Cittadini in bici gratis a Trevignano Romano

 E’ partito sabato il nuovo servizio di noleggio biciclette completamente gratuito di Trevignano Romano. Il Paese è vicono al Lago di Bracciano, in provincia di Roma. Si tratta quindi di un nuovo servizio gratuito per il cittadino, organizzato dell’associazione Hsl e finanziato dalla Provincia di Roma. Il consigliere PD Paolo Bianchini, promotore dell’iniziativa ha così commentato:

L’iniziativa è nata dall’idea di un’associazione costituita da un gruppo di ragazzi che ho appoggiato personalmente. Il servizio è gratuito e durerà per tutta l’estate, fino a ottobre. In uno dei due parcheggi di Trevignano, a 300 metri al centro del paese saranno messe a disposizione 50 biciclette più 5 per i bambini. L’iniziativa è stata realizzata grazie ad alcuni fondi a disposizione della Provincia. Fino alla fine di ottobre un modo per scoprire le attrattive della cittadina del lago di Bracciano, all’insegna della mobilità sostenibile. L’obiettivo della provincia di Roma é infatti valorizzare il territorio e allo stesso tempo proteggere i centri storici da traffico e inquinamento.

Apple: riparazioni MacBook Pro Gratis per le schede grafiche

 Chi l’avrebbe mai detto che anche nella sfera Apple si potesse dire la parola gratis? Eppure è così. Difatti la società garantisce riparazioni gratis per i MacBook Pro supportanti la Scheda Grafica GeeForce 8600m GT. Il tempo a disposizione per tale riparazione è di 3 anni dalla data di acquisto del computer.

Ecopoint Crai, il piacere di fare la spesa…sfusa!

Secondo un’indagine condotta qualche tempo fa da Federconsumatori, una famiglia italiana che acquista prodotti alla spina può risparmiare in media fino a 64 euro al mese sul costo della spesa al supermercato. D’altra parte, già da tempo alcune insegne della grande distribuzione organizzata hanno allestito all’interno dei propri punti vendita spazi dedicati all’acquisto self service di alimenti e detersivi sfusi. E’ il caso di Crai che con i suoi Ecopoint permette al consumatore un risparmio che va dal 10 al 70% rispetto ai prodotti confezionati.

In realtà gli Ecopoint Crai sono stati lanciati già nel 2004 e nascono dalla collaborazione fra la grande catena di supermercati e PLEF (Planet Life Economy Foundation). Più precisamente, si tratta della prima applicazione di un progetto di distribuzione compatibile studiato dalla fondazione internazionale. Oggi però abbiamo deciso di tornare a parlarvene perchè accanto agli ormai tradizionali distributori di legumi, pasta, riso, cereali, caramelle e frutta secca e ai cosiddetti Ecopoint blu, dedicati alla vendita di detersivi alla spina (detersivo per piatti, per bucato e ammorbidente) i consumatori troveranno Ecopoint piccoli amici, spazio dedicato alla vendita di cibo secco sfuso per animali.

Il Governo studia un progetto per rendere PEC gratuita

 La E-Mail (abbreviazione di Electronic Mail) è un servizio Internet grazie al quale ogni utente può inviare o ricevere dei messaggi. E questo lo sappiamo benissimo ormai. Nacque nel 1972, quando Ray Tomlinson installò su Arpanet un sistema in grado di scambiare messaggi fra le varie università, il funzionamento fu però realmente definito da Jon Postel. L’e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di comunicazioni. I vantaggi? Innanzitutto é gratis, e questo molti utenti (non soloi nostri risparmiatori lettori) lo apprezzano. Le email sono immediate e possono includere testo, immagini, audio, video o qualsiasi tipo di file.

Ultimamente si sente spesso parlare di posta elettronica certificata. Di cosa si tratta? E’ un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l’invio e la consegna di documenti informatici. Si certificano quindi l’invio e la ricezione del messaggio e ciò significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che é prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio.

I phone gratis per gli studenti in Giappone

 I giapponesi non finiranno mai di stupirci. Le inventano veramente tutte. L’ultima trovata é stata quella di regalare (sì avete letto bene, regalare) un iPhone agli studenti. Non si tratta di una decisone dell’intero Paese ma per il momento la trovata sarà portata avanti solo da una università del continente giallo, precisamente l’università di Aoyama Gakuin, che si trova vicino a Tokyo, nella città di Sagamihara.

Non osiamo immaginare la gioia degli studenti che si vedranno recapitare a casa un telefonino del valore di circa 500 euro. Ma nessuno regala niente per niente direbbe qualche bontempone. Oppure: tutto ha un prezzo potrebbe osare qualcuno altro. E noi aggiungiamo: a pensar male si fa peccato, ma si indovina sempre. Difatti se qualcuno ha ipotizzato che dietro questo costosissimo regalo si celasse chissà quale diavoleria non ha tutti i torti: il telefonino più ambito del momento sarà usato per controllare la frequenza degli studenti alle lezioni. Il progetto, ancora in fase sperimentale, coinvolgerà al momento 550 studenti del primo e secondo anno e alcuni dipendenti dell’università.

La Piramide di Napoleone, mostra a ingresso gratuito fino al 16 Settembre

E’ stato inaugurato lo scorso 23 Maggio il nuovo Museo di Marengo, cittadina alle porte di Alessandria sede della storica battaglia che restituì l’Italia ai francesi. Cornice del compesso museale dedicato proprio a Napoleone e alla Battaglia di Marengo è Villa Delavo, di recente ristrutturata.

A troneggiare all’ingresso la cosiddetta Piramide di Napoleone: la grande struttura metallica, rivestita da lastre di ghisa, è alta quasi dieci metri e larga 17 e si ispira a un progetto ideato dallo stesso imperatore cinque anni dopo la battaglia combattuta il 14 Giugno del 1800.

Nell’intento di Napoleone infatti doveva sorgere, proprio nei pressi della cittadina piemontese, una piramide di proporzioni colossali interamente in marmo  in memoria dei caduti.

Caserta: alfabetizzazione informatica gratuita

 Internet ormai é diventato un mezzo indispensabile nella vita di molti che con il computer non solo traggono momenti di svago, ma ci lavorano anche. Costituita da alcune centinaia di milioni di computer collegati tra loro, Internet è la “rete delle reti” o “rete globale”. Seconda solo alla Rete Telefonica Generale, oggi il Worl Wide Web vanta oltre 231 milioni di siti. Eppure secondo i calcoli della Survey Shack, società di ricerca tra seimila persone intervistate, poco meno del 62% dei navigatori si limita a visitare non più di sei siti a volta e si tratta quasi sempre di pagine frequentate in maniera abitudinaria.

Home-La nostra terra, anteprima a ingresso libero il 5 Giugno

Sarà proiettato a Torino il prossimo 5 Giugno 2009 il film di Yann Arthus Bertrand “Home-La nostra terra”. L’anteprima italiana si terrà nell’ambito del Cinemambiente Environmental Film Festival in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente. Il lungometraggio, dedicato al pianeta Terra, sarà proiettato contemporaneamente in 100 paesi in tutto il mondo. L’Obiettivo del regista è quello di sensibilizzare il maggior numero di persone possibili circa le condizioni ambientali in cui versa il pianeta e fare il punto sulle sfide che l’uomo dovrà affrontare per salvarlo.

Yann Arthus Bertrand è un fotografo, ambientalista e giornalista francese già noto al grande pubblico per il bellissimo “La Terre vue du ciel” (La terra vista dal cielo), film nato da un progetto di fotografie aeree del pianeta

Sangria fatta in casa: ricetta base

 L’estate si avvicina e molte buone massaie adorano passare il dopo (o prima) cena con altre colleghe, per riposarsi dello stresso quotidiano: portare i bimbi a scuola, lavare, stirare, cucinare…Il caffè bollente pomeridiano inizia a spaventare un pò con il caldo che sopraggiunge insieme all’estate e allora perchè non cambiare? che ne dite di organizzare delle belle serate all’insegna della sangria? La sangria è una bevanda molto diffusa in Spagna e nel mondo. Deve il suo nome al colore rosso sangue (sangre in spagnolo). l’ingrediente principale é il vino ma non va bevuta a pranzo: la sangria è una tradizionale bevanda alcolica che viene solitamente servita fresca ed è tipicamente consumata fuori dai pasti.

Pixlr: programma di editing foto online gratis

 Avete bisogno di un programma per modificare le vostre immagini? Allora Adobe Photoshop non è una delle migliori soluzioni economiche per voi anche se uno dei migliori software per l’editing foto al mondo. Cosa installare? Un programma a pagamento che costi di meno? Nemmeno. Si può utilizzare un servizio di editing su internet, completamente gratuito, free e senza bisogno di alcuna installazione. Di chi stiamo parlando? Di Pixlr ovviamente!

Farmer market a Forlì, Sabato 30 Maggio l’apertura

Aprirà i battenti il prossimo Sabato 30 Maggio 2009 il tanto agognato farmer market di Forlì. A partire da questa data una decina di espositori locali si daranno appuntamento ogni sabato mattina in Piazza Dante dalle 7.30 alle 13.30. In vendita frutta e verdura, carni, formaggi, vino e prodotti trasformati, tutti rigorosamente a Km 0. E se l’esperienza sarà positiva, assicura il vice-sindaco di Forlì, Evangelista Castrucci, altri mercati del contadino sorgeranno presto anche nella periferia della città.

Intanto, secondo i dati diffusi di recente da Coldiretti, nel 2008 il 52% degli italiani si è recato almeno una volta a fare acquisti direttamente dal produttore. Nel nostro paese infatti sono attualmente sono oltre 60 mila, tra cantine, frantoi e fattorie, le aziende agricole che effettuano la vendita diretta dei propri prodotti ed è salito a 251 il numero di farmer market sorti da Nord a Sud della Penisola sotto l’egida di Coldiretti, nell’ambito del progetto “Per un filiera agricola tutta italiana”.

Case in comodato d’uso gratuito in provincia di Agrigento

 Oggi nell’Aula Paolo VI della Pontificia Universita’ Lateranense a Roma si svolge il convegno ”Da calabresi nel mondo: un contributo di civilta”’, promosso dall’Associazione internazionale ”Calabresi nel mondo”. Si parlerà proprio dei decenni precedenti, periodo in cui molti calabresi di professionalita’ d’eccellenza, emigravano dalla Calabria, che offriva (offre?) poco lavoro..

La fuga di cervelli in Italia non si ferma e a questo proposito ecco un comunicato del Parlamento Europeo:

A fronte della carenza di ricercatori nell’UE, il Parlamento chiede di scoraggiare la “fuga di cervelli”, promuovere il rientro dei ricercatori e creare un mercato unico della ricerca. Occorre quindi migliorare le retribuzioni, le opportunità di carriera e la portabilità delle sovvenzioni, garantire la flessibilità delle condizioni di lavoro e creare un fondo pensionistico europeo. Ma anche rafforzare la collaborazione con il settore privato e agevolare gli scambi con ricercatori di paesi terzi.

SnagIt: gratis la versione 7.2.5.

 SnagIt è un’interessante applicazione che permette di catturare screenshot del proprio schermo. Niente di più semplice: dopo aver selezionato un’area del computer con il proprio mouse essa viene “catturata” dal programma e può essere immediatamente editata. Esistono molte versioni di SnagIt e tutte quante a pagamento. La società produttrice ha deciso di offrire la licenza gratuita per l’utilizzo della vecchia versione 7.2.5. (la versione più attuale è la 9) che, pur essendo non aggiornata, è un’efficiente programma per realizzare screenshots.

Memobyte, la fiera del software libero

Si terrà il 6 Giugno al Centro Pertini a Mottella di San Giorgio di Mantova (a 500 metri dal Casello di Mantova Nord dell’A22) MEMObyte 2009 la fiera del software libero e gratuito. La manifestazione dedicata a Gnu/Linux e al mondo dell’informatica in generale, si terrà nell’ambito di Memo, il mercatino dell’elettronica di Mantova Nord organizzato dall’Associazione di radiocomunicazione e protezione civile Club Virgiliano, giunto alla quarta edizione. Alla mostra mercato dedicata al libero scambio tra privati di materiale radiantistico, elettronico e informatico, saranno presenti quest’anno oltre 100 espositori provenienti da tutto il Nord Italia.

Memobyte, ampio e variegato spazio dedicato al software libero, vedrà, fra gli altri, la partecipazione di ARCO (Associazione Reti Civiche On line) e Lugman, il gruppo utenti mantovani di Linux. Proprio ad opera delle diverse associazioni presenti si terranno, nella giornata del 6 Giugno, una moltitudine di laboratori e seminari tecnici divulgativi mirati alla promozione dell’utilizzo non solo di Linux, ma anche dei software liberi utilizzabili con Windows.