla di “low cost“, espressione che viene associata ad un prodotto a basso prezzo. Il low cost è di attualità in questi tempi di crisi in un contesto di calo generalizzato del mercato automobilistico. Dacia, che sul low cost ha basato l’intera immagine del marchio, ha commissionato a GPF un’indagine per capire se il comportamento dei consumatori italiani. Titolo dell’indagine è: “Come cambiano gli Italiani: nuovi valori e nuovi paradigmi d’acquisto low-cost nell’era della crisi“. I risultati sono abbastanza prevedibili: in un periodo di crisi, l’uomo è sicuramente più attento alle spese.
Avete necessità di un’auto ma non avete grandi somme a disposizione? Avete meno di 10 mila euro oppure è questa la somma che riuscirete ad ottente con un finanziamento? Se le auto usate non vi interessano, potrete comunque comprare una macchina nuova. Ecco le auto il cui costo non supera la cifra a vostra disposizione.
Dolci economici per natale, scorze di arancia e cioccolata
Natale è sempre più vicino e molti di noi sono già alle prese con i preparativi, quanto meno quelli relativi a decorazioni e regali. Tuttavia, i più previdenti cominciano a buttare giù anche qualche idea per il menu di cenone e pranzo natalizio, tanto per non ritrovarsi a dover organizzare tutto all’ultimo minuto. Se è il vostro caso, questo post è dedicato a voi.
Vogliamo infatti darvi la ricetta di un delizioso dolce economico e non troppo difficile da preparare: le scorze di arancia alla cioccolata.
Ingredienti per un kg di scorze
5 grosse arance;
500 grammi di cioccolato fondente;
500 grammi di zucchero;
un pizzico di cannella in polvere.